Close Menu
The Running ClubThe Running Club
  • Home
  • Recensioni
  • Scarpe
    • Adidas
    • Altra
    • Asics
    • Brooks
    • Diadora
    • Hoka
    • Kiprun
    • Mizuno
    • New Balance
    • Nike
    • NNormal
    • On
    • Puma
    • Salomon
    • Saucony
    • Topo
    • Under Armour
  • News
  • Allenamenti
  • Alimentazione
  • Gare
    • 5-10km su strada
    • Mezza maratona
    • Maratona e Ultra
    • Pista
    • Trail running
  • Sportwatch
  • Eventi
  • Trova la tua scarpa
I più popolari

Maratona di Roma 2026 verso il sold-out! Quasi 30.000 runner già iscritti

21 Novembre 2025

Topo Athletic Phantom 4: piccolo drop, tanta resa. La recensione dopo 150 km

21 Novembre 2025

Marcell Jacobs enigmatico dopo il silenzio di Tokyo: “Ancora qualche mese e vedrete qualcosa di incredibile”

20 Novembre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok YouTube RSS
Trending
  • Maratona di Roma 2026 verso il sold-out! Quasi 30.000 runner già iscritti
  • Topo Athletic Phantom 4: piccolo drop, tanta resa. La recensione dopo 150 km
  • Marcell Jacobs enigmatico dopo il silenzio di Tokyo: “Ancora qualche mese e vedrete qualcosa di incredibile”
  • Mario Cipollini operato al cuore: “Fate prevenzione e controlli periodici”
  • Cinque Mulini 2025: Iliass Aouani sfida la storia. Dove seguirla in diretta TV e streaming
  • Scarpe da corsa illegali e runner amatori: le regole valgono per tutti. Cosa dicono Fidal e World Athletics…
  • Diadora Cellula 2, la daily trainer dalla doppia Anima
  • Garmin Marathon Series: un nuovo format per le maratone mondiali
Facebook Instagram YouTube RSS LinkedIn Telegram
The Running ClubThe Running Club
  • Home
  • Recensioni
  • Scarpe
    • Adidas
    • Altra
    • Asics
    • Brooks
    • Diadora
    • Hoka
    • Kiprun
    • Mizuno
    • New Balance
    • Nike
    • NNormal
    • On
    • Puma
    • Salomon
    • Saucony
    • Topo
    • Under Armour
  • News
  • Allenamenti

    Saltare il lunghissimo prima della maratona: rischi e vantaggi che non ti aspetti

    15 Novembre 2025

    HRV e corsa: cos’è la variabilità della frequenza cardiaca e perché è importante per il runner

    13 Novembre 2025

    Lady 3:30, il traguardo si avvicina: lunghi e lunghissimo verso la maratona

    12 Novembre 2025

    VO2 max e corsa: cos’è, perché importante, come misurarlo, come migliorarlo e i falsi miti che lo circondano

    2 Novembre 2025

    La potenza nel running, cos’è e come utilizzarla

    24 Ottobre 2025
  • Alimentazione
  • Gare
    1. 5-10km su strada
    2. Mezza maratona
    3. Maratona e Ultra
    4. Pista
    5. Trail running
    6. View All

    Campionati Italiani di 10 km su strada a Francesco Guerra e Valentina Gemetto

    3 Novembre 2025

    Pazzesca Nadia Battocletti! Medaglia d’argento mondiale nei 10.000 metri e record italiano a Tokyo 2025

    13 Settembre 2025

    Il Giro di Castelbuono, una corsa che ti entra nel cuore: il video racconto di Andrea Soffientini

    4 Agosto 2025

    Yeman Crippa nella storia: trionfo italiano al 99° Giro di Castelbuono

    26 Luglio 2025

    Maratona di Ravenna ha la mezza più veloce d’Italia

    10 Novembre 2025

    Record europeo di mezza maratona per Andreas Almgren a Velencia

    27 Ottobre 2025

    The Running Club alla Rome Half Marathon: il video racconto di Paolo

    21 Ottobre 2025

    Campionati Italiani di Mezza Maratona a Badr Jaafari e Sara Bottarelli

    20 Ottobre 2025

    Maratona di Ravenna ha la mezza più veloce d’Italia

    10 Novembre 2025

    Benson Kipruto vince la Maratona di New York al fotofinish. Hellen Obiri realizza il nuovo record del percorso

    2 Novembre 2025

    Maratona di New York 2025: il grande spettacolo della corsa torna nella Grande Mela

    30 Ottobre 2025

    Venicemarathon 2025: trionfo etiope nella città dell’acqua. Un percorso unico al mondo e migliaia di partecipanti

    26 Ottobre 2025

    3000 siepi, una disciplina dell’atletica nata tra cavalli e campanili

    16 Agosto 2025

    Ancora Federico Riva: nuovo record italiano sul miglio a Berlino

    27 Luglio 2025

    Francesco Pernici: il futuro dell’atletica italiana passa dagli 800 metri

    20 Luglio 2025

    Finalmente Marta Zenoni! Record italiano nel miglio a Londra

    19 Luglio 2025

    La Valle di Ledro incorona i campioni del Golden Trail World Series: trionfano Elhousine Elazzaoui e Madalina Florea

    12 Ottobre 2025

    Italia capitale mondiale del trail running: in scena la finale del Golden Trail World Series

    8 Ottobre 2025

    Italia ancora protagonista nell’ultima giornata dei Mondiali di Trail: bronzo della squadra maschile nell’Up&Down, argento per le giovani azzurre

    28 Settembre 2025

    Ancora tre medaglie per gli azzurri al Mondiale di Trail: bronzo per Fabiola Conti, oro per la squadra femminile e bronzo per quella maschile

    27 Settembre 2025

    Maratona di Ravenna ha la mezza più veloce d’Italia

    10 Novembre 2025

    Campionati Italiani di 10 km su strada a Francesco Guerra e Valentina Gemetto

    3 Novembre 2025

    Benson Kipruto vince la Maratona di New York al fotofinish. Hellen Obiri realizza il nuovo record del percorso

    2 Novembre 2025

    Maratona di New York 2025: il grande spettacolo della corsa torna nella Grande Mela

    30 Ottobre 2025
  • Sportwatch
  • Eventi
  • Trova la tua scarpa
The Running ClubThe Running Club
Home » Fantastici! Yeman Crippa e Pietro Riva, oro e argento nella mezza maratona europea di Roma
Mezza maratona News

Fantastici! Yeman Crippa e Pietro Riva, oro e argento nella mezza maratona europea di Roma

Dario MarchiniBy Dario Marchini9 Giugno 2024
Yeman Crippa e Pietro Riva al traguardo della mezza maratona di Roma 2024 (foto Grana/Fidal)
Yeman Crippa e Pietro Riva al traguardo della mezza maratona di Roma 2024 (foto Grana/Fidal)

Ancora Italia! Ancora Yeman Crippa! La 21km capitolina dei Campionati Europei di Atletica Leggera brilla d’azzurro e si decide negli ultimi metri con l’allungo decisivo dell’italiano che vince in volata in 61’03” seguito dal compagno Pietro Riva (61’04”) che brucia il tedesco Petros sul rettilineo finale.

Che gara e che squadra, quella azzurra. Una corsa da seguire dal primo all’ultimo metro, ma che trova come unici spettatori tra le strade romane i monumenti della Capitale: Altare della Patria, Piazza Venezia, Corso Vittorio Emanuele II, Piazza Navona, Castel Sant’Angelo, Lungotevere, fino al Foro Italico e l’Olimpico.

Sei gli italiani al via: il primatista Yeman Crippa, Pietro Riva, Yohanes Chiappinelli, Iliass Aouani, Eyob Faniel, Pasquale Selvarolo. Cielo coperto e clima non caldissimo, ma umido.

Azzurri subito protagonisti nelle prime posizioni con Chiappinelli che prende la testa della corsa e detta il ritmo nella prima parte di gara, 14’34” il passaggio ai 5km. Voglia di rivalsa per l’azzurro che sognava un posto alle Olimpiadi parigine. A metà gara ancora “Yoghi” Chiappinelli a tirare, 29’10”, seguito tra gli altri da Crippa, Riva, Faniel e Selvarolo.

Chiappinelli mezza maratona_Roma2024
Yohanes Chiappinelli (foto Grana/Fidal)

Al 14km la prima azione è dell’israeliano Maru Teferi che provoca una prima selezione. Crippa e il tedesco Amanal Petros sono i primi a rispondere e al passaggio del 15km (43’41”) rimangano in sei: i due tedeschi Petros e Sibathu, Teferi, Crippa, Riva e Selvarolo, leggermente attardato.

Ma è Yeman Crippa a prendere in mano le redini della gara e a provare a fare selezione: accelerata decisa intorno al 17km che allunga le fila, ma che non basta. Selvarolo cede, Riva e Teferi si staccano di una ventina di metri, ma poi riescono a rientrare quando Yeman rallenta leggermente per rifiatare, in attesa dell’attacco finale.

Attacco che arriva puntuale prima del passaggio nel tunnel che porta all’ingresso dello stadio Olimpico. Nuova accelerata dell’azzurro, con il solo Amanal Petros a resistergli, ma una volta entrati sul tartan non ce n’è per nessuno.
Il boato del (pochissimo) pubblico presente dà la carica decisa a Yeman che allunga e passo dopo passo diventa imprendibile. Il tedesco Petros incespica sul cordolo, si scompone, perde concentrazione e alle sue spalle arriva come un treno Pietro Riva, che lo affianca e lo supera (“ciao ciao” fa con la mano), mentre Yeman Crippa lo guarda sullo schermo gigante e sorride tagliando il traguardo. Primo (1h01’03”) e secondo (1h01’04”). Oro e argento. Yeman Crippa e Pietro Riva. L’Italia c’è.

Pietro Riva e il “ciao ciao” a Petros: come funzionano le ammonizioni nell’atletica leggera

Per Yeman Crippa un altro titolo continentale, dopo quello di due anni fa a Monaco nei 10.000. Per l’Italia anche l’oro a squadre grazie al decisivo sesto posto di Pasquale Selvarolo (1h01’27”) davanti a Israele e e Germania. Più dietro gli altri azzurri: Eyob Faniel ottavo (1h01’29”), Yohanes Chiappinelli decimo (1h01’42”), Daniele Meucci ventisettesimo (1h03’45”).

Mi permetto una breve riflessione. Non è un caso, a mio parere, che l’atletica azzurra stia vivendo un periodo così florido, soprattutto nella corsa. Yeman Crippa, Marcell Jacobs, Nadia Battocletti in questi anni hanno rilanciato specialità che non ci vedevano primeggiare da decenni. Hanno (ri)aperto la strada, facendo qualcosa che fino a poco tempo fa sembrava impossibile. Ci hanno creduto e hanno vinto. Convincendo. Hanno fatto a credere a chi stava dietro di loro che tutto è possibile. Non è un caso vedere al loro fianco atleti come Chituru Ali e Pietro Riva. E non sarà un caso vedere tanti altri azzurri provarci. Troppo spesso si sente dire che “gli altri” sono di un altro livello. Eppure, piano piano, metri e centimetri, secondi e minuti si stanno riducendo. Loro ci credono. Perché noi (voi) no?

crippa mezza maratona riva roma 2024
Share. Facebook Twitter WhatsApp Email
Previous ArticleUna poltrona per due: oro e argento nei 100 metri per Marcell Jacobs e Chituru Ali
Next Article Buona la prima: bronzo di Tecuceanu negli 800 metri
Dario Marchini
  • Website
  • Facebook
  • X (Twitter)
  • Instagram
  • LinkedIn

“Designer per vocazione. Giornalista per scelta. Runner per passione”. Così amo riassumere la mia carriera professionale. Laureato in Design al Politecnico di Milano, ho iniziato a raccontare la mia passione per la corsa nel 2008 con il blog Corro Ergo Sum. Giornalista dal 2015, per undici anni ho lavorato nella redazione di Runner’s World Italia. Ho anche collaborato con diverse realtà nell’ambito dell’organizzazione di eventi podistici nazionali e internazionali come Milano Marathon, Abu Dhabi Marathon, Ras al Khaimah Half Marathon, DeeJay Ten, oltre ad essere stato per quattro anni Direttore Sportivo della Wings for Life World Run. Sono Presidente dell’Associazione Sportiva Corro Ergo Sum Runners e Tecnico Istruttore Fidal - Misure: altezza 177cm, peso 66kg, scarpe US10,5/EU44,5/28,5cm. Velocità riferimento su 10K: 3'40" al km.

Post Correlati

Maratona di Roma 2026 verso il sold-out! Quasi 30.000 runner già iscritti

21 Novembre 2025

Marcell Jacobs enigmatico dopo il silenzio di Tokyo: “Ancora qualche mese e vedrete qualcosa di incredibile”

20 Novembre 2025

Mario Cipollini operato al cuore: “Fate prevenzione e controlli periodici”

20 Novembre 2025
Seguici su
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Soundcloud
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • Telegram

Non perderti

Maratona di Roma 2026 verso il sold-out! Quasi 30.000 runner già iscritti

Redazione21 Novembre 2025 News

La Acea Run Rome The Marathon 2026 è vicina al sold-out: oltre il 90% dei pettorali è già stato assegnato e le iscrizioni potrebbero chiudersi nei prossimi giorni. L’evento, in programma il 22 marzo, conferma la crescita esponenziale delle maratone italiane, ormai paragonabili alle grandi corse internazionali.

Topo Athletic Phantom 4: piccolo drop, tanta resa. La recensione dopo 150 km

21 Novembre 2025

Marcell Jacobs enigmatico dopo il silenzio di Tokyo: “Ancora qualche mese e vedrete qualcosa di incredibile”

20 Novembre 2025

Mario Cipollini operato al cuore: “Fate prevenzione e controlli periodici”

20 Novembre 2025
Facebook Instagram YouTube LinkedIn Telegram
  • Home
  • I nostri autori
  • Redazione
  • PROTOCOLLI TEST SCARPE
  • Contattaci
  • Privacy e cookie policy
  • Pubblicità
  • Impostazioni cookie
© 1997 – 2025 – Hardware Upgrade S.r.l. P.iva: 02560740124
The Running Club è testata giornalistica registrata al tribunale di Varese, n. 6 del 05/07/2023. Iscrizione ROC n. 13366 – Ulteriori informazioni.
Per eventuali segnalazioni, inviare una mail all’indirizzo info@therunningclub.it

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.