- Torino City Marathon cresce ancora: quasi 8.000 partenti tra mezza e maratona
- Saltare il lunghissimo prima della maratona: rischi e vantaggi che non ti aspetti
- Due maratoneti deceduti in Veneto: indagini tra certificati falsi e ipotesi di complicazioni cardiache
- Sodio, potassio e magnesio: il ruolo dei minerali nella corsa
- Van der Poel torna su Strava con una corsa di 10 km in 33 minuti
- Milano21, la mezza maratona da record firmata FollowYourPassion
- Doping: lo scandalo che sta travolgendo lo sprint USA
- HRV e corsa: cos’è la variabilità della frequenza cardiaca e perché è importante per il runner
Browsing: Maratona
Torino si prepara alla FIAT Torino City Marathon, in programma domenica 23 novembre. Con quasi 8.000 partecipanti tra maratona e mezza maratona, l’evento conferma la sua crescita e la vocazione internazionale: il 40% dei runner arriva dall’estero, rappresentando 19 nazioni.
Preparare una maratona è un percorso lungo e impegnativo, fatto di allenamenti mirati e strategie ben definite. Tra le sedute più temute c’è il lunghissimo, considerato da molti il pilastro della preparazione. Ma cosa succede se non riesci a correrlo? È davvero un problema o può trasformarsi in un’opportunità?
La Maratona di Ravenna 2025 ha segnato un’edizione storica con oltre 19mila partecipanti tra maratona, mezza e 10 km. L’evento ha visto la keniana Caroline Gitonga stabilire il record femminile assoluto della mezza maratona su suolo italiano.
Dopo anni di successi nel mezzofondo, Nadia Battocletti guarda al futuro: la maratona. Non come sfida imminente, ma come traguardo finale di una carriera costruita con talento e dedizione.
A Cittiglio, nel cuore della provincia di Varese, vive e si allena Badr Jaafari, 27 anni, nuovo campione italiano di mezza maratona e vicecampione sui 10 km su strada. Dopo la vittoria a Cremona in 1h01’48” lo abbiamo intervistato in esclusiva…
La 54ª edizione della Maratona di New York ha regalato emozioni indimenticabili con una doppia vittoria keniana e un nuovo record femminile del percorso. Hellen Obiri ha trionfato con un tempo di 2h19’51”, battendo un primato che resisteva dal 2003, mentre Benson Kipruto ha vinto al fotofinish in 2h08’09”, superando Alexander Mutiso Munyao per soli 16 centesimi.
L’Ekiden, staffetta maratoneta nata in Giappone nel 1917, torna protagonista a Parigi il 2 novembre con una sfida epocale: il Team Kiprun tenterà di battere il record mondiale fissato nel 2005 dal Kenya, completando i 42,195 km in meno di 1h57’06”.
La Maratona di New York 2025 si correrà domenica 2 novembre e promette spettacolo con oltre 55.000 partecipanti da tutto il mondo. Tra i protagonisti, spicca la sfida leggendaria tra Eliud Kipchoge e Kenenisa Bekele, in quello che potrebbe essere il loro ultimo duello sulla distanza.
La Wizz Air Milano Marathon 2026 si prepara a una svolta significativa: per la prima volta, la partenza sarà da Corso Sempione, uno dei viali più iconici e spaziosi della città. La scelta, voluta da RCS Sports & Events, punta a migliorare l’esperienza dei runner, offrendo servizi più efficienti e accogliendo un numero crescente di partecipanti.
La 39ª Wizz Air Venicemarathon ha regalato emozioni e spettacolo lungo le calli e i ponti di Venezia. A trionfare sono stati gli etiopi Deribe Robi e Ashumar Zebenay, protagonisti di una gara dominata sin dalle prime battute.
The Running Club è testata giornalistica registrata al tribunale di Varese, n. 6 del 05/07/2023. Iscrizione ROC n. 13366 – Ulteriori informazioni.
Per eventuali segnalazioni, inviare una mail all’indirizzo info@therunningclub.it
