- Il mistero di Anna Zilio e Alberto Zordan: i due maratoneti morti nel sonno
- Stangata Fidal: al via la nuova stagione 2026, ma con rincari che pesano sugli amatori
- Guida completa alla scelta delle scarpe da corsa Asics: daily trainer, intermedie, super trainer, stabili e da gara
- Corsa e alimentazione: come affrontare i cambiamenti fisiologici over 35
- La provocazione di Iliass Aouani: “Correte per soffrire, non per apparire. Correte per scoprire chi siete veramente”
- Campionati Italiani di 10 km su strada a Francesco Guerra e Valentina Gemetto
- Ekiden di Parigi: il Team Kiprun sfiora il record mondiale, ma non basta
- Suunto Run, lo smartwatch compatto, leggero e dal prezzo… giusto
Autore: Redazione
Siamo runner e giornalisti appassionati di corsa. Su The Running Club parliamo di tutto quello che ruota intorno al mondo del podismo (scarpe, allenamenti, accessori, gare, atleti, storia) partendo dalla nostra esperienza per raccontare un mondo sempre più in movimento e in evoluzione. Perché... The Running Club è la casa dei runner!
Scegliere la scarpa da corsa giusta è sempre più complesso. Per aiutarti, abbiamo creato una guida completa alla collezione Asics: dalle scarpe da allenamento quotidiano come Nimbus, Cumulus e Novablast, fino ai modelli da gara come le Metaspeed.
Dopo i 35 anni il corpo cambia, ma è possibile rallentare l’invecchiamento e migliorare la qualità della vita con scelte consapevoli. Elena Casiraghi, esperta in nutrizione e scienze motorie dell’equipe Enervit, racconta il ruolo dell’esercizio fisico e dell’alimentazione per una longevità sana.
La newsletter di The Running Club è il punto di riferimento per chi vive la corsa con passione e curiosità. Ogni settimana, direttamente nella tua casella email, riceverai aggiornamenti esclusivi su articoli, video, recensioni di scarpe, eventi speciali e incontri con la community.
Strava ha sorpreso il mondo tecnologico e sportivo ritirando improvvisamente la causa per violazione di brevetto contro Garmin, avviata solo tre settimane fa. La disputa riguardava le funzionalità Segments e Heatmaps, che Strava riteneva fossero state copiate e sfruttate commercialmente da Garmin.
La 39ª Wizz Air Venicemarathon si prepara a invadere Venezia domenica 26 ottobre con oltre 20.000 partecipanti, un record assoluto per l’evento. Tre le distanze previste: maratona, mezza maratona e 10K, con partenza da Villa Pisani, Piazza Ferretto e Parco San Giuliano.
Siamo tornati a correre a Roma per la Rome Half Marathon 2025, dopo la maratona dello scorso marzo. Il percorso, immerso nel cuore della Capitale, ha offerto scorci iconici e un’atmosfera unica. Anche la scelta delle Adidas Adizero Adios Pro 4 si è dimostrata vincente.
Cremona ha ospitato i Campionati Italiani di Mezza Maratona, regalando una giornata di sport e spettacolo. Tra oltre 1500 atleti, Badr Jaafari e Sara Bottarelli hanno conquistato il titolo tricolore con prestazioni da record personale.
Antonio ha affrontato la sua prima mezza maratona: la Royal Parks Half Marathon. E “Project 2” si è concluso con successo: 21 km corsi in 1h58′, sotto il traguardo delle due ore. Nato quasi per caso, con l’idea di raccontare il percorso di un principiante non abituato alla corsa verso la sua prima mezza maratona, si è trasformato in qualcosa di più profondo.
La Mezza Maratona d’Italia torna il 29 marzo 2026 con un nuovo slancio e una regia rinnovata: sarà RCS Sports & Events a guidare l’organizzazione dell’evento, dopo le criticità emerse nella prima edizione.
La Wizz Air Rome Half Marathon torna il 19 ottobre con la sua seconda edizione, confermandosi la mezza maratona più partecipata d’Italia. Oltre 22.000 runner, di cui il 75% provenienti dall’estero, correranno tra i luoghi più iconici della Capitale, da Piazza Navona al Colosseo.
The Running Club è testata giornalistica registrata al tribunale di Varese, n. 6 del 05/07/2023. Iscrizione ROC n. 13366 – Ulteriori informazioni.
Per eventuali segnalazioni, inviare una mail all’indirizzo info@therunningclub.it
