- Colpito da un uovo mentre corre: quando lo sport diventa pericoloso
- Meravigliosa Nadia Battocletti: bronzo nei 5000 metri ai Mondiali di Tokyo
- Fast-XP la strana collezione Puma per riscrivere il concetto di velocità
- Mattia Furlani come Carl Lewis: dopo Tokyo, anche i 100 metri?
- Saucony Hurricane 25, la nostra recensione dopo 150 km
- Francesco Pernici, record U23 e sogno sfiorato ai Mondiali di Tokyo: “Posso diventare uno dei più forti di sempre”
- Maratona di Berlino 2025, lo spettacolo della corsa più veloce del mondo: tutto quello che devi sapere e dove (non) vederla in diretta TV e streaming
- Clamoroso: Fred Kerley parteciperà agli Enhanced Games, le olimpiadi del doping
Autore: Redazione
Siamo runner e giornalisti appassionati di corsa. Su The Running Club parliamo di tutto quello che ruota intorno al mondo del podismo (scarpe, allenamenti, accessori, gare, atleti, storia) partendo dalla nostra esperienza per raccontare un mondo sempre più in movimento e in evoluzione. Perché... The Running Club è la casa dei runner!
Un runner è stato colpito all’occhio da un uovo lanciato da un’auto in corsa mentre si allenava sul lungomare di Bari. L’aggressione, filmata da complici a bordo di un secondo veicolo, ha provocato un grave trauma oculare e ha riacceso il dibattito sulla sicurezza per chi pratica sport all’aperto.
Nadia Battocletti conquista una storica medaglia di bronzo nei 5000 metri ai Mondiali di atletica di Tokyo, una settimana dopo l’argento nei 10.000. L’azzurra chiude in 14’55″42, dietro alle keniane Beatrice Chebet, oro, e Faith Kipyegon, argento.
Puma ha svelato a Tokyo la collezione Fast-XP, una linea rivoluzionaria di scarpe ibride pensata per ridefinire velocità e prestazioni nel mondo della corsa. Presentata al Puma Nitro Lab in occasione dei Mondiali di Atletica 2025, la collezione si ispira al concetto di “concept shoes” per testare tecnologie d’avanguardia.
Dopo il trionfo nel salto in lungo ai Mondiali di Tokyo, Mattia Furlani guarda già oltre. Il giovane talento azzurro, che ha incantato con la sua velocità e potenza, apre alla possibilità di cimentarsi nei 100 metri e nella staffetta 4×100.
Francesco Pernici ha sfiorato la finale degli 800 metri ai Mondiali di Tokyo con una prestazione da incorniciare. Il 22enne bresciano ha chiuso la semifinale in 1’43″84, nuovo record personale e miglior prestazione italiana Under 23, superando dopo 41 anni il primato di Donato Sabia.
La Maratona di Berlino, in programma il prossimo 21 settembre, si conferma tra le gare più performanti al mondo. Con 13 primati mondiali stabiliti dal 1998 ad oggi, l’edizione 2025 vedrà come protagonisti Sebastian Sawe, Milkesa Mengesha e Gabriel Geay tra gli uomini, mentre Rosemary Wanjiru e Degitu Azimeraw guideranno il campo femminile.
Fred Kerley ha annunciato la partecipazione agli Enhanced Games, nuova competizione che consente l’uso controllato di sostanze dopanti. La sua adesione rappresenta una svolta epocale: un campione olimpico e mondiale che abbandona il circuito ufficiale per inseguire prestazioni senza limiti.
Mattia Furlani ha vinto la medaglia d’oro nel salto in lungo ai Mondiali di atletica di Tokyo 2025, firmando un salto da 8,39 metri al quinto tentativo. Dopo un inizio incerto con due nulli, l’azzurro ha trovato la misura giusta e ha superato i favoriti Tajay Gayle e Shi Yuhao, regalando all’Italia il primo oro della competizione.
Victor Richard ha vinto il Tor des Géants 2025, una delle gare di ultra-trail più dure al mondo, stabilendo un nuovo record sui 330 km con 66 ore, 8 minuti e 22 secondi. Il franco-belga ha superato il precedente primato di Franco Collé, dominando la gara con una strategia intelligente e una resistenza fuori dal comune.
Salomon Aero Blaze 3 Gore-Tex è una scarpa da running pensata per il mondo gravel. Si distingue per la sua intersuola in Energy Foam+ infusa di azoto, che offre ammortizzazione e reattività, un battistrada che garantisce grip su tutte le superfici e una membrana Gore-Tex che assicura impermeabilità.
The Running Club è testata giornalistica registrata al tribunale di Varese, n. 6 del 05/07/2023. Iscrizione ROC n. 13366 – Ulteriori informazioni.
Per eventuali segnalazioni, inviare una mail all’indirizzo info@therunningclub.it