- UTMB, Ultra-Trail du Mont-Blanc: il sogno di ogni trail runner. Tutto quello che devi sapere…
- 3000 siepi, una disciplina dell’atletica nata tra cavalli e campanili
- La pista segreta di Adidas nel deserto: quando il running incontra l’arte
- On Cloudmonster 2: la scarpa tuttofare che unisce comfort e spinta per gli allenamenti più intensi
- Correre piano per andare più forte: perché e come fare
- Come pulire bene le scarpe da corsa: la guida completa per lavarle e mantenerle come nuove
- Project 2 – La sfida di Antonio: “Sto imparando a correre, ma la corsa deve restare un divertimento”
- Lenny Maughan, l’artista che disegna correndo per le strade di San Francisco
Torna l’appuntamento di corsa con The Running Club. Sabato 12 ottobre, a Milano, testeremo in anteprima le nuove New Balance Fresh Foam X 1080v14. Non perdere l’occasione e iscriviti subito! L’evento è gratuito ma i posti sono limitati…
GLi ultimi post
Il recupero è quella “fase di allenamento” che permette ai muscoli di assorbire il lavoro svolto, di farli riposare e diventare più forti, fondamentale per reintegrare le energie spese, per riacquistare elasticità muscolare e per contrastare i “dolori post-corsa”. In questo articolo, scopriamo diverse metodologie per recuperare e come farlo al meglio, insieme a Pietro Bellavite, osteopata e coach di Compex.
Finale a sorpresa alla Mezza Maratona di Xunyi, dove un runner amatore ha invaso il tracciato di gara cercando di strappare la vittoria all’atleta di testa.
Linguetta, lacci e conchiglia tallonare sono gli elementi che caratterizzano l’upper delle scarpe da corsa e possono cambiare da modello a modello.
Topo Athletic Ultrafly 5 è una scarpa pensata per podisti pronatori caratterizzata da un inserto mediale e una pianta molto larga. Il drop è di 5mm ma con un’impostazione di corsa molto naturale, rendendo un’ottima percezione di quello che scorre sotto i piedi.
Promette allenamenti super veloci la nuova Zoom Fly 6 di Nike, la super trainer illegale progettata con Eliud Kipchoge, grazie a una nuova e più alta doppia intersuola in ZoomX ed Eva, una piastra a tutta lunghezza, una tomaia e battistrada rinnovati e un peso più leggero.
Race S è il nuovo sportwatch Suunto. Abbina una costruzione solida e di qualità a funzionalità avanzate, con un sensore ottico avanzato e un prezzo molto interessante. La super recensione approfondita di Paolo Corsini, dopo qualche mese di test su strada.
Il video racconto e le prime impressioni di corsa del test shoes tra le strade di Milano in anteprima con le nuovissime New Balance Fresh Foam X 1080v14.
Tutte le scarpe di The Running Club
Scopri di piùRimani aggiornato
Iscriviti alla newsletter. Diventa membro di The Running Club.
Le scarpe di the running club
Scarpa per allenamenti di qualità
Scarpa per corse di tutti i giorni
Scarpa da trail running
Scarpa per corse di tutti i giorni
Scarpa per corse di tutti i giorni
Scarpa per corse di tutti i giorni
Scarpa per allenamenti di qualità
Scarpa da trail running
Allenamenti e alimentazione
Gare
L’integrazione di Google Maps sugli sportwatch Garmin rappresenta una svolta importante che consente a chiunque possieda un dispositivo della casa americana la navigazione turn-by-turn direttamente al polso. È compatibile con numerosi modelli Garmin, tra cui Forerunner, Fenix, Venu, Epix…
L’UTMB (Ultra-Trail du Mont-Blanc) è uno degli eventi più iconici del trail running mondiale. Nato nel 2003, si svolge ogni anno a Chamonix, trasformando la cittadina francese nella capitale globale della corsa in montagna. Il percorso attraversa Francia, Italia e Svizzera, con 176 km e 10.000 metri di dislivello.
The Running Club è testata giornalistica registrata al tribunale di Varese, n. 6 del 05/07/2023. Iscrizione ROC n. 13366 – Ulteriori informazioni.
Per eventuali segnalazioni, inviare una mail all’indirizzo info@therunningclub.it