Close Menu
The Running ClubThe Running Club
  • Home
  • Recensioni
  • Scarpe
    • Adidas
    • Altra
    • Asics
    • Brooks
    • Diadora
    • Hoka
    • Kiprun
    • Mizuno
    • New Balance
    • Nike
    • NNormal
    • On
    • Puma
    • Salomon
    • Saucony
    • Topo
    • Under Armour
  • News
  • Allenamenti
  • Alimentazione
  • Gare
    • 5-10km su strada
    • Mezza maratona
    • Maratona e Ultra
    • Pista
    • Trail running
  • Sportwatch
  • Eventi
  • Trova la tua scarpa
I più popolari

Correre una maratona come lunghissimo: una strategia vincente o un rischio troppo alto?

16 Ottobre 2025

Joma RS-9000, la super scarpa ultra leggera

16 Ottobre 2025

A-TPU, la nuova “super mescola” che cambia le regole del gioco

15 Ottobre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok YouTube RSS
Trending
  • Correre una maratona come lunghissimo: una strategia vincente o un rischio troppo alto?
  • Joma RS-9000, la super scarpa ultra leggera
  • A-TPU, la nuova “super mescola” che cambia le regole del gioco
  • Beatrice Chebet: “Nadia Battocletti? Un giorno sarà campionessa del mondo e olimpica”
  • Lady 3:30, il sogno di una maratona: “Corro perché mi piace”
  • Imprevisto alla Maratona Reale: sciame di calabroni attacca i runner in gara
  • Brooks Ghost Max 3: tradizione, protezione, ammortizzazione e… la recensione dopo 150 chilometri
  • La Valle di Ledro incorona i campioni del Golden Trail World Series: trionfano Elhousine Elazzaoui e Madalina Florea
Facebook Instagram YouTube RSS LinkedIn Telegram
The Running ClubThe Running Club
  • Home
  • Recensioni
  • Scarpe
    • Adidas
    • Altra
    • Asics
    • Brooks
    • Diadora
    • Hoka
    • Kiprun
    • Mizuno
    • New Balance
    • Nike
    • NNormal
    • On
    • Puma
    • Salomon
    • Saucony
    • Topo
    • Under Armour
  • News
  • Allenamenti

    Correre una maratona come lunghissimo: una strategia vincente o un rischio troppo alto?

    16 Ottobre 2025

    Lady 3:30, il sogno di una maratona: “Corro perché mi piace”

    14 Ottobre 2025

    Project 2, il conto alla rovescia è finito: Antonio alla vigilia della prima mezza maratona

    11 Ottobre 2025

    Correre in salita: potenza, resistenza e tecnica in ogni passo

    7 Ottobre 2025

    Project 2: Antonio, tra football americano e corsa verso la mezza maratona

    26 Settembre 2025
  • Alimentazione
  • Gare
    1. 5-10km su strada
    2. Mezza maratona
    3. Maratona e Ultra
    4. Pista
    5. Trail running
    6. View All

    Pazzesca Nadia Battocletti! Medaglia d’argento mondiale nei 10.000 metri e record italiano a Tokyo 2025

    13 Settembre 2025

    Il Giro di Castelbuono, una corsa che ti entra nel cuore: il video racconto di Andrea Soffientini

    4 Agosto 2025

    Yeman Crippa nella storia: trionfo italiano al 99° Giro di Castelbuono

    26 Luglio 2025

    Torna il Giro Podistico di Castelbuono, la corsa su strada più antica d’Europa

    19 Luglio 2025

    Project 2, il conto alla rovescia è finito: Antonio alla vigilia della prima mezza maratona

    11 Ottobre 2025

    10 consigli per correre la tua prima mezza maratona

    16 Settembre 2025

    Project 2: la sfida di Antonio verso la prima mezza maratona sotto le 2 ore

    10 Luglio 2025

    La Mezza maratona d’Italia e la nuova super scarpa di Brooks: un weekend di corsa

    2 Aprile 2025

    Chicago Marathon: vittoria di Jacob Kiplimo, Korir ritirato

    12 Ottobre 2025

    Sebastian Sawe vince in solitaria la maratona di Berlino

    21 Settembre 2025

    Maratona di Berlino 2025, lo spettacolo della corsa più veloce del mondo: tutto quello che devi sapere e dove (non) vederla in diretta TV e streaming

    18 Settembre 2025

    Iliass Aouani, bronzo mondiale: l’Italia torna sul podio della maratona a Tokyo 2025

    15 Settembre 2025

    3000 siepi, una disciplina dell’atletica nata tra cavalli e campanili

    16 Agosto 2025

    Ancora Federico Riva: nuovo record italiano sul miglio a Berlino

    27 Luglio 2025

    Francesco Pernici: il futuro dell’atletica italiana passa dagli 800 metri

    20 Luglio 2025

    Finalmente Marta Zenoni! Record italiano nel miglio a Londra

    19 Luglio 2025

    La Valle di Ledro incorona i campioni del Golden Trail World Series: trionfano Elhousine Elazzaoui e Madalina Florea

    12 Ottobre 2025

    Italia capitale mondiale del trail running: in scena la finale del Golden Trail World Series

    8 Ottobre 2025

    Italia ancora protagonista nell’ultima giornata dei Mondiali di Trail: bronzo della squadra maschile nell’Up&Down, argento per le giovani azzurre

    28 Settembre 2025

    Ancora tre medaglie per gli azzurri al Mondiale di Trail: bronzo per Fabiola Conti, oro per la squadra femminile e bronzo per quella maschile

    27 Settembre 2025

    La Valle di Ledro incorona i campioni del Golden Trail World Series: trionfano Elhousine Elazzaoui e Madalina Florea

    12 Ottobre 2025

    Chicago Marathon: vittoria di Jacob Kiplimo, Korir ritirato

    12 Ottobre 2025

    Project 2, il conto alla rovescia è finito: Antonio alla vigilia della prima mezza maratona

    11 Ottobre 2025

    Italia capitale mondiale del trail running: in scena la finale del Golden Trail World Series

    8 Ottobre 2025
  • Sportwatch
  • Eventi
  • Trova la tua scarpa
The Running ClubThe Running Club
Home » Rotazione con due modelli di scarpe Adidas di Giulia Sommi
Scarpe

Rotazione con due modelli di scarpe Adidas di Giulia Sommi

Giulia SommiBy Giulia Sommi15 Novembre 2023
Rotazione con due modelli di scarpe di Giulia Sommi
Riassumi con ChatGPT

Durante questo autunno la mia preparazione è focalizzata sulla maratona, in particolare sulla 42 chilometri che il prossimo 3 dicembre si correrà a Valencia. Per arrivare preparata al meglio all’appuntamento sto svolgendo una media di 130 chilometri settimanali, suddivisi in uscite di lento, medi e lavori qualità, più qualche gara di avvicinamento durante il weekend. Sono due i modelli di scarpe che sto utilizzando in questi mesi, entrambe di Adidas: le Adizero Boston 12 e le Adizero Adios Pro 3.

Lenti e medi con le Adidas Adizero Boston 12

Le Adidas Adizero Boston 12 sono un modello abbastanza reattivo che uso per le uscite di fondo lento, per i medi e anche per qualche lungo. Sono abituata a correre sempre con scarpe leggere, che mi aiutano a mantenere le gambe più fresche e vive per svolgere poi gli allenamenti di qualità.

L’intersuola è composta da due mescole, il Lightstrike 2.0 nella parte inferiore e Lightstrike Pro nella zona superiore. Al loro interno gli Energy Rods 2.0 (in questo caso un misto di fibra di carbonio e vetro) di Adidas che aiutano a dare più stabilità alla scarpa e a non disperdere energia nella fase di spinta. Una scarpa veloce, che permette di correre molto bene di avampiede, ma che può tranquillamente essere utilizzata anche dai runner che tendono a tallonare un po’ di più (guarda qui la recensione completa).

adidas adizero boston 12
Adidas Adizero Boston 12

Qualità con le Adidas Adios Pro 3

Le due sedute di ripetute e i lavori veloci settimanali, che ultimamente hanno anche qualche chilometro in più rispetto a quanto sono abituata, e le gare, le corro invece con le mie fidate Adidas Adizero Adios Pro 3, scarpe molto reattive che però mi aiutano con i miei problemi ai bicipiti femorali, lasciandomi le gambe non appesantite.

Una scarpa da gara, che può essere utilizzata sia per allenamenti molto veloci sia per la competizione. La loro struttura ha uno spessore di 39,5mm nel tallone e di 33mm nell’avampiede, per un drop di 6,5mm mediamente spinto. All’interno troviamo sempre gli EnergyRods 2.0 in fibra di carbonio che permettono un buon ritorno di energia e una notevole rigidità, mitigata dalla intersuola in Lightstrike Pro (guarda qui la recensione completa).

Adidas Adizero Adios Pro 3
Adidas Adizero Adios Pro 3

Se vi è piaciuta la mia rotazione e se avete domande, curiosità o testimonianze dirette sui modelli di cui vi ho parlato, scrivete tutto nei commenti sui canali social, Facebook, Instagram e TikTok, o sotto al video di YouTube.

Adidas rotazione scarpe
Share. Facebook Twitter WhatsApp Email
Previous ArticleScarpe da gara o intermedie: che scelta fare per gli allenamenti di qualità
Next Article Garmin Fenix 7X Pro, la recensione completa dopo tre (e più) mesi al polso
Giulia Sommi
  • Website
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn

Il mio amore per la corsa è scoccato a trent’anni, stanca della routine della palestra e dopo anni di semiprofessionismo nel basket. Dopo aver corso allo sbaraglio la mia prima maratona a New York sotto le tre ore, ho iniziato una nuova avventura insieme a Giorgio Rondelli, il mio coach, che mi ha introdotto nel vero mondo dell’atletica (anche se la prima volta che ho corso in pista sono partita in senso contrario!). Amo allenarmi e gareggiare, ma senza la fissa e lo stress della prestazione ad ogni costo: nel 2021 ho corso la maratona di Valencia in 2 ore e 35 minuti e nel 2022 sono diventata Campionessa Italiana sulla distanza a Ravenna.

Post Correlati

Joma RS-9000, la super scarpa ultra leggera

16 Ottobre 2025

A-TPU, la nuova “super mescola” che cambia le regole del gioco

15 Ottobre 2025

Brooks Ghost Max 3: tradizione, protezione, ammortizzazione e… la recensione dopo 150 chilometri

13 Ottobre 2025
Seguici su
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Soundcloud
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • Telegram

Non perderti

Correre una maratona come lunghissimo: una strategia vincente o un rischio troppo alto?

Andrea Soffientini16 Ottobre 2025 Allenamenti e tecnica

Correre una maratona come lunghissimo è una strategia sempre più diffusa tra i runner. Simulare la gara obiettivo in un contesto reale offre vantaggi concreti: testare la routine pre-gara, gestire i rifornimenti, provare il vestiario e allenare la mente. Tuttavia, richiede esperienza, pianificazione e attenzione ai ritmi per evitare di compromettere il recupero.

Joma RS-9000, la super scarpa ultra leggera

16 Ottobre 2025

A-TPU, la nuova “super mescola” che cambia le regole del gioco

15 Ottobre 2025

Beatrice Chebet: “Nadia Battocletti? Un giorno sarà campionessa del mondo e olimpica”

14 Ottobre 2025
Facebook Instagram YouTube LinkedIn Telegram
  • Home
  • I nostri autori
  • Redazione
  • PROTOCOLLI TEST SCARPE
  • Contattaci
  • Privacy e cookie policy
  • Pubblicità
  • Impostazioni cookie
© 1997 – 2025 – Hardware Upgrade S.r.l. P.iva: 02560740124
The Running Club è testata giornalistica registrata al tribunale di Varese, n. 6 del 05/07/2023. Iscrizione ROC n. 13366 – Ulteriori informazioni.
Per eventuali segnalazioni, inviare una mail all’indirizzo info@therunningclub.it

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.