- Adidas Treadflow, la scarpa da corsa indoor per il tapis roulant
- UTMB: otto gare (più una), un solo spirito
- Adidas Adistar 4, la daily trainer che non ti aspetti. La nostra recensione dopo 150 km di corsa
- Adizero Evo Prime X: le “ultra” scarpe di Adidas per riscrivere la storia dell’ultra maratona
- Unghie nere dopo la corsa: perché succede, cosa comporta e come prevenirle
- “Chasing 100”: la sfida di Adidas per il record mondiale sui 100 km
- Asics Gel-Kayano 32: l’evoluzione della regina delle scarpe stabili
- Overtraining: cos’è, come riconoscerlo e come recuperare senza smettere di correre
Browsing: Smartwatch
Garmin Fenix 8 è uno smartwatch sportivo completo e avanzato, ideale per tutte le attività outdoor, compresa la corsa. Offre un’ampia gamma di funzionalità, tra cui uno schermo AMOLED, un sensore cardio Elevate 5 e funzioni vocali. L’autonomia è eccellente, soprattutto nei modelli Solar e, grazie a Garmin Connect, è possibile un’analisi dettagliata e approfondita di tutte le metriche. Tuttavia, il prezzo elevato rappresenta un limite, soprattutto se non si sfruttano appieno le nuove funzioni. Rispetto al Fenix 7 Pro, migliora in precisione e interfaccia, ma l’investimento è giustificato solo per chi cerca il massimo in termini di prestazioni e versatilità.
Garmin presenta Venu X1, il suo smartwatch più sottile di sempre: solo 8 mm di spessore e 40 grammi di peso. Dotato di display AMOLED da 2 pollici, fondello in titanio, lente in zaffiro, microfono, altoparlante e torcia LED, offre chiamate dal polso, comandi vocali e visibilità al buio. Con oltre 100 app sportive, mappe TopoActive, Garmin Coach e monitoraggio salute 24/7, è ideale per sportivi e appassionati di benessere. Include notifiche smart, musica e pagamenti contactless. Disponibile da giugno in due colori a 799,99 euro, unisce eleganza, tecnologia e funzionalità in un unico dispositivo.
Suunto Run è il nuovo orologio della casa finlandese dedicato alla corsa e progettato per chi ama correre. Leggero, intuitivo, compatto è caratterizzato da una serie di widget dedicati esclusivamente all’allenamento per calcolare il livello di stress dopo l’attività, il tempo di recupero necessario per la successiva e un’attenta analisi dei progressi nel breve e lungo periodo.
Race S è il nuovo sportwatch Suunto. Abbina una costruzione solida e di qualità a funzionalità avanzate, con un sensore ottico avanzato e un prezzo molto interessante. La super recensione approfondita di Paolo Corsini, dopo qualche mese di test su strada.
Il nuovo Polar Grit X2 Pro è il più sofisticato sportwatch prodotto dall’azienda finlandese, forte di una costruzione robusta e delle funzionalità biometriche Polar Elixir.
Il nuovo sportwatch Suunto è pensato per gli appassionati di corsa, forte di un ottimo display AMOLED e una costruzione curata nel dettaglio.
L’ultimo arrivato di casa Suunto offre una dotazione hardware di tutto rispetto e una costruzione molto robusta, con un firmware ancora da affinare
Coros Pace 2 ha tutto quello che serve all’appassionato di corsa per tracciare al meglio i suoi allenamenti: cardio ottico, altimetro barometrico e sensore di potenza al polso
Pensato per le attività in mezzo alla natura, Suunto Vertical implementa tutte le più recenti tecnologie utili nel mondo degli sportwatch
Gli smartwatch Garmin sono di fatto quelli più diffusi tra i podisti e la disponibilità di modelli aggiornati ne ha…
The Running Club è testata giornalistica registrata al tribunale di Varese, n. 6 del 05/07/2023. Iscrizione ROC n. 13366 – Ulteriori informazioni.
Per eventuali segnalazioni, inviare una mail all’indirizzo info@therunningclub.it