Close Menu
The Running ClubThe Running Club
  • Home
  • Recensioni
  • Scarpe
    • Adidas
    • Altra
    • Asics
    • Brooks
    • Diadora
    • Hoka
    • Kiprun
    • Mizuno
    • New Balance
    • Nike
    • NNormal
    • On
    • Puma
    • Salomon
    • Saucony
    • Topo
    • Under Armour
  • News
  • Allenamenti
  • Alimentazione
  • Gare
    • 5-10km su strada
    • Mezza maratona
    • Maratona e Ultra
    • Pista
    • Trail running
  • Sportwatch
  • Eventi
  • Trova la tua scarpa
I più popolari

Una staffetta di 100 runner con Salomon per celebrare i 100 giorni alle Olimpiadi invernali

30 Ottobre 2025

Ekiden di Parigi: il Team Kiprun lancia la sfida al record del mondo

30 Ottobre 2025

Maratona di New York 2025: il grande spettacolo della corsa torna nella Grande Mela

30 Ottobre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok YouTube RSS
Trending
  • Una staffetta di 100 runner con Salomon per celebrare i 100 giorni alle Olimpiadi invernali
  • Ekiden di Parigi: il Team Kiprun lancia la sfida al record del mondo
  • Maratona di New York 2025: il grande spettacolo della corsa torna nella Grande Mela
  • Non perdere il passo: iscriviti alla newsletter di The Running Club
  • Il ruolo del cardiologo nella corsa: un alleato o un ostacolo?
  • RUN X, il primo Campionato Mondiale di corsa su tapis roulant aperto a tutti
  • Milano Marathon 2026: nuova partenza in Corso Sempione
  • Brooks Caldera 8: una scarpa da trail pensata per macinare chilometri
Facebook Instagram YouTube RSS LinkedIn Telegram
The Running ClubThe Running Club
  • Home
  • Recensioni
  • Scarpe
    • Adidas
    • Altra
    • Asics
    • Brooks
    • Diadora
    • Hoka
    • Kiprun
    • Mizuno
    • New Balance
    • Nike
    • NNormal
    • On
    • Puma
    • Salomon
    • Saucony
    • Topo
    • Under Armour
  • News
  • Allenamenti

    La potenza nel running, cos’è e come utilizzarla

    24 Ottobre 2025

    Allenarsi come Eliud Kipchoge: da oggi sarà possibile grazie a Kotcha

    23 Ottobre 2025

    Project 2: Antonio Giuliano ce l’ha fatta e ha corso la sua prima mezza maratona in meno di due ore

    18 Ottobre 2025

    Correre una maratona come lunghissimo: una strategia vincente o un rischio troppo alto?

    16 Ottobre 2025

    Lady 3:30, il sogno di una maratona: “Corro perché mi piace”

    14 Ottobre 2025
  • Alimentazione
  • Gare
    1. 5-10km su strada
    2. Mezza maratona
    3. Maratona e Ultra
    4. Pista
    5. Trail running
    6. View All

    Pazzesca Nadia Battocletti! Medaglia d’argento mondiale nei 10.000 metri e record italiano a Tokyo 2025

    13 Settembre 2025

    Il Giro di Castelbuono, una corsa che ti entra nel cuore: il video racconto di Andrea Soffientini

    4 Agosto 2025

    Yeman Crippa nella storia: trionfo italiano al 99° Giro di Castelbuono

    26 Luglio 2025

    Torna il Giro Podistico di Castelbuono, la corsa su strada più antica d’Europa

    19 Luglio 2025

    Record europeo di mezza maratona per Andreas Almgren a Velencia

    27 Ottobre 2025

    The Running Club alla Rome Half Marathon: il video racconto di Paolo

    21 Ottobre 2025

    Campionati Italiani di Mezza Maratona a Badr Jaafari e Sara Bottarelli

    20 Ottobre 2025

    Roma corre veloce: trionfi e record nella mezza maratona della Capitale

    19 Ottobre 2025

    Maratona di New York 2025: il grande spettacolo della corsa torna nella Grande Mela

    30 Ottobre 2025

    Venicemarathon 2025: trionfo etiope nella città dell’acqua. Un percorso unico al mondo e migliaia di partecipanti

    26 Ottobre 2025

    HypER 5, il circuito “major” delle maratone italiane

    19 Ottobre 2025

    Chicago Marathon: vittoria di Jacob Kiplimo, Korir ritirato

    12 Ottobre 2025

    3000 siepi, una disciplina dell’atletica nata tra cavalli e campanili

    16 Agosto 2025

    Ancora Federico Riva: nuovo record italiano sul miglio a Berlino

    27 Luglio 2025

    Francesco Pernici: il futuro dell’atletica italiana passa dagli 800 metri

    20 Luglio 2025

    Finalmente Marta Zenoni! Record italiano nel miglio a Londra

    19 Luglio 2025

    La Valle di Ledro incorona i campioni del Golden Trail World Series: trionfano Elhousine Elazzaoui e Madalina Florea

    12 Ottobre 2025

    Italia capitale mondiale del trail running: in scena la finale del Golden Trail World Series

    8 Ottobre 2025

    Italia ancora protagonista nell’ultima giornata dei Mondiali di Trail: bronzo della squadra maschile nell’Up&Down, argento per le giovani azzurre

    28 Settembre 2025

    Ancora tre medaglie per gli azzurri al Mondiale di Trail: bronzo per Fabiola Conti, oro per la squadra femminile e bronzo per quella maschile

    27 Settembre 2025

    Maratona di New York 2025: il grande spettacolo della corsa torna nella Grande Mela

    30 Ottobre 2025

    Record europeo di mezza maratona per Andreas Almgren a Velencia

    27 Ottobre 2025

    Venicemarathon 2025: trionfo etiope nella città dell’acqua. Un percorso unico al mondo e migliaia di partecipanti

    26 Ottobre 2025

    The Running Club alla Rome Half Marathon: il video racconto di Paolo

    21 Ottobre 2025
  • Sportwatch
  • Eventi
  • Trova la tua scarpa
The Running ClubThe Running Club
Home » Domani si corre la Maratona di Berlino: il percorso, i protagonisti e dove (non) vederla in TV e streaming
Gare Maratona e Ultra News

Domani si corre la Maratona di Berlino: il percorso, i protagonisti e dove (non) vederla in TV e streaming

RedazioneBy Redazione28 Settembre 2024
©SCC EVENTS/Jean-Marc Wiesner

Si torna a correre e farlo sul serio. Domani, 29 settembre, saranno oltre 50.000 i runner che riempiranno le strade di Berlino alla ricerca di un nuovo personal best in maratona (circa 1700 gli italiani) in occasione del suo 50° compleanno. Un percorso velocissimo (confermato quello dell’ultima edizione), lo scorso anno coronato dalla quinta storica vittoria di Eliud Kipchoge, che nel 2022 aveva siglato l’allora record mondiale (e record attuale del percorso) in 2h01’09”, e dall’incredibile primato del mondo femminile di Tgist Assefa (2h11’53”).

Il percorso della maratona di Berlino

La partenza della maratona di Berlino è tradizionalmente e strategicamente posizionata in Strasse des 17 Juni, una delle arterie principali della capitale tedesca. Strada dritta, lunga e larga che permetterà a tutti i partecipanti di defluire lungo il percorso senza grossi intoppi iniziali.
Il tracciato è tra i più piatti al mondo, con soli 73 metri di dislivello, praticamente una lunghissima pista di 42 chilometri e 195 metri.

Maratona di Boston, cambiano gli standard di iscrizione per il 2026

Tra i principali monumenti cittadini che è possibile intravedere lungo il tracciato, il Grosser Stern, Turmstrasse, il Reichstag, Karl-Marx-Allee, Hermannplatz, oltre al passaggio nei quartieri di Schoneberg, Steglitz, Wittenberg Platz, Potsdamer Platz e Leipziger Strasse. Gran finale con allungo alla Porta di Brandeburgo e arrivo davanti alla Konzerthaus.

I protagonisti della maratona di Berlino

Per la prima volta dopo tanti anni non ci saranno né Eliud Kipchoge né Kenesisa Bekele a sfidarsi e a cercare un nuovo primato mondiale (sono stati nove quelli maschili realizzati lungo il percorso della capitale tedesca e quattro quelli femminili), reduci dalle fatiche dell’impegnativa sfida olimpica di Parigi. Occhi puntati, quindi, sul nuovo che avanza…

Eliud Kipchoge, vincitore della maratona di Berlino 23 (foto ©SCC EVENTS/Jean-Marc Wiesner)

In campo maschile sono tre i favoriti per giocarsi la vittoria finale: l’etiope Tadese Takele, 22 anni, terzo nella gara del debutto dello scorso anno (2h03’24”), che correrà la sua seconda maratona; il keniano Ronald Korir, 33 anni, quarto in 2h04’22” nel 2023 proprio alle spalle di Takele ; e Kibiwott Kandie, 28 anni, ex detentore del record mondiale di mezza, con un personale di 2h04’48” nei quarantadue chilometri. Ma attenzione anche ai kenyani Cybrian Kotut (2h04’34”) e Stephen Kiprop (2h07’04”) e agli etiopi Hailemaryam Kiros (2h04’41”) e Bazezew Asmare (2h04: 57).

Parla etiope invece la maratona femminile, con la favoritissima Tigist Ketema (2h16’07”), 26 anni, davanti a tutte, seguita dalle connazionali Genzebe Dibaba (2h18’05”), 33 anni, al debutto a Berlino, e da Ababel Yeshaneh (2h20’51”), 33 anni. Sarà, invece, la kenyana Rosemary Wanjiru, che vanta un personale di 2h16’14”, seconda lo scorso anno proprio a Berlino, a sfidarle per il il gradino più alto del podio.

Dai Campionati Italiani di 10K e mezza, alla maratona: la preparazione autunnale di Andrea Soffientini

Dove vedere in TV e streaming la maratona di Berlino 2024

L’Italia sarà uno dei pochi Paesi in Europa e al mondo a non trasmettere in diretta in TV o in streaming la maratona di Berlino, che prenderà il via con la gara élite alle ore 8.50 di domenica 29 settembre.
Nessuna rete, in chiaro o in abbonamento/pagamento ha inserito una delle maratone più veloci e partecipate al mondo all’interno dei propri palinsesti.

Una possibilità per seguirla è quella di collegarsi al sito della rete tedesca RTL+ che trasmetterà la maratona in diretta streaming per la Germania. Qui, l’elenco dei broadcaster stranieri che seguiranno la diretta.

berlino diretta kipchoge Maratona streaming tv
Share. Facebook Twitter WhatsApp Email
Previous ArticlePolar Grit X2 Pro, un passo in avanti nel mondo outdoor
Next Article Rome Half Marathon, ecco il percorso
Redazione
  • Website
  • Facebook
  • Instagram

Siamo runner e giornalisti appassionati di corsa. Su The Running Club parliamo di tutto quello che ruota intorno al mondo del podismo (scarpe, allenamenti, accessori, gare, atleti, storia) partendo dalla nostra esperienza per raccontare un mondo sempre più in movimento e in evoluzione. Perché... The Running Club è la casa dei runner!

Post Correlati

Una staffetta di 100 runner con Salomon per celebrare i 100 giorni alle Olimpiadi invernali

30 Ottobre 2025

Ekiden di Parigi: il Team Kiprun lancia la sfida al record del mondo

30 Ottobre 2025

Maratona di New York 2025: il grande spettacolo della corsa torna nella Grande Mela

30 Ottobre 2025
Seguici su
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Soundcloud
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • Telegram

Non perderti

Una staffetta di 100 runner con Salomon per celebrare i 100 giorni alle Olimpiadi invernali

Dario Marchini30 Ottobre 2025 News

A cento giorni dalla cerimonia di apertura dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali Milano Cortina 2026, Salomon ha celebrato il traguardo con un evento speciale a Milano. Il Salomon Store di Portanuova ha ospitato una giornata dedicata alla community, tra selfie collettivi, challenge sportive e una corsa non competitiva con cento runner.

Ekiden di Parigi: il Team Kiprun lancia la sfida al record del mondo

30 Ottobre 2025

Maratona di New York 2025: il grande spettacolo della corsa torna nella Grande Mela

30 Ottobre 2025

Non perdere il passo: iscriviti alla newsletter di The Running Club

29 Ottobre 2025
Facebook Instagram YouTube LinkedIn Telegram
  • Home
  • I nostri autori
  • Redazione
  • PROTOCOLLI TEST SCARPE
  • Contattaci
  • Privacy e cookie policy
  • Pubblicità
  • Impostazioni cookie
© 1997 – 2025 – Hardware Upgrade S.r.l. P.iva: 02560740124
The Running Club è testata giornalistica registrata al tribunale di Varese, n. 6 del 05/07/2023. Iscrizione ROC n. 13366 – Ulteriori informazioni.
Per eventuali segnalazioni, inviare una mail all’indirizzo info@therunningclub.it

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.