Close Menu
The Running ClubThe Running Club
  • Home
  • Recensioni
  • Scarpe
    • Adidas
    • Altra
    • Asics
    • Brooks
    • Diadora
    • Hoka
    • Kiprun
    • Mizuno
    • New Balance
    • Nike
    • NNormal
    • On
    • Puma
    • Salomon
    • Saucony
    • Topo
    • Under Armour
  • News
  • Allenamenti
  • Alimentazione
  • Gare
    • 5-10km su strada
    • Mezza maratona
    • Maratona e Ultra
    • Pista
    • Trail running
  • Sportwatch
  • Eventi
  • Trova la tua scarpa
I più popolari

Beatrice Chebet: “Nadia Battocletti? Un giorno sarà campionessa del mondo e olimpica”

14 Ottobre 2025

Lady 3:30, il sogno di una maratona: “Corro perché mi piace”

14 Ottobre 2025

Imprevisto alla Maratona Reale: sciame di calabroni attacca i runner in gara

13 Ottobre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok YouTube RSS
Trending
  • Beatrice Chebet: “Nadia Battocletti? Un giorno sarà campionessa del mondo e olimpica”
  • Lady 3:30, il sogno di una maratona: “Corro perché mi piace”
  • Imprevisto alla Maratona Reale: sciame di calabroni attacca i runner in gara
  • Brooks Ghost Max 3: tradizione, protezione, ammortizzazione e… la recensione dopo 150 chilometri
  • La Valle di Ledro incorona i campioni del Golden Trail World Series: trionfano Elhousine Elazzaoui e Madalina Florea
  • Chicago Marathon: vittoria di Jacob Kiplimo, Korir ritirato
  • Il cross verso le Olimpiadi… invernali
  • Project 2, il conto alla rovescia è finito: Antonio alla vigilia della prima mezza maratona
Facebook Instagram YouTube RSS LinkedIn Telegram
The Running ClubThe Running Club
  • Home
  • Recensioni
  • Scarpe
    • Adidas
    • Altra
    • Asics
    • Brooks
    • Diadora
    • Hoka
    • Kiprun
    • Mizuno
    • New Balance
    • Nike
    • NNormal
    • On
    • Puma
    • Salomon
    • Saucony
    • Topo
    • Under Armour
  • News
  • Allenamenti

    Lady 3:30, il sogno di una maratona: “Corro perché mi piace”

    14 Ottobre 2025

    Project 2, il conto alla rovescia è finito: Antonio alla vigilia della prima mezza maratona

    11 Ottobre 2025

    Correre in salita: potenza, resistenza e tecnica in ogni passo

    7 Ottobre 2025

    Project 2: Antonio, tra football americano e corsa verso la mezza maratona

    26 Settembre 2025

    “Penso sempre: non ce la farò, ma poi…”: Lady 3:30, il percorso di allenamento di Francesca verso la prima maratona

    22 Settembre 2025
  • Alimentazione
  • Gare
    1. 5-10km su strada
    2. Mezza maratona
    3. Maratona e Ultra
    4. Pista
    5. Trail running
    6. View All

    Pazzesca Nadia Battocletti! Medaglia d’argento mondiale nei 10.000 metri e record italiano a Tokyo 2025

    13 Settembre 2025

    Il Giro di Castelbuono, una corsa che ti entra nel cuore: il video racconto di Andrea Soffientini

    4 Agosto 2025

    Yeman Crippa nella storia: trionfo italiano al 99° Giro di Castelbuono

    26 Luglio 2025

    Torna il Giro Podistico di Castelbuono, la corsa su strada più antica d’Europa

    19 Luglio 2025

    Project 2, il conto alla rovescia è finito: Antonio alla vigilia della prima mezza maratona

    11 Ottobre 2025

    10 consigli per correre la tua prima mezza maratona

    16 Settembre 2025

    Project 2: la sfida di Antonio verso la prima mezza maratona sotto le 2 ore

    10 Luglio 2025

    La Mezza maratona d’Italia e la nuova super scarpa di Brooks: un weekend di corsa

    2 Aprile 2025

    Chicago Marathon: vittoria di Jacob Kiplimo, Korir ritirato

    12 Ottobre 2025

    Sebastian Sawe vince in solitaria la maratona di Berlino

    21 Settembre 2025

    Maratona di Berlino 2025, lo spettacolo della corsa più veloce del mondo: tutto quello che devi sapere e dove (non) vederla in diretta TV e streaming

    18 Settembre 2025

    Iliass Aouani, bronzo mondiale: l’Italia torna sul podio della maratona a Tokyo 2025

    15 Settembre 2025

    3000 siepi, una disciplina dell’atletica nata tra cavalli e campanili

    16 Agosto 2025

    Ancora Federico Riva: nuovo record italiano sul miglio a Berlino

    27 Luglio 2025

    Francesco Pernici: il futuro dell’atletica italiana passa dagli 800 metri

    20 Luglio 2025

    Finalmente Marta Zenoni! Record italiano nel miglio a Londra

    19 Luglio 2025

    La Valle di Ledro incorona i campioni del Golden Trail World Series: trionfano Elhousine Elazzaoui e Madalina Florea

    12 Ottobre 2025

    Italia capitale mondiale del trail running: in scena la finale del Golden Trail World Series

    8 Ottobre 2025

    Italia ancora protagonista nell’ultima giornata dei Mondiali di Trail: bronzo della squadra maschile nell’Up&Down, argento per le giovani azzurre

    28 Settembre 2025

    Ancora tre medaglie per gli azzurri al Mondiale di Trail: bronzo per Fabiola Conti, oro per la squadra femminile e bronzo per quella maschile

    27 Settembre 2025

    La Valle di Ledro incorona i campioni del Golden Trail World Series: trionfano Elhousine Elazzaoui e Madalina Florea

    12 Ottobre 2025

    Chicago Marathon: vittoria di Jacob Kiplimo, Korir ritirato

    12 Ottobre 2025

    Project 2, il conto alla rovescia è finito: Antonio alla vigilia della prima mezza maratona

    11 Ottobre 2025

    Italia capitale mondiale del trail running: in scena la finale del Golden Trail World Series

    8 Ottobre 2025
  • Sportwatch
  • Eventi
  • Trova la tua scarpa
The Running ClubThe Running Club
Home » Breaking 4: Faith Kipyegon sarà la prima donna a correre il miglio in meno di 4 minuti?
Atleti Gare Pista

Breaking 4: Faith Kipyegon sarà la prima donna a correre il miglio in meno di 4 minuti?

Faith Kipyegon sfida la storia: essere la prima donna a correre un miglio sotto i 4 minuti. L’evento Nike, Breaking4, si svolgerà il prossimo 26 giugno a Parigi, in diretta mondiale.
Paolo CorsiniBy Paolo Corsini24 Aprile 2025
Faith Kipyegon e Breaking4 (foto Nike)
Faith Kipyegon e Breaking4 (foto Nike)
Riassumi con ChatGPT

Il 26 giugno 2025, allo stadio Charléty di Parigi, Faith Kipyegon proverà a scrivere una pagina storica dell’atletica leggera. In quella data, infatti, tenterà un’impresa che fino a pochi anni fa per una donna sembrava semplicemente impossibile: correre un miglio in meno di 4 minuti. L’evento, Breaking4, organizzato da Nike, rappresenta un momento epocale, non solo per l’atleta keniana, ma per l’intero mondo dello sport.

Un obiettivo che sfida i limiti umani

Il miglio, pari a 1.609,34 metri, è una distanza iconica nell’atletica. Per decenni, il muro dei 4 minuti è stato considerato invalicabile anche per gli uomini, fino a quando, il 6 maggio 1954, Roger Bannister riuscì nell’impresa, diventando il primo uomo a correre la distanza in 3’59″4. Da allora, il record maschile è stato progressivamente abbassato fino all’attuale primato di 3’43″13, stabilito dal marocchino Hicham El Guerrouj nel 1999.

Per le donne, però, il muro dei 4 minuti è rimasto intatto. Il record mondiale femminile sul miglio è attualmente detenuto proprio da Faith Kipyegon, che il 21 luglio 2023, durante la tappa della Diamond League a Monaco, ha fermato il cronometro su 4’07″64. Un tempo straordinario, ma ancora distante di 7,64 secondi dal traguardo simbolico dei 4 minuti.

Faith Kipyegon in allenamento (foto Nike)

Chi è Faith Kipyegon?

Faith Kipyegon non è un’atleta qualunque. Nata in Kenya, ha conquistato tre medaglie d’oro olimpiche nei 1500 metri, l’ultima delle quali ai Giochi Olimpici di Parigi 2024. È anche detentrice del record mondiale sui 1500 metri e ha dimostrato una costanza e una determinazione fuori dal comune nel corso della sua carriera.

Il tentativo di Breaking4 non è solo una sfida contro il cronometro, ma anche un modo per consolidare ulteriormente la sua eredità sportiva. Faith ha scelto di affrontare questa prova nonostante la sua già straordinaria carriera, spinta dal desiderio di superare i limiti e ispirare le generazioni future.

Breaking4: dove vederlo e come seguirlo

Breaking4 non sarà una gara ufficiale, ma un evento organizzato ad hoc, proprio come accadde nel 2017 con Breaking2, il progetto che vide Eliud Kipchoge provare a correre a Monza la maratona in meno di due ore (poi riuscitoci al secondo tentativo a Vienna nel 2019). Anche in quel caso, Nike fu protagonista, mettendo a disposizione dell’atleta keniano un team multidisciplinare e tecnologie mai viste prima. Proprio per questo, come allora, l’eventuale record non sarà omologabile.

Allo stesso modo, per Breaking4, Nike ha costruito un ecosistema attorno a Faith Kipyegon. L’evento sarà trasmesso in diretta streaming a partire dalle ore 19.15 su tutti i canali ufficiali Nike Instagram, TikTok, Douyin, Prime Video ed al seguente link su Youtube, permettendo a milioni di persone in tutto il mondo di assistere a questo momento storico. Inoltre, è prevista la produzione di una docuserie in collaborazione con Box To Box Films, disponibile su Prime Video dal 20 giugno, che racconterà la preparazione e il dietro le quinte di questa impresa.

Faith Kipyegon e Eliud Kipchoge (foto Nike)

La preparazione: tecnologia, scienza e squadra

Per riuscire a correre un miglio in meno di 4 minuti, Faith Kipyegon dovrà percorrere ogni giro da 400 metri in meno di 60 secondi. Questo significa mantenere un ritmo medio di circa 15 secondi ogni 100 metri, un’impresa che richiede una combinazione perfetta tra resistenza, velocità, tecnica e strategia.

Nike ha messo a disposizione un team di esperti che supporta Faith in ogni aspetto della preparazione: dall’allenamento fisico alla nutrizione, dalla psicologia sportiva all’ottimizzazione dell’aerodinamica. Anche le calzature avranno un ruolo fondamentale: sebbene non siano stati ancora rivelati dettagli ufficiali, è probabile che Nike presenti un nuovo prototipo di scarpa pensato appositamente per massimizzare l’efficienza biomeccanica e ridurre il dispendio energetico.

Durante la sfida, Faith Kipyegon sarà accompagnata da un gruppo di pacer, che avranno il compito di guidarla nei primi tre giri, aiutandola a distribuire al meglio le energie e a non perdere il ritmo. La stessa tattica è stata già utilizzata con successo da Nike nei tentativi di record in maratona di Kipchoge.

Un confronto con la storia

Per comprendere la portata dell’impresa, basta pensare che ci sono voluti 34 anni per abbassare di 8 secondi il record di Paula Ivan del 1989, che fu il primo riferimento cronometrico ufficiale per il miglio femminile. Faith Kipyegon, invece, punta a migliorare il suo tempo di oltre 7 secondi in un solo tentativo. Un salto che, se riuscito, riscriverà completamente la storia dell’atletica femminile.

breaking4 Nike
Share. Facebook Twitter WhatsApp Email
Previous ArticleVomero 18, la maxi daily trainer di Nike
Next Article Timp 5 Boa, un’Altra scarpa da trail
Paolo Corsini
  • Website
  • Facebook
  • X (Twitter)
  • Instagram
  • LinkedIn

Ho scoperto la corsa relativamente tardi ma da subito è diventata perno della mia vita. Corro perché mi piace, perché allenarsi per una gara dando il meglio di se stessi è avvincente ma soprattutto perché è uno spazio di libertà che ogni giorno coltivo. Papà di Gabriele e Giorgia, appassionato di tecnologia, amante dei viaggi, frequent flyer per necessità, EV enthusiast. Direttore di Hardware Upgrade e di The Running Club. Gara preferita: la distanza regina, la Maratona. Rigorosamente da scrivere in maiuscolo: è una signora molto irascibile con chi non le porta il dovuto rispetto - Misure: altezza 170cm, peso 62kg, scarpe US8/EU41EU/26cm. Velocità riferimento su 10K: 4'00" al km.

Post Correlati

La Valle di Ledro incorona i campioni del Golden Trail World Series: trionfano Elhousine Elazzaoui e Madalina Florea

12 Ottobre 2025

Chicago Marathon: vittoria di Jacob Kiplimo, Korir ritirato

12 Ottobre 2025

Project 2, il conto alla rovescia è finito: Antonio alla vigilia della prima mezza maratona

11 Ottobre 2025
Seguici su
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Soundcloud
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • Telegram

Non perderti

Beatrice Chebet: “Nadia Battocletti? Un giorno sarà campionessa del mondo e olimpica”

Dario Marchini14 Ottobre 2025 News

Beatrice Chebet, regina del mezzofondo mondiale, ha parlato dopo i suoi trionfi ai Mondiali di atletica a Tokyo, dove ha conquistato l’oro nei 5.000 e 10.000 metri. Nell’intervista, ha espresso grande stima per Nadia Battocletti, definendola “una brava atleta” e aggiungendo: “Il suo momento sta arrivando”.

Lady 3:30, il sogno di una maratona: “Corro perché mi piace”

14 Ottobre 2025

Imprevisto alla Maratona Reale: sciame di calabroni attacca i runner in gara

13 Ottobre 2025

Brooks Ghost Max 3: tradizione, protezione, ammortizzazione e… la recensione dopo 150 chilometri

13 Ottobre 2025
Facebook Instagram YouTube LinkedIn Telegram
  • Home
  • I nostri autori
  • Redazione
  • PROTOCOLLI TEST SCARPE
  • Contattaci
  • Privacy e cookie policy
  • Pubblicità
  • Impostazioni cookie
© 1997 – 2025 – Hardware Upgrade S.r.l. P.iva: 02560740124
The Running Club è testata giornalistica registrata al tribunale di Varese, n. 6 del 05/07/2023. Iscrizione ROC n. 13366 – Ulteriori informazioni.
Per eventuali segnalazioni, inviare una mail all’indirizzo info@therunningclub.it

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.