Close Menu
The Running ClubThe Running Club
  • Home
  • Recensioni
  • Scarpe
    • Adidas
    • Altra
    • Asics
    • Brooks
    • Diadora
    • Hoka
    • Kiprun
    • Mizuno
    • New Balance
    • Nike
    • NNormal
    • On
    • Puma
    • Salomon
    • Saucony
    • Topo
    • Under Armour
  • News
  • Allenamenti
  • Alimentazione
  • Gare
    • 5-10km su strada
    • Mezza maratona
    • Maratona e Ultra
    • Pista
    • Trail running
  • Sportwatch
  • Eventi
  • Trova la tua scarpa
I più popolari

Una staffetta di 100 runner con Salomon per celebrare i 100 giorni alle Olimpiadi invernali

30 Ottobre 2025

Ekiden di Parigi: il Team Kiprun lancia la sfida al record del mondo

30 Ottobre 2025

Maratona di New York 2025: il grande spettacolo della corsa torna nella Grande Mela

30 Ottobre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok YouTube RSS
Trending
  • Una staffetta di 100 runner con Salomon per celebrare i 100 giorni alle Olimpiadi invernali
  • Ekiden di Parigi: il Team Kiprun lancia la sfida al record del mondo
  • Maratona di New York 2025: il grande spettacolo della corsa torna nella Grande Mela
  • Non perdere il passo: iscriviti alla newsletter di The Running Club
  • Il ruolo del cardiologo nella corsa: un alleato o un ostacolo?
  • RUN X, il primo Campionato Mondiale di corsa su tapis roulant aperto a tutti
  • Milano Marathon 2026: nuova partenza in Corso Sempione
  • Brooks Caldera 8: una scarpa da trail pensata per macinare chilometri
Facebook Instagram YouTube RSS LinkedIn Telegram
The Running ClubThe Running Club
  • Home
  • Recensioni
  • Scarpe
    • Adidas
    • Altra
    • Asics
    • Brooks
    • Diadora
    • Hoka
    • Kiprun
    • Mizuno
    • New Balance
    • Nike
    • NNormal
    • On
    • Puma
    • Salomon
    • Saucony
    • Topo
    • Under Armour
  • News
  • Allenamenti

    La potenza nel running, cos’è e come utilizzarla

    24 Ottobre 2025

    Allenarsi come Eliud Kipchoge: da oggi sarà possibile grazie a Kotcha

    23 Ottobre 2025

    Project 2: Antonio Giuliano ce l’ha fatta e ha corso la sua prima mezza maratona in meno di due ore

    18 Ottobre 2025

    Correre una maratona come lunghissimo: una strategia vincente o un rischio troppo alto?

    16 Ottobre 2025

    Lady 3:30, il sogno di una maratona: “Corro perché mi piace”

    14 Ottobre 2025
  • Alimentazione
  • Gare
    1. 5-10km su strada
    2. Mezza maratona
    3. Maratona e Ultra
    4. Pista
    5. Trail running
    6. View All

    Pazzesca Nadia Battocletti! Medaglia d’argento mondiale nei 10.000 metri e record italiano a Tokyo 2025

    13 Settembre 2025

    Il Giro di Castelbuono, una corsa che ti entra nel cuore: il video racconto di Andrea Soffientini

    4 Agosto 2025

    Yeman Crippa nella storia: trionfo italiano al 99° Giro di Castelbuono

    26 Luglio 2025

    Torna il Giro Podistico di Castelbuono, la corsa su strada più antica d’Europa

    19 Luglio 2025

    Record europeo di mezza maratona per Andreas Almgren a Velencia

    27 Ottobre 2025

    The Running Club alla Rome Half Marathon: il video racconto di Paolo

    21 Ottobre 2025

    Campionati Italiani di Mezza Maratona a Badr Jaafari e Sara Bottarelli

    20 Ottobre 2025

    Roma corre veloce: trionfi e record nella mezza maratona della Capitale

    19 Ottobre 2025

    Maratona di New York 2025: il grande spettacolo della corsa torna nella Grande Mela

    30 Ottobre 2025

    Venicemarathon 2025: trionfo etiope nella città dell’acqua. Un percorso unico al mondo e migliaia di partecipanti

    26 Ottobre 2025

    HypER 5, il circuito “major” delle maratone italiane

    19 Ottobre 2025

    Chicago Marathon: vittoria di Jacob Kiplimo, Korir ritirato

    12 Ottobre 2025

    3000 siepi, una disciplina dell’atletica nata tra cavalli e campanili

    16 Agosto 2025

    Ancora Federico Riva: nuovo record italiano sul miglio a Berlino

    27 Luglio 2025

    Francesco Pernici: il futuro dell’atletica italiana passa dagli 800 metri

    20 Luglio 2025

    Finalmente Marta Zenoni! Record italiano nel miglio a Londra

    19 Luglio 2025

    La Valle di Ledro incorona i campioni del Golden Trail World Series: trionfano Elhousine Elazzaoui e Madalina Florea

    12 Ottobre 2025

    Italia capitale mondiale del trail running: in scena la finale del Golden Trail World Series

    8 Ottobre 2025

    Italia ancora protagonista nell’ultima giornata dei Mondiali di Trail: bronzo della squadra maschile nell’Up&Down, argento per le giovani azzurre

    28 Settembre 2025

    Ancora tre medaglie per gli azzurri al Mondiale di Trail: bronzo per Fabiola Conti, oro per la squadra femminile e bronzo per quella maschile

    27 Settembre 2025

    Maratona di New York 2025: il grande spettacolo della corsa torna nella Grande Mela

    30 Ottobre 2025

    Record europeo di mezza maratona per Andreas Almgren a Velencia

    27 Ottobre 2025

    Venicemarathon 2025: trionfo etiope nella città dell’acqua. Un percorso unico al mondo e migliaia di partecipanti

    26 Ottobre 2025

    The Running Club alla Rome Half Marathon: il video racconto di Paolo

    21 Ottobre 2025
  • Sportwatch
  • Eventi
  • Trova la tua scarpa
The Running ClubThe Running Club
Home » Maratona di Roma: ipotesi di cambio percorso per la partita Roma-Cagliari
News

Maratona di Roma: ipotesi di cambio percorso per la partita Roma-Cagliari

Dario MarchiniBy Dario Marchini4 Marzo 2025
Foto courtesy
Foto courtesy

Mancano poco più di dieci giorni al via della 30° edizione della maratona di Roma, ma qualcosa potrebbe ancora cambiare. Dopo il disguido tecnico che ha portato i finisher della RomaOstia a non ricevere la medaglia del cinquantenario una volta tagliato il traguardo della mezza maratona, qualche problema indipendente dalla loro volontà, potrebbero averlo anche gli organizzatori di Run Rome The Marathon.

Nonostante il giorno della maratona di Roma, 16 marzo 2025, sia stato approvato e fissato nel calendario Federale ormai più di un anno fa e comunicato a tutti gli organi competenti, la Lega Calcio ha programmato per la stessa giornata, alle ore 15, l’incontro tra Roma e Cagliari allo Stadio Olimpico. Peccato che, proprio il Foro Italico sia uno dei passaggi più iconici del percorso della 42K capitolina.

Impossibile pensare a una concomitanza dei due eventi, sono quindi solo due i possibili scenari: o la Lega calcio interviene per variare data o orario alla partita di Serie A (sabato sera o domenica sera, nda), o il percorso della maratona dovrà necessariamente essere cambiato, non passando più per il Foro Italico.

Maratona di Roma come Taffo: promuove la medaglia sbeffeggiando RomaOstia

Nella seconda ipotesi, va comunque considerato anche il disagio creato dalle tante strade della Capitale bloccate dal passaggio della maratona e il grande flusso di turisti e atleti che inonderanno per tutta la giornata i mezzi pubblici.
La soluzione più semplice e più pratica sarebbe la prima, ma considerando il grande volume di introiti legati alla diretta TV della partita, cambiare orario non sembra essere cosa così scontata e semplice.

Sulla problematica è intervenuto anche Alessandro Onorato, Assessore allo Sport, Grandi Eventi, Turismo e Moda di Roma Capitale, che, come riporta Forzaroma.info, ha dichiarato: “Vediamo, ci sta lavorando il prefetto. Gli organizzatori avevano informato la Lega Calcio per tempo, quindi ci aspettiamo che ci sia una scelta di buon senso. Anche su questo vorrei dire che dietro all’organizzazione di grandi eventi c’è una grande programmazione, quindi mi dispiace che si sia arrivati all’ultimo momento come al solito e che possa sembrare che non ci eravamo resi conto di questa concomitanza. Circa un anno fa, gli organizzatori e il Comune avevano comunicato alla Lega, prima di stilare i calendari, che in quella data si sarebbe tenuta la Maratona di Roma, con oltre 50.000 partecipanti provenienti da tutto il mondo. Insomma, serviva un po’ più di accortezza da parte della Lega Calcio, ma sono sicuro che con il lavoro puntuale e prezioso del prefetto Giannini si troverà la scelta e la soluzione più giusta per garantire agli appassionati di calcio e della Roma di poter andare allo stadio con serenità, e naturalmente a chi vuole vivere questa grande festa di sport della Maratona di poter vivere la città”.

Nel frattempo, nelle ultime ore è spuntato un piccolo disclaimer sul sito ufficiale di Run Rome The Marathon che, sotto all’immagine del percorso dichiara che“il percorso potrebbe essere soggetto a modifiche da parte della Pubblica Autorità per motivi di Pubblica Sicurezza”. Quindi gli organizzatori della Maratona potrebbero essere costretti a modificare il percorso della gara che passa in zona Olimpico, mentre la partita tra Roma e Cagliari potrebbe giocarsi regolarmente alle 15. Ma tutto, come affermato da Onorato, è ancora in attesa della decisione ufficiale del prefetto. Intanto, molta attenzione è anche rivolta alla salute del Papa…

Maratona percorso roma run rome the marathon
Share. Facebook Twitter WhatsApp Email
Previous ArticleMaratona di Roma come Taffo: promuove la medaglia sbeffeggiando RomaOstia
Next Article Il nuovo DNA Tuned anche per Brooks Glycerin 22, la doppia recensione
Dario Marchini
  • Website
  • Facebook
  • X (Twitter)
  • Instagram
  • LinkedIn

“Designer per vocazione. Giornalista per scelta. Runner per passione”. Così amo riassumere la mia carriera professionale. Laureato in Design al Politecnico di Milano, ho iniziato a raccontare la mia passione per la corsa nel 2008 con il blog Corro Ergo Sum. Giornalista dal 2015, per undici anni ho lavorato nella redazione di Runner’s World Italia. Ho anche collaborato con diverse realtà nell’ambito dell’organizzazione di eventi podistici nazionali e internazionali come Milano Marathon, Abu Dhabi Marathon, Ras al Khaimah Half Marathon, DeeJay Ten, oltre ad essere stato per quattro anni Direttore Sportivo della Wings for Life World Run. Sono Presidente dell’Associazione Sportiva Corro Ergo Sum Runners e Tecnico Istruttore Fidal - Misure: altezza 177cm, peso 66kg, scarpe US10,5/EU44,5/28,5cm. Velocità riferimento su 10K: 3'40" al km.

Post Correlati

Una staffetta di 100 runner con Salomon per celebrare i 100 giorni alle Olimpiadi invernali

30 Ottobre 2025

Ekiden di Parigi: il Team Kiprun lancia la sfida al record del mondo

30 Ottobre 2025

Maratona di New York 2025: il grande spettacolo della corsa torna nella Grande Mela

30 Ottobre 2025
Seguici su
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Soundcloud
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • Telegram

Non perderti

Una staffetta di 100 runner con Salomon per celebrare i 100 giorni alle Olimpiadi invernali

Dario Marchini30 Ottobre 2025 News

A cento giorni dalla cerimonia di apertura dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali Milano Cortina 2026, Salomon ha celebrato il traguardo con un evento speciale a Milano. Il Salomon Store di Portanuova ha ospitato una giornata dedicata alla community, tra selfie collettivi, challenge sportive e una corsa non competitiva con cento runner.

Ekiden di Parigi: il Team Kiprun lancia la sfida al record del mondo

30 Ottobre 2025

Maratona di New York 2025: il grande spettacolo della corsa torna nella Grande Mela

30 Ottobre 2025

Non perdere il passo: iscriviti alla newsletter di The Running Club

29 Ottobre 2025
Facebook Instagram YouTube LinkedIn Telegram
  • Home
  • I nostri autori
  • Redazione
  • PROTOCOLLI TEST SCARPE
  • Contattaci
  • Privacy e cookie policy
  • Pubblicità
  • Impostazioni cookie
© 1997 – 2025 – Hardware Upgrade S.r.l. P.iva: 02560740124
The Running Club è testata giornalistica registrata al tribunale di Varese, n. 6 del 05/07/2023. Iscrizione ROC n. 13366 – Ulteriori informazioni.
Per eventuali segnalazioni, inviare una mail all’indirizzo info@therunningclub.it

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.