Close Menu
The Running ClubThe Running Club
  • Home
  • Recensioni
  • Scarpe
    • Adidas
    • Altra
    • Asics
    • Brooks
    • Diadora
    • Hoka
    • Kiprun
    • Mizuno
    • New Balance
    • Nike
    • NNormal
    • On
    • Puma
    • Salomon
    • Saucony
    • Topo
    • Under Armour
  • News
  • Allenamenti
  • Alimentazione
  • Gare
    • 5-10km su strada
    • Mezza maratona
    • Maratona e Ultra
    • Pista
    • Trail running
  • Sportwatch
  • Eventi
  • Trova la tua scarpa
I più popolari

RUN X, il primo Campionato Mondiale di corsa su tapis roulant aperto a tutti

28 Ottobre 2025

Milano Marathon 2026: nuova partenza in Corso Sempione

28 Ottobre 2025

Brooks Caldera 8: una scarpa da trail pensata per macinare chilometri

28 Ottobre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok YouTube RSS
Trending
  • RUN X, il primo Campionato Mondiale di corsa su tapis roulant aperto a tutti
  • Milano Marathon 2026: nuova partenza in Corso Sempione
  • Brooks Caldera 8: una scarpa da trail pensata per macinare chilometri
  • Record europeo di mezza maratona per Andreas Almgren a Velencia
  • Asics Metaspeed Ray: recensione onesta della super leggera da gara
  • Venicemarathon 2025: trionfo etiope nella città dell’acqua. Un percorso unico al mondo e migliaia di partecipanti
  • Recensione X-Bionic TerraSkin X01, il secondo passo del brand svizzero nel mondo trail
  • Aero-FIT e Therma-FIT Air Milano: ventilazione e termoregolazione secondo Nike
Facebook Instagram YouTube RSS LinkedIn Telegram
The Running ClubThe Running Club
  • Home
  • Recensioni
  • Scarpe
    • Adidas
    • Altra
    • Asics
    • Brooks
    • Diadora
    • Hoka
    • Kiprun
    • Mizuno
    • New Balance
    • Nike
    • NNormal
    • On
    • Puma
    • Salomon
    • Saucony
    • Topo
    • Under Armour
  • News
  • Allenamenti

    La potenza nel running, cos’è e come utilizzarla

    24 Ottobre 2025

    Allenarsi come Eliud Kipchoge: da oggi sarà possibile grazie a Kotcha

    23 Ottobre 2025

    Project 2: Antonio Giuliano ce l’ha fatta e ha corso la sua prima mezza maratona in meno di due ore

    18 Ottobre 2025

    Correre una maratona come lunghissimo: una strategia vincente o un rischio troppo alto?

    16 Ottobre 2025

    Lady 3:30, il sogno di una maratona: “Corro perché mi piace”

    14 Ottobre 2025
  • Alimentazione
  • Gare
    1. 5-10km su strada
    2. Mezza maratona
    3. Maratona e Ultra
    4. Pista
    5. Trail running
    6. View All

    Pazzesca Nadia Battocletti! Medaglia d’argento mondiale nei 10.000 metri e record italiano a Tokyo 2025

    13 Settembre 2025

    Il Giro di Castelbuono, una corsa che ti entra nel cuore: il video racconto di Andrea Soffientini

    4 Agosto 2025

    Yeman Crippa nella storia: trionfo italiano al 99° Giro di Castelbuono

    26 Luglio 2025

    Torna il Giro Podistico di Castelbuono, la corsa su strada più antica d’Europa

    19 Luglio 2025

    Record europeo di mezza maratona per Andreas Almgren a Velencia

    27 Ottobre 2025

    The Running Club alla Rome Half Marathon: il video racconto di Paolo

    21 Ottobre 2025

    Campionati Italiani di Mezza Maratona a Badr Jaafari e Sara Bottarelli

    20 Ottobre 2025

    Roma corre veloce: trionfi e record nella mezza maratona della Capitale

    19 Ottobre 2025

    Venicemarathon 2025: trionfo etiope nella città dell’acqua. Un percorso unico al mondo e migliaia di partecipanti

    26 Ottobre 2025

    HypER 5, il circuito “major” delle maratone italiane

    19 Ottobre 2025

    Chicago Marathon: vittoria di Jacob Kiplimo, Korir ritirato

    12 Ottobre 2025

    Sebastian Sawe vince in solitaria la maratona di Berlino

    21 Settembre 2025

    3000 siepi, una disciplina dell’atletica nata tra cavalli e campanili

    16 Agosto 2025

    Ancora Federico Riva: nuovo record italiano sul miglio a Berlino

    27 Luglio 2025

    Francesco Pernici: il futuro dell’atletica italiana passa dagli 800 metri

    20 Luglio 2025

    Finalmente Marta Zenoni! Record italiano nel miglio a Londra

    19 Luglio 2025

    La Valle di Ledro incorona i campioni del Golden Trail World Series: trionfano Elhousine Elazzaoui e Madalina Florea

    12 Ottobre 2025

    Italia capitale mondiale del trail running: in scena la finale del Golden Trail World Series

    8 Ottobre 2025

    Italia ancora protagonista nell’ultima giornata dei Mondiali di Trail: bronzo della squadra maschile nell’Up&Down, argento per le giovani azzurre

    28 Settembre 2025

    Ancora tre medaglie per gli azzurri al Mondiale di Trail: bronzo per Fabiola Conti, oro per la squadra femminile e bronzo per quella maschile

    27 Settembre 2025

    Record europeo di mezza maratona per Andreas Almgren a Velencia

    27 Ottobre 2025

    Venicemarathon 2025: trionfo etiope nella città dell’acqua. Un percorso unico al mondo e migliaia di partecipanti

    26 Ottobre 2025

    The Running Club alla Rome Half Marathon: il video racconto di Paolo

    21 Ottobre 2025

    Campionati Italiani di Mezza Maratona a Badr Jaafari e Sara Bottarelli

    20 Ottobre 2025
  • Sportwatch
  • Eventi
  • Trova la tua scarpa
The Running ClubThe Running Club
Home » Breaking4: le super scarpe e le tecnologie Nike di Faith Kipyegon per correre il miglio in meno di 4 minuti
Device e abbigliamento Scarpe

Breaking4: le super scarpe e le tecnologie Nike di Faith Kipyegon per correre il miglio in meno di 4 minuti

Nike ha presentato le calzature e l'abbigliamento frutto di ricerche e super tecnologie con cui running Faith Kipyegon tenterà di correre il miglio in meno di 4 minuti al Breaking4.
RedazioneBy Redazione14 Giugno 2025
Faith Kipyegon (foto Nike)
Faith Kipyegon (foto Nike)
Riassumi con ChatGPT

Sono settimane infuocate, e non solo per il clima torrido e caldo, quelle che porteranno alla sfida di Faith Kipyegon. del prossimo 26 giugno. La campionessa keniana, infatti, tenterà un’impresa storica: diventare la prima donna a correre il miglio in meno di 4 minuti. L’appuntamento è fissato allo Stade Charléty di Parigi, durante la sfida che Nike ha chiamato Breaking4.

Come già accaduto con il celebre Breaking2 di Eliud Kipchoge, che nel 2019 lo vide correre la maratona in meno di due ore, anche questa volta Nike ha messo in campo tutto il suo know-how tecnologico. Il team del Nike Sport Research Lab di Beaverton, Oregon, ha lavorato fianco a fianco con Faith Kipyegon per sviluppare scarpe e abbigliamento all’avanguardia, pensati esclusivamente per questa sfida.

Nike Victory Elite FK, le chiodate più leggere di sempre

Per l’occasione, Nike ha creato un modello completamente nuovo di chiodate: le Victory Elite FK, dove “FK” sta per Faith Kipyegon ma anche “Fastest Known”, il “più veloce che si conosca”.

La nuova Nike Victory Elite FK (foto Nike)

Si tratta di scarpe chiodate ultraleggere, con una piastra in fibra di carbonio esterna e sei chiodi in titanio, pensate per offrire il massimo della velocità e della leggerezza. Pesano, infatti, appena 85 grammi, il 25% in meno rispetto alle Victory 2 che Faith usa abitualmente in gara. Il tutto completato da due unità Air Zoom nell’avampiede, più alte e ottimizzate per la sua corsa per garantire un ritorno di energia senza precedenti.

Il team ha realizzato numerosi prototipi, testandoli direttamente in Kenya con l’atleta, per adattarli in tempo reale alle sue sensazioni. Il primo prototipo era inizialmente dotato di soli quattro chiodi, come le Victory tradizionali, poi aumentati da Nike a cinque e evoluti definitivamente a sei dopo la richiesta di maggiore grip da parte di Faith Kipyegon.
La tomaia, infine, praticamente inesistente, pesa solo 3 grammi (!) ed è realizzata con filati mai usati prima, troppo costosi e delicati per la produzione di massa.

Piccola curiosità: la nuova Nike Victory Elite FK, nonostante sembri rispettare tutti i limiti per una chiodata da pista, non è ancora stata sottoposta ad approvazione da parte di World Athletics, motivo per il quale non potrebbe essere utilizzata in gare ufficiali.

La Fly Suit di Nike (foto Nike)

Fly Suit e FlyWeb, l’abbigliamento super tecnologico di Faith Kipyegon

Accanto alle scarpe, Nike ha sviluppato anche una tuta da gara rivoluzionaria: la Fly Suit. Completata da top, manicotti, gambali e fascia per la testa, è realizzata con un materiale brevettato e aerodinamico, arricchito da Aeronodes, particolari stampati in 3D e posizionati strategicamente per ridurre la resistenza dell’aria. Ogni dettaglio è stato testato in galleria del vento e simulazioni al computer.

Anche il reggiseno tecnico, il FlyWeb Bra, è frutto di innovazione: realizzato in TPU, è leggerissimo, traspirante e non assorbe il sudore, grazie alla sua struttura a ragnatela idrofobica.

Il FlyWeb Bra (foto Nike)

Una collezione FK per tutti i runner

Per celebrare questa impresa, Nike ha lanciato una collezione dedicata a Faith, che include scarpe come le Pegasus, Alphafly 3, Victory 2 e abbigliamento da corsa femminile Aeroswift. I colori dominanti sono il viola, il preferito di Faith, simbolo di energia e passione, insieme a rosso e verde, in omaggio alla bandiera del Kenya.

Ogni modello presenta un doppio Swoosh, simbolo del legame tra Faith e sua figlia, e le sue iniziali. Un messaggio a cui tiene particolarmente. Faith Kipyegon non corre solo per battere un record. Corre per dimostrare che i limiti sono fatti per essere superati, che i sogni, anche i più difficili, meritano di essere inseguiti, e che ogni passo può ispirare una nuova generazione. La sua collezione e il suo tentativo Breaking4 sono un invito a credere nell’impossibile e a corrergli incontro.

La nuova linea Nike Pegasus, Alphafly 3, Victory 2 dedicata a Faith Kipyegon (foto Nike)

Una sfida che va oltre lo sport

Il 26 giugno, Faith Kipyegon proverà a migliorare il suo personale di 4’07″64, abbassandolo di almeno 7″65 per infrangere il muro dei 4 minuti. Un’impresa che riecheggia quella di Roger Bannister, il primo uomo a riuscirci nel 1954.

L’evento sarà trasmesso in diretta streaming su YouTube, Instagram, TikTok, Douyin e Prime Video. Nike ha anche prodotto una docuserie in collaborazione con Box To Box Films, disponibile dal 20 giugno su Prime Video, che racconta la preparazione e il dietro le quinte di questa impresa epocale.

breaking4 Faith Kipyegon Nike
Share. Facebook Twitter WhatsApp Email
Previous ArticleMaratón Pa Tós, la “maratona più corta del mondo”
Next Article Correre sotto il sole: perché la protezione solare è fondamentale per ogni runner
Redazione
  • Website
  • Facebook
  • Instagram

Siamo runner e giornalisti appassionati di corsa. Su The Running Club parliamo di tutto quello che ruota intorno al mondo del podismo (scarpe, allenamenti, accessori, gare, atleti, storia) partendo dalla nostra esperienza per raccontare un mondo sempre più in movimento e in evoluzione. Perché... The Running Club è la casa dei runner!

Post Correlati

Brooks Caldera 8: una scarpa da trail pensata per macinare chilometri

28 Ottobre 2025

Asics Metaspeed Ray: recensione onesta della super leggera da gara

27 Ottobre 2025

Recensione X-Bionic TerraSkin X01, il secondo passo del brand svizzero nel mondo trail

26 Ottobre 2025
Seguici su
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Soundcloud
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • Telegram

Non perderti

RUN X, il primo Campionato Mondiale di corsa su tapis roulant aperto a tutti

Dario Marchini28 Ottobre 2025 News

RUN X è il primo Campionato Mondiale di corsa su tapis roulant, nato dalla collaborazione tra Technogym e World Athletics. La gara si svolge su 5 km, interamente su tapis roulant connessi al Technogym Ecosystem, e coinvolge runner di tutto il mondo, dai professionisti agli amatori.

Milano Marathon 2026: nuova partenza in Corso Sempione

28 Ottobre 2025

Brooks Caldera 8: una scarpa da trail pensata per macinare chilometri

28 Ottobre 2025

Record europeo di mezza maratona per Andreas Almgren a Velencia

27 Ottobre 2025
Facebook Instagram YouTube LinkedIn Telegram
  • Home
  • I nostri autori
  • Redazione
  • PROTOCOLLI TEST SCARPE
  • Contattaci
  • Privacy e cookie policy
  • Pubblicità
  • Impostazioni cookie
© 1997 – 2025 – Hardware Upgrade S.r.l. P.iva: 02560740124
The Running Club è testata giornalistica registrata al tribunale di Varese, n. 6 del 05/07/2023. Iscrizione ROC n. 13366 – Ulteriori informazioni.
Per eventuali segnalazioni, inviare una mail all’indirizzo info@therunningclub.it

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.