Close Menu
The Running ClubThe Running Club
  • Home
  • Recensioni
  • Scarpe
    • Adidas
    • Altra
    • Asics
    • Brooks
    • Diadora
    • Hoka
    • Kiprun
    • Mizuno
    • New Balance
    • Nike
    • NNormal
    • On
    • Puma
    • Salomon
    • Saucony
    • Topo
    • Under Armour
  • News
  • Allenamenti
  • Alimentazione
  • Gare
    • 5-10km su strada
    • Mezza maratona
    • Maratona e Ultra
    • Pista
    • Trail running
  • Sportwatch
  • Eventi
  • Trova la tua scarpa
I più popolari

Pazzesca Nadia Battocletti! Medaglia d’argento mondiale nei 10.000 metri e record italiano a Tokyo 2025

13 Settembre 2025

Tokyo 2025, prima medaglia: Antonella Palmisano, argento mondiale nella marcia

13 Settembre 2025

Correre tra le piste di decollo: il nuovo fenomeno delle gare podistiche negli aeroporti

13 Settembre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok YouTube RSS
Trending
  • Pazzesca Nadia Battocletti! Medaglia d’argento mondiale nei 10.000 metri e record italiano a Tokyo 2025
  • Tokyo 2025, prima medaglia: Antonella Palmisano, argento mondiale nella marcia
  • Correre tra le piste di decollo: il nuovo fenomeno delle gare podistiche negli aeroporti
  • Chasing 100, il film: un documentario racconta la 100 km più veloce di sempre
  • Tokyo 2025: il percorso della maratona mondiale
  • Nike Structure 26: stabilità evoluta per runner iperpronatori. La recensione dopo 150 chilometri di corse
  • Asics MX TYPE-A e TYPE-B: due nuovi prototipi di super scarpe approvati da World Athletics
  • Tokyo 2025, l’atletica mondiale torna in Giappone: il calendario completo e il programma di tutte le gare
Facebook Instagram YouTube RSS LinkedIn Telegram
The Running ClubThe Running Club
  • Home
  • Recensioni
  • Scarpe
    • Adidas
    • Altra
    • Asics
    • Brooks
    • Diadora
    • Hoka
    • Kiprun
    • Mizuno
    • New Balance
    • Nike
    • NNormal
    • On
    • Puma
    • Salomon
    • Saucony
    • Topo
    • Under Armour
  • News
  • Allenamenti

    Lady 3:30: scelta delle scarpe, strategie e preparazione per affrontare la prima maratona

    10 Settembre 2025

    Lady 3:30, il viaggio di Francesca verso la prima maratona

    27 Agosto 2025

    Overtraining: cos’è, come riconoscerlo e come recuperare senza smettere di correre

    19 Agosto 2025

    Correre piano per andare più forte: perché e come fare

    13 Agosto 2025

    Project 2 – La sfida di Antonio: “Sto imparando a correre, ma la corsa deve restare un divertimento”

    11 Agosto 2025
  • Alimentazione
  • Gare
    1. 5-10km su strada
    2. Mezza maratona
    3. Maratona e Ultra
    4. Pista
    5. Trail running
    6. View All

    Pazzesca Nadia Battocletti! Medaglia d’argento mondiale nei 10.000 metri e record italiano a Tokyo 2025

    13 Settembre 2025

    Il Giro di Castelbuono, una corsa che ti entra nel cuore: il video racconto di Andrea Soffientini

    4 Agosto 2025

    Yeman Crippa nella storia: trionfo italiano al 99° Giro di Castelbuono

    26 Luglio 2025

    Torna il Giro Podistico di Castelbuono, la corsa su strada più antica d’Europa

    19 Luglio 2025

    Project 2: la sfida di Antonio verso la prima mezza maratona sotto le 2 ore

    10 Luglio 2025

    La Mezza maratona d’Italia e la nuova super scarpa di Brooks: un weekend di corsa

    2 Aprile 2025

    Gideon Rop e Ludwina Chepnegetich vincono la 50° RomaOstia

    2 Marzo 2025

    Jacob Kiplimo, è lui il numero uno! Doppio record del mondo alla mezza maratona di Barcellona

    16 Febbraio 2025

    Lady 3:30: scelta delle scarpe, strategie e preparazione per affrontare la prima maratona

    10 Settembre 2025

    Intervista esclusiva a Sibusiso Kubheka, vincitore di Chasing 100 e primo uomo a correre 100 km in meno di 6 ore

    9 Settembre 2025

    Tokyo 2025: gli azzurri della maratona ai Campionati Mondiali di atletica

    2 Settembre 2025

    Hassan e Kiros trionfano alla Sydney Marathon con il record del percorso. Applausi per Kipchoge

    31 Agosto 2025

    3000 siepi, una disciplina dell’atletica nata tra cavalli e campanili

    16 Agosto 2025

    Ancora Federico Riva: nuovo record italiano sul miglio a Berlino

    27 Luglio 2025

    Francesco Pernici: il futuro dell’atletica italiana passa dagli 800 metri

    20 Luglio 2025

    Finalmente Marta Zenoni! Record italiano nel miglio a Londra

    19 Luglio 2025

    Tor des Géants: il sogno dei giganti torna a infiammare la Valle d’Aosta. Tutto quello che devi sapere…

    9 Settembre 2025

    The North Face Vectiv Pro 3: affidabile a lungo. La nostra recensione…

    7 Settembre 2025

    UTMB al britannico Tom Evans che realizza il nuovo record del percorso. Ruth Croft è la prima donna a vincere OCC, CCC e UTMB

    30 Agosto 2025

    “States of Elevation”, la nuova sfida di Kilian Jornet tra le vette degli Stati Uniti

    30 Agosto 2025

    Pazzesca Nadia Battocletti! Medaglia d’argento mondiale nei 10.000 metri e record italiano a Tokyo 2025

    13 Settembre 2025

    Correre tra le piste di decollo: il nuovo fenomeno delle gare podistiche negli aeroporti

    13 Settembre 2025

    Lady 3:30: scelta delle scarpe, strategie e preparazione per affrontare la prima maratona

    10 Settembre 2025

    Intervista esclusiva a Sibusiso Kubheka, vincitore di Chasing 100 e primo uomo a correre 100 km in meno di 6 ore

    9 Settembre 2025
  • Sportwatch
  • Eventi
  • Trova la tua scarpa
The Running ClubThe Running Club
Home » Leggere e ammortizzate: ecco le New Balance Fresh Foam X 1080v14
News Scarpe

Leggere e ammortizzate: ecco le New Balance Fresh Foam X 1080v14

Dario MarchiniBy Dario Marchini9 Ottobre 2024
La nuova New Balance Fresh Foam X 1080v14
La nuova New Balance Fresh Foam X 1080v14
Riassumi con ChatGPT

Run Your Way. È con questa idea che New Balance ha presentato la nuova Fresh Foam X 1080 v14, la quattordicesima edizione di uno dei modelli più amati dagli appassionati del brand di Boston. Una scarpa che, da sempre, fa di ammortizzazione e leggerezza la sua anima e che si presenta rinnovata anche in questa nuova versione.

Un modello in grado di adattarsi a qualsiasi tipologia di runner e che trova nel Fresh Foam X, di cui è composta la mescola dell’intersuola, il suo cuore pulsante.  

Questa non vuole essere una recensione della nuova New Balance Fresh Foam X 1080 v14, ma solo un’anteprima che riassume le nuove caratteristiche della scarpa annunciata dalla casa madre in attesa di poterla testare secondo i protocolli di The Running Club.

New Balance Fresh Foam X 1080 v14

New Balance Fresh Foam X 1080 v14

Scarpa per corse di tutti i giorni

La nuova New Balance Fresh Foam X 1080v14

Partiamo dalle sue misure, rimaste invariate dalla precedente versione e che le permettono di essere utilizzate anche in gara (cosa non così scontata in questo periodo di massima evoluzione delle maxi shoes): 38mm nel tallone, 32mm nell’avampiede, per un classico drop, per le daily trainer di New Balance, di 6mm.

Abbiamo detto Fresh Foam X (a base EVA), mescola decisamente morbida e confortevole, in questo particolare modello nella versione senza Peba, tanto apprezzata invece nella neo nata sorella Balos (ma in qualcosa dovranno pur sempre distinguersi). Ma con il plus di un’attenzione particolare al rispetto dell’ambiente, con circa il 3% di contenuto a base biologica prodotto da risorse rinnovabili.

Rinnovata la tomaia in mesh ingegnerizzato, che non solo migliora la calzata ma anche la traspirabilità, grazie a una ventilazione ottimale, per mantenere il piede sempre asciutto e fresco anche durante le corse più lunghe. Novità anche nella linguetta, evoluta in una versione a soffietto per migliora la stabilità e il controllo del piede, e in grado di fornire un comfort ancora maggiore.

La nuova New Balance Fresh Foam X 1080v14

Da verificare il peso effettivo che, dai dati forniti da New Balance, sembra aumentato di molto: 302 grammi nella versione da uomo e 237 grammi in quella da donna, quaranta in più rispetto alla versione tredici.

Caratteristiche che rendono la New Balance Fresh Foam X 1080v14 una scarpa ideale per gli allenamenti di tutti i giorni e per le sedute più impegnative in preparazione anche delle gare più lunghe.

“La Fresh Foam X 1080v14 è la scarpa perfetta per tutti i giorni per i runner di tutti i livelli grazie alla sua versatilità. È l’unica scarpa di cui si può aver bisogno nel proprio armadio, perché è in grado di soddisfare tutte le esigenze – ha dichiarato Danny Orr, General Manager Tech Running di New Balance -. I team che si occupano di innovazione e progettazione dei prodotti si sono concentrati sui feedback dei consumatori, dedicando più tempo alla realizzazione della scarpa per migliorarne le prestazioni complessive e rendere questa la versione più confortevole finora realizzata”.

Corri con The Running Club e New Balance e prova le nuove Fresh Foam X 1080v14

Corri con The Running Club e New Balance e prova le nuove Fresh Foam X 1080v14

Se siete curiosi di provare in anteprima e nuove New Balance Fresh Foam X 1080v14 vi aspettiamo sabato mattina 12 ottobre a Milano, per un allenamento di gruppo in cui scoprirle insieme (maggiori informazioni e iscrizioni qui. L’evento è gratuito ma i posti sono limitati. A tutti i partecipanti verrà regalata la maglia New Balance dedicata all’evento). Sarà l’occasione di reincontrarci dal vivo, correre fianco a fianco per qualche chilometro di allenamento e conoscere il vostro parere su questo iconico modello.

ISCRIVITI AL THE RUNNING CLUB & NEW BALANCE FRESH FOAM X 1080 V14 SHOES TEST

La New Balance Fresh Foam X 1080v14 è disponibile in tutti i negozi New Balance e presso alcuni rivenditori selezionati al prezzo di 190 euro.

1080 fresh foam x new balance
Share. Facebook Twitter WhatsApp Email
Previous ArticleNike Pegasus Plus: il first look della nuova Pegasus Turbo
Next Article Perché e come allenare la propriocezione nella corsa
Dario Marchini
  • Website
  • Facebook
  • X (Twitter)
  • Instagram
  • LinkedIn

“Designer per vocazione. Giornalista per scelta. Runner per passione”. Così amo riassumere la mia carriera professionale. Laureato in Design al Politecnico di Milano, ho iniziato a raccontare la mia passione per la corsa nel 2008 con il blog Corro Ergo Sum. Giornalista dal 2015, per undici anni ho lavorato nella redazione di Runner’s World Italia. Ho anche collaborato con diverse realtà nell’ambito dell’organizzazione di eventi podistici nazionali e internazionali come Milano Marathon, Abu Dhabi Marathon, Ras al Khaimah Half Marathon, DeeJay Ten, oltre ad essere stato per quattro anni Direttore Sportivo della Wings for Life World Run. Sono Presidente dell’Associazione Sportiva Corro Ergo Sum Runners e Tecnico Istruttore Fidal - Misure: altezza 177cm, peso 66kg, scarpe US10,5/EU44,5/28,5cm. Velocità riferimento su 10K: 3'40" al km.

Post Correlati

Pazzesca Nadia Battocletti! Medaglia d’argento mondiale nei 10.000 metri e record italiano a Tokyo 2025

13 Settembre 2025

Tokyo 2025, prima medaglia: Antonella Palmisano, argento mondiale nella marcia

13 Settembre 2025

Correre tra le piste di decollo: il nuovo fenomeno delle gare podistiche negli aeroporti

13 Settembre 2025
Seguici su
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Soundcloud
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • Telegram

Non perderti

Pazzesca Nadia Battocletti! Medaglia d’argento mondiale nei 10.000 metri e record italiano a Tokyo 2025

Redazione13 Settembre 2025 5-10km su strada

Nadia Battocletti conquista la medaglia d’argento nei 10.000 metri ai Mondiali di Atletica di Tokyo 2025, firmando un nuovo record italiano con il tempo di 30’38”23.

Tokyo 2025, prima medaglia: Antonella Palmisano, argento mondiale nella marcia

13 Settembre 2025

Correre tra le piste di decollo: il nuovo fenomeno delle gare podistiche negli aeroporti

13 Settembre 2025

Chasing 100, il film: un documentario racconta la 100 km più veloce di sempre

12 Settembre 2025
Facebook Instagram YouTube LinkedIn Telegram
  • Home
  • I nostri autori
  • Redazione
  • PROTOCOLLI TEST SCARPE
  • Contattaci
  • Privacy e cookie policy
  • Pubblicità
  • Impostazioni cookie
© 1997 – 2025 – Hardware Upgrade S.r.l. P.iva: 02560740124
The Running Club è testata giornalistica registrata al tribunale di Varese, n. 6 del 05/07/2023. Iscrizione ROC n. 13366 – Ulteriori informazioni.
Per eventuali segnalazioni, inviare una mail all’indirizzo info@therunningclub.it

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.