Autore: Dario Marchini

“Designer per vocazione. Giornalista per scelta. Runner per passione”. Così amo riassumere la mia carriera professionale. Laureato in Design al Politecnico di Milano, ho iniziato a raccontare la mia passione per la corsa nel 2008 con il blog Corro Ergo Sum. Giornalista dal 2015, per undici anni ho lavorato nella redazione di Runner’s World Italia. Ho anche collaborato con diverse realtà nell’ambito dell’organizzazione di eventi podistici nazionali e internazionali come Milano Marathon, Abu Dhabi Marathon, Ras al Khaimah Half Marathon, DeeJay Ten, oltre ad essere stato per quattro anni Direttore Sportivo della Wings for Life World Run. Sono Presidente dell’Associazione Sportiva Corro Ergo Sum Runners e Tecnico Istruttore Fidal - Misure: altezza 177cm, peso 66kg, scarpe US10,5/EU44,5/28,5cm. Velocità riferimento su 10K: 3'40" al km.

L’atletica leggera potrebbe presto una nuova disciplina su diverse distanze, tutte quelle che si possono correre su un tapis roulant. La proposta arriva direttamente dal presidente di World Athletics, Sebastian Coe, che vorrebbe istituire un vero e proprio Campionato Mondiale di Corsa sul Tapis Roulant. Intanto, nel 2027, in Arabia Saudita, prenderà il via la prima edizione dei Giochi Olimpici eSports.

Read More

Out Of Bot 2+ sono occhiali da sole con un piccolo pannello fotovoltaico sulla montatura, che sfrutta l’energia solare per alimentare un microchip e un filtro a cristalli liquidi. Il microchip stabilisce la corretta luminosità della lenta in base alla quantità di luce che lo colpisce, schiarendosi o scurendosi in meno di un secondo.

Read More

Rajpaul Pannu, neo Campione USATF 2025 della 100 miglia su strada, si è visto revocare il titolo appena conquistato dopo un controllo post-gara da parte dei giudici.
Ha tagliato il traguardo con ai piedi un paio di Hoka Skyward X, super trainer illegale con piastra in fibra di carbonio e intersuola che sfiora i cinquanta millimetri di altezza: 48 mm nel tallone e 43 nell’avampiede, molto di più rispetto ai 40 mm consentiti dal regolamento internazionale di World Athletics e di USATF.

Read More

Yomif Kejelcha ha realizzato il nuovo record mondiale nei 10 km su strada di Castellon, in Spagna, fermando il cronometro a 26’30”. Il precedente primato mondiale appartentente a Rhonex Kipruto (26’24”) era stato cancellato insieme a tutti i risultati ottenuti dal kenyano tra il 2018 e il 2024 a causa della squalifica per violazione del passaporto biologico.

Read More

Abbiamo portato Asics Novablast 5 al termine del nostro test “long range” per verificarne la durabilità sul lungo periodo. Utilizzata nelle uscite quotidiane per 444 km si è dimostrata resistente e vivace fino in fondo, confermando quanto risultato e promesso dalla prima classica recensione. Un modello capace di adattarsi a diversi ritmi e distanze, ottimo per quei runner che prediligono utilizzare una scarpa all around invece di una rotazione.

Read More