Close Menu
The Running ClubThe Running Club
  • Home
  • Recensioni
  • Scarpe
    • Adidas
    • Altra
    • Asics
    • Brooks
    • Diadora
    • Hoka
    • Kiprun
    • Mizuno
    • New Balance
    • Nike
    • NNormal
    • On
    • Puma
    • Salomon
    • Saucony
    • Topo
    • Under Armour
  • News
  • Allenamenti
  • Alimentazione
  • Gare
    • 5-10km su strada
    • Mezza maratona
    • Maratona e Ultra
    • Pista
    • Trail running
  • Sportwatch
  • Eventi
  • Trova la tua scarpa
I più popolari

Intervista a Badr Jaafari, Campione Italiano di mezza maratona: “Sono un amatore che ci ha creduto fino in fondo”

7 Novembre 2025

Il mistero di Anna Zilio e Alberto Zordan: i due maratoneti morti nel sonno

6 Novembre 2025

Stangata Fidal: al via la nuova stagione 2026, ma con rincari che pesano sugli amatori

6 Novembre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok YouTube RSS
Trending
  • Intervista a Badr Jaafari, Campione Italiano di mezza maratona: “Sono un amatore che ci ha creduto fino in fondo”
  • Il mistero di Anna Zilio e Alberto Zordan: i due maratoneti morti nel sonno
  • Stangata Fidal: al via la nuova stagione 2026, ma con rincari che pesano sugli amatori
  • Guida completa alla scelta delle scarpe da corsa Asics: daily trainer, intermedie, super trainer, stabili e da gara
  • Corsa e alimentazione: come affrontare i cambiamenti fisiologici over 35
  • La provocazione di Iliass Aouani: “Correte per soffrire, non per apparire. Correte per scoprire chi siete veramente”
  • Campionati Italiani di 10 km su strada a Francesco Guerra e Valentina Gemetto
  • Ekiden di Parigi: il Team Kiprun sfiora il record mondiale, ma non basta
Facebook Instagram YouTube RSS LinkedIn Telegram
The Running ClubThe Running Club
  • Home
  • Recensioni
  • Scarpe
    • Adidas
    • Altra
    • Asics
    • Brooks
    • Diadora
    • Hoka
    • Kiprun
    • Mizuno
    • New Balance
    • Nike
    • NNormal
    • On
    • Puma
    • Salomon
    • Saucony
    • Topo
    • Under Armour
  • News
  • Allenamenti

    VO2 max e corsa: cos’è, perché importante, come misurarlo, come migliorarlo e i falsi miti che lo circondano

    2 Novembre 2025

    La potenza nel running, cos’è e come utilizzarla

    24 Ottobre 2025

    Allenarsi come Eliud Kipchoge: da oggi sarà possibile grazie a Kotcha

    23 Ottobre 2025

    Project 2: Antonio Giuliano ce l’ha fatta e ha corso la sua prima mezza maratona in meno di due ore

    18 Ottobre 2025

    Correre una maratona come lunghissimo: una strategia vincente o un rischio troppo alto?

    16 Ottobre 2025
  • Alimentazione
  • Gare
    1. 5-10km su strada
    2. Mezza maratona
    3. Maratona e Ultra
    4. Pista
    5. Trail running
    6. View All

    Campionati Italiani di 10 km su strada a Francesco Guerra e Valentina Gemetto

    3 Novembre 2025

    Pazzesca Nadia Battocletti! Medaglia d’argento mondiale nei 10.000 metri e record italiano a Tokyo 2025

    13 Settembre 2025

    Il Giro di Castelbuono, una corsa che ti entra nel cuore: il video racconto di Andrea Soffientini

    4 Agosto 2025

    Yeman Crippa nella storia: trionfo italiano al 99° Giro di Castelbuono

    26 Luglio 2025

    Record europeo di mezza maratona per Andreas Almgren a Velencia

    27 Ottobre 2025

    The Running Club alla Rome Half Marathon: il video racconto di Paolo

    21 Ottobre 2025

    Campionati Italiani di Mezza Maratona a Badr Jaafari e Sara Bottarelli

    20 Ottobre 2025

    Roma corre veloce: trionfi e record nella mezza maratona della Capitale

    19 Ottobre 2025

    Benson Kipruto vince la Maratona di New York al fotofinish. Hellen Obiri realizza il nuovo record del percorso

    2 Novembre 2025

    Maratona di New York 2025: il grande spettacolo della corsa torna nella Grande Mela

    30 Ottobre 2025

    Venicemarathon 2025: trionfo etiope nella città dell’acqua. Un percorso unico al mondo e migliaia di partecipanti

    26 Ottobre 2025

    HypER 5, il circuito “major” delle maratone italiane

    19 Ottobre 2025

    3000 siepi, una disciplina dell’atletica nata tra cavalli e campanili

    16 Agosto 2025

    Ancora Federico Riva: nuovo record italiano sul miglio a Berlino

    27 Luglio 2025

    Francesco Pernici: il futuro dell’atletica italiana passa dagli 800 metri

    20 Luglio 2025

    Finalmente Marta Zenoni! Record italiano nel miglio a Londra

    19 Luglio 2025

    La Valle di Ledro incorona i campioni del Golden Trail World Series: trionfano Elhousine Elazzaoui e Madalina Florea

    12 Ottobre 2025

    Italia capitale mondiale del trail running: in scena la finale del Golden Trail World Series

    8 Ottobre 2025

    Italia ancora protagonista nell’ultima giornata dei Mondiali di Trail: bronzo della squadra maschile nell’Up&Down, argento per le giovani azzurre

    28 Settembre 2025

    Ancora tre medaglie per gli azzurri al Mondiale di Trail: bronzo per Fabiola Conti, oro per la squadra femminile e bronzo per quella maschile

    27 Settembre 2025

    Campionati Italiani di 10 km su strada a Francesco Guerra e Valentina Gemetto

    3 Novembre 2025

    Benson Kipruto vince la Maratona di New York al fotofinish. Hellen Obiri realizza il nuovo record del percorso

    2 Novembre 2025

    Maratona di New York 2025: il grande spettacolo della corsa torna nella Grande Mela

    30 Ottobre 2025

    Record europeo di mezza maratona per Andreas Almgren a Velencia

    27 Ottobre 2025
  • Sportwatch
  • Eventi
  • Trova la tua scarpa
The Running ClubThe Running Club
Home » Confermata la Maratona di Valencia
News

Confermata la Maratona di Valencia

Dario MarchiniBy Dario Marchini15 Novembre 2024
Foto Valencia Marathon

In oltre 35.000 runner stavano aspettando di conoscere il futuro sullo svolgimento della Valencia Marathon dopo i tragici accadimenti delle scorse settimane. Anche noi di The Running Club, insieme a Marco ed Eleonora, siamo rimasti sospesi nel limbo, prima di arrivare alla decisione che non avremmo preso parte alla gara con il challenge “Project Valencia” che stavamo sviluppando insieme. Noi, quindi, non ci saremo. Ma per tutti quelli che lo vorranno, Valencia sta aspettando i suoi maratoneti a braccia (e cuore) aperte, come potete leggere più sotto.

Se, invece, anche voi avete deciso di rimandare al prossimo anno l’appuntamento con la maratona spagnola, vi rimandiamo all’articolo che parla delle possibili alternative per chi deciderà di concludere il suo lungo percorso al traguardo di una maratona italiana.

Di seguito il comunicato ufficiale inviato a tutti gli iscritti alla maratona e disponibile anche sul sito della manifestazione.

Le alternative italiane e internazionali alla Maratona di Valencia

Valencia Marathon: il comunicato ufficiale degli organizzatori

Sappiamo che stavate aspettando questa comunicazione. Vi ringraziamo per essere stati così pazienti con noi. Come ben sapete, questi sono stati giorni di grande dolore, paura, incertezza e ansia per la città di Valencia e per tutta la sua provincia.

Ci sarebbe piaciuto darvi nostre notizie prima. Ma non è stato possibile. Stavamo facendo tutto per aiutare chi aveva più bisogno. Sappiamo che, da buoni atleti, avrete compreso perfettamente la situazione.

Per fortuna, come sempre, dopo ogni tempesta arriva la calma. Ecco perché vogliamo confermare che il 1 dicembre Valencia vi aspetta per celebrare una maratona che, questa volta, sarà molto più di una gara.

Sarà un abbraccio a questa città ferita e una promessa di ripresa, un momento in cui lo sport diventa speranza e aiuto per chi ne ha più bisogno.

Quest’anno il record che vogliamo battere è quello della solidarietà, il record di una maratona che ricorderà a ciascuno di noi il potere dello stare insieme. L’immensa forza della collettività come società e dello sport come veicolo di ricostruzione e recupero.

Il calendario completo di tutte le maratone italiane 2025

Vogliamo che la Maratona di Valencia, la vostra corsa, sia un simbolo di sostegno per ogni famiglia che ha sofferto, per ogni strada e ogni angolo di Valencia che è in fase di ricostruzione.

Celebrare la Maratona di Valencia è il nostro modo di dire che insieme possiamo superare qualsiasi ostacolo. Sappiamo che correre significa salute, ma anche speranza. Sappiamo che per alcuni di voi potrebbe non essere il momento migliore, e rispettiamo profondamente questi sentimenti.

Vogliamo che la Maratona di Valencia sia un potente aiuto per coloro che hanno sofferto di più a causa dell’impatto della DANA.

Per questo motivo, abbiamo deciso che Maratona di Valencia organizzerà 3 diverse linee di raccolta fondi per aiutare la ricostruzione di impianti e scuole sportive nelle zone colpite:

Una relativa ai nostri sponsor.
Un’altra relativa agli organizzatori stessi che, utilizzando le proprie risorse, doneranno 3 euro per ogni corridore che raggiungerà il traguardo il 1° dicembre.
E infine, una relativa a voi, runner, o a chiunque voglia partecipare, donando un pettorale numero zero sulla piattaforma di donazione realizzata appositamente per questo scopo.

L’importanza dei lunghi (e del lunghissimo) per la maratona

Tutti i proventi degli sponsor, dei fondi dell’organizzazione e di voi podisti saranno devoluti in modo trasparente a uno o più progetti per la ricostruzione delle zone colpite. Annunceremo la destinazione esatta in modo trasparente e pubblico prossimamente.

La maratona del 1 dicembre sarà una maratona che va ben oltre la sua natura puramente sportiva. L’unico record che vogliamo battere quest’anno è quello legato alla solidarietà con la nostra comunità.

Grazie per aver reso possibile, con la vostra partecipazione, che la Maratona di Valencia faccia la sua parte per aiutare Valencia a ritrovare la sua vitalità sociale, economica e sportiva. E grazie per essere stati presenti nei momenti belli e in quelli brutti.

Ci vediamo il 1 dicembre. E grazie per aver pensato così tanto alla nostra terra.

Maratona valencia
Share. Facebook Twitter WhatsApp Email
Previous ArticleCorrere con la pioggia
Next Article Domani torna la Cinque Mulini, tutti gli occhi puntati su Nadia Battocletti. Dove vederla in TV e streaming
Dario Marchini
  • Website
  • Facebook
  • X (Twitter)
  • Instagram
  • LinkedIn

“Designer per vocazione. Giornalista per scelta. Runner per passione”. Così amo riassumere la mia carriera professionale. Laureato in Design al Politecnico di Milano, ho iniziato a raccontare la mia passione per la corsa nel 2008 con il blog Corro Ergo Sum. Giornalista dal 2015, per undici anni ho lavorato nella redazione di Runner’s World Italia. Ho anche collaborato con diverse realtà nell’ambito dell’organizzazione di eventi podistici nazionali e internazionali come Milano Marathon, Abu Dhabi Marathon, Ras al Khaimah Half Marathon, DeeJay Ten, oltre ad essere stato per quattro anni Direttore Sportivo della Wings for Life World Run. Sono Presidente dell’Associazione Sportiva Corro Ergo Sum Runners e Tecnico Istruttore Fidal - Misure: altezza 177cm, peso 66kg, scarpe US10,5/EU44,5/28,5cm. Velocità riferimento su 10K: 3'40" al km.

Post Correlati

Intervista a Badr Jaafari, Campione Italiano di mezza maratona: “Sono un amatore che ci ha creduto fino in fondo”

7 Novembre 2025

Il mistero di Anna Zilio e Alberto Zordan: i due maratoneti morti nel sonno

6 Novembre 2025

Stangata Fidal: al via la nuova stagione 2026, ma con rincari che pesano sugli amatori

6 Novembre 2025
Seguici su
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Soundcloud
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • Telegram

Non perderti

Intervista a Badr Jaafari, Campione Italiano di mezza maratona: “Sono un amatore che ci ha creduto fino in fondo”

Paolo Corsini7 Novembre 2025 Atleti

A Cittiglio, nel cuore della provincia di Varese, vive e si allena Badr Jaafari, 27 anni, nuovo campione italiano di mezza maratona e vicecampione sui 10 km su strada. Dopo la vittoria a Cremona in 1h01’48” lo abbiamo intervistato in esclusiva…

Il mistero di Anna Zilio e Alberto Zordan: i due maratoneti morti nel sonno

6 Novembre 2025

Stangata Fidal: al via la nuova stagione 2026, ma con rincari che pesano sugli amatori

6 Novembre 2025

Guida completa alla scelta delle scarpe da corsa Asics: daily trainer, intermedie, super trainer, stabili e da gara

5 Novembre 2025
Facebook Instagram YouTube LinkedIn Telegram
  • Home
  • I nostri autori
  • Redazione
  • PROTOCOLLI TEST SCARPE
  • Contattaci
  • Privacy e cookie policy
  • Pubblicità
  • Impostazioni cookie
© 1997 – 2025 – Hardware Upgrade S.r.l. P.iva: 02560740124
The Running Club è testata giornalistica registrata al tribunale di Varese, n. 6 del 05/07/2023. Iscrizione ROC n. 13366 – Ulteriori informazioni.
Per eventuali segnalazioni, inviare una mail all’indirizzo info@therunningclub.it

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.