Quando il più grande maratoneta di tutti i tempi incontra la tecnologia, il risultato non può che essere rivoluzionario. Eliud Kipchoge, leggenda vivente dell’atletica, ha scelto di collaborare con Kotcha, una delle app più promettenti nel mondo del running, per rendere accessibile il suo metodo di allenamento a tutti. Non si tratta solo di un’iniziativa commerciale, ma di un progetto che punta a diffondere una filosofia di corsa basata su disciplina, semplicità e consapevolezza.
Il programma di allenamento di Kipchoge secondo Kotcha
Il cuore della collaborazione tra Kipchoge e Kotcha è il programma di allenamento che ha reso il campione keniano un’icona mondiale. La sua routine settimanale si basa su un equilibrio preciso tra volume, intensità e recupero. Kipchoge corre circa 200-220 km a settimana, suddivisi in tre zone di intensità: l’85% a ritmo lento, il 15% a ritmo medio (tempo run), e solo il 5% dedicato agli allenamenti di qualità.
Le sedute di qualità si svolgono il martedì in pista, con ripetute tra i 400 e i 2000 metri, e il sabato con fartlek nella foresta. Il giovedì è dedicato ai lunghi progressivi, tra i 30 e i 45 km. Ogni giorno, tranne la domenica, Kipchoge corre due volte, alternando sessioni mattutine e pomeridiane. Il recupero è parte integrante del suo metodo: dorme nove ore a notte, fa un pisolino pomeridiano, cura l’alimentazione e pratica cross training con la bici.
Kotcha ha tradotto questo approccio in un piano adattabile per amatori, mantenendo la struttura ma calibrando volumi e ritmi in base al livello dell’utente. L’obiettivo non è imitare Kipchoge, ma ispirarsi al suo metodo per migliorare in modo sostenibile.
Cos’è Kotcha e come funziona
Kotcha è un’app di coaching digitale pensata per chi corre, cammina o si allena per obiettivi specifici. A differenza delle classiche app di tracking, Kotcha costruisce un programma personalizzato basato su dati reali, obiettivi e disponibilità settimanale. Ogni allenamento è spiegato nel dettaglio, con indicazioni su ritmo, intensità e recupero, e può essere sincronizzato con smartwatch e GPS.
L’app si distingue per la sua flessibilità: se salti un allenamento, il piano si adatta. Se migliori, il ritmo cambia. Kotcha non è solo tecnica, ma anche motivazione: offre feedback, messaggi personalizzati e una community attiva. È pensata per chi vuole crescere, non solo correre.
Chi è Eliud Kipchoge
Nato nel 1984 a Kapsisiywa, in Kenya, Eliud Kipchoge è considerato il più grande maratoneta della storia. Ha vinto due ori olimpici (Rio 2016 e Tokyo 2020), ha stabilito il record mondialedella maratona (2h01’09”) e ha corso per primo la distanza sotto le due ore.
La sua carriera è costruita su disciplina, costanza e semplicità. Vive e si allena in un centro spartano a Kaptagat, dove condivide la routine con altri atleti. La sua filosofia è chiara: “La corsa è disciplina, ma anche gioia. Ogni passo conta.” Con Kotcha, Kipchoge vuole trasmettere questi valori a milioni di runner nel mondo.
La collaborazione tra Kipchoge e Kotcha è un invito a correre con consapevolezza, a costruire una routine sostenibile e a trovare nella corsa non solo una sfida, ma una fonte di equilibrio e felicità. Kotcha offre gli strumenti per crescere. E Kipchoge ricorda che nessun essere umano ha limiti.