Close Menu
The Running ClubThe Running Club
  • Home
  • Recensioni
  • Scarpe
    • Adidas
    • Altra
    • Asics
    • Brooks
    • Diadora
    • Hoka
    • Kiprun
    • Mizuno
    • New Balance
    • Nike
    • NNormal
    • On
    • Puma
    • Salomon
    • Saucony
    • Topo
    • Under Armour
  • News
  • Allenamenti
  • Alimentazione
  • Gare
    • 5-10km su strada
    • Mezza maratona
    • Maratona e Ultra
    • Pista
    • Trail running
  • Sportwatch
  • Eventi
  • Trova la tua scarpa
I più popolari

Il tapis roulant, da strumento di tortura ad accessorio sportivo: tutta la storia

1 Novembre 2025

Nike Vomero Plus: la nuova regina del comfort. La recensione dopo più di 200 chilometri di corse

31 Ottobre 2025

Una staffetta di 100 runner con Salomon per celebrare i 100 giorni alle Olimpiadi invernali

30 Ottobre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok YouTube RSS
Trending
  • Il tapis roulant, da strumento di tortura ad accessorio sportivo: tutta la storia
  • Nike Vomero Plus: la nuova regina del comfort. La recensione dopo più di 200 chilometri di corse
  • Una staffetta di 100 runner con Salomon per celebrare i 100 giorni alle Olimpiadi invernali
  • Ekiden di Parigi: il Team Kiprun lancia la sfida al record del mondo
  • Maratona di New York 2025: il grande spettacolo della corsa torna nella Grande Mela
  • Non perdere il passo: iscriviti alla newsletter di The Running Club
  • Il ruolo del cardiologo nella corsa: un alleato o un ostacolo?
  • RUN X, il primo Campionato Mondiale di corsa su tapis roulant aperto a tutti
Facebook Instagram YouTube RSS LinkedIn Telegram
The Running ClubThe Running Club
  • Home
  • Recensioni
  • Scarpe
    • Adidas
    • Altra
    • Asics
    • Brooks
    • Diadora
    • Hoka
    • Kiprun
    • Mizuno
    • New Balance
    • Nike
    • NNormal
    • On
    • Puma
    • Salomon
    • Saucony
    • Topo
    • Under Armour
  • News
  • Allenamenti

    La potenza nel running, cos’è e come utilizzarla

    24 Ottobre 2025

    Allenarsi come Eliud Kipchoge: da oggi sarà possibile grazie a Kotcha

    23 Ottobre 2025

    Project 2: Antonio Giuliano ce l’ha fatta e ha corso la sua prima mezza maratona in meno di due ore

    18 Ottobre 2025

    Correre una maratona come lunghissimo: una strategia vincente o un rischio troppo alto?

    16 Ottobre 2025

    Lady 3:30, il sogno di una maratona: “Corro perché mi piace”

    14 Ottobre 2025
  • Alimentazione
  • Gare
    1. 5-10km su strada
    2. Mezza maratona
    3. Maratona e Ultra
    4. Pista
    5. Trail running
    6. View All

    Pazzesca Nadia Battocletti! Medaglia d’argento mondiale nei 10.000 metri e record italiano a Tokyo 2025

    13 Settembre 2025

    Il Giro di Castelbuono, una corsa che ti entra nel cuore: il video racconto di Andrea Soffientini

    4 Agosto 2025

    Yeman Crippa nella storia: trionfo italiano al 99° Giro di Castelbuono

    26 Luglio 2025

    Torna il Giro Podistico di Castelbuono, la corsa su strada più antica d’Europa

    19 Luglio 2025

    Record europeo di mezza maratona per Andreas Almgren a Velencia

    27 Ottobre 2025

    The Running Club alla Rome Half Marathon: il video racconto di Paolo

    21 Ottobre 2025

    Campionati Italiani di Mezza Maratona a Badr Jaafari e Sara Bottarelli

    20 Ottobre 2025

    Roma corre veloce: trionfi e record nella mezza maratona della Capitale

    19 Ottobre 2025

    Maratona di New York 2025: il grande spettacolo della corsa torna nella Grande Mela

    30 Ottobre 2025

    Venicemarathon 2025: trionfo etiope nella città dell’acqua. Un percorso unico al mondo e migliaia di partecipanti

    26 Ottobre 2025

    HypER 5, il circuito “major” delle maratone italiane

    19 Ottobre 2025

    Chicago Marathon: vittoria di Jacob Kiplimo, Korir ritirato

    12 Ottobre 2025

    3000 siepi, una disciplina dell’atletica nata tra cavalli e campanili

    16 Agosto 2025

    Ancora Federico Riva: nuovo record italiano sul miglio a Berlino

    27 Luglio 2025

    Francesco Pernici: il futuro dell’atletica italiana passa dagli 800 metri

    20 Luglio 2025

    Finalmente Marta Zenoni! Record italiano nel miglio a Londra

    19 Luglio 2025

    La Valle di Ledro incorona i campioni del Golden Trail World Series: trionfano Elhousine Elazzaoui e Madalina Florea

    12 Ottobre 2025

    Italia capitale mondiale del trail running: in scena la finale del Golden Trail World Series

    8 Ottobre 2025

    Italia ancora protagonista nell’ultima giornata dei Mondiali di Trail: bronzo della squadra maschile nell’Up&Down, argento per le giovani azzurre

    28 Settembre 2025

    Ancora tre medaglie per gli azzurri al Mondiale di Trail: bronzo per Fabiola Conti, oro per la squadra femminile e bronzo per quella maschile

    27 Settembre 2025

    Maratona di New York 2025: il grande spettacolo della corsa torna nella Grande Mela

    30 Ottobre 2025

    Record europeo di mezza maratona per Andreas Almgren a Velencia

    27 Ottobre 2025

    Venicemarathon 2025: trionfo etiope nella città dell’acqua. Un percorso unico al mondo e migliaia di partecipanti

    26 Ottobre 2025

    The Running Club alla Rome Half Marathon: il video racconto di Paolo

    21 Ottobre 2025
  • Sportwatch
  • Eventi
  • Trova la tua scarpa
The Running ClubThe Running Club
Home » 7000km in un anno: gli ultimi allenamenti, il racconto e i consigli di Andrea Soffientini per ricominciare a correre alla grande
Allenamenti e tecnica

7000km in un anno: gli ultimi allenamenti, il racconto e i consigli di Andrea Soffientini per ricominciare a correre alla grande

RedazioneBy Redazione13 Gennaio 2025
Andrea Soffientini alla Cursa di Santo Stefano a Sant'Ilario Milanese
Andrea Soffientini alla Cursa di Santo Stefano a Sant'Ilario Milanese

“C’era una volta nel 2024…”. Sembra iniziare così il racconto di Andrea Soffientini (qui il suo Strava) sulla sua preparazione-pausa-invernale tra Natale e Capodanno che trovate completo nel video qui sotto. Un vlog dettagliato (mettetevi comodi e godetevelo), giorno per giorno, da cui prendere spunto per organizzare al meglio un pre-stagione invernale, sia per chi voglia preparare le prime gare di corsa (magari campestre) della stagione, ma anche per chi ha in programma una maratona, una 10K o una mezza nei primi mesi dell’anno.

Verso i 7000km: il racconto di Andrea Soffientini

Tutto ha inizio lunedì 23 dicembre, primo giorno di pausa dalle fatiche lavorative con una trentina di chilometri suddivisi tra riscaldamento, lavori in pista defaticamento e lento di scarico (a distanza). Il weekend aveva già previsto qualche chilometro in compagnia, una mezza al sabato e altri 24km abbondanti la domenica.

Poi inevitabili l’arrivo dei giorni delle festività, da “santificare” con la dose di corsa quotidiana: doppia seduta di 12 e 16 chilometri la vigilia e 20km (non poteva farne 25?!) il giorno di Natale, in preparazione del lungo pranzo in famiglia. Ai piedi di Andrea tante scarpe diverse, dalle nuove Altra FWD Via alle Joma R-2000 alle Mizuno Wave Rebellion Pro 3, tutti modelli che presto vedrete in recensione…

Per chi pensa che durante le feste non si possa gareggiare, la smentita arriva il 26 dicembre al mattino, con l’ultima gara annuale: la Cursa di Santo Stefano (5km, preceduti da 5km di riscaldamento e 3km di defaticamento), che ogni anno si corre a Sant’Ilario Milanese, vicino a Nerviano, vinta da Andrea in solitaria in 16’54”, ad un ritmo di 3’11” al chilometro.

Immancabile nelle ferie tra Natale e Capodanno viaggiare: prima un po’ di montagna, nelle valli bergamasche, per poi spostarsi un po’ più su, a Praga, ma senza scordarsi di sfruttare ogni momento libero e ogni nuova occasione anche per correre. Dislivello, freddo e un po’ di neve, per potenziare gambe e muscoli e temprare il fisico il 27 e 28 dicembre, con uscite di 11 e 14 chilometri, per un totale di 1200 metri complessivi di salita e discesa.

Ancora qualche giorno tra casa e redazione (scopritela insieme a Paolo nel video) con 20km il 29 dicembre, e una doppia uscita di 30km totali sul lago Maggiore. Chiusura in bellezza dell’anno con 31km attorno a casa, per un totale di oltre 7000 chilometri corsi nel 2024.

Top Ten maratone italiane: la classifica e tutti i numeri delle 42K più partecipate d’Italia

Bilancio finale e buon propositi

“Come andato il mio anno? – racconta Andrea in chiusura di video -. Direi benino: sono riuscito a togliermi qualche soddisfazione con la vittoria alla Monza-Resegone ed essere riuscito a correre ancora sotto i trenta minuti i diecimila. Ma anche aver centrato la qualificazione ai challenge dei cinquemila metri assoluti, vista che l’età avanza e quest’anno le candeline sulla torta sono diventate 36″.

“Il 2025 sperò sarà un anno di continuità – conclude Andrea -. Proverò a mantenere lo steso volume di chilometri degli ultimi dodici mesi, cercando di migliorare dove possibile. L’obiettivo primario rimane ancora quello di correre i 10K sub 30′, provando ad avvicinare il personale il più possibile, cercando anche di correre una mezza maratona soddisfacente, cosa che quest’anno per vari motivi non mi è riuscita. E siccome l’inizio anno è anche il momento dei buoni propositi, mi riprometto anche ad ascoltare di più il mio corpo, cercando di spingere quando devo e riposare di più quando me lo chiese”.

Intanto il 2025 si è aperto con qualche corsa in Repubblica Ceca, a Praga, ma questa è già un’altra storia…

2024 vlog
Share. Facebook Twitter WhatsApp Email
Previous ArticleIl calendario completo delle più belle, importanti e curiose maratone internazionali del 2025
Next Article Magica Valencia: sulle sue strade anche il nuovo record europeo di 10km. Perché?
Redazione
  • Website
  • Facebook
  • Instagram

Siamo runner e giornalisti appassionati di corsa. Su The Running Club parliamo di tutto quello che ruota intorno al mondo del podismo (scarpe, allenamenti, accessori, gare, atleti, storia) partendo dalla nostra esperienza per raccontare un mondo sempre più in movimento e in evoluzione. Perché... The Running Club è la casa dei runner!

Post Correlati

La potenza nel running, cos’è e come utilizzarla

24 Ottobre 2025

Allenarsi come Eliud Kipchoge: da oggi sarà possibile grazie a Kotcha

23 Ottobre 2025

The Running Club alla Rome Half Marathon: il video racconto di Paolo

21 Ottobre 2025
Seguici su
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Soundcloud
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • Telegram

Non perderti

Il tapis roulant, da strumento di tortura ad accessorio sportivo: tutta la storia

Dario Marchini1 Novembre 2025 Device e abbigliamento

Il tapis roulant, nato nel XIX secolo come strumento di punizione nelle carceri, si è evoluto in un attrezzo fondamentale per il fitness e la medicina. Utilizzato inizialmente per studi cardiovascolari, ha conquistato le palestre negli anni ’70, diventando simbolo di allenamento controllato e accessibile.

Nike Vomero Plus: la nuova regina del comfort. La recensione dopo più di 200 chilometri di corse

31 Ottobre 2025

Una staffetta di 100 runner con Salomon per celebrare i 100 giorni alle Olimpiadi invernali

30 Ottobre 2025

Ekiden di Parigi: il Team Kiprun lancia la sfida al record del mondo

30 Ottobre 2025
Facebook Instagram YouTube LinkedIn Telegram
  • Home
  • I nostri autori
  • Redazione
  • PROTOCOLLI TEST SCARPE
  • Contattaci
  • Privacy e cookie policy
  • Pubblicità
  • Impostazioni cookie
© 1997 – 2025 – Hardware Upgrade S.r.l. P.iva: 02560740124
The Running Club è testata giornalistica registrata al tribunale di Varese, n. 6 del 05/07/2023. Iscrizione ROC n. 13366 – Ulteriori informazioni.
Per eventuali segnalazioni, inviare una mail all’indirizzo info@therunningclub.it

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.