Close Menu
The Running ClubThe Running Club
  • Home
  • Recensioni
  • Scarpe
    • Adidas
    • Altra
    • Asics
    • Brooks
    • Diadora
    • Hoka
    • Kiprun
    • Mizuno
    • New Balance
    • Nike
    • NNormal
    • On
    • Puma
    • Salomon
    • Saucony
    • Topo
    • Under Armour
  • News
  • Allenamenti
  • Alimentazione
  • Gare
    • 5-10km su strada
    • Mezza maratona
    • Maratona e Ultra
    • Pista
    • Trail running
  • Sportwatch
  • Eventi
  • Trova la tua scarpa
I più popolari

Intervista esclusiva a Francesco Puppi: “Con Hoka sono sempre io, ma con una nuova serenità”

18 Agosto 2025

UTMB, Ultra-Trail du Mont-Blanc: il sogno di ogni trail runner. Tutto quello che devi sapere…

17 Agosto 2025

3000 siepi, una disciplina dell’atletica nata tra cavalli e campanili

16 Agosto 2025
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok YouTube RSS
Trending
  • Intervista esclusiva a Francesco Puppi: “Con Hoka sono sempre io, ma con una nuova serenità”
  • UTMB, Ultra-Trail du Mont-Blanc: il sogno di ogni trail runner. Tutto quello che devi sapere…
  • 3000 siepi, una disciplina dell’atletica nata tra cavalli e campanili
  • La pista segreta di Adidas nel deserto: quando il running incontra l’arte
  • On Cloudmonster 2: la scarpa tuttofare che unisce comfort e spinta per gli allenamenti più intensi
  • Correre piano per andare più forte: perché e come fare
  • Come pulire bene le scarpe da corsa: la guida completa per lavarle e mantenerle come nuove
  • Project 2 – La sfida di Antonio: “Sto imparando a correre, ma la corsa deve restare un divertimento”
Facebook Instagram YouTube RSS LinkedIn Telegram
The Running ClubThe Running Club
  • Home
  • Recensioni
  • Scarpe
    • Adidas
    • Altra
    • Asics
    • Brooks
    • Diadora
    • Hoka
    • Kiprun
    • Mizuno
    • New Balance
    • Nike
    • NNormal
    • On
    • Puma
    • Salomon
    • Saucony
    • Topo
    • Under Armour
  • News
  • Allenamenti

    Correre piano per andare più forte: perché e come fare

    13 Agosto 2025

    Project 2 – La sfida di Antonio: “Sto imparando a correre, ma la corsa deve restare un divertimento”

    11 Agosto 2025

    Forza e corsa: i benefici dell’allenamento muscolare per ogni tipo di runner

    6 Agosto 2025

    Fartlek, giocare correndo: cos’è, a cosa serve e come fare

    29 Luglio 2025

    Allenamento d’estate: corsa sulla sabbia in spiaggia. Come fare e perché…

    24 Luglio 2025
  • Alimentazione
  • Gare
    1. 5-10km su strada
    2. Mezza maratona
    3. Maratona e Ultra
    4. Pista
    5. Trail running
    6. View All

    Il Giro di Castelbuono, una corsa che ti entra nel cuore: il video racconto di Andrea Soffientini

    4 Agosto 2025

    Yeman Crippa nella storia: trionfo italiano al 99° Giro di Castelbuono

    26 Luglio 2025

    Torna il Giro Podistico di Castelbuono, la corsa su strada più antica d’Europa

    19 Luglio 2025

    Europei a squadre: terzo posto nella seconda giornata a Madrid. Battocletti regina d’Europa, bene Pernici e Biasutti

    27 Giugno 2025

    Project 2: la sfida di Antonio verso la prima mezza maratona sotto le 2 ore

    10 Luglio 2025

    La Mezza maratona d’Italia e la nuova super scarpa di Brooks: un weekend di corsa

    2 Aprile 2025

    Gideon Rop e Ludwina Chepnegetich vincono la 50° RomaOstia

    2 Marzo 2025

    Jacob Kiplimo, è lui il numero uno! Doppio record del mondo alla mezza maratona di Barcellona

    16 Febbraio 2025

    Due nuovi record mondiali sulle 48 ore: Matthieu Bonne e Patrycja Bereznowska entrano nella storia dell’ultramaratona

    7 Giugno 2025

    Corre 500 ultramaratone in 500 giorni, il record di Shannon-Leigh Litt

    3 Giugno 2025

    Marco Matteazzi ha corso 100 maratone in 100 giorni contro il bullismo

    28 Maggio 2025

    Alessio Milani al debutto vince la 50ª Cento Chilometri del Passatore. Ilaria Bergaglio prima tra le donne

    25 Maggio 2025

    3000 siepi, una disciplina dell’atletica nata tra cavalli e campanili

    16 Agosto 2025

    Ancora Federico Riva: nuovo record italiano sul miglio a Berlino

    27 Luglio 2025

    Francesco Pernici: il futuro dell’atletica italiana passa dagli 800 metri

    20 Luglio 2025

    Finalmente Marta Zenoni! Record italiano nel miglio a Londra

    19 Luglio 2025

    UTMB, Ultra-Trail du Mont-Blanc: il sogno di ogni trail runner. Tutto quello che devi sapere…

    17 Agosto 2025

    Fuji Lite 6 e Fujispeed 4, la nuova frontiera del trail running di Asics

    13 Luglio 2025

    Altra Olympus 275: la nuova regina del trail con anima in Kevlar

    12 Luglio 2025

    NNormal Kjerag Brut, affidabilità estrema su ogni terreno

    5 Marzo 2025

    UTMB, Ultra-Trail du Mont-Blanc: il sogno di ogni trail runner. Tutto quello che devi sapere…

    17 Agosto 2025

    3000 siepi, una disciplina dell’atletica nata tra cavalli e campanili

    16 Agosto 2025

    Gare su strada EPS e distanze ufficiali: cosa dice il regolamento Fidal

    8 Agosto 2025

    Il Giro di Castelbuono, una corsa che ti entra nel cuore: il video racconto di Andrea Soffientini

    4 Agosto 2025
  • Sportwatch
  • Eventi
  • Trova la tua scarpa
The Running ClubThe Running Club
Home » Yohanes Chiappinelli e Sofiia Yaremchuk alla ricerca del record italiano di mezza maratona a Napoli
News

Yohanes Chiappinelli e Sofiia Yaremchuk alla ricerca del record italiano di mezza maratona a Napoli

RedazioneBy Redazione22 Febbraio 2025
Yohanes Chiappinelli (foto FB e AI)
Yohanes Chiappinelli (foto FB e AI)
Riassumi con ChatGPT

Sfida a colpi di mezza. Dopo l’incredibile primato mondiale fatto registrare da Jacob Kiplimo lo scorso weekend a Barcellona, l’attenzione (italiana) si sposta a Napoli dove a provare a brillare saranno due stella azzurre: Yohanes Chiappinelli e Sofiia Yaremchuk.

Il toscano, già detentore del primato italiano di maratona, ha scelto di sfidare Yeman Crippa sullo stesso tracciato di 21 km della Napoli City Half Marathon che ha regalato al trentino il primato nazionale (59’26”) nel 2022. Ad ottobre, Chiappinelli, che ha un personale in mezza maratona di 60’45”, ha concluso la mezza di Valencia a soli cinque secondi dal suo primato, realizzando poi sempre a Valencia, qualche settimana dopo, il miglior tempo italiano sulla distanza della maratona. Una sfida a due e tutta in casa On.

Jacob Kiplimo, è lui il numero uno! Doppio record del mondo alla mezza maratona di Barcellona

“Sono contento di tornare a Napoli – ha detto “Yoghi” Chiappinelli –. Sulle strade partenopee ho esordito in mezza maratona nel 2022, l’anno del record italiano di Yeman. Finii dodicesimo in 1h02’18” in una gara d’altissimo livello. Il percorso è spettacolare e davvero molto molto veloce”.
Nelle scorse settimane Yohanes Chiappinelli ha finalizzato la sua preparazione prima, a dicembre, sugli altopiani etiopi, poi a gennaio a Siena, al Tuscany Camp, sotto la guida del suo allenatore Giuseppe Giambrone. “Mi sono allenato per essere nella migliore forma possibile, tante salite e discese, tanti lavori di forza. Voglio fare una bella gara, soddisfacente e mi vorrei anche sorprendere. Il record? Per fare il tempone ci vuole la giornata perfetta: io do sempre il massimo in ogni gara e anche qui farò del mio meglio”, ha concluso.

Sfida al primato nazionale anche per l’azzurra Sofiia Yaremchuk, che proprio a Napoli lo scorso anno ha eguagliato il record di Nadia Ejjafini, 1h08’27”.
“Mi sono allenata in maniera perfetta in altura in Kenya in questo ultimo periodo – ha detto Sofiia Yaremchuk – sono tornata una settimana fa e la mezza di Napoli sarà una gara test proprio per verificare le condizioni atletiche. Tutto è simile all’anno scorso, quindi mi aspetto una grande gara e proverò a dare il meglio”.

Meucci, Wanders e gli altri…

Chiappinelli e Yaremchuk non saranno però gli unici protagonisti a sfilare sulle strade partenopee. Tra gli uomini occhi puntati anche sullo svizzero Julien Wanders, campione nazionale dei 1500 m e 5000 m rispettivamente nel 2016 e 2017, ottavo ai Campionati Europei di mezza maratona nel 2018, medaglia d’argento ai Campionati Europei di 5000 m nel 2019 e, soprattutto, detentore del primato europeo di mezza maratona dal 2019 in 59’13” realizzato alla mezza di Ras Al Khaimah.

Ma ci sarà anche il redivivo Daniele Meucci, uno dei più grandi atleti azzurri di sempre, oro ai Campionati Europei di maratona a Zurigo nel 2014, tre medaglie europee (una d’argento nei 10000 metri piani a Helsinki 2012 e due di bronzo. nei 10000 m piani a Barcellona 2010 e nella mezza maratona ad Amsterdam 2016), oltre a tre partecipazioni olimpiche (2012, 2016 e 2024). Il suo primato in mezza maratona è di 60’11”, realizzato a Roma nel 2021.

Svista mondiale: record del mondo sui 10K per Yomif Kejelcha

Attesissimo, poi, il grande protagonista della gara, Maru Teferi, nazionalità israeliana, con un personale di 60’52” in mezza maratona e un pregevole 2h04’44”, record nazionale, realizzato a Valencia Marathon lo scorso dicembre nella stessa gara che ha incoronato Chiappinelli. Teferi è il vice campione mondiale di maratona di Budapest 2023 e europeo a Monaco 2022.

Tra le donne, favorita la keniana Gladys Longari Cherop (1h07’28” a Milano nel 2023) e l’etiope Alemitu Olana Tariku (1h07’49” a Madrid sempre nel 2023).

chiappinelli mezza maratona napoli yaremchuk
Share. Facebook Twitter WhatsApp Email
Previous Article100 Km del Passatore, una preparazione di riferimento
Next Article Vince un’ultramaratona, ma viene squalificato perché indossa super scarpe illegali
Redazione
  • Website
  • Facebook
  • Instagram

Siamo runner e giornalisti appassionati di corsa. Su The Running Club parliamo di tutto quello che ruota intorno al mondo del podismo (scarpe, allenamenti, accessori, gare, atleti, storia) partendo dalla nostra esperienza per raccontare un mondo sempre più in movimento e in evoluzione. Perché... The Running Club è la casa dei runner!

Post Correlati

La pista segreta di Adidas nel deserto: quando il running incontra l’arte

15 Agosto 2025

Lenny Maughan, l’artista che disegna correndo per le strade di San Francisco

10 Agosto 2025

Atletica leggera, svolta storica: test genetico obbligatorio per le donne nelle competizioni mondiali

31 Luglio 2025
Seguici su
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Soundcloud
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • Telegram

Non perderti

Intervista esclusiva a Francesco Puppi: “Con Hoka sono sempre io, ma con una nuova serenità”

Paolo Corsini18 Agosto 2025 Atleti

Francesco Puppi racconta i suoi primi sette mesi con Hoka, sottolineando come il nuovo ambiente lo abbia reso più sereno e consapevole. Parla della crescita del trail in Italia, dell’importanza della community e del supporto ricevuto dal suo nuovo team.

UTMB, Ultra-Trail du Mont-Blanc: il sogno di ogni trail runner. Tutto quello che devi sapere…

17 Agosto 2025

3000 siepi, una disciplina dell’atletica nata tra cavalli e campanili

16 Agosto 2025

La pista segreta di Adidas nel deserto: quando il running incontra l’arte

15 Agosto 2025
Facebook Instagram YouTube LinkedIn Telegram
  • Home
  • I nostri autori
  • Redazione
  • PROTOCOLLI TEST SCARPE
  • Contattaci
  • Privacy e cookie policy
  • Pubblicità
  • Impostazioni cookie
© 1997 – 2025 – Hardware Upgrade S.r.l. P.iva: 02560740124
The Running Club è testata giornalistica registrata al tribunale di Varese, n. 6 del 05/07/2023. Iscrizione ROC n. 13366 – Ulteriori informazioni.
Per eventuali segnalazioni, inviare una mail all’indirizzo info@therunningclub.it

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.