- Hassan e Kiros trionfano alla Sydney Marathon con il record del percorso. Applausi per Kipchoge
- I nomi (giusti) delle corse: come registrare il marchio di una gara podistica
- UTMB al britannico Tom Evans che realizza il nuovo record del percorso. Ruth Croft è la prima donna a vincere OCC, CCC e UTMB
- UTMB 2025: segui qui la diretta streaming
- “States of Elevation”, la nuova sfida di Kilian Jornet tra le vette degli Stati Uniti
- La favola di Francesco Puppi: è il primo italiano a vincere la UTMB CCC
- Brooks Hyperion Max 3: da intermedia a super trainer. La nostra recensione dopo 150 km di corsa
- UTMB: Jim Walmsley trionfa nell’OCC. Super Cristian Minoggio a soli 20 secondi
Autore: Andrea Soffientini
Allenatore, insegnante e bevitore di birra artigianale e Campari. Amo gli sport in generale in particolare la pallacanestro che ho praticato per anni con scarsissimi risultati. Amo l'atletica leggera in toto perché è uno sport di fatica e sacrifici ma che sono sempre ampiamente ripagati - Misure: altezza 175cm, peso 65kg, scarpe US9,5/EU43/27,5cm. Velocità riferimento sui 10K: 3'00" al km.
Mizuno Wave Skyrise 6 sono scarpe daily trainer con una costruzione curata, intersuola a doppia densità e un feeling nella corsa che è di tipo classico. Sono caratterizzate da una buona morbidezza che le rende compagne di corsa per le uscite quotidiane e senza troppe pretese.
Saucony Endorphin Elite 2 è la scarpa racing di riferimento dell’azienda americana, forte di una intersuola con mescola IncrediRUN e di una piastra in carbonio. Molte le novità introdotte rispetto alla prima versione, con una intersuola che è ancora più morbida e reattiva: una scarpa per un po’ tutte le distanze di gara ma che offre il meglio proprio in maratona.
Una scarpa minimalista, aggressiva e velocissima, pensata per ottenere il meglio sulle distanze più brevi: questo è Nike Streakfly 2, una scarpa racing unica sul mercato
Nella nuova versione Nike Vomero 18 guadagna un’intersuola a due densità e moltissima mescola, trasformandosi in una maxi daily trainer ben costruita, confortevole e dal prezzo molto invitante
Una gara in pista sui 10.000 metri con una preparazione specifica di 4 settimane, corsa con le Nike Dragonfly 2 Elite: il racconto di Andrea Soffientini
La versione 4 delle ben note Nike Vaporfly introduce significative modifiche che la rendono più reattiva e veloce della versione 3. Piastra rivista, intersuola in ZoomX meno spessa, peso che diminuisce e prestazioni ideali per le gare più brevi, meno per le lunghe distanze
Con Atomo Star Diadora continua la tradizione delle scarpe completamente costruite in Italia che abbinano design con richiami al passato a soluzioni tecniche moderne: una daily trainer che punta al comfort sulle lunghe distanze
Hoka Cielo X1 2.0 è la nuova scarpa in carbonio pensata per le maratone, ma che per le sue caratteristiche tecniche si adatta al meglio anche alle distanze più brevi. Tanta sostanza, con un peso sensibilmente inferiore al modello che l’ha preceduta
Dopo una percorrenza di 700Km la Mizuno Neo Zen conferma le proprie caratteristiche: una delle migliori daily trainer in questo momento in commercio, in grado per giunta di mantenere un comportamento invariato anche dopo così tanti km.
Wave Rebellion Pro 3 abbina una piastra in carbonio, tantissima mescola Enerzy XP e un design decisamente unico pensato per offrire il massimo in gara e soprattutto con le lunghe distanze
The Running Club è testata giornalistica registrata al tribunale di Varese, n. 6 del 05/07/2023. Iscrizione ROC n. 13366 – Ulteriori informazioni.
Per eventuali segnalazioni, inviare una mail all’indirizzo info@therunningclub.it