Close Menu
The Running ClubThe Running Club
  • Home
  • Recensioni
  • Scarpe
    • Adidas
    • Altra
    • Asics
    • Brooks
    • Diadora
    • Hoka
    • Kiprun
    • Mizuno
    • New Balance
    • Nike
    • NNormal
    • On
    • Puma
    • Salomon
    • Saucony
    • Topo
    • Under Armour
  • News
  • Allenamenti
  • Alimentazione
  • Gare
    • 5-10km su strada
    • Mezza maratona
    • Maratona e Ultra
    • Pista
    • Trail running
  • Sportwatch
  • Eventi
  • Trova la tua scarpa
I più popolari

Nadia Battocletti: “La maratona? Sarà la conclusione della mia carriera sportiva”

8 Novembre 2025

Certificato medico falsificato: di chi è la responsabilità e cosa si rischia?

8 Novembre 2025

Intervista a Badr Jaafari, Campione Italiano di mezza maratona: “Sono un amatore che ci ha creduto fino in fondo”

7 Novembre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok YouTube RSS
Trending
  • Nadia Battocletti: “La maratona? Sarà la conclusione della mia carriera sportiva”
  • Certificato medico falsificato: di chi è la responsabilità e cosa si rischia?
  • Intervista a Badr Jaafari, Campione Italiano di mezza maratona: “Sono un amatore che ci ha creduto fino in fondo”
  • Il mistero di Anna Zilio e Alberto Zordan: i due maratoneti morti nel sonno
  • Stangata Fidal: al via la nuova stagione 2026, ma con rincari che pesano sugli amatori
  • Guida completa alla scelta delle scarpe da corsa Asics: daily trainer, intermedie, super trainer, stabili e da gara
  • Corsa e alimentazione: come affrontare i cambiamenti fisiologici over 35
  • La provocazione di Iliass Aouani: “Correte per soffrire, non per apparire. Correte per scoprire chi siete veramente”
Facebook Instagram YouTube RSS LinkedIn Telegram
The Running ClubThe Running Club
  • Home
  • Recensioni
  • Scarpe
    • Adidas
    • Altra
    • Asics
    • Brooks
    • Diadora
    • Hoka
    • Kiprun
    • Mizuno
    • New Balance
    • Nike
    • NNormal
    • On
    • Puma
    • Salomon
    • Saucony
    • Topo
    • Under Armour
  • News
  • Allenamenti

    VO2 max e corsa: cos’è, perché importante, come misurarlo, come migliorarlo e i falsi miti che lo circondano

    2 Novembre 2025

    La potenza nel running, cos’è e come utilizzarla

    24 Ottobre 2025

    Allenarsi come Eliud Kipchoge: da oggi sarà possibile grazie a Kotcha

    23 Ottobre 2025

    Project 2: Antonio Giuliano ce l’ha fatta e ha corso la sua prima mezza maratona in meno di due ore

    18 Ottobre 2025

    Correre una maratona come lunghissimo: una strategia vincente o un rischio troppo alto?

    16 Ottobre 2025
  • Alimentazione
  • Gare
    1. 5-10km su strada
    2. Mezza maratona
    3. Maratona e Ultra
    4. Pista
    5. Trail running
    6. View All

    Campionati Italiani di 10 km su strada a Francesco Guerra e Valentina Gemetto

    3 Novembre 2025

    Pazzesca Nadia Battocletti! Medaglia d’argento mondiale nei 10.000 metri e record italiano a Tokyo 2025

    13 Settembre 2025

    Il Giro di Castelbuono, una corsa che ti entra nel cuore: il video racconto di Andrea Soffientini

    4 Agosto 2025

    Yeman Crippa nella storia: trionfo italiano al 99° Giro di Castelbuono

    26 Luglio 2025

    Record europeo di mezza maratona per Andreas Almgren a Velencia

    27 Ottobre 2025

    The Running Club alla Rome Half Marathon: il video racconto di Paolo

    21 Ottobre 2025

    Campionati Italiani di Mezza Maratona a Badr Jaafari e Sara Bottarelli

    20 Ottobre 2025

    Roma corre veloce: trionfi e record nella mezza maratona della Capitale

    19 Ottobre 2025

    Benson Kipruto vince la Maratona di New York al fotofinish. Hellen Obiri realizza il nuovo record del percorso

    2 Novembre 2025

    Maratona di New York 2025: il grande spettacolo della corsa torna nella Grande Mela

    30 Ottobre 2025

    Venicemarathon 2025: trionfo etiope nella città dell’acqua. Un percorso unico al mondo e migliaia di partecipanti

    26 Ottobre 2025

    HypER 5, il circuito “major” delle maratone italiane

    19 Ottobre 2025

    3000 siepi, una disciplina dell’atletica nata tra cavalli e campanili

    16 Agosto 2025

    Ancora Federico Riva: nuovo record italiano sul miglio a Berlino

    27 Luglio 2025

    Francesco Pernici: il futuro dell’atletica italiana passa dagli 800 metri

    20 Luglio 2025

    Finalmente Marta Zenoni! Record italiano nel miglio a Londra

    19 Luglio 2025

    La Valle di Ledro incorona i campioni del Golden Trail World Series: trionfano Elhousine Elazzaoui e Madalina Florea

    12 Ottobre 2025

    Italia capitale mondiale del trail running: in scena la finale del Golden Trail World Series

    8 Ottobre 2025

    Italia ancora protagonista nell’ultima giornata dei Mondiali di Trail: bronzo della squadra maschile nell’Up&Down, argento per le giovani azzurre

    28 Settembre 2025

    Ancora tre medaglie per gli azzurri al Mondiale di Trail: bronzo per Fabiola Conti, oro per la squadra femminile e bronzo per quella maschile

    27 Settembre 2025

    Campionati Italiani di 10 km su strada a Francesco Guerra e Valentina Gemetto

    3 Novembre 2025

    Benson Kipruto vince la Maratona di New York al fotofinish. Hellen Obiri realizza il nuovo record del percorso

    2 Novembre 2025

    Maratona di New York 2025: il grande spettacolo della corsa torna nella Grande Mela

    30 Ottobre 2025

    Record europeo di mezza maratona per Andreas Almgren a Velencia

    27 Ottobre 2025
  • Sportwatch
  • Eventi
  • Trova la tua scarpa
The Running ClubThe Running Club
Home » Nadia Battocletti: “La maratona? Sarà la conclusione della mia carriera sportiva”
Atleti News

Nadia Battocletti: “La maratona? Sarà la conclusione della mia carriera sportiva”

Il prossimo obiettivo dichiarato sono i Giochi Olimpici del 2028. Poi, finalmente, sarà tempo anche per lei per dedicarsi alla distanza regina.
Dario MarchiniBy Dario Marchini8 Novembre 2025
Nadia Battocletti ai Mondiali di Tokyo (foto Grana/Fidal)
Nadia Battocletti ai Mondiali di Tokyo (foto Grana/Fidal)

Dopo anni di successi nel mezzofondo, Nadia Battocletti ha finalmente aperto una finestra sul futuro: la maratona. Non come una sfida imminente, ma come il traguardo finale, il punto d’arrivo di una carriera costruita con pazienza, talento e una dedizione fuori dal comune. “Penso che sarà la conclusione della mia carriera sportiva. Nei prossimi anni, tutte le energie saranno però sui Giochi Olimpici del 2028. Nessuna distrazione”, ha dichiarato nei giorni scorsi in un’intervista ad Adnkronos, lasciando intendere che il grande salto verso i 42,195 km arriverà solo dopo Los Angeles.

Nadia Battocletti, 25 anni, non è certo nuova alle trasformazioni. La sua crescita in carriera è stata costante, metodica, e sempre orientata al miglioramento. Dai successi giovanili nella corsa campestre fino ai podi mondiali e olimpici nei 10.000 metri, ogni passo è stato calcolato. “Non credo che la delegazione keniana abbia mai avuto altre volte il coraggio di andare da atlete di un’altra nazione e dire: ‘Sarai tu a batterci’. Penso che abbiano visto i miei progressi e mi abbiano osservata. Come io faccio con loro”, ha raccontato Nadia, nell’intervista, commentando le parole di Beatrice Chebet, che l’ha indicata come futura dominatrice del fondo mondiale.

Beatrice Chebet: “Nadia Battocletti? Un giorno sarà campionessa del mondo e olimpica”

I numeri parlano chiaro: i suoi tempi personali sono già da élite mondiale: 14’23” nei 5.000 metri, 30’38” nei 10.000, entrambi record italiani. Secondo proiezioni e calcoli, Nadia Battocletti potrebbe affrontare la maratona in 2h15’, un crono che la collocherebbe tra le migliori al mondo.

Un risultato possibile grazie a una qualità che la contraddistingue: la capacità di gestire la gara con lucidità e di “strappare” nei momenti decisivi, come solo i grandi campioni sanno fare. Una strategia vincente che le ha permesso di competere ai massimi livelli e di battere avversarie che sembravano irraggiungibili.

Pazzesca Nadia Battocletti! Medaglia d’argento mondiale nei 10.000 metri e record italiano a Tokyo 2025

Il confronto con le regine della maratona

La maratona femminile è dominata da atlete come Tigist Assefa, che ha stabilito il record mondiale a Berlino, e Peres Jepchirchir, oro olimpico a Tokyo. Nadia Battocletti, pur non avendo ancora affrontato la distanza, ha già dimostrato, sempre a Tokyo, di poter competere con le migliori nei 10.000 metri, arrivando a pochi decimi da Chebet e superando Tsegay. “Quando mi sono vista nel gruppo di testa sul maxischermo, mi dicevo: ‘Questo è il sogno che hai sempre fatto, non mollare perché le avversarie faticano allo stesso modo, devi spingere fino alla fine’”, aveva raccontato dopo l’argento mondiale.

In Italia, la maratona femminile ha avuto interpreti di valore come Maura Viceconte, Valeria Straneo e Anna Incerti. Ma nessuna ha mai raggiunto i vertici mondiali come Nadia Battocletti ha già fatto nel mezzofondo. Se dovesse davvero correre una maratona sotto le 2h20’, Nadia diventerebbe la più forte maratoneta italiana di sempre. E non solo per i tempi, ma per la capacità di competere ai massimi livelli in ogni contesto: pista, strada, cross.

Inarrestabile Nadia! Battocletti record italiano nei 5000 metri e terzo posto al Golden Gala di Roma

Oggi, Nadia Battocletti è già diventata molto più di un’atleta. È un modello. “Ricevo spesso a casa disegnini e letterine dai bambini che mi raccontano i loro sogni sportivi e mi emoziono. Ricordo quando dall’altra parte c’ero io, mi si riempivano gli occhi solo alla vista dei campioni del mio sport”, ha raccontato ancora nell’intervista.

La maratona non sarà una semplice gara, ma il modo per chiudere un cerchio. Ci vorranno ancora almeno tre anni prima di vederla al via, ma il pensiero è già lì, come un sogno che aspetta il momento giusto per diventare realtà.
Per ora l’obiettivo è chiaro: i Giochi Olimpici di Los Angeles 2028. Tutto è orientato verso quello, ma la distanza regina rimane sullo sfondo, pronta a entrare in scena quando sarà il suo tempo. E quando accadrà, saremo lì, a fare il tifo per lei, perché sarà un momento storico, il coronamento di una carriera costruita con talento, strategia e tanta, tanta determinazione.

adnkronos intervista Maratona
Share. Facebook Twitter WhatsApp Email
Previous ArticleCertificato medico falsificato: di chi è la responsabilità e cosa si rischia?
Dario Marchini
  • Website
  • Facebook
  • X (Twitter)
  • Instagram
  • LinkedIn

“Designer per vocazione. Giornalista per scelta. Runner per passione”. Così amo riassumere la mia carriera professionale. Laureato in Design al Politecnico di Milano, ho iniziato a raccontare la mia passione per la corsa nel 2008 con il blog Corro Ergo Sum. Giornalista dal 2015, per undici anni ho lavorato nella redazione di Runner’s World Italia. Ho anche collaborato con diverse realtà nell’ambito dell’organizzazione di eventi podistici nazionali e internazionali come Milano Marathon, Abu Dhabi Marathon, Ras al Khaimah Half Marathon, DeeJay Ten, oltre ad essere stato per quattro anni Direttore Sportivo della Wings for Life World Run. Sono Presidente dell’Associazione Sportiva Corro Ergo Sum Runners e Tecnico Istruttore Fidal - Misure: altezza 177cm, peso 66kg, scarpe US10,5/EU44,5/28,5cm. Velocità riferimento su 10K: 3'40" al km.

Post Correlati

Certificato medico falsificato: di chi è la responsabilità e cosa si rischia?

8 Novembre 2025

Intervista a Badr Jaafari, Campione Italiano di mezza maratona: “Sono un amatore che ci ha creduto fino in fondo”

7 Novembre 2025

Il mistero di Anna Zilio e Alberto Zordan: i due maratoneti morti nel sonno

6 Novembre 2025
Seguici su
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Soundcloud
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • Telegram

Non perderti

Nadia Battocletti: “La maratona? Sarà la conclusione della mia carriera sportiva”

Dario Marchini8 Novembre 2025 Atleti

Dopo anni di successi nel mezzofondo, Nadia Battocletti guarda al futuro: la maratona. Non come sfida imminente, ma come traguardo finale di una carriera costruita con talento e dedizione.

Certificato medico falsificato: di chi è la responsabilità e cosa si rischia?

8 Novembre 2025

Intervista a Badr Jaafari, Campione Italiano di mezza maratona: “Sono un amatore che ci ha creduto fino in fondo”

7 Novembre 2025

Il mistero di Anna Zilio e Alberto Zordan: i due maratoneti morti nel sonno

6 Novembre 2025
Facebook Instagram YouTube LinkedIn Telegram
  • Home
  • I nostri autori
  • Redazione
  • PROTOCOLLI TEST SCARPE
  • Contattaci
  • Privacy e cookie policy
  • Pubblicità
  • Impostazioni cookie
© 1997 – 2025 – Hardware Upgrade S.r.l. P.iva: 02560740124
The Running Club è testata giornalistica registrata al tribunale di Varese, n. 6 del 05/07/2023. Iscrizione ROC n. 13366 – Ulteriori informazioni.
Per eventuali segnalazioni, inviare una mail all’indirizzo info@therunningclub.it

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.