Close Menu
The Running ClubThe Running Club
  • Home
  • Recensioni
  • Scarpe
    • Adidas
    • Altra
    • Asics
    • Brooks
    • Diadora
    • Hoka
    • Kiprun
    • Mizuno
    • New Balance
    • Nike
    • NNormal
    • On
    • Puma
    • Salomon
    • Saucony
    • Topo
    • Under Armour
  • News
  • Allenamenti
  • Alimentazione
  • Gare
    • 5-10km su strada
    • Mezza maratona
    • Maratona e Ultra
    • Pista
    • Trail running
  • Sportwatch
  • Eventi
  • Trova la tua scarpa
I più popolari

Unghie nere dopo la corsa: perché succede, cosa comporta e come prevenirle

21 Agosto 2025

“Chasing 100”: la sfida di Adidas per il record mondiale sui 100 km

20 Agosto 2025

Asics Gel-Kayano 32: l’evoluzione della regina delle scarpe stabili

20 Agosto 2025
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok YouTube RSS
Trending
  • Unghie nere dopo la corsa: perché succede, cosa comporta e come prevenirle
  • “Chasing 100”: la sfida di Adidas per il record mondiale sui 100 km
  • Asics Gel-Kayano 32: l’evoluzione della regina delle scarpe stabili
  • Overtraining: cos’è, come riconoscerlo e come recuperare senza smettere di correre
  • Intervista esclusiva a Francesco Puppi: “Con Hoka sono sempre io, ma con una nuova serenità”
  • UTMB, Ultra-Trail du Mont-Blanc: il sogno di ogni trail runner. Tutto quello che devi sapere…
  • 3000 siepi, una disciplina dell’atletica nata tra cavalli e campanili
  • La pista segreta di Adidas nel deserto: quando il running incontra l’arte
Facebook Instagram YouTube RSS LinkedIn Telegram
The Running ClubThe Running Club
  • Home
  • Recensioni
  • Scarpe
    • Adidas
    • Altra
    • Asics
    • Brooks
    • Diadora
    • Hoka
    • Kiprun
    • Mizuno
    • New Balance
    • Nike
    • NNormal
    • On
    • Puma
    • Salomon
    • Saucony
    • Topo
    • Under Armour
  • News
  • Allenamenti

    Overtraining: cos’è, come riconoscerlo e come recuperare senza smettere di correre

    19 Agosto 2025

    Correre piano per andare più forte: perché e come fare

    13 Agosto 2025

    Project 2 – La sfida di Antonio: “Sto imparando a correre, ma la corsa deve restare un divertimento”

    11 Agosto 2025

    Forza e corsa: i benefici dell’allenamento muscolare per ogni tipo di runner

    6 Agosto 2025

    Fartlek, giocare correndo: cos’è, a cosa serve e come fare

    29 Luglio 2025
  • Alimentazione
  • Gare
    1. 5-10km su strada
    2. Mezza maratona
    3. Maratona e Ultra
    4. Pista
    5. Trail running
    6. View All

    Il Giro di Castelbuono, una corsa che ti entra nel cuore: il video racconto di Andrea Soffientini

    4 Agosto 2025

    Yeman Crippa nella storia: trionfo italiano al 99° Giro di Castelbuono

    26 Luglio 2025

    Torna il Giro Podistico di Castelbuono, la corsa su strada più antica d’Europa

    19 Luglio 2025

    Europei a squadre: terzo posto nella seconda giornata a Madrid. Battocletti regina d’Europa, bene Pernici e Biasutti

    27 Giugno 2025

    Project 2: la sfida di Antonio verso la prima mezza maratona sotto le 2 ore

    10 Luglio 2025

    La Mezza maratona d’Italia e la nuova super scarpa di Brooks: un weekend di corsa

    2 Aprile 2025

    Gideon Rop e Ludwina Chepnegetich vincono la 50° RomaOstia

    2 Marzo 2025

    Jacob Kiplimo, è lui il numero uno! Doppio record del mondo alla mezza maratona di Barcellona

    16 Febbraio 2025

    Due nuovi record mondiali sulle 48 ore: Matthieu Bonne e Patrycja Bereznowska entrano nella storia dell’ultramaratona

    7 Giugno 2025

    Corre 500 ultramaratone in 500 giorni, il record di Shannon-Leigh Litt

    3 Giugno 2025

    Marco Matteazzi ha corso 100 maratone in 100 giorni contro il bullismo

    28 Maggio 2025

    Alessio Milani al debutto vince la 50ª Cento Chilometri del Passatore. Ilaria Bergaglio prima tra le donne

    25 Maggio 2025

    3000 siepi, una disciplina dell’atletica nata tra cavalli e campanili

    16 Agosto 2025

    Ancora Federico Riva: nuovo record italiano sul miglio a Berlino

    27 Luglio 2025

    Francesco Pernici: il futuro dell’atletica italiana passa dagli 800 metri

    20 Luglio 2025

    Finalmente Marta Zenoni! Record italiano nel miglio a Londra

    19 Luglio 2025

    UTMB, Ultra-Trail du Mont-Blanc: il sogno di ogni trail runner. Tutto quello che devi sapere…

    17 Agosto 2025

    Fuji Lite 6 e Fujispeed 4, la nuova frontiera del trail running di Asics

    13 Luglio 2025

    Altra Olympus 275: la nuova regina del trail con anima in Kevlar

    12 Luglio 2025

    NNormal Kjerag Brut, affidabilità estrema su ogni terreno

    5 Marzo 2025

    UTMB, Ultra-Trail du Mont-Blanc: il sogno di ogni trail runner. Tutto quello che devi sapere…

    17 Agosto 2025

    3000 siepi, una disciplina dell’atletica nata tra cavalli e campanili

    16 Agosto 2025

    Gare su strada EPS e distanze ufficiali: cosa dice il regolamento Fidal

    8 Agosto 2025

    Il Giro di Castelbuono, una corsa che ti entra nel cuore: il video racconto di Andrea Soffientini

    4 Agosto 2025
  • Sportwatch
  • Eventi
  • Trova la tua scarpa
The Running ClubThe Running Club
Home » Un sabato da urlo: Marcell Jacobs al rientro nei 100m, Yeman Crippa alla ricerca del primato nei 10K
News

Un sabato da urlo: Marcell Jacobs al rientro nei 100m, Yeman Crippa alla ricerca del primato nei 10K

Dario MarchiniBy Dario Marchini26 Aprile 2024
jacobs crippa
Foto Instagram Marcell Jacobs e Yeman Crippa
Riassumi con ChatGPT

L’antipasto di Europei e Olimpiadi per gli amanti dell’atletica: tra poche ore sia Marcell Jacobs che Yeman Crippa saranno sulla linea di partenza. Il primo all’esordio stagionale dopo la scelta di volare in USA per la sua preparazione, il secondo per provare a conquistare l’unico primato italiano che ancora gli manca, quello nei 10 chilometri su strada.

Un 10K per Yeman Crippa

A Crippa, già primatista italiano di 3000 metri, 5000 metri e 10000 metri su pista, 5K, mezza maratona e maratona, manca infatti solamente il titolo nei 10km su strada per possedere tutti i record nazionali di fondo e mezzo fondo. Ci proverà domani mattina, in terra tedesca, a Herzogenaurach, all’Adizero: Road to Records, evento targato Adidas che radunerà tutti i più grandi top runner del brand, e che ha già visto trionfare Yeman Crippa nel 2022 ma sui 5K, quando aveva fatto registrare il vecchio record europeo sulla distanza e l’attuale record italiano (13’14”).

Il programma di allenamento di Yeman Crippa per il record italiano di maratona

Il tempo da battere è il 27’50” firmato dalla coppia Yohanes Chiappinelli – Pietro Riva.
Appuntamento alle ore 9.00 del 27 aprile con diretta streaming sulla pagina YouTube dell’evento (live a partire dalle 8:45).

Il ritorno di Marcell Jacobs

“Siamo ad Aprile e non ho ancora gareggiato… sicuramente la stagione è già finita! Mi dispiace”. E’ il post con il quale qualche giorno fa Marcell Jacobs era ritornato a parlare sui social dopo mesi di silenzio e allenamenti negli Stati Uniti dove si era trasferito per la preparazione invernale insieme al team del suo nuovo coach, Rana Rider.

Uno sfogo polemico che ha anticipato solo di qualche giorno il vero debutto di Jacobs che avverrà domani sera, sempre a Jacksonville, all’East Coast Relays, sulla pista che orami è diventata la sua seconda casa. Insieme a lui, sulla linea di partenza, ci saranno tre suoi compagni di allenamento, lo statunitense Trayvon Bromell, il canadese Andre De Grasse e il giapponese Hakim Sani Brown, oltre al francese Christophe Lemaitre, il giamaicano Ryiem Forde, i brasiliani Erik Cardoso e Felipe Bardi e il cinese Xie Zhenye.

Siamo ad Aprile e non ho ancora gareggiato.. sicuramente la stagione è già finita!
Mi dispiace

— Lamont Marcell Jacobs (@crazylongjumper) April 22, 2024

L’ultima gara dell’azzurro risale allo scorso 10 settembre al meeting di Zagabria. Sarà dunque la prima occasione per rivedere il campione olimpico, ma soltanto il primo di vari appuntamenti previsti in vista di Europei di Roma e Olimpiadi di Parigi. Jacobs infatti correrà anche le World Relays di Nassau, il 4-5 maggio, per qualificarsi a Parigi con la staffetta 4×100 azzurra, il Roma Sprint Festival del 18 maggio allo stadio dei Marmi e il Golden Spike di Ostrava, in Repubblica Ceca, il 28 maggio.

Appuntamento con il debutto stagionale di Marcell Jacobs all’East Coast Relays alle ore 21.00 del 27 aprile (le 13.00 americane). Non sono previste diretta Tv e streaming.

marcell jacobs yeman crippa
Share. Facebook Twitter WhatsApp Email
Previous ArticleLarissa Iapichino, Lungo Carbon e l’Innovation Summit di Diadora all’Arsenale dello Sport
Next Article Corre la maratona di Londra con un frigorifero sulla schiena e…
Dario Marchini
  • Website
  • Facebook
  • X (Twitter)
  • Instagram
  • LinkedIn

“Designer per vocazione. Giornalista per scelta. Runner per passione”. Così amo riassumere la mia carriera professionale. Laureato in Design al Politecnico di Milano, ho iniziato a raccontare la mia passione per la corsa nel 2008 con il blog Corro Ergo Sum. Giornalista dal 2015, per undici anni ho lavorato nella redazione di Runner’s World Italia. Ho anche collaborato con diverse realtà nell’ambito dell’organizzazione di eventi podistici nazionali e internazionali come Milano Marathon, Abu Dhabi Marathon, Ras al Khaimah Half Marathon, DeeJay Ten, oltre ad essere stato per quattro anni Direttore Sportivo della Wings for Life World Run. Sono Presidente dell’Associazione Sportiva Corro Ergo Sum Runners e Tecnico Istruttore Fidal - Misure: altezza 177cm, peso 66kg, scarpe US10,5/EU44,5/28,5cm. Velocità riferimento su 10K: 3'40" al km.

Post Correlati

“Chasing 100”: la sfida di Adidas per il record mondiale sui 100 km

20 Agosto 2025

La pista segreta di Adidas nel deserto: quando il running incontra l’arte

15 Agosto 2025

Lenny Maughan, l’artista che disegna correndo per le strade di San Francisco

10 Agosto 2025
Seguici su
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Soundcloud
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • Telegram

Non perderti

Unghie nere dopo la corsa: perché succede, cosa comporta e come prevenirle

Redazione21 Agosto 2025 Salute

Le unghie nere dopo la corsa sono causate da microtraumi ripetuti, spesso dovuti all’urto delle dita contro la punta della scarpa. Colpiscono soprattutto i runner su lunghe distanze o con calzature inadatte. Possono durare settimane o mesi e, nei casi più gravi, portare alla caduta dell’unghia.

“Chasing 100”: la sfida di Adidas per il record mondiale sui 100 km

20 Agosto 2025

Asics Gel-Kayano 32: l’evoluzione della regina delle scarpe stabili

20 Agosto 2025

Overtraining: cos’è, come riconoscerlo e come recuperare senza smettere di correre

19 Agosto 2025
Facebook Instagram YouTube LinkedIn Telegram
  • Home
  • I nostri autori
  • Redazione
  • PROTOCOLLI TEST SCARPE
  • Contattaci
  • Privacy e cookie policy
  • Pubblicità
  • Impostazioni cookie
© 1997 – 2025 – Hardware Upgrade S.r.l. P.iva: 02560740124
The Running Club è testata giornalistica registrata al tribunale di Varese, n. 6 del 05/07/2023. Iscrizione ROC n. 13366 – Ulteriori informazioni.
Per eventuali segnalazioni, inviare una mail all’indirizzo info@therunningclub.it

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.