Close Menu
The Running ClubThe Running Club
  • Home
  • Recensioni
  • Scarpe
    • Adidas
    • Altra
    • Asics
    • Brooks
    • Diadora
    • Hoka
    • Kiprun
    • Mizuno
    • New Balance
    • Nike
    • NNormal
    • On
    • Puma
    • Salomon
    • Saucony
    • Topo
    • Under Armour
  • News
  • Allenamenti
  • Alimentazione
  • Gare
    • 5-10km su strada
    • Mezza maratona
    • Maratona e Ultra
    • Pista
    • Trail running
  • Sportwatch
  • Eventi
  • Trova la tua scarpa
I più popolari

10 consigli per correre la tua prima mezza maratona

16 Settembre 2025

Ferro e corsa: biochimica, assorbimento e impatto sulla performance sportiva. Guida completa per il runner

15 Settembre 2025

Iliass Aouani, bronzo mondiale: l’Italia torna sul podio della maratona a Tokyo 2025

15 Settembre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok YouTube RSS
Trending
  • 10 consigli per correre la tua prima mezza maratona
  • Ferro e corsa: biochimica, assorbimento e impatto sulla performance sportiva. Guida completa per il runner
  • Iliass Aouani, bronzo mondiale: l’Italia torna sul podio della maratona a Tokyo 2025
  • Marcell Jacobs, l’amarezza di Tokyo: “Non so se continuo”
  • Peres Jepchirchir regina della maratona mondiale: trionfo in volata a Tokyo 2025
  • Edoardo Scotti, record italiano nei 400 metri: l’Italia vola a Tokyo 2025
  • Perché la pista di atletica è lunga 400 metri? La storia dell’anello in tartan
  • Pazzesca Nadia Battocletti! Medaglia d’argento mondiale nei 10.000 metri e record italiano a Tokyo 2025
Facebook Instagram YouTube RSS LinkedIn Telegram
The Running ClubThe Running Club
  • Home
  • Recensioni
  • Scarpe
    • Adidas
    • Altra
    • Asics
    • Brooks
    • Diadora
    • Hoka
    • Kiprun
    • Mizuno
    • New Balance
    • Nike
    • NNormal
    • On
    • Puma
    • Salomon
    • Saucony
    • Topo
    • Under Armour
  • News
  • Allenamenti

    10 consigli per correre la tua prima mezza maratona

    16 Settembre 2025

    Lady 3:30: scelta delle scarpe, strategie e preparazione per affrontare la prima maratona

    10 Settembre 2025

    Lady 3:30, il viaggio di Francesca verso la prima maratona

    27 Agosto 2025

    Overtraining: cos’è, come riconoscerlo e come recuperare senza smettere di correre

    19 Agosto 2025

    Correre piano per andare più forte: perché e come fare

    13 Agosto 2025
  • Alimentazione
  • Gare
    1. 5-10km su strada
    2. Mezza maratona
    3. Maratona e Ultra
    4. Pista
    5. Trail running
    6. View All

    Pazzesca Nadia Battocletti! Medaglia d’argento mondiale nei 10.000 metri e record italiano a Tokyo 2025

    13 Settembre 2025

    Il Giro di Castelbuono, una corsa che ti entra nel cuore: il video racconto di Andrea Soffientini

    4 Agosto 2025

    Yeman Crippa nella storia: trionfo italiano al 99° Giro di Castelbuono

    26 Luglio 2025

    Torna il Giro Podistico di Castelbuono, la corsa su strada più antica d’Europa

    19 Luglio 2025

    10 consigli per correre la tua prima mezza maratona

    16 Settembre 2025

    Project 2: la sfida di Antonio verso la prima mezza maratona sotto le 2 ore

    10 Luglio 2025

    La Mezza maratona d’Italia e la nuova super scarpa di Brooks: un weekend di corsa

    2 Aprile 2025

    Gideon Rop e Ludwina Chepnegetich vincono la 50° RomaOstia

    2 Marzo 2025

    Iliass Aouani, bronzo mondiale: l’Italia torna sul podio della maratona a Tokyo 2025

    15 Settembre 2025

    Peres Jepchirchir regina della maratona mondiale: trionfo in volata a Tokyo 2025

    14 Settembre 2025

    Lady 3:30: scelta delle scarpe, strategie e preparazione per affrontare la prima maratona

    10 Settembre 2025

    Intervista esclusiva a Sibusiso Kubheka, vincitore di Chasing 100 e primo uomo a correre 100 km in meno di 6 ore

    9 Settembre 2025

    3000 siepi, una disciplina dell’atletica nata tra cavalli e campanili

    16 Agosto 2025

    Ancora Federico Riva: nuovo record italiano sul miglio a Berlino

    27 Luglio 2025

    Francesco Pernici: il futuro dell’atletica italiana passa dagli 800 metri

    20 Luglio 2025

    Finalmente Marta Zenoni! Record italiano nel miglio a Londra

    19 Luglio 2025

    Tor des Géants: il sogno dei giganti torna a infiammare la Valle d’Aosta. Tutto quello che devi sapere…

    9 Settembre 2025

    The North Face Vectiv Pro 3: affidabile a lungo. La nostra recensione…

    7 Settembre 2025

    UTMB al britannico Tom Evans che realizza il nuovo record del percorso. Ruth Croft è la prima donna a vincere OCC, CCC e UTMB

    30 Agosto 2025

    “States of Elevation”, la nuova sfida di Kilian Jornet tra le vette degli Stati Uniti

    30 Agosto 2025

    10 consigli per correre la tua prima mezza maratona

    16 Settembre 2025

    Iliass Aouani, bronzo mondiale: l’Italia torna sul podio della maratona a Tokyo 2025

    15 Settembre 2025

    Peres Jepchirchir regina della maratona mondiale: trionfo in volata a Tokyo 2025

    14 Settembre 2025

    Pazzesca Nadia Battocletti! Medaglia d’argento mondiale nei 10.000 metri e record italiano a Tokyo 2025

    13 Settembre 2025
  • Sportwatch
  • Eventi
  • Trova la tua scarpa
The Running ClubThe Running Club
Home » Bello correre, purché le scarpe siano comode: le preferenze dei runner di tutto il mondo
News

Bello correre, purché le scarpe siano comode: le preferenze dei runner di tutto il mondo

RedazioneBy Redazione14 Aprile 2024
Foto courtesy adidas
Riassumi con ChatGPT

Un recente studio internazionale commissionato da adidas ha coinvolto 2.674 runner provenienti da 11 città in tutto il mondo. I risultati rivelano che calzare scarpe da running scomode è il principale ostacolo quando si tratta di godersi una corsa, indicato dal 47% degli intervistati. Altri fattori che influenzano negativamente l’esperienza di corsa includono temperature estreme, con il 45% che segnala il troppo caldo e il 43% il freddo, mancanza di motivazione (38%), e terreni irregolari o scivolosi (37%).

Altrettanto interessante è constatare che quasi un quarto dei partecipanti (23%) ha ammesso di evitare di correre a causa di tali disagi, con le scarpe scomode che emergono come causa principale. Anche tra coloro che continuano a correre nonostante le difficoltà, l’impatto del disagio è significativo: il 37% ha ridotto la durata della corsa, il 29% ha riferito che ha influito sull’umore, mentre un numero simile (33%) ha optato per cambiare percorso.

I risultati della ricerca adidas Focaldata

Come rimedio alle principali problematiche emerse, il sondaggio ha individuato anche le condizioni ideali per rendere la corsa più gradevole. Oltre alla scelta di calzature confortevoli, i corridori provenienti da ogni angolo del mondo hanno identificato le condizioni ottimali nella corsa mattutina, con cielo soleggiato, temperatura di circa 19,8°C e una brezza leggera. Tra le diverse città analizzate, solo i corridori di Seoul hanno manifestato una preferenza per le corse serali.

La ricerca commissionata da adidas a Focaldata ha coinvolto un campione di 2.674 corridori provenienti da alcune delle principali città del mondo, tra cui Londra, New York, Los Angeles, Parigi, Berlino, Dubai, Città del Messico, Pechino, Seoul, Shanghai e Tokyo. I partecipanti sono stati selezionati in modo che i campioni di ogni città fossero rappresentativi a livello nazionale per quanto riguarda il genere, con una precisione di più o meno il 2%. I dati sono stati raccolti nel periodo compreso tra il 12 gennaio 2024 e il 17 gennaio 2024.

Foto adidas

La Global Running Survey è servita come valido spunto per il lancio della rinnovata linea Supernova di adidas (la celebre Rise, e le new entry Solution per chi necessita di supporto e Stride per runner neutri, sono i tre modelli in collezione), concepita per rispondere a quell’esigenza di comfort a supporto della prestazione emersa dal sondaggio. Tutte e tre le scarpe sono dotate della super-schiuma adidas Dreamstrike+, ispirata alla schiuma Lightstrike Pro utilizzata per le Adizero.

Adidas Supernova Rise, il nuovo modello Supernova per runner neutri

Significative le parole di JT Newcomb, Category Director adidas Running Footwear: “Siamo entusiasti di inaugurare un capitolo completamente nuovo nella gamma Supernova: le nostre scarpe da corsa per tutti i giorni. La motivazione che ha spinto a rinnovare le Supernova è stata quella di permettere a più persone di correre, per più tempo. Quando abbiamo ascoltato ciò che era importante per la comunità della corsa quotidiana, è emerso il comfort e abbiamo concentrato i nostri sforzi sulla creazione di una collezione di scarpe che offrano questo beneficio in un modo che, siamo sicuri, piacerà a tutti i corridori”. Dunque scarpe progettate per ridefinire gli standard di comfort e costruite in risposta all’esigenza di una scarpa da corsa comoda per tutti i giorni.

Adidas scarpe sondaggio supernova
Share. Facebook Twitter WhatsApp Email
Previous ArticleProject Africa, Russ Cook come Forrest Gump: oltre 16mila chilometri di corsa in un anno dal Sudafrica alla Tunisia
Next Article Misurare la frequenza cardiaca con un sensore ottico da braccio
Redazione
  • Website
  • Facebook
  • Instagram

Siamo runner e giornalisti appassionati di corsa. Su The Running Club parliamo di tutto quello che ruota intorno al mondo del podismo (scarpe, allenamenti, accessori, gare, atleti, storia) partendo dalla nostra esperienza per raccontare un mondo sempre più in movimento e in evoluzione. Perché... The Running Club è la casa dei runner!

Post Correlati

Iliass Aouani, bronzo mondiale: l’Italia torna sul podio della maratona a Tokyo 2025

15 Settembre 2025

Marcell Jacobs, l’amarezza di Tokyo: “Non so se continuo”

14 Settembre 2025

Peres Jepchirchir regina della maratona mondiale: trionfo in volata a Tokyo 2025

14 Settembre 2025
Seguici su
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Soundcloud
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • Telegram

Non perderti

10 consigli per correre la tua prima mezza maratona

Redazione16 Settembre 2025 Allenamenti e tecnica

Hai corso una 10K e stai pensando alla tua prima mezza maratona? I 21,097 km sono una sfida affascinante, ma servono preparazione, strategia e pazienza. In questo articolo ti guidiamo passo dopo passo: quando iniziare, come impostare gli allenamenti, quali ritmi seguire e come affrontare il giorno della gara.

Ferro e corsa: biochimica, assorbimento e impatto sulla performance sportiva. Guida completa per il runner

15 Settembre 2025

Iliass Aouani, bronzo mondiale: l’Italia torna sul podio della maratona a Tokyo 2025

15 Settembre 2025

Marcell Jacobs, l’amarezza di Tokyo: “Non so se continuo”

14 Settembre 2025
Facebook Instagram YouTube LinkedIn Telegram
  • Home
  • I nostri autori
  • Redazione
  • PROTOCOLLI TEST SCARPE
  • Contattaci
  • Privacy e cookie policy
  • Pubblicità
  • Impostazioni cookie
© 1997 – 2025 – Hardware Upgrade S.r.l. P.iva: 02560740124
The Running Club è testata giornalistica registrata al tribunale di Varese, n. 6 del 05/07/2023. Iscrizione ROC n. 13366 – Ulteriori informazioni.
Per eventuali segnalazioni, inviare una mail all’indirizzo info@therunningclub.it

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.