Close Menu
The Running ClubThe Running Club
  • Home
  • Recensioni
  • Scarpe
    • Adidas
    • Altra
    • Asics
    • Brooks
    • Diadora
    • Hoka
    • Kiprun
    • Mizuno
    • New Balance
    • Nike
    • NNormal
    • On
    • Puma
    • Salomon
    • Saucony
    • Topo
    • Under Armour
  • News
  • Allenamenti
  • Alimentazione
  • Gare
    • 5-10km su strada
    • Mezza maratona
    • Maratona e Ultra
    • Pista
    • Trail running
  • Sportwatch
  • Eventi
  • Trova la tua scarpa
I più popolari

Fa causa a Nike per un infortunio originato dalle “super scarpe”: Alphafly sotto accusa

25 Novembre 2025

Dominio keniano nella FIAT Torino City Marathon

24 Novembre 2025

Asics Sonicblast, una super trainer che incuriosisce. La recensione dopo 150 km di corse

24 Novembre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok YouTube RSS
Trending
  • Fa causa a Nike per un infortunio originato dalle “super scarpe”: Alphafly sotto accusa
  • Dominio keniano nella FIAT Torino City Marathon
  • Asics Sonicblast, una super trainer che incuriosisce. La recensione dopo 150 km di corse
  • Milano21: ritiri per Yohanes Chiappinelli e Rebecca Lonedo. Vittoria a Cheruiyot e Glinka
  • Nadia Battocletti regina del Cross di Atapuerca
  • Cinque Mulini 2025: terzo posto per Iliass Aouani. Valentina Gemetto a un passo dal podio
  • Un’altra medaglia per Iliass Aouani, che sarà insignito dell’Ambrogino d’Oro dal Comune di Milano
  • Adidas Adizero Prime X Evo, la super scarpa illegale da 500 euro
Facebook Instagram YouTube RSS LinkedIn Telegram
The Running ClubThe Running Club
  • Home
  • Recensioni
  • Scarpe
    • Adidas
    • Altra
    • Asics
    • Brooks
    • Diadora
    • Hoka
    • Kiprun
    • Mizuno
    • New Balance
    • Nike
    • NNormal
    • On
    • Puma
    • Salomon
    • Saucony
    • Topo
    • Under Armour
  • News
  • Allenamenti

    Saltare il lunghissimo prima della maratona: rischi e vantaggi che non ti aspetti

    15 Novembre 2025

    HRV e corsa: cos’è la variabilità della frequenza cardiaca e perché è importante per il runner

    13 Novembre 2025

    Lady 3:30, il traguardo si avvicina: lunghi e lunghissimo verso la maratona

    12 Novembre 2025

    VO2 max e corsa: cos’è, perché importante, come misurarlo, come migliorarlo e i falsi miti che lo circondano

    2 Novembre 2025

    La potenza nel running, cos’è e come utilizzarla

    24 Ottobre 2025
  • Alimentazione
  • Gare
    1. 5-10km su strada
    2. Mezza maratona
    3. Maratona e Ultra
    4. Pista
    5. Trail running
    6. View All

    Campionati Italiani di 10 km su strada a Francesco Guerra e Valentina Gemetto

    3 Novembre 2025

    Pazzesca Nadia Battocletti! Medaglia d’argento mondiale nei 10.000 metri e record italiano a Tokyo 2025

    13 Settembre 2025

    Il Giro di Castelbuono, una corsa che ti entra nel cuore: il video racconto di Andrea Soffientini

    4 Agosto 2025

    Yeman Crippa nella storia: trionfo italiano al 99° Giro di Castelbuono

    26 Luglio 2025

    Milano21: ritiri per Yohanes Chiappinelli e Rebecca Lonedo. Vittoria a Cheruiyot e Glinka

    24 Novembre 2025

    Maratona di Ravenna ha la mezza più veloce d’Italia

    10 Novembre 2025

    Record europeo di mezza maratona per Andreas Almgren a Velencia

    27 Ottobre 2025

    The Running Club alla Rome Half Marathon: il video racconto di Paolo

    21 Ottobre 2025

    Dominio keniano nella FIAT Torino City Marathon

    24 Novembre 2025

    Maratona di Ravenna ha la mezza più veloce d’Italia

    10 Novembre 2025

    Benson Kipruto vince la Maratona di New York al fotofinish. Hellen Obiri realizza il nuovo record del percorso

    2 Novembre 2025

    Maratona di New York 2025: il grande spettacolo della corsa torna nella Grande Mela

    30 Ottobre 2025

    3000 siepi, una disciplina dell’atletica nata tra cavalli e campanili

    16 Agosto 2025

    Ancora Federico Riva: nuovo record italiano sul miglio a Berlino

    27 Luglio 2025

    Francesco Pernici: il futuro dell’atletica italiana passa dagli 800 metri

    20 Luglio 2025

    Finalmente Marta Zenoni! Record italiano nel miglio a Londra

    19 Luglio 2025

    La Valle di Ledro incorona i campioni del Golden Trail World Series: trionfano Elhousine Elazzaoui e Madalina Florea

    12 Ottobre 2025

    Italia capitale mondiale del trail running: in scena la finale del Golden Trail World Series

    8 Ottobre 2025

    Italia ancora protagonista nell’ultima giornata dei Mondiali di Trail: bronzo della squadra maschile nell’Up&Down, argento per le giovani azzurre

    28 Settembre 2025

    Ancora tre medaglie per gli azzurri al Mondiale di Trail: bronzo per Fabiola Conti, oro per la squadra femminile e bronzo per quella maschile

    27 Settembre 2025

    Dominio keniano nella FIAT Torino City Marathon

    24 Novembre 2025

    Milano21: ritiri per Yohanes Chiappinelli e Rebecca Lonedo. Vittoria a Cheruiyot e Glinka

    24 Novembre 2025

    Nadia Battocletti regina del Cross di Atapuerca

    23 Novembre 2025

    Cinque Mulini 2025: terzo posto per Iliass Aouani. Valentina Gemetto a un passo dal podio

    23 Novembre 2025
  • Sportwatch
  • Eventi
  • Trova la tua scarpa
The Running ClubThe Running Club
Home » Fa causa a Nike per un infortunio originato dalle “super scarpe”: Alphafly sotto accusa
News Scarpe

Fa causa a Nike per un infortunio originato dalle “super scarpe”: Alphafly sotto accusa

Secondo la denuncia, la piastra in fibra di carbonio delle Alphafly Next% 2 eserciterebbe pressioni anomale sull’avampiede, aumentando il rischio di fratture da stress.
Dario MarchiniBy Dario Marchini25 Novembre 2025
La Nike Air Zoom Alphafly Next% 2 sotto accusa
La Nike Air Zoom Alphafly Next% 2 sotto accusa

Heather Cerney, ex atleta della Berkeley University, ha citato in giudizio Nike presso la Corte Federale della California, sostenendo che le Alphafly Next% 2, super scarpe da gara da lei regolarmente acquistate per circa 300 dollari, abbiano causato una frattura al sesamoide del piede sinistro. L’infortunio, avvenuto dopo la partecipazione al San Francisco Turkey Trot nel novembre 2023, gara in cui aveva anche vinto la categoria, ha richiesto un intervento chirurgico e ha lasciato Cerney con una disabilità parziale permanente, compromettendo la sua vita quotidiana, lavorativa e la carriera sportiva. La causa, depositata il 17 novembre 2025, accusa Nike di negligenza, mancata segnalazione dei rischi e violazione delle garanzie di prodotto.

Secondo la denuncia, la geometria della piastra in fibra di carbonio integrata nell’Alphafly Next% 2 eserciterebbe pressioni anomale sulle ossa dell’avampiede, aumentando il rischio di fratture da stress e che Nike non abbia avvertito i corridori dei rischi. Cerney cita uno studio, “Bone Stress Injuries in Runners Using Carbon Fiber Plate Footwear”, pubblicato su Sports Medicine nel 2023, che evidenzia lesioni al navicolare in atleti che utilizzano scarpe con piastra in carbonio: un segnale d’allarme che, secondo i ricercatori, necessita di ulteriori studi, soprattutto ora che queste calzature sono diventate lo standard nelle gare su strada.

Scarpe da corsa: tutte le categorie aggiornate e quali modelli scegliere per correre

Al momento, Nike non ha rilasciato commenti ufficiali, ma è probabile che la difesa punti a contestare il nesso causale tra scarpa e infortunio, richiamando studi che dimostrano benefici prestazionali senza un aumento statisticamente significativo degli infortuni. Tuttavia, diversi esperti, come i risultati della ricerca citata, sottolineano come la rigidità della piastra e l’altezza della suola possano alterare la biomeccanica del piede, spostando lo stress su ossa e tendini e favorendo fratture, tendiniti e instabilità.

Le super scarpe: rivoluzione o rischio?

Negli ultimi anni le cosiddette super scarpe hanno cambiato radicalmente il panorama della corsa su strada. Modelli come le Nike Alphafly Next% 2 sono progettati per massimizzare il ritorno di energia grazie a una combinazione di elementi innovativi: schiume ultraleggere e reattive, piastre in fibra di carbonio e geometrie aggressive che favoriscono la propulsione. Il risultato è evidente, con queste calzature sono ormai diventate le protagoniste nelle principali maratone internazionali insieme a chi ne sfrutta i benefici.

Nike Alphafly Next% 2

Nike Alphafly Next% 2

Scarpa per le gare

Chi le indossa percepisce subito la differenza. La rigidità della piastra e l’altezza della suola alterano la biomeccanica naturale del piede, spostando il carico su ossa e tendini che non sempre sono pronti a sopportare tali sollecitazioni. Non si tratta di scarpe “universali”: i modelli più estremi sono pensati per runner evoluti, da utilizzare con cautela e preferibilmente in gara.

La corsa verso la performance a volte rischia di superare la prudenza. I critici parlano di “doping tecnologico”, mentre i sostenitori le considerano una naturale evoluzione del running. La verità, probabilmente, sta nel mezzo.

La vicenda di Heather Cerney, che ha citato Nike in giudizio sostenendo di aver subito una frattura a causa delle Alphafly Next% 2, potrebbe segnare un momento importante nell’evoluzione delle scarpe da corsa. Se il tribunale dovesse riconoscere la responsabilità del brand, si aprirebbe la strada a nuove regole e a ricerche più approfondite sull’impatto delle scarpe con piastra in carbonio. Un tema che, al di là delle prestazioni, chiama in causa la sicurezza degli atleti e il futuro stesso della corsa.

Alphafly causa infortunio Nike piastra carbonio super scarpe super shoes tribunale
Share. Facebook Twitter WhatsApp Email
Previous ArticleDominio keniano nella FIAT Torino City Marathon
Dario Marchini
  • Website
  • Facebook
  • X (Twitter)
  • Instagram
  • LinkedIn

“Designer per vocazione. Giornalista per scelta. Runner per passione”. Così amo riassumere la mia carriera professionale. Laureato in Design al Politecnico di Milano, ho iniziato a raccontare la mia passione per la corsa nel 2008 con il blog Corro Ergo Sum. Giornalista dal 2015, per undici anni ho lavorato nella redazione di Runner’s World Italia. Ho anche collaborato con diverse realtà nell’ambito dell’organizzazione di eventi podistici nazionali e internazionali come Milano Marathon, Abu Dhabi Marathon, Ras al Khaimah Half Marathon, DeeJay Ten, oltre ad essere stato per quattro anni Direttore Sportivo della Wings for Life World Run. Sono Presidente dell’Associazione Sportiva Corro Ergo Sum Runners e Tecnico Istruttore Fidal - Misure: altezza 177cm, peso 66kg, scarpe US10,5/EU44,5/28,5cm. Velocità riferimento su 10K: 3'40" al km.

Post Correlati

Dominio keniano nella FIAT Torino City Marathon

24 Novembre 2025

Asics Sonicblast, una super trainer che incuriosisce. La recensione dopo 150 km di corse

24 Novembre 2025

Milano21: ritiri per Yohanes Chiappinelli e Rebecca Lonedo. Vittoria a Cheruiyot e Glinka

24 Novembre 2025
Seguici su
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Soundcloud
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • Telegram

Non perderti

Fa causa a Nike per un infortunio originato dalle “super scarpe”: Alphafly sotto accusa

Dario Marchini25 Novembre 2025 News

Un’ex atleta dell’Università di Berkeley ha citato Nike in giudizio presso la Corte Federale della California, sostenendo che le Alphafly Next% 2 le abbiano causato una frattura al piede sinistro. L’infortunio ha richiesto un intervento chirurgico e le avrebbe lasciato una disabilità parziale permanente.

Dominio keniano nella FIAT Torino City Marathon

24 Novembre 2025

Asics Sonicblast, una super trainer che incuriosisce. La recensione dopo 150 km di corse

24 Novembre 2025

Milano21: ritiri per Yohanes Chiappinelli e Rebecca Lonedo. Vittoria a Cheruiyot e Glinka

24 Novembre 2025
Facebook Instagram YouTube LinkedIn Telegram
  • Home
  • I nostri autori
  • Redazione
  • PROTOCOLLI TEST SCARPE
  • Contattaci
  • Privacy e cookie policy
  • Pubblicità
  • Impostazioni cookie
© 1997 – 2025 – Hardware Upgrade S.r.l. P.iva: 02560740124
The Running Club è testata giornalistica registrata al tribunale di Varese, n. 6 del 05/07/2023. Iscrizione ROC n. 13366 – Ulteriori informazioni.
Per eventuali segnalazioni, inviare una mail all’indirizzo info@therunningclub.it

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.