- Torino City Marathon cresce ancora: quasi 8.000 partenti tra mezza e maratona
- Saltare il lunghissimo prima della maratona: rischi e vantaggi che non ti aspetti
- Due maratoneti deceduti in Veneto: indagini tra certificati falsi e ipotesi di complicazioni cardiache
- Sodio, potassio e magnesio: il ruolo dei minerali nella corsa
- Van der Poel torna su Strava con una corsa di 10 km in 33 minuti
- Milano21, la mezza maratona da record firmata FollowYourPassion
- Doping: lo scandalo che sta travolgendo lo sprint USA
- HRV e corsa: cos’è la variabilità della frequenza cardiaca e perché è importante per il runner
Browsing: Trail running
Brooks presenta Ghost Trail, la nuova scarpa ibrida pensata per runner che alternano strada e sterrato. Evoluzione della celebre Ghost 17, questo modello unisce comfort, ammortizzazione e fluidità con una suola TrailTack Green da 3 mm che garantisce grip su ghiaia e scorrevolezza sull’asfalto.
Pensata per offrire protezione e solidità su percorsi tecnici, X-Bionic TerraSkin X01 combina materiali innovativi e una costruzione robusta. Ottima per chi cerca stabilità e durata, meno adatta a chi punta su leggerezza e velocità. Un modello interessante, che mostra il potenziale del marchio nel settore footwear, pur lasciando spazio a miglioramenti futuri.
Più leggera, flessibile e corribile rispetto alla versione precedente, Asics Gel-Trabuco 13 mantiene intatte le sue qualità di protezione e stabilità. La nuova intersuola FF Blast Plus ECO migliora il comfort e la risposta, mentre la suola AsicsGrip garantisce un grip eccellente su ogni terreno.
La Valle di Ledro, nel cuore del Garda Trentino, ospita per la prima volta la finale delle Golden Trail World Series, il circuito internazionale di trail running che riunisce i 150 migliori atleti del mondo su distanze brevi ma tecnicamente impegnative.
Nike rivoluziona l’abbigliamento tecnico con la Radical Airflow, una maglia progettata per affrontare le condizioni estreme del trail running. Frutto di tre anni di ricerca e sviluppo, il capo sfrutta il principio di Venturi per incanalare l’aria verso la pelle, accelerando il raffreddamento evaporativo.
L’Italia brilla ai Mondiali di Trail Running 2025 a Canfranc, in Spagna, conquistando tre medaglie nella gara più lunga del programma. Fabiola Conti, ufficiale dell’Esercito e madre, conquista uno storico bronzo individuale dopo 81 km e oltre 5.000 metri di dislivello, chiudendo in 10h35’51”.
L’Italia maschile del trail running conquista una prestigiosa medaglia di bronzo ai Mondiali 2025 di Canfranc, in Spagna, nella gara Short Trail. Su un percorso estremo di 44,5 km e 3.700 metri di dislivello, gli azzurri si distinguono con una prova corale di altissimo livello.
L’Italia femminile conquista l’oro mondiale nella prova Uphill dei Campionati di Trail Running 2025 a Canfranc. Su un percorso di 6 km interamente in salita, le azzurre hanno brillato con una prestazione corale straordinaria.
Dal 25 al 28 settembre, Canfranc-Pirineos ospita i World Mountain and Trail Running Championships 2025, il più importante evento internazionale dedicato alla corsa in montagna e al trail running. Cinque gare spettacolari che vedranno sfidarsi oltre 1.700 atleti da 80 nazioni.
Asics Trabuco Max 4 rappresenta la nuova evoluzione della scarpa massimalista da trail running della casa giapponese. Pensata per chi cerca comfort, stabilità e protezione su lunghe distanze, si distingue per una suola affidabile su terreni misti, una tomaia avvolgente e una struttura robusta.
The Running Club è testata giornalistica registrata al tribunale di Varese, n. 6 del 05/07/2023. Iscrizione ROC n. 13366 – Ulteriori informazioni.
Per eventuali segnalazioni, inviare una mail all’indirizzo info@therunningclub.it
