Close Menu
The Running ClubThe Running Club
  • Home
  • Recensioni
  • Scarpe
    • Adidas
    • Altra
    • Asics
    • Brooks
    • Diadora
    • Hoka
    • Kiprun
    • Mizuno
    • New Balance
    • Nike
    • NNormal
    • On
    • Puma
    • Salomon
    • Saucony
    • Topo
    • Under Armour
  • News
  • Allenamenti
  • Alimentazione
  • Gare
    • 5-10km su strada
    • Mezza maratona
    • Maratona e Ultra
    • Pista
    • Trail running
  • Sportwatch
  • Eventi
  • Trova la tua scarpa
I più popolari

Una staffetta di 100 runner con Salomon per celebrare i 100 giorni alle Olimpiadi invernali

30 Ottobre 2025

Ekiden di Parigi: il Team Kiprun lancia la sfida al record del mondo

30 Ottobre 2025

Maratona di New York 2025: il grande spettacolo della corsa torna nella Grande Mela

30 Ottobre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok YouTube RSS
Trending
  • Una staffetta di 100 runner con Salomon per celebrare i 100 giorni alle Olimpiadi invernali
  • Ekiden di Parigi: il Team Kiprun lancia la sfida al record del mondo
  • Maratona di New York 2025: il grande spettacolo della corsa torna nella Grande Mela
  • Non perdere il passo: iscriviti alla newsletter di The Running Club
  • Il ruolo del cardiologo nella corsa: un alleato o un ostacolo?
  • RUN X, il primo Campionato Mondiale di corsa su tapis roulant aperto a tutti
  • Milano Marathon 2026: nuova partenza in Corso Sempione
  • Brooks Caldera 8: una scarpa da trail pensata per macinare chilometri
Facebook Instagram YouTube RSS LinkedIn Telegram
The Running ClubThe Running Club
  • Home
  • Recensioni
  • Scarpe
    • Adidas
    • Altra
    • Asics
    • Brooks
    • Diadora
    • Hoka
    • Kiprun
    • Mizuno
    • New Balance
    • Nike
    • NNormal
    • On
    • Puma
    • Salomon
    • Saucony
    • Topo
    • Under Armour
  • News
  • Allenamenti

    La potenza nel running, cos’è e come utilizzarla

    24 Ottobre 2025

    Allenarsi come Eliud Kipchoge: da oggi sarà possibile grazie a Kotcha

    23 Ottobre 2025

    Project 2: Antonio Giuliano ce l’ha fatta e ha corso la sua prima mezza maratona in meno di due ore

    18 Ottobre 2025

    Correre una maratona come lunghissimo: una strategia vincente o un rischio troppo alto?

    16 Ottobre 2025

    Lady 3:30, il sogno di una maratona: “Corro perché mi piace”

    14 Ottobre 2025
  • Alimentazione
  • Gare
    1. 5-10km su strada
    2. Mezza maratona
    3. Maratona e Ultra
    4. Pista
    5. Trail running
    6. View All

    Pazzesca Nadia Battocletti! Medaglia d’argento mondiale nei 10.000 metri e record italiano a Tokyo 2025

    13 Settembre 2025

    Il Giro di Castelbuono, una corsa che ti entra nel cuore: il video racconto di Andrea Soffientini

    4 Agosto 2025

    Yeman Crippa nella storia: trionfo italiano al 99° Giro di Castelbuono

    26 Luglio 2025

    Torna il Giro Podistico di Castelbuono, la corsa su strada più antica d’Europa

    19 Luglio 2025

    Record europeo di mezza maratona per Andreas Almgren a Velencia

    27 Ottobre 2025

    The Running Club alla Rome Half Marathon: il video racconto di Paolo

    21 Ottobre 2025

    Campionati Italiani di Mezza Maratona a Badr Jaafari e Sara Bottarelli

    20 Ottobre 2025

    Roma corre veloce: trionfi e record nella mezza maratona della Capitale

    19 Ottobre 2025

    Maratona di New York 2025: il grande spettacolo della corsa torna nella Grande Mela

    30 Ottobre 2025

    Venicemarathon 2025: trionfo etiope nella città dell’acqua. Un percorso unico al mondo e migliaia di partecipanti

    26 Ottobre 2025

    HypER 5, il circuito “major” delle maratone italiane

    19 Ottobre 2025

    Chicago Marathon: vittoria di Jacob Kiplimo, Korir ritirato

    12 Ottobre 2025

    3000 siepi, una disciplina dell’atletica nata tra cavalli e campanili

    16 Agosto 2025

    Ancora Federico Riva: nuovo record italiano sul miglio a Berlino

    27 Luglio 2025

    Francesco Pernici: il futuro dell’atletica italiana passa dagli 800 metri

    20 Luglio 2025

    Finalmente Marta Zenoni! Record italiano nel miglio a Londra

    19 Luglio 2025

    La Valle di Ledro incorona i campioni del Golden Trail World Series: trionfano Elhousine Elazzaoui e Madalina Florea

    12 Ottobre 2025

    Italia capitale mondiale del trail running: in scena la finale del Golden Trail World Series

    8 Ottobre 2025

    Italia ancora protagonista nell’ultima giornata dei Mondiali di Trail: bronzo della squadra maschile nell’Up&Down, argento per le giovani azzurre

    28 Settembre 2025

    Ancora tre medaglie per gli azzurri al Mondiale di Trail: bronzo per Fabiola Conti, oro per la squadra femminile e bronzo per quella maschile

    27 Settembre 2025

    Maratona di New York 2025: il grande spettacolo della corsa torna nella Grande Mela

    30 Ottobre 2025

    Record europeo di mezza maratona per Andreas Almgren a Velencia

    27 Ottobre 2025

    Venicemarathon 2025: trionfo etiope nella città dell’acqua. Un percorso unico al mondo e migliaia di partecipanti

    26 Ottobre 2025

    The Running Club alla Rome Half Marathon: il video racconto di Paolo

    21 Ottobre 2025
  • Sportwatch
  • Eventi
  • Trova la tua scarpa
The Running ClubThe Running Club
Home » Adizero Adios Pro 4 e Adizero Evo SL, i nuovi modelli racing e allenamento di Adidas
Scarpe

Adizero Adios Pro 4 e Adizero Evo SL, i nuovi modelli racing e allenamento di Adidas

Paolo CorsiniBy Paolo Corsini25 Settembre 2024

In concomitanza con la maratona di Berlino che si correrà domenica 29 settembre, Adidas presenta ufficialmente due nuovi modelli di scarpe destinate alle competizioni appartenenti alla famiglia Adizero.

Adizero Adios Pro 4, evoluzione delle Adios Pro 3, modello che ha raccolgo grande successo tra i runner agonisti sia nelle gare più veloci che nelle distanze più impegnative. E Adizero Evo SL, spin-off del modello racing che tanto ha fatto parlare di sé, le Adizero Adios Pro Evo 1, scarpa intermedia destinata agli allenamenti veloci.

Questa non vuole essere una recensione della nuova linea Adizero di Adidas, ma solo un’anteprima che riassume le nuove caratteristiche dei modelli presentati dalla casa madre in attesa di poterli testare secondo i protocolli di The Running Club.

Tutte le novità di Adizero Adios Pro 4

Sono diverse le novità presentate da Adizero Adios Pro 4, a partire dalla geometria rocker con punto di attacco riposizionato al 60% della lunghezza del battistrada, per garantire una maggiore propensione alla corsa di avampiede e un miglioramento dell’efficienza energetica nella corsa.

La nuova Adidas Adizero Adios Pro 4

L’intersuola è sempre in mescola Lightstrike Pro, in questo caso leggermente variata nella composizione per renderla più leggera e più morbida rispetto a quello utilizzata nelle Adios Pro 3.

Sempre presente anche il “marchio di fabbrica” di tutti i modelli racing di Adidas, gli energy rods: si tratta di una struttura in carbonio composta da sottili aste che replicano la conformazione e la disposizione delle ossa delle dita dei piedi, fornendo all’atleta un bilanciamento ideale tra supporto e naturalezza del movimento.

Invariate anche le quote dell’intersuola, con uno spessore al tallone di 39mm e di 33mm in avampiede per un drop complessivo di 6mm.

L’upper di Adios Pro 4 prevede l’utilizzo di una struttura elastica a singolo blocco, abbinata a inserti di rinforzo che conferiscono solidità a tutta la struttura. Cambiata anche la conformazione degli occhielli per il passaggio delle stringhe, per fornire un maggiore confort nell’allacciatura.

Il battistrada è molto sottile, ma capace di grande trazione. Nella zona dell’avampiede è presente un inserto di colore rosso in gomma Continental, anche in questo caso tradizione dei modelli racing dell’azienda tedesca.

La nuova Adidas Adizero Adios Pro 4

Il peso è intorno ai 200 grammi nella versione da uomo e di 172 grammi in quella da donna. Il prezzo è invariato rispetto a quello di Adizero Adios Pro 3: 250 euro.

La nuova Adizero Adios Pro 4 sarà in vendita dal primo gennaio 2025. Solo un numero limitato di questo modello da oggi viene proposto da Adidas ai propri atleti (e alcuni partner selezionati) per una iniziale e ridotta distribuzione.

La nuova Adizero Evo SL

Se Adizero Adios Pro 4 è una scarpa specificamente pensata per dare il meglio durante le competizioni, la nuovissima Adizero Evo SL è,invece, un modello destinato alle sessioni di qualità in preparazioni alle gare.

Adizero Evo SL deriva la propria struttura dal modello Adizero Adios Pro Evo 1, la scarpa più esclusiva di Adidas, il modello maggiormente rivolto alle competizioni, del quale replica la struttura in termini di design e silhouette.

Adizero Evo SL è una scarpa molto leggera, con un peso di 224 grammi nella versione da uomo e di 188 grammi in quella da donna, basata su intersuola Lightstrike Pro a tutta lunghezza, ma sprovvista di qualsiasi tipologia di piastra.

La nuova Adidas Adizero Evo SL

La tomaia è caratterizzata da un mesh ingegnerizzato con un design molto simile, dal punto di vista (solo) estetico, a quello delle Adizero Adios Pro Evo 1, con una elevata traspirabilità.

Anche Adizero Evo SL verrà distribuita in quantità limitate dal prossimo 15 ottobre attraverso la app Adidas, e sarà disponibile per tutti a partire da marzo 2025 ad un prezzo di 150 euro.

Adidas adizero Adizero Adios Pro 4 ADIZERO ADIOS PRO EVO 1
Share. Facebook Twitter WhatsApp Email
Previous ArticleAsics Gel-Trabuco 12, la scarpa da trail running classica, affidabile e durevole
Next Article TerraSkin X00, la prima scarpa da trail running di X-Bionic
Paolo Corsini
  • Website
  • Facebook
  • X (Twitter)
  • Instagram
  • LinkedIn

Ho scoperto la corsa relativamente tardi ma da subito è diventata perno della mia vita. Corro perché mi piace, perché allenarsi per una gara dando il meglio di se stessi è avvincente ma soprattutto perché è uno spazio di libertà che ogni giorno coltivo. Papà di Gabriele e Giorgia, appassionato di tecnologia, amante dei viaggi, frequent flyer per necessità, EV enthusiast. Direttore di Hardware Upgrade e di The Running Club. Gara preferita: la distanza regina, la Maratona. Rigorosamente da scrivere in maiuscolo: è una signora molto irascibile con chi non le porta il dovuto rispetto - Misure: altezza 170cm, peso 62kg, scarpe US8/EU41EU/26cm. Velocità riferimento su 10K: 4'00" al km.

Post Correlati

Brooks Caldera 8: una scarpa da trail pensata per macinare chilometri

28 Ottobre 2025

Asics Metaspeed Ray: recensione onesta della super leggera da gara

27 Ottobre 2025

Recensione X-Bionic TerraSkin X01, il secondo passo del brand svizzero nel mondo trail

26 Ottobre 2025
Seguici su
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Soundcloud
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • Telegram

Non perderti

Una staffetta di 100 runner con Salomon per celebrare i 100 giorni alle Olimpiadi invernali

Dario Marchini30 Ottobre 2025 News

A cento giorni dalla cerimonia di apertura dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali Milano Cortina 2026, Salomon ha celebrato il traguardo con un evento speciale a Milano. Il Salomon Store di Portanuova ha ospitato una giornata dedicata alla community, tra selfie collettivi, challenge sportive e una corsa non competitiva con cento runner.

Ekiden di Parigi: il Team Kiprun lancia la sfida al record del mondo

30 Ottobre 2025

Maratona di New York 2025: il grande spettacolo della corsa torna nella Grande Mela

30 Ottobre 2025

Non perdere il passo: iscriviti alla newsletter di The Running Club

29 Ottobre 2025
Facebook Instagram YouTube LinkedIn Telegram
  • Home
  • I nostri autori
  • Redazione
  • PROTOCOLLI TEST SCARPE
  • Contattaci
  • Privacy e cookie policy
  • Pubblicità
  • Impostazioni cookie
© 1997 – 2025 – Hardware Upgrade S.r.l. P.iva: 02560740124
The Running Club è testata giornalistica registrata al tribunale di Varese, n. 6 del 05/07/2023. Iscrizione ROC n. 13366 – Ulteriori informazioni.
Per eventuali segnalazioni, inviare una mail all’indirizzo info@therunningclub.it

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.