- Diadora Nucleo 2: le scarpe comode e protettive
- Nuova gamma Asics Metaspeed: Edge e Sky Tokyo e la leggerissima Ray
- Saucony Endorphin Elite 2, morbida e ancora più veloce
- Corsa, farmaci, doping e gare: cosa deve fare il runner amatore
- Nike Streakfly 2, la regina delle gare brevi
- L’alimentazione per la maratona: prima, durante e dopo
- Timp 5 BOA, un’Altra scarpa da trail
- Breaking 4: Faith Kipyegon sarà la prima donna a correre il miglio in meno di 4 minuti?
Torna l’appuntamento di corsa con The Running Club. Sabato 12 ottobre, a Milano, testeremo in anteprima le nuove New Balance Fresh Foam X 1080v14. Non perdere l’occasione e iscriviti subito! L’evento è gratuito ma i posti sono limitati…
GLi ultimi post
Seconda versione di Tomir, la scarpa di Kilian Jornet caratterizzata dalla nuova intersuola EExpure per correre su qualsiasi tipologia di terreno.
Saucony Ride 17, Brooks Glycerin 21 e Ghost Max, Adidas Supernova Rise, Hoka Clifton 9 e New Balance 880 v14 a confronto.
Se Forrest Gump fosse italiano, probabilmente si chiamerebbe Lucio Bazzana, il runner bergamasco che sta correndo 10.000km in quattro mesi.
La Federazione internazionale ha annunciato la creazione di una nuova competizione mondiale tra gli atleti numeri uno, il World Athletics Ultimate Championship.
Perché una donna dovrebbe allenarsi insieme agli uomini? Giulia Sommi spiega perché lo fa e quali siano i benefici di correre in gruppo.
Primo posto nel medagliere con 24 medaglie (11 ori, 9 argenti e 4 bronzi), incredibile bottino degli azzurri ai campionati europei di Atletica. Le nostre tre preferite…
Skyward X è la super trainer di Hoka caratterizzata da una doppia mescola di quasi 50mm e da una piastra in carbonio dalla forma particolare.
Le scarpe di the running club
Adidas Metaspeed Edge Tokyo è una scarpa veloce adatta alle gare, che può essere anche utilizzata per gli allenamenti di qualità, con intersuola in FF Leap. Ha un'altezza al tallone 39.5mm e all'avampiede di 34.5mm, per un drop pari a 5mm. È dota...
Asics Metaspeed Sky Tokyo è una scarpa veloce adatta alle gare, che può essere anche utilizzata per gli allenamenti di qualità, con intersuola in FF Leap. Ha un'altezza al tallone 39.5mm e all'avampiede di 34.5mm, per un drop pari a 5mm. È dotata...
Asics Metaspeed Ray ha un'intersuola in FF Leap e una piastra in Carbonio. È una scarpa veloce adatta alle gare, che può essere anche utilizzata per gli allenamenti di qualità. Ha un'altezza al tallone 39.5mm e all'avampiede di 34.5mm, per un drop...
Adidas Boston 13 è una scarpa veloce adatta a tutti gli allenamenti di qualità che può essere utilizzata anche in gara, che presenta un'intersuola molto reattiva in Lightstrike Pro. È caratterizzata da un'altezza al tallone di 37mm e di 31mm nell...
Altra Timp 5 BOA è una scarpa da trail presentata sul mercato nell'anno 2025, costruita con intersuola in EGO Max. Ha un'altezza di 29mm nel tallone e di 29mm, per un drop pari a 0mm e un peso di 286gr nella versione da uomo. Le sue caratteristiche ...
Topo Athletic Aura è una scarpa per corse su strada, adatta ai podisti che necessitano di un modello stabile per compensare un problema di pronazione. L'intersuola è in Zipfoam, con un'altezza di 38mm nel tallone e di 33mm, per un drop pari a 5mm. ...
Diadora Atomo Star è una scarpa veloce adatta agli allenamenti di qualità che può essere utilizzata anche durante le gare. È caratterizzata da un'intersuola in Anima N2 con un'altezza di 40mm nella zona posteriore e di 34mm in quella anteriore, p...
In commercio dall'anno 2025, Altra Torin 8 è una scarpa pensata per chi corre su strada e cerca una calzatura adatta alle corse di tutti i giorni e per le sucite di lento. L'intersuola in EGO Max ha un'altezza di 30mm nel tallone e di 30mm, per un d...
Gare
Allenamenti e alimentazione
Active 2 è il nuovo orologio multisport presentato da Amazfit che unisce metriche avanzate e l’utilizzo dell’intelligenza artificiale a caratteristiche tecniche premium, offerto a un prezzo sorprendente: solo 99 euro.
Cosa deve fare un podista quando assume, dietro prescrizione medica e per curare una patologia specifica, farmaci che abbiano l’indicazione doping? Spieghiamo le regole e cosa debba essere richiesto qualora si voglia comunque partecipare ad una gara
The Running Club è testata giornalistica registrata al tribunale di Varese, n. 6 del 05/07/2023. Iscrizione ROC n. 13366 – Ulteriori informazioni.
Per eventuali segnalazioni, inviare una mail all’indirizzo info@therunningclub.it