Close Menu
The Running ClubThe Running Club
    I più popolari

    Firenze Marathon: l’analisi post gara di Andrea Soffientini

    30 Novembre 2023

    Nike Alphafly 3, la scarpa per la tua maratona

    29 Novembre 2023

    Voglia di trail running? Segui i consigli di Davide su The Running Club

    29 Novembre 2023
    Facebook X (Twitter) Instagram TikTok YouTube RSS
    Trending
    • Firenze Marathon: l’analisi post gara di Andrea Soffientini
    • Nike Alphafly 3, la scarpa per la tua maratona
    • Voglia di trail running? Segui i consigli di Davide su The Running Club
    • Salomon Drx Bliss, l’antipronazione differente
    • Live Test Shoes: New Balance Fresh Foam X 1080v13
    • Brooks Ghost Max: la maxi recensione a 8 piedi
    • Live Test Shoes: questa sera ore 21 in diretta su YouTube
    • Come correre la Firenze Marathon: l’analisi del percorso
    Facebook X (Twitter) Instagram TikTok YouTube RSS
    The Running ClubThe Running Club
    • Home
    • Alimentazione
    • Allenamenti e tecnica

      Finalizzazione della maratona: le ultime settimane prima della gara

      30 Ottobre 2023

      Campionati Italiani di Mezza Maratona: la preparazione di Andrea Soffientini

      13 Ottobre 2023

      Come sfruttare la corsa lenta per aumentare i giorni di allenamento

      20 Settembre 2023

      Come e perché correre il bigiornaliero

      15 Settembre 2023

      Sold out per The Running Club “Track&Field” Meeting

      14 Settembre 2023
    • Atleti
    • Gare
      1. 5-10km su strada
      2. Mezza maratona
      3. Maratona e Ultra
      4. Pista
      5. Trail running
      6. View All

      Campionati Italiani Assoluti 10K su strada: l’analisi post gara di Andrea Soffientini

      13 Settembre 2023

      Campionati Italiani di 10km su strada: la preparazione di Andrea Soffientini

      9 Settembre 2023

      La pianificazione degli allenamenti per aprile e maggio

      31 Marzo 2023

      Campionati Italiani di Mezza Maratona: l’analisi post gara di Andrea Soffientini

      18 Ottobre 2023

      Campionati Italiani di Mezza Maratona: la preparazione di Andrea Soffientini

      13 Ottobre 2023

      La pianificazione degli allenamenti per aprile e maggio

      31 Marzo 2023

      Firenze Marathon: l’analisi post gara di Andrea Soffientini

      30 Novembre 2023

      Come correre la Firenze Marathon: l’analisi del percorso

      22 Novembre 2023

      Come correre la Venicemarathon: l’analisi del percorso

      17 Ottobre 2023

      Quando iniziare a preparare una maratona

      28 Giugno 2023

      Quali scarpe si possono utilizzare per gareggiare in pista

      24 Luglio 2023

      Come correre una gara in pista

      19 Giugno 2023

      Nike Ultrafly Trail, le scarpe da trail con ZoomX e piastra

      10 Luglio 2023

      NNormal Kjerag e Tomir: preview delle scarpe da trail di Kilian Jornet

      16 Giugno 2023

      Dinamo Running Team: la prima squadra di corsa in montagna professionistica d’Italia

      1 Marzo 2023

      Firenze Marathon: l’analisi post gara di Andrea Soffientini

      30 Novembre 2023

      Come correre la Firenze Marathon: l’analisi del percorso

      22 Novembre 2023

      Record del mondo annullato: come avviene la misura di un percorso di gara?

      31 Ottobre 2023

      Campionati Italiani di Mezza Maratona: l’analisi post gara di Andrea Soffientini

      18 Ottobre 2023
    • Scarpe
      • Adidas
      • Altra
      • Asics
      • Brooks
      • Hoka
      • Kiprun
      • New Balance
      • Nike
      • Puma
      • Salomon
      • Saucony
      • Topo
      • Under Armour
    • Sportwatch
    • Eventi
    • Contattaci
    The Running ClubThe Running Club
    Home » Gallery: Nike Air Zoom Alphafly NEXT% a 642km
    Scarpe

    Gallery: Nike Air Zoom Alphafly NEXT% a 642km

    Andrea SoffientiniBy Andrea Soffientini28 Febbraio 2023

    Ecco come si presentano un paio di Nike Air Zoom Alphafly NEXT% , utilizzate da Andrea per 642km tra allenamenti di vario tipo su strada e in pista oltre, ovviamente, a gare. C’è da tenere in considerazione che queste scarpe sono state sempre utilizzate per ritmi di lavoro molto veloci, da 3’30” al km sino a scendere a 2’45” al km per le ripetute più veloci in pista; solo nell’ultimo periodo di vita utile sono state convertite a scarpa da lungo veloce, con ritmi compresi tra 3’30” e 3’55” al km. Arrivati a questo punto è quasi impossibile utilizzarle ancora, visto che buona parte del materiale della suola ha iniziato a staccarsi e deformarsi.

    Alphafly Gallery Next % Nike ZoomX
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Email
    Previous ArticleGallery: Nike Invincible 3
    Next Article PUMA ForeverRUN NITRO: la novità per i pronatori
    Andrea Soffientini
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Allenatore, insegnante e bevitore di birra artigianale e Campari. Amo gli sport in generale in particolare la pallacanestro che ho praticato per anni con scarsissimi risultati. Amo l'atletica leggera in toto perché è uno sport di fatica e sacrifici ma che sono sempre ampiamente ripagati.

    Related Posts

    Nike Alphafly 3, la scarpa per la tua maratona

    29 Novembre 2023

    Salomon Drx Bliss, l’antipronazione differente

    27 Novembre 2023

    Live Test Shoes: New Balance Fresh Foam X 1080v13

    24 Novembre 2023
    Seguici su
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • TikTok
    • Soundcloud
    • Pinterest

    Non perderti

    Firenze Marathon: l’analisi post gara di Andrea Soffientini

    Dario Marchini30 Novembre 2023 Gare

    Dopo aver corso la Maratona di Firenze prima come pacer per le top runner e poi in solitaria, Andrea Soffientini analizza gara e preparazione.

    Nike Alphafly 3, la scarpa per la tua maratona

    29 Novembre 2023

    Voglia di trail running? Segui i consigli di Davide su The Running Club

    29 Novembre 2023

    Salomon Drx Bliss, l’antipronazione differente

    27 Novembre 2023
    Facebook X (Twitter) Instagram TikTok YouTube
    • Home
    • I nostri autori
    • Contattaci
    • Privacy e cookie policy
    • Pubblicità
    • Impostazioni cookie
    © 1997 – 2023 – Hardware Upgrade S.r.l. P.iva: 02560740124
    The Running Club è testata giornalistica registrata al tribunale di Varese, n. 6 del 05/07/2023. Iscrizione ROC n. 13366 – Ulteriori informazioni.
    Per eventuali segnalazioni, inviare una mail all’indirizzo info@therunningclub.it

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.