Close Menu
The Running ClubThe Running Club
  • Home
  • Recensioni
  • Scarpe
    • Adidas
    • Altra
    • Asics
    • Brooks
    • Diadora
    • Hoka
    • Kiprun
    • Mizuno
    • New Balance
    • Nike
    • NNormal
    • On
    • Puma
    • Salomon
    • Saucony
    • Topo
    • Under Armour
  • News
  • Allenamenti
  • Alimentazione
  • Gare
    • 5-10km su strada
    • Mezza maratona
    • Maratona e Ultra
    • Pista
    • Trail running
  • Sportwatch
  • Eventi
  • Trova la tua scarpa
I più popolari

Beatrice Chebet: “Nadia Battocletti? Un giorno sarà campionessa del mondo e olimpica”

14 Ottobre 2025

Lady 3:30, il sogno di una maratona: “Corro perché mi piace”

14 Ottobre 2025

Imprevisto alla Maratona Reale: sciame di calabroni attacca i runner in gara

13 Ottobre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok YouTube RSS
Trending
  • Beatrice Chebet: “Nadia Battocletti? Un giorno sarà campionessa del mondo e olimpica”
  • Lady 3:30, il sogno di una maratona: “Corro perché mi piace”
  • Imprevisto alla Maratona Reale: sciame di calabroni attacca i runner in gara
  • Brooks Ghost Max 3: tradizione, protezione, ammortizzazione e… la recensione dopo 150 chilometri
  • La Valle di Ledro incorona i campioni del Golden Trail World Series: trionfano Elhousine Elazzaoui e Madalina Florea
  • Chicago Marathon: vittoria di Jacob Kiplimo, Korir ritirato
  • Il cross verso le Olimpiadi… invernali
  • Project 2, il conto alla rovescia è finito: Antonio alla vigilia della prima mezza maratona
Facebook Instagram YouTube RSS LinkedIn Telegram
The Running ClubThe Running Club
  • Home
  • Recensioni
  • Scarpe
    • Adidas
    • Altra
    • Asics
    • Brooks
    • Diadora
    • Hoka
    • Kiprun
    • Mizuno
    • New Balance
    • Nike
    • NNormal
    • On
    • Puma
    • Salomon
    • Saucony
    • Topo
    • Under Armour
  • News
  • Allenamenti

    Lady 3:30, il sogno di una maratona: “Corro perché mi piace”

    14 Ottobre 2025

    Project 2, il conto alla rovescia è finito: Antonio alla vigilia della prima mezza maratona

    11 Ottobre 2025

    Correre in salita: potenza, resistenza e tecnica in ogni passo

    7 Ottobre 2025

    Project 2: Antonio, tra football americano e corsa verso la mezza maratona

    26 Settembre 2025

    “Penso sempre: non ce la farò, ma poi…”: Lady 3:30, il percorso di allenamento di Francesca verso la prima maratona

    22 Settembre 2025
  • Alimentazione
  • Gare
    1. 5-10km su strada
    2. Mezza maratona
    3. Maratona e Ultra
    4. Pista
    5. Trail running
    6. View All

    Pazzesca Nadia Battocletti! Medaglia d’argento mondiale nei 10.000 metri e record italiano a Tokyo 2025

    13 Settembre 2025

    Il Giro di Castelbuono, una corsa che ti entra nel cuore: il video racconto di Andrea Soffientini

    4 Agosto 2025

    Yeman Crippa nella storia: trionfo italiano al 99° Giro di Castelbuono

    26 Luglio 2025

    Torna il Giro Podistico di Castelbuono, la corsa su strada più antica d’Europa

    19 Luglio 2025

    Project 2, il conto alla rovescia è finito: Antonio alla vigilia della prima mezza maratona

    11 Ottobre 2025

    10 consigli per correre la tua prima mezza maratona

    16 Settembre 2025

    Project 2: la sfida di Antonio verso la prima mezza maratona sotto le 2 ore

    10 Luglio 2025

    La Mezza maratona d’Italia e la nuova super scarpa di Brooks: un weekend di corsa

    2 Aprile 2025

    Chicago Marathon: vittoria di Jacob Kiplimo, Korir ritirato

    12 Ottobre 2025

    Sebastian Sawe vince in solitaria la maratona di Berlino

    21 Settembre 2025

    Maratona di Berlino 2025, lo spettacolo della corsa più veloce del mondo: tutto quello che devi sapere e dove (non) vederla in diretta TV e streaming

    18 Settembre 2025

    Iliass Aouani, bronzo mondiale: l’Italia torna sul podio della maratona a Tokyo 2025

    15 Settembre 2025

    3000 siepi, una disciplina dell’atletica nata tra cavalli e campanili

    16 Agosto 2025

    Ancora Federico Riva: nuovo record italiano sul miglio a Berlino

    27 Luglio 2025

    Francesco Pernici: il futuro dell’atletica italiana passa dagli 800 metri

    20 Luglio 2025

    Finalmente Marta Zenoni! Record italiano nel miglio a Londra

    19 Luglio 2025

    La Valle di Ledro incorona i campioni del Golden Trail World Series: trionfano Elhousine Elazzaoui e Madalina Florea

    12 Ottobre 2025

    Italia capitale mondiale del trail running: in scena la finale del Golden Trail World Series

    8 Ottobre 2025

    Italia ancora protagonista nell’ultima giornata dei Mondiali di Trail: bronzo della squadra maschile nell’Up&Down, argento per le giovani azzurre

    28 Settembre 2025

    Ancora tre medaglie per gli azzurri al Mondiale di Trail: bronzo per Fabiola Conti, oro per la squadra femminile e bronzo per quella maschile

    27 Settembre 2025

    La Valle di Ledro incorona i campioni del Golden Trail World Series: trionfano Elhousine Elazzaoui e Madalina Florea

    12 Ottobre 2025

    Chicago Marathon: vittoria di Jacob Kiplimo, Korir ritirato

    12 Ottobre 2025

    Project 2, il conto alla rovescia è finito: Antonio alla vigilia della prima mezza maratona

    11 Ottobre 2025

    Italia capitale mondiale del trail running: in scena la finale del Golden Trail World Series

    8 Ottobre 2025
  • Sportwatch
  • Eventi
  • Trova la tua scarpa
The Running ClubThe Running Club
Home » Una testata giornalistica sulla corsa… perché?
Editoriale

Una testata giornalistica sulla corsa… perché?

Paolo CorsiniBy Paolo Corsini4 Dicembre 2023
Perché una testata giornalistica sulla corsa - Editoriale
iStock Photo
Riassumi con ChatGPT

L’avventura di The Running Club è iniziata nove mesi fa: era il 1 marzo 2023 il giorno in cui abbiamo pubblicato i primi pezzi sul sito, abbinati ai video sull’allora appena aperto canale YouTube. Al progetto lavoravamo dietro le quinte già da svariate settimane ma a dirla tutta era da molto tempo che mi balenava per la mente l’idea di trasportare sul piano professionale la mia passione per la corsa.

Perché la mia carriera degli ultimi 26 anni unisce due anime apparentemente distinte: da un lato giornalista appassionato di tecnologia, dall’altra editore di una testata giornalistica che nasce nella sua prima concretizzazione nel 1997. Potrei dire che scrivo per passione e faccio l’imprenditore per necessità.

L’amore per la corsa arriva dopo, nel 2010: varcata alla canonica soglia dei trentacinque anni, la necessità di andare oltre la classica vita sedentaria del lavoratore da ufficio un po’ fuori forma mi fa scoprire la corsa quale attività sportiva. Da quel momento non mi sono più voltato indietro. Negli anni ho iniziato a seguire, da appassionato, tutto quello che il web mi proponeva legato alle tante anime del mondo della corsa ma dentro mi risuonava sempre più invadente la spinta ad aprire qualcosa di nuovo che fosse mio, nel quale unire la passione per la corsa alla mia anima di giornalista.

“Nomen Omen”, direbbero i latini: nel proprio nome è insito quello che si è. Mai cosa fu più azzeccata nel mio caso, di chi si chiama Corsini di cognome e vive perennemente di corsa, sia metaforicamente sia come passione sportiva, e che ha quali iniziali le due lettere che indicano i Personal Computer: un chiaro rimando a quella tecnologia che è la chiave della mia carriera professionale oltre che qualcosa che permea un po’ al vita di ognuno di noi.

Da questa combinazione di ingredienti nasce The Running Club, che altro non poteva essere che una testata giornalistica sin dal suo debutto. Perché questa scelta? Dal mio punto di vista la risposta è molto semplice: in un mondo dove l’apparenza sembra contare molto più della sostanza, con quanto pubblichiamo in The Running Club, vogliamo portare ai nostri lettori un’informazione che sia oggettiva, accurata e completa.

L’essere una testata giornalistica, con tutti gli oneri che richiede, è un patto di fiducia che vogliamo sottoscrivere con i lettori: fornire informazione seria, cercare di analizzare i prodotti che fanno parte del mondo della corsa in modo oggettivo e rigoroso, ben sapendo che questo può voler dire anche evidenziare in modo marcato i difetti e i limiti dei prodotti che passano tra le nostre mani. Ma vuol anche dire metterci in discussione ogni giorno, non accontentandoci di fare il compitino, ma alzando l’asticella della qualità della nostra informazione.

Un esempio sono le recensioni delle scarpe dopo 150km, delle quali vi ho parlato nel mio precedente editoriale (guarda qui): la scelta di quel quantitativo di chilometri minimo per poter completare una recensione nasce da discussioni interne e dalla volontà di settare un livello qualitativo alto. E proprio quel quantitativo di chilometri nasce da un’analisi di ciò che era ed è proposto online agli appassionati di corsa: tante, troppe recensioni di scarpe basate su una presunta esperienza (dato che ne provo tante allora mi basta indossarle per capire) e non perché le si è utilizzate veramente per correre.
La stessa valutazione potrei farla sulle analisi degli smartwatch, che per le metriche legate alla condizione fisica richiedono di essere indossati per minimo un paio di settimane ininterrottamente prima di generare dei dati e che spesso vengono invece “recensiti” dopo averli indossati solo per qualche ora dopo la consegna.

Bisogna essere una testata giornalistica per fare informazione di qualità? No, e la prova di questo sono coloro che nel web (italiano e non) producono contenuti che, da lettore appassionato, leggo molto volentieri perché ben fatti e curati.

Una testata giornalistica, quindi, che ha il mantra dell’informazione oggettiva, attendibile e di qualità quale regola di lavoro, ma fatta da persone che sono in primo luogo podisti appassionati. Siamo ben lieti del fatto che ognuno di noi dello staff editoriale corre, e continuerebbe a farlo a prescindere da The Running Club: non pensiate che questa cosa sia scontata quando leggerete un articolo che tratta del mondo del podismo. E questa testata giornalistica è un Club nel nome, perché la corsa è uno degli sport più individualisti che ci siano, ma è un’esperienza che quando viene vissuta in gruppo, tanto in allenamento come nelle gare, porta un piacere che la rende ancora più completa.

corsa editoriale
Share. Facebook Twitter WhatsApp Email
Previous ArticleArriva Asics Gel Nimbus 26
Next Article L’incredibile programma di allenamento di Kiptum da 300km settimanali
Paolo Corsini
  • Website
  • Facebook
  • X (Twitter)
  • Instagram
  • LinkedIn

Ho scoperto la corsa relativamente tardi ma da subito è diventata perno della mia vita. Corro perché mi piace, perché allenarsi per una gara dando il meglio di se stessi è avvincente ma soprattutto perché è uno spazio di libertà che ogni giorno coltivo. Papà di Gabriele e Giorgia, appassionato di tecnologia, amante dei viaggi, frequent flyer per necessità, EV enthusiast. Direttore di Hardware Upgrade e di The Running Club. Gara preferita: la distanza regina, la Maratona. Rigorosamente da scrivere in maiuscolo: è una signora molto irascibile con chi non le porta il dovuto rispetto - Misure: altezza 170cm, peso 62kg, scarpe US8/EU41EU/26cm. Velocità riferimento su 10K: 4'00" al km.

Post Correlati

Come iniziare a correre, il programma completo: da zero a 30 minuti in 8 settimane

29 Giugno 2025

Mattia Furlani al Golden Gala: “Potrei gareggiare sui 100 metri”

24 Maggio 2025

Buon compleanno The Running Club! E siamo a due…

1 Marzo 2025
Seguici su
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Soundcloud
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • Telegram

Non perderti

Beatrice Chebet: “Nadia Battocletti? Un giorno sarà campionessa del mondo e olimpica”

Dario Marchini14 Ottobre 2025 News

Beatrice Chebet, regina del mezzofondo mondiale, ha parlato dopo i suoi trionfi ai Mondiali di atletica a Tokyo, dove ha conquistato l’oro nei 5.000 e 10.000 metri. Nell’intervista, ha espresso grande stima per Nadia Battocletti, definendola “una brava atleta” e aggiungendo: “Il suo momento sta arrivando”.

Lady 3:30, il sogno di una maratona: “Corro perché mi piace”

14 Ottobre 2025

Imprevisto alla Maratona Reale: sciame di calabroni attacca i runner in gara

13 Ottobre 2025

Brooks Ghost Max 3: tradizione, protezione, ammortizzazione e… la recensione dopo 150 chilometri

13 Ottobre 2025
Facebook Instagram YouTube LinkedIn Telegram
  • Home
  • I nostri autori
  • Redazione
  • PROTOCOLLI TEST SCARPE
  • Contattaci
  • Privacy e cookie policy
  • Pubblicità
  • Impostazioni cookie
© 1997 – 2025 – Hardware Upgrade S.r.l. P.iva: 02560740124
The Running Club è testata giornalistica registrata al tribunale di Varese, n. 6 del 05/07/2023. Iscrizione ROC n. 13366 – Ulteriori informazioni.
Per eventuali segnalazioni, inviare una mail all’indirizzo info@therunningclub.it

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.