- RUN X, il primo Campionato Mondiale di corsa su tapis roulant aperto a tutti
- Milano Marathon 2026: nuova partenza in Corso Sempione
- Brooks Caldera 8: una scarpa da trail pensata per macinare chilometri
- Record europeo di mezza maratona per Andreas Almgren a Velencia
- Asics Metaspeed Ray: recensione onesta della super leggera da gara
- Venicemarathon 2025: trionfo etiope nella città dell’acqua. Un percorso unico al mondo e migliaia di partecipanti
- Recensione X-Bionic TerraSkin X01, il secondo passo del brand svizzero nel mondo trail
- Aero-FIT e Therma-FIT Air Milano: ventilazione e termoregolazione secondo Nike
Browsing: recensione
La Brooks Caldera 8 è una scarpa da trail pensata per affrontare lunghe distanze e ultra trail con protezione e stabilità. L’ottava versione mantiene la struttura solida e l’intersuola DNA Loft v3, offrendo comfort e durata su terreni misti.
Pensata per offrire protezione e solidità su percorsi tecnici, X-Bionic TerraSkin X01 combina materiali innovativi e una costruzione robusta. Ottima per chi cerca stabilità e durata, meno adatta a chi punta su leggerezza e velocità. Un modello interessante, che mostra il potenziale del marchio nel settore footwear, pur lasciando spazio a miglioramenti futuri.
Hoka Mach X3 rappresenta l’evoluzione di una super trainer pensata per gli allenamenti più intensi. Con una struttura raffinata, intersuola a doppia densità e piastra in Peba, offre un equilibrio ideale tra comfort, reattività e protezione.
Più leggera, flessibile e corribile rispetto alla versione precedente, Asics Gel-Trabuco 13 mantiene intatte le sue qualità di protezione e stabilità. La nuova intersuola FF Blast Plus ECO migliora il comfort e la risposta, mentre la suola AsicsGrip garantisce un grip eccellente su ogni terreno.
Puma Velocity Nitro 4 rappresenta un deciso passo avanti rispetto al modello precedente, grazie a un’intersuola completamente in Nitro Foam che offre morbidezza, reattività e comfort. Testata su oltre 150 km, si è dimostrata versatile e adatta a ogni tipo di allenamento, dai lenti ai lunghi.
La New Balance FuelCell Rebel V5 è una scarpa da corsa intermedia pensata per runner leggeri che cercano comfort, reattività e leggerezza senza l’ausilio di una piastra propulsiva. Evoluzione della Rebel V4, questa nuova versione offre un’intersuola più morbida e una calzata più confortevole, ideale per allenamenti a ritmo moderato.
La Mizuno Wave Sky 9 è la scarpa più ammortizzata e protettiva della casa giapponese, pensata per runner pesanti ma sorprendentemente adatta anche a chi cerca comfort e stabilità. Con una nuova intersuola a doppia mescola, battistrada più largo e tomaia traspirante, offre un’esperienza di corsa fluida e sicura.
Abbiamo percorso quasi 200 km in altura testando le nuove Mizuno Wave Rider 29 su diversi terreni e condizioni climatiche, che si sono distinte per leggerezza, reattività e buona durata.
Asics Trabuco Max 4 rappresenta la nuova evoluzione della scarpa massimalista da trail running della casa giapponese. Pensata per chi cerca comfort, stabilità e protezione su lunghe distanze, si distingue per una suola affidabile su terreni misti, una tomaia avvolgente e una struttura robusta.
La Saucony Hurricane 25 si conferma una scarpa da running ideale per le uscite lente, i lunghi e i lunghissimi in preparazione maratona. Non progettata per la velocità, eccelle invece nel garantire comfort, stabilità e protezione su distanze importanti.
The Running Club è testata giornalistica registrata al tribunale di Varese, n. 6 del 05/07/2023. Iscrizione ROC n. 13366 – Ulteriori informazioni.
Per eventuali segnalazioni, inviare una mail all’indirizzo info@therunningclub.it
