Close Menu
The Running ClubThe Running Club
  • Home
  • Recensioni
  • Scarpe
    • Adidas
    • Altra
    • Asics
    • Brooks
    • Diadora
    • Hoka
    • Kiprun
    • Mizuno
    • New Balance
    • Nike
    • NNormal
    • On
    • Puma
    • Salomon
    • Saucony
    • Topo
    • Under Armour
  • News
  • Allenamenti
  • Alimentazione
  • Gare
    • 5-10km su strada
    • Mezza maratona
    • Maratona e Ultra
    • Pista
    • Trail running
  • Sportwatch
  • Eventi
  • Trova la tua scarpa
I più popolari

Nadia Battocletti e il sogno del miglio sotto i 4 minuti: per lei un traguardo possibile?

5 Luglio 2025

Dopa il figlio minorenne con testosterone per farlo vincere

4 Luglio 2025

Adidas Everyday Running: Supernova Rise 2, Adistar 4 e Ultraboost 5, tre diversi modelli per le corse di tutti i giorni

4 Luglio 2025
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok YouTube RSS
Trending
  • Nadia Battocletti e il sogno del miglio sotto i 4 minuti: per lei un traguardo possibile?
  • Dopa il figlio minorenne con testosterone per farlo vincere
  • Adidas Everyday Running: Supernova Rise 2, Adistar 4 e Ultraboost 5, tre diversi modelli per le corse di tutti i giorni
  • Grassi, da nemici a preziosi alleati della salute e della prestazione del runner
  • Anteprima Saucony Endorphin Speed 5: versatilità, reattività e comfort
  • Brooks Cascadia 19, la regina del trail running si rinnova per l’estate
  • La nuova convenzione FIDAL-EPS 2025-2028: cos’è e come funziona
  • Rocket X3, la super scarpa di Hoka per le gare brevi
Facebook Instagram YouTube RSS LinkedIn Telegram
The Running ClubThe Running Club
  • Home
  • Recensioni
  • Scarpe
    • Adidas
    • Altra
    • Asics
    • Brooks
    • Diadora
    • Hoka
    • Kiprun
    • Mizuno
    • New Balance
    • Nike
    • NNormal
    • On
    • Puma
    • Salomon
    • Saucony
    • Topo
    • Under Armour
  • News
  • Allenamenti

    Correre di tallone: giusto o sbagliato? Mito, realtà e biomeccanica dell’appoggio

    30 Giugno 2025

    Come iniziare a correre, il programma completo: da zero a 30 minuti in 8 settimane

    29 Giugno 2025

    Allenarsi e correre in pausa pranzo: una strategia vincente per corpo e mente

    28 Giugno 2025

    Correre con il caldo: come affrontare l’estate senza rinunciare alla corsa

    24 Giugno 2025

    Allenarsi tutti i giorni: benefici e strategie per stare bene e correre più forte

    21 Giugno 2025
  • Alimentazione
  • Gare
    1. 5-10km su strada
    2. Mezza maratona
    3. Maratona e Ultra
    4. Pista
    5. Trail running
    6. View All

    Europei a squadre: terzo posto nella seconda giornata a Madrid. Battocletti regina d’Europa, bene Pernici e Biasutti

    27 Giugno 2025

    Svista mondiale: record del mondo sui 10K per Yomif Kejelcha

    19 Febbraio 2025

    Elisa Palmero a un passo dal record italiano di Nadia Battocletti nei 10 km su strada. Yomif Kejelcha sfiora il primato mondiale…

    18 Febbraio 2025

    Magica Valencia: sulle sue strade anche il nuovo record europeo di 10km. Perché?

    14 Gennaio 2025

    La Mezza maratona d’Italia e la nuova super scarpa di Brooks: un weekend di corsa

    2 Aprile 2025

    Gideon Rop e Ludwina Chepnegetich vincono la 50° RomaOstia

    2 Marzo 2025

    Jacob Kiplimo, è lui il numero uno! Doppio record del mondo alla mezza maratona di Barcellona

    16 Febbraio 2025

    Mezza maratona da record in Giappone: in 192 corrono in meno di 1h05′

    13 Febbraio 2025

    Due nuovi record mondiali sulle 48 ore: Matthieu Bonne e Patrycja Bereznowska entrano nella storia dell’ultramaratona

    7 Giugno 2025

    Corre 500 ultramaratone in 500 giorni, il record di Shannon-Leigh Litt

    3 Giugno 2025

    Marco Matteazzi ha corso 100 maratone in 100 giorni contro il bullismo

    28 Maggio 2025

    Alessio Milani al debutto vince la 50ª Cento Chilometri del Passatore. Ilaria Bergaglio prima tra le donne

    25 Maggio 2025

    W l’Italia: gli azzurri vincono (ancora) l’Europeo a squadre

    29 Giugno 2025

    Breaking4: Faith Kipyegon non abbatte il muro dei 4 minuti nel miglio. “È solo questione di tempo. Se non sarò io, sarà qualcun’altra”

    26 Giugno 2025

    Europei a Squadre 2025: l’Italia dell’atletica corre a Madrid. Tutto quello che devi sapere e il calendario completo

    26 Giugno 2025

    Breaking 4: Faith Kipyegon sarà la prima donna a correre il miglio in meno di 4 minuti?

    24 Aprile 2025

    NNormal Kjerag Brut, affidabilità estrema su ogni terreno

    5 Marzo 2025

    La nuova gamma The North Face: Summit Vectiv Pro 4 (con doppia piastra), Summit Vectiv Sky 2, Enduris 4 e Infinite 3

    31 Gennaio 2025

    Francesco Puppi lascia Nike e diventa atleta del team élite di Hoka

    26 Gennaio 2025

    Marathon du Mont Blanc: pettorale senza sorteggio per chi non utilizza l’auto

    7 Novembre 2024

    W l’Italia: gli azzurri vincono (ancora) l’Europeo a squadre

    29 Giugno 2025

    Europei a squadre: un’Italia travolgente guida la classifica provvisoria a Madrid dopo la terza giornata

    28 Giugno 2025

    Europei a squadre: terzo posto nella seconda giornata a Madrid. Battocletti regina d’Europa, bene Pernici e Biasutti

    27 Giugno 2025

    Breaking4: Faith Kipyegon non abbatte il muro dei 4 minuti nel miglio. “È solo questione di tempo. Se non sarò io, sarà qualcun’altra”

    26 Giugno 2025
  • Sportwatch
  • Eventi
  • Trova la tua scarpa
The Running ClubThe Running Club
Home » Arriva Asics Gel Nimbus 26
Scarpe

Arriva Asics Gel Nimbus 26

Dario MarchiniBy Dario Marchini2 Dicembre 2023
Asics Gel-Nimbus 26
La nuova Asics Gel-Nimbus 26 sarà disponibile dal 15 gennaio 2024 al costo di 200 euro

La Gel-Nimbus nella sua venticinquesima versione è stata probabilmente la prima scarpa di Asics con un design maxi da super ammortizzata. Scelta inizialmente dubbiosa per gli amanti del brand giapponese, ma che, con il tempo e i molti pareri favorevoli dopo l’utilizzo, grazie alle nuove tecnologie e ai materiali utilizzati nell’intersuola ha riscosso un grande successo, rilanciando alla grande il modello più longevo di Asics. Anche noi l’abbiamo provata negli scorsi mesi, ne abbiamo parlato e ve l’abbiamo raccontata dopo i canonici centocinquanta chilometri e prossimamente ve la riproporremo dopo il lungo test long range di settecento. Asics nel frattempo ha già annunciato l’imminente uscita del modello 26, che promette ancora maggiore comfort e una corsa più fluida.

Premetto che questa non vuole essere una recensione della nuova Asics Gel-Nimbus 26, ma solo un’anteprima che riassume le nuove caratteristiche della scarpa annunciata dalla casa madre in attesa di poterla testare secondo i protocolli di The Running Club.

Asics Gel-Nimbus 26 sembra essere molto simile alla versione che l’ha preceduta. I ricercatori giapponesi hanno lavorato soprattutto sugli aspetti meno convincenti della versione venticinque, proponendo una nuova calzatura, se possibile, ancora migliore.

La parte che ha subito la maggiore rivoluzione è quella del battistrada, migliorato sia nella durata che nella trazione e morbidezza, grazie all’aggiunta della nuova Hybrid Asicsgrip, combinazione della tecnologia Asicsgrip, in grado di regalare una miglior grip su diversi terreni, e della gomma AharPlus, che invece migliora l’attrito su superfici bagnate e scivolose.

Asics Gel-Nimbus 26

La tomaia è realizzata in un materiale a maglia leggero e traspirante, molto simile a quella della versione precedente. Gel-Nimbus 26 offre però (secondo le dichiarazioni di Asics) una tenuta più morbida e al tempo stesso più sostenuta nella parte centrale del piede, grazie all’utilizzo di un tessuto in maglia ingegnerizzata e a un aggiornamento della costruzione degli occhielli centrali, non più in cordino ma in tessuto, che costringono meno il collo del piede durante la corsa. Rimane invece invariata la costruzione, sempre in maglia, del collarino.

Veniamo quindi al cuore pulsante di ogni scarpa, l’intersuola. La schiuma utilizzata, e tanto apprezzata nel modello precedente, è sempre FF Blast Plus Eco, materiale che tanto ha soddisfatto i runner di tutto il mondo. Una schiuma leggera ed energizzante che crea un’ammortizzazione personalizzata in base al peso e all’appoggio di ogni runner, realizzata con il 24% di contenuto biobased proveniente da fonti rinnovabili, come gli scarti della lavorazione della canna da zucchero. La forma è stata leggermente smussata, sia lateralmente che posteriormente, rendendola più simile alla sorella Cumulus 25. La zona tallonare è sempre caratterizzata dalla presenza della tecnologia Asics PureGel, materiale più leggero e più morbido del 65% rispetto alla tecnologia Gel convenzionale, che permette un’ammortizzazione molto più accentuata per i runner più pesanti e tallonatori.

Asics Gel-Nimbus 26

“Il comfort rimane la caratteristica più importante per l’acquisto delle scarpe da corsa e in Asics siamo orgogliosi di presentare la ventiseiesima edizione di Gel-Nimbus, calzatura leader nel settore delle scarpe da running ammortizzate – ha dichiarato Rohan van der Zwet, Senior Product Marketing Manager Performance Running di Asics Emea -. Dopo le importanti modifiche apportate lo scorso anno alla silhouette della calzatura, quest’anno abbiamo voluto migliorare ulteriormente il pluripremiato comfort della scarpa. È stata inoltre aggiunta la dicitura CO2e per informare in modo trasparente i consumatori sulle nostre prestazioni di sostenibilità e sui progressi che stiamo compiendo. Siamo certi che questi cambiamenti garantiranno ai runner un livello di comfort ancora più elevato mentre corrono con le Asics Gel-Nimbus 26 e mentre sperimentano il potere edificante che lo sport ha sulla loro mente”.

Asics Gel-Nimbus 26 sarà disponibile presso i rivenditori Asics, i negozi online e i punti vendita specializzati in running a partire dal 15 gennaio 2024, al prezzo di 200,00 euro.

anteprima Asics nimbus-gel 26 scarpa
Share. Facebook Twitter WhatsApp Email
Previous ArticleLe regole per correre in pista: il decalogo di The Running Club
Next Article Una testata giornalistica sulla corsa… perché?
Dario Marchini
  • Website
  • Facebook
  • X (Twitter)
  • Instagram
  • LinkedIn

“Designer per vocazione. Giornalista per scelta. Runner per passione”. Così amo riassumere la mia carriera professionale. Laureato in Design al Politecnico di Milano, ho iniziato a raccontare la mia passione per la corsa nel 2008 con il blog Corro Ergo Sum. Giornalista dal 2015, per undici anni ho lavorato nella redazione di Runner’s World Italia. Ho anche collaborato con diverse realtà nell’ambito dell’organizzazione di eventi podistici nazionali e internazionali come Milano Marathon, Abu Dhabi Marathon, Ras al Khaimah Half Marathon, DeeJay Ten, oltre ad essere stato per quattro anni Direttore Sportivo della Wings for Life World Run. Sono Presidente dell’Associazione Sportiva Corro Ergo Sum Runners e Tecnico Istruttore Fidal - Misure: altezza 177cm, peso 66kg, scarpe US10,5/EU44,5/28,5cm. Velocità riferimento su 10K: 3'40" al km.

Post Correlati

Adidas Everyday Running: Supernova Rise 2, Adistar 4 e Ultraboost 5, tre diversi modelli per le corse di tutti i giorni

4 Luglio 2025

Anteprima Saucony Endorphin Speed 5: versatilità, reattività e comfort

3 Luglio 2025

Brooks Cascadia 19, la regina del trail running si rinnova per l’estate

3 Luglio 2025
Seguici su
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Soundcloud
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • Telegram

Non perderti

Nadia Battocletti e il sogno del miglio sotto i 4 minuti: per lei un traguardo possibile?

Redazione5 Luglio 2025 Atleti

Nadia Battocletti si sta affermando come una delle migliori mezzofondiste europee. Dopo successi italiani, europei e olimpici, ha stupito nei 1500 metri con un tempo di 3’58″15 al Palio della Quercia 2025, avvicinandosi all’élite mondiale. Il confronto con Faith Kipyegon, primatista mondiale, evidenzia il divario, ma anche il potenziale. Nessuna donna ha mai corso il miglio sotto i 4 minuti, ma Nadia, grazie alla sua versatilità, crescita costante e intelligenza tattica, potrebbe essere la prima europea a provarci seriamente. Il suo stile elegante e potente la rende una candidata credibile e possibile per questa storica impresa.

Dopa il figlio minorenne con testosterone per farlo vincere

4 Luglio 2025

Adidas Everyday Running: Supernova Rise 2, Adistar 4 e Ultraboost 5, tre diversi modelli per le corse di tutti i giorni

4 Luglio 2025

Grassi, da nemici a preziosi alleati della salute e della prestazione del runner

4 Luglio 2025
Facebook Instagram YouTube LinkedIn Telegram
  • Home
  • I nostri autori
  • Redazione
  • PROTOCOLLI TEST SCARPE
  • Contattaci
  • Privacy e cookie policy
  • Pubblicità
  • Impostazioni cookie
© 1997 – 2025 – Hardware Upgrade S.r.l. P.iva: 02560740124
The Running Club è testata giornalistica registrata al tribunale di Varese, n. 6 del 05/07/2023. Iscrizione ROC n. 13366 – Ulteriori informazioni.
Per eventuali segnalazioni, inviare una mail all’indirizzo info@therunningclub.it

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.