Browsing: anteprima

La nuova Saucony Endorphin Speed 5 è una scarpa da running progettata per offrire versatilità, reattività e comfort su ogni distanza. Grazie alla combinazione tra la piastra in nylon semi-rigida e l’ammortizzazione PWRRUN PB, garantisce una corsa fluida e propulsiva. La tecnologia Speedroll favorisce una spinta naturale in avanti, mentre il battistrada rinforzato assicura maggiore durata. La tomaia in mesh tecnico leggero e traspirante. Ideale per allenamenti veloci e gare, è già disponibile a 200 euro.

Garmin presenta Venu X1, il suo smartwatch più sottile di sempre: solo 8 mm di spessore e 40 grammi di peso. Dotato di display AMOLED da 2 pollici, fondello in titanio, lente in zaffiro, microfono, altoparlante e torcia LED, offre chiamate dal polso, comandi vocali e visibilità al buio. Con oltre 100 app sportive, mappe TopoActive, Garmin Coach e monitoraggio salute 24/7, è ideale per sportivi e appassionati di benessere. Include notifiche smart, musica e pagamenti contactless. Disponibile da giugno in due colori a 799,99 euro, unisce eleganza, tecnologia e funzionalità in un unico dispositivo.

Saucony Triumph 23 sono scarpe da running pensate per offrire massimo comfort, ammortizzazione e reattività. Ideali per allenamenti e gare su lunghe distanze, sono adatte a ogni tipologia di runner. La nuova versione implementa materiali e tecnologie, con tomaia in mesh traspirante, schiuma PWRRUN PB e soletta SRS per un’ammortizzazione superiore. Il battistrada è in gomma XT-900 e garantisce durata e trazione. Il design è moderno, sostenibile e presenta diverse nuove colorazioni. Una scelta consigliata a chi cerca una scarpa versatile, affidabile e performante per ogni tipo di corsa.

Polar Grit X2 è un orologio sportivo dedicati all’outdoor compatto, leggero e ricco di funzionalità avanzate, pensato per chi ama l’avventura e vuole un dispositivo adatto anche ai polsi più piccoli. Offre navigazione con mappe offline a colori, lunga autonomia (fino a 90 ore), e una piattaforma biosensing avanzata (Polar Elixir) per monitorare frequenza cardiaca, ossigenazione, temperatura cutanea ed ECG. Resistente e dal design elegante, è ideale per ogni contesto, dallo sport quotidiano alle esplorazioni. Compatibile con l’app Polar Flow, si aggiorna nel tempo per adattarsi alle esigenze dell’utente, unendo estetica, funzionalità e tecnologia di alto livello.

Structure 26 va a completare la linea più “classica” di Nike, introdotta lo scorso anno con Pegasus 41 e proseguita ad inizio 2025 con la presentazione di Vomero 18.
Nike Structure 26 promette un nuovo livello di stabilità ma senza rinunciare al comfort. Non solo un restyling estetico, ma un’evoluzione, adatta sia per chi necessità di un aiuto costante nella stabilità, sia per chi, pur avendo un appoggio neutro, desidera supporto e una scarpa più strutturata per una corsa ottimale.

La nuova FuelCell Rebel v5, l’intermedia di New Balance, vuole spingersi oltre, allargando i propri orizzonti anche verso le distanze più lunghe, senza dimenticare quello che l’ha fatta amare da molti runner, la sua grande reattività. Si rinnova con un’intersuola in misto Peba+Eva, più alta di 2,5 mm, progettata per garantire una falcata reattiva ed elastica e un battistrada rinforzato per una maggiore spinta e propulsione durante lo stacco.

Brut è il nuovo modello di NNormal della linea Kjerag, della quale ha ereditato le migliori caratteristiche, ma evolvendosi per adattarsi a tutte le tipologie di terreno, morbido, verticale e instabile. Il design privilegia il controllo e l’adattabilità, consentendo di muoversi liberamente pur rimanendo ancorati a terra.

Vaporfly 4 è la nuova proposta di super scarpa progettata da Nike per rivoluzionare il mondo della corsa su strada. Più efficiente, più reattiva e più leggera, è una calzatura sicuramente più adatta a quei runner che possiedono una tecnica di corsa evoluta e cercano una scarpa per estremizzare la prestazione.

Guide 18 è una rivisitazione con marginali miglioramenti rispetto alla versione precedente, che aveva introdotto per prima un approccio unico di ammortizzazione massima, incentrato sull’esclusiva Center Path Technology di Saucony. Tecnologia che comporta l’utilizzo di design moderno e innovativo costruito con asimmetria per centrare il piede, fornendo allo stesso tempo massimo comfort e massima protezione.