Close Menu
The Running ClubThe Running Club
  • Home
  • Recensioni
  • Scarpe
    • Adidas
    • Altra
    • Asics
    • Brooks
    • Diadora
    • Hoka
    • Kiprun
    • Mizuno
    • New Balance
    • Nike
    • NNormal
    • On
    • Puma
    • Salomon
    • Saucony
    • Topo
    • Under Armour
  • News
  • Allenamenti
  • Alimentazione
  • Gare
    • 5-10km su strada
    • Mezza maratona
    • Maratona e Ultra
    • Pista
    • Trail running
  • Sportwatch
  • Eventi
  • Trova la tua scarpa
I più popolari

Una staffetta di 100 runner con Salomon per celebrare i 100 giorni alle Olimpiadi invernali

30 Ottobre 2025

Ekiden di Parigi: il Team Kiprun lancia la sfida al record del mondo

30 Ottobre 2025

Maratona di New York 2025: il grande spettacolo della corsa torna nella Grande Mela

30 Ottobre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok YouTube RSS
Trending
  • Una staffetta di 100 runner con Salomon per celebrare i 100 giorni alle Olimpiadi invernali
  • Ekiden di Parigi: il Team Kiprun lancia la sfida al record del mondo
  • Maratona di New York 2025: il grande spettacolo della corsa torna nella Grande Mela
  • Non perdere il passo: iscriviti alla newsletter di The Running Club
  • Il ruolo del cardiologo nella corsa: un alleato o un ostacolo?
  • RUN X, il primo Campionato Mondiale di corsa su tapis roulant aperto a tutti
  • Milano Marathon 2026: nuova partenza in Corso Sempione
  • Brooks Caldera 8: una scarpa da trail pensata per macinare chilometri
Facebook Instagram YouTube RSS LinkedIn Telegram
The Running ClubThe Running Club
  • Home
  • Recensioni
  • Scarpe
    • Adidas
    • Altra
    • Asics
    • Brooks
    • Diadora
    • Hoka
    • Kiprun
    • Mizuno
    • New Balance
    • Nike
    • NNormal
    • On
    • Puma
    • Salomon
    • Saucony
    • Topo
    • Under Armour
  • News
  • Allenamenti

    La potenza nel running, cos’è e come utilizzarla

    24 Ottobre 2025

    Allenarsi come Eliud Kipchoge: da oggi sarà possibile grazie a Kotcha

    23 Ottobre 2025

    Project 2: Antonio Giuliano ce l’ha fatta e ha corso la sua prima mezza maratona in meno di due ore

    18 Ottobre 2025

    Correre una maratona come lunghissimo: una strategia vincente o un rischio troppo alto?

    16 Ottobre 2025

    Lady 3:30, il sogno di una maratona: “Corro perché mi piace”

    14 Ottobre 2025
  • Alimentazione
  • Gare
    1. 5-10km su strada
    2. Mezza maratona
    3. Maratona e Ultra
    4. Pista
    5. Trail running
    6. View All

    Pazzesca Nadia Battocletti! Medaglia d’argento mondiale nei 10.000 metri e record italiano a Tokyo 2025

    13 Settembre 2025

    Il Giro di Castelbuono, una corsa che ti entra nel cuore: il video racconto di Andrea Soffientini

    4 Agosto 2025

    Yeman Crippa nella storia: trionfo italiano al 99° Giro di Castelbuono

    26 Luglio 2025

    Torna il Giro Podistico di Castelbuono, la corsa su strada più antica d’Europa

    19 Luglio 2025

    Record europeo di mezza maratona per Andreas Almgren a Velencia

    27 Ottobre 2025

    The Running Club alla Rome Half Marathon: il video racconto di Paolo

    21 Ottobre 2025

    Campionati Italiani di Mezza Maratona a Badr Jaafari e Sara Bottarelli

    20 Ottobre 2025

    Roma corre veloce: trionfi e record nella mezza maratona della Capitale

    19 Ottobre 2025

    Maratona di New York 2025: il grande spettacolo della corsa torna nella Grande Mela

    30 Ottobre 2025

    Venicemarathon 2025: trionfo etiope nella città dell’acqua. Un percorso unico al mondo e migliaia di partecipanti

    26 Ottobre 2025

    HypER 5, il circuito “major” delle maratone italiane

    19 Ottobre 2025

    Chicago Marathon: vittoria di Jacob Kiplimo, Korir ritirato

    12 Ottobre 2025

    3000 siepi, una disciplina dell’atletica nata tra cavalli e campanili

    16 Agosto 2025

    Ancora Federico Riva: nuovo record italiano sul miglio a Berlino

    27 Luglio 2025

    Francesco Pernici: il futuro dell’atletica italiana passa dagli 800 metri

    20 Luglio 2025

    Finalmente Marta Zenoni! Record italiano nel miglio a Londra

    19 Luglio 2025

    La Valle di Ledro incorona i campioni del Golden Trail World Series: trionfano Elhousine Elazzaoui e Madalina Florea

    12 Ottobre 2025

    Italia capitale mondiale del trail running: in scena la finale del Golden Trail World Series

    8 Ottobre 2025

    Italia ancora protagonista nell’ultima giornata dei Mondiali di Trail: bronzo della squadra maschile nell’Up&Down, argento per le giovani azzurre

    28 Settembre 2025

    Ancora tre medaglie per gli azzurri al Mondiale di Trail: bronzo per Fabiola Conti, oro per la squadra femminile e bronzo per quella maschile

    27 Settembre 2025

    Maratona di New York 2025: il grande spettacolo della corsa torna nella Grande Mela

    30 Ottobre 2025

    Record europeo di mezza maratona per Andreas Almgren a Velencia

    27 Ottobre 2025

    Venicemarathon 2025: trionfo etiope nella città dell’acqua. Un percorso unico al mondo e migliaia di partecipanti

    26 Ottobre 2025

    The Running Club alla Rome Half Marathon: il video racconto di Paolo

    21 Ottobre 2025
  • Sportwatch
  • Eventi
  • Trova la tua scarpa
The Running ClubThe Running Club
Home » Nike Dragonfly 2 Proto: first look della scarpa chiodata da pista per realizzare il tuo PB
Scarpe

Nike Dragonfly 2 Proto: first look della scarpa chiodata da pista per realizzare il tuo PB

Andrea SoffientiniBy Andrea Soffientini7 Maggio 2024
nike dragonly 2 proto
La nuova Nike Dragonly 2 Proto

Dopo tre anni è finalmente stato lanciata da Nike la nuova seconda edizione della Dragonfly, la scarpa chiodata top di gamma dedicata alle gare di mezzofondo prolungato della casa americana, una delle calzature per correre in pista preferite dalla stragrande maggioranza degli atleti che gareggiano on track, grazie alle sue qualità di estrema reattività e protezione.

“Una scarpa deve avere tre cose: deve essere leggera, comoda e portare lontano”

Bill Bowerman

Parto da questa citazione del leggendario Bill Bowerman allenatore di atletica e co-fondatore di Blue Ribbon Sports, la società che dopo qualche anno sarebbe diventata Nike (tra l’altro, frase riportata all’interno della scatola dei modelli da gara, come Alphafly, del brand americano), perché è davvero quello che incarna questa scarpa.

Deve essere leggera: solo 144 grammi nella mia misura US9,5 (5 grammi in più rispetto al modello precedente).
Deve essere comoda: è molto morbida , ha una calzata più ampia (rispetto al primo modello) e aderisce perfettamente al piede.
Deve portare lontano: è adatta per le gare veloci dai 1500 ai 10000 metri anche grazie all’intersuola premium in ZoomX.

Questa evoluzione mantiene i punti di forza del primo vecchio modello, ma prova a migliorare altri aspetti.
Quello che segue e solo il nostro canonico first look della Nike Dragonfly 2 Proto, mentre la prova effettiva sarà fatta, come ogni anno, il 18 maggio, a Londra, alla Night of the PB’s.

La nuova Nike Dragonly 2 Proto

Nike Dragonfly 2 Proto: caratteristiche tecniche, cambiamenti e novità

Quello che personalmente ricerco in una scarpa da pista per gare di mezzofondo prolungato è la loro capacità di spingere, ma anche di preservare le gambe, sia appena finita la gara, ma anche nei giorni successivi.

L’intersuola in ZoomX è il primo fattore che la differenzia da tanti altri modelli di scarpe da gara dedicate alla pista. Uno strato superiore, sopra alla piastra in Pebax (non in carbonio, in cui sono alloggiati i chiodi) a tutta lunghezza che, accoppiati con la risposta data dal tartan, simulano in parte l’effetto restituito su strada dalle super shoes con le quali oggi siamo abituati a correre. La piastra è esposta solo nella zona anteriore e mediale, mentre è affogata nell’intersuola nella parte posteriore della scarpa. Sempre nella zona tallonare, l’intersuola termina con una piccola coda postariore (come nelle scarpe da strada) che dovrebbe fornire un po’ più di sostegno e stabilità per chi tende ad appoggiare un po’ di più il tallone.

Il primo cambiamento molto evidente lo troviamo nei chiodi, che in questo nuovo modello di Nike Dragonfly 2 Proto sono 4 e non più 6 come nel modello precedente. Un numero più che sufficiente per ottenere un grip ottimo sul tartan per distanze medio-lunghe nelle quali la velocità non è estrema. Mi rimane solo un piccolo dubbio sulla mancanza del chiodo più esterno anteriore, che avrei spostato un po’ più in avanti, ma la riprova dell’efficacia la avrò solo quando le indosserò veramente per correre in gara.

Un altro cambiamento importante è stato effettuato nella piastra (in Pebax) di alloggiamento dei chiodi, che risulta più morbida rispetto al primo modello, ma stando ai dati forniti da Nike dovrebbe essere anche più leggera e più reattiva. Della piastra è cambiata anche la finitura superficiale, con l’inserimento di una trama punteggiata, con mini-chiodi sempre in pebax per fornire maggiore grip sulla superficie in tartan, andando a compensare la mancanza dei quattro chiodi non più previsti.

La tomaia è molto simile alla precedente, leggera e traspirante, con una modifica della trama del tessuto nella zona dell’avampiede. Ha, invece, ricevuto un buon upgrade nella zona mediale e posteriore dove è stato aggiunto materiale per aumentare durata e stabilità. Sempre presente il foro sul tallone che mantiene il piede più saldo alla scarpa.

Nessun cambiamento per quel che riguarda invece le già ottime stringhe, punto di forza di tutte le calzature da gara di Nike, e la linguetta, solo leggermente smussata nella parte superiore per una miglior aderenza al collo del piede.

Nike Dragonfly 2 Proto è già disponibile in tutti i Nike Store e sul sito ufficiale a un costo di 174,99 euro.

Appuntamento quindi con la prova ufficiale della nuova Nike Dragonfly 2 Proto il prossimo 18 maggio alla alla Night of the PB’s che potrete seguire anche sul YouTube in diretta Live da Londra.

dragonlfy first look Nike proto
Share. Facebook Twitter WhatsApp Email
Previous ArticleNew Balance Fresh FoamX 880 v14, la daily trainer con una marcia in più
Next Article Polar Vantage V3: elegante, robusto, affidabile
Andrea Soffientini
  • Website
  • Facebook
  • Instagram

Allenatore, insegnante e bevitore di birra artigianale e Campari. Amo gli sport in generale in particolare la pallacanestro che ho praticato per anni con scarsissimi risultati. Amo l'atletica leggera in toto perché è uno sport di fatica e sacrifici ma che sono sempre ampiamente ripagati - Misure: altezza 175cm, peso 65kg, scarpe US9,5/EU43/27,5cm. Velocità riferimento sui 10K: 3'00" al km.

Post Correlati

Brooks Caldera 8: una scarpa da trail pensata per macinare chilometri

28 Ottobre 2025

Asics Metaspeed Ray: recensione onesta della super leggera da gara

27 Ottobre 2025

Recensione X-Bionic TerraSkin X01, il secondo passo del brand svizzero nel mondo trail

26 Ottobre 2025
Seguici su
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Soundcloud
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • Telegram

Non perderti

Una staffetta di 100 runner con Salomon per celebrare i 100 giorni alle Olimpiadi invernali

Dario Marchini30 Ottobre 2025 News

A cento giorni dalla cerimonia di apertura dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali Milano Cortina 2026, Salomon ha celebrato il traguardo con un evento speciale a Milano. Il Salomon Store di Portanuova ha ospitato una giornata dedicata alla community, tra selfie collettivi, challenge sportive e una corsa non competitiva con cento runner.

Ekiden di Parigi: il Team Kiprun lancia la sfida al record del mondo

30 Ottobre 2025

Maratona di New York 2025: il grande spettacolo della corsa torna nella Grande Mela

30 Ottobre 2025

Non perdere il passo: iscriviti alla newsletter di The Running Club

29 Ottobre 2025
Facebook Instagram YouTube LinkedIn Telegram
  • Home
  • I nostri autori
  • Redazione
  • PROTOCOLLI TEST SCARPE
  • Contattaci
  • Privacy e cookie policy
  • Pubblicità
  • Impostazioni cookie
© 1997 – 2025 – Hardware Upgrade S.r.l. P.iva: 02560740124
The Running Club è testata giornalistica registrata al tribunale di Varese, n. 6 del 05/07/2023. Iscrizione ROC n. 13366 – Ulteriori informazioni.
Per eventuali segnalazioni, inviare una mail all’indirizzo info@therunningclub.it

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.