Close Menu
The Running ClubThe Running Club
  • Home
  • Recensioni
  • Scarpe
    • Adidas
    • Altra
    • Asics
    • Brooks
    • Diadora
    • Hoka
    • Kiprun
    • Mizuno
    • New Balance
    • Nike
    • NNormal
    • On
    • Puma
    • Salomon
    • Saucony
    • Topo
    • Under Armour
  • News
  • Allenamenti
  • Alimentazione
  • Gare
    • 5-10km su strada
    • Mezza maratona
    • Maratona e Ultra
    • Pista
    • Trail running
  • Sportwatch
  • Eventi
  • Trova la tua scarpa
I più popolari

Non perdere il passo: iscriviti alla newsletter di The Running Club

29 Ottobre 2025

Il ruolo del cardiologo nella corsa: un alleato o un ostacolo?

29 Ottobre 2025

RUN X, il primo Campionato Mondiale di corsa su tapis roulant aperto a tutti

28 Ottobre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok YouTube RSS
Trending
  • Non perdere il passo: iscriviti alla newsletter di The Running Club
  • Il ruolo del cardiologo nella corsa: un alleato o un ostacolo?
  • RUN X, il primo Campionato Mondiale di corsa su tapis roulant aperto a tutti
  • Milano Marathon 2026: nuova partenza in Corso Sempione
  • Brooks Caldera 8: una scarpa da trail pensata per macinare chilometri
  • Record europeo di mezza maratona per Andreas Almgren a Velencia
  • Asics Metaspeed Ray: recensione onesta della super leggera da gara
  • Venicemarathon 2025: trionfo etiope nella città dell’acqua. Un percorso unico al mondo e migliaia di partecipanti
Facebook Instagram YouTube RSS LinkedIn Telegram
The Running ClubThe Running Club
  • Home
  • Recensioni
  • Scarpe
    • Adidas
    • Altra
    • Asics
    • Brooks
    • Diadora
    • Hoka
    • Kiprun
    • Mizuno
    • New Balance
    • Nike
    • NNormal
    • On
    • Puma
    • Salomon
    • Saucony
    • Topo
    • Under Armour
  • News
  • Allenamenti

    La potenza nel running, cos’è e come utilizzarla

    24 Ottobre 2025

    Allenarsi come Eliud Kipchoge: da oggi sarà possibile grazie a Kotcha

    23 Ottobre 2025

    Project 2: Antonio Giuliano ce l’ha fatta e ha corso la sua prima mezza maratona in meno di due ore

    18 Ottobre 2025

    Correre una maratona come lunghissimo: una strategia vincente o un rischio troppo alto?

    16 Ottobre 2025

    Lady 3:30, il sogno di una maratona: “Corro perché mi piace”

    14 Ottobre 2025
  • Alimentazione
  • Gare
    1. 5-10km su strada
    2. Mezza maratona
    3. Maratona e Ultra
    4. Pista
    5. Trail running
    6. View All

    Pazzesca Nadia Battocletti! Medaglia d’argento mondiale nei 10.000 metri e record italiano a Tokyo 2025

    13 Settembre 2025

    Il Giro di Castelbuono, una corsa che ti entra nel cuore: il video racconto di Andrea Soffientini

    4 Agosto 2025

    Yeman Crippa nella storia: trionfo italiano al 99° Giro di Castelbuono

    26 Luglio 2025

    Torna il Giro Podistico di Castelbuono, la corsa su strada più antica d’Europa

    19 Luglio 2025

    Record europeo di mezza maratona per Andreas Almgren a Velencia

    27 Ottobre 2025

    The Running Club alla Rome Half Marathon: il video racconto di Paolo

    21 Ottobre 2025

    Campionati Italiani di Mezza Maratona a Badr Jaafari e Sara Bottarelli

    20 Ottobre 2025

    Roma corre veloce: trionfi e record nella mezza maratona della Capitale

    19 Ottobre 2025

    Venicemarathon 2025: trionfo etiope nella città dell’acqua. Un percorso unico al mondo e migliaia di partecipanti

    26 Ottobre 2025

    HypER 5, il circuito “major” delle maratone italiane

    19 Ottobre 2025

    Chicago Marathon: vittoria di Jacob Kiplimo, Korir ritirato

    12 Ottobre 2025

    Sebastian Sawe vince in solitaria la maratona di Berlino

    21 Settembre 2025

    3000 siepi, una disciplina dell’atletica nata tra cavalli e campanili

    16 Agosto 2025

    Ancora Federico Riva: nuovo record italiano sul miglio a Berlino

    27 Luglio 2025

    Francesco Pernici: il futuro dell’atletica italiana passa dagli 800 metri

    20 Luglio 2025

    Finalmente Marta Zenoni! Record italiano nel miglio a Londra

    19 Luglio 2025

    La Valle di Ledro incorona i campioni del Golden Trail World Series: trionfano Elhousine Elazzaoui e Madalina Florea

    12 Ottobre 2025

    Italia capitale mondiale del trail running: in scena la finale del Golden Trail World Series

    8 Ottobre 2025

    Italia ancora protagonista nell’ultima giornata dei Mondiali di Trail: bronzo della squadra maschile nell’Up&Down, argento per le giovani azzurre

    28 Settembre 2025

    Ancora tre medaglie per gli azzurri al Mondiale di Trail: bronzo per Fabiola Conti, oro per la squadra femminile e bronzo per quella maschile

    27 Settembre 2025

    Record europeo di mezza maratona per Andreas Almgren a Velencia

    27 Ottobre 2025

    Venicemarathon 2025: trionfo etiope nella città dell’acqua. Un percorso unico al mondo e migliaia di partecipanti

    26 Ottobre 2025

    The Running Club alla Rome Half Marathon: il video racconto di Paolo

    21 Ottobre 2025

    Campionati Italiani di Mezza Maratona a Badr Jaafari e Sara Bottarelli

    20 Ottobre 2025
  • Sportwatch
  • Eventi
  • Trova la tua scarpa
The Running ClubThe Running Club
Home » Marcell Jacobs, l’amarezza di Tokyo: “Non so se continuo”
News

Marcell Jacobs, l’amarezza di Tokyo: “Non so se continuo”

Marcell Jacobs eliminato in semifinale ai Mondiali di Tokyo: “La testa non regge più tutte queste delusioni.” Il campione olimpico riflette sul futuro e non esclude il ritiro.
RedazioneBy Redazione14 Settembre 2025
Marcell Jacobs a Tokyo (foto Fidal/Grana)
Marcell Jacobs a Tokyo (foto Fidal/Grana)

Quattro anni dopo il trionfo olimpico, Marcell Jacobs è tornato sulla pista che lo aveva consacrato leggenda. Ma questa volta, Tokyo non ha regalato magie. Il campione olimpico dei 100 metri è stato eliminato in semifinale ai Mondiali di Atletica, fermandosi con un tempo di 10”16, lontano dai suoi standard e dalle aspettative. Un risultato che ha aperto la porta a riflessioni profonde, condivise a caldo ai microfoni Rai.

Jacobs non ha nascosto il suo stato d’animo. “La testa mi sta dicendo che non riesce a reggere tutte queste delusioni”, ha dichiarato con franchezza, lasciando intendere che il peso degli ultimi anni, tra infortuni e difficoltà, sta diventando insostenibile. Il tempo registrato in semifinale, ha spiegato, non rappresenta il suo vero valore, ma è il massimo che riesce a esprimere in questo momento. “10″16 non lo facevo nemmeno quando facevo salto in lungo. So di valere di più, ma oggi è questo quello che ho nelle gambe”.

Pazzesca Nadia Battocletti! Medaglia d’argento mondiale nei 10.000 metri e record italiano a Tokyo 2025

Durante l’intervista, poi, Marcell Jacobs ha ricordato una promessa fatta a se stesso: se la stagione fosse stata ancora difficile, avrebbe valutato seriamente l’idea di fermarsi. “Devo prendermi un po’ di tempo e capire se vale la pena continuare a soffrire così”, ha detto, lasciando aperta la possibilità di un ritiro. Le sue parole non sono state solo un bilancio, sportivo e umano, ma anche un grido di sincerità, che ha toccato il cuore di chi lo ha seguito in questi anni.

Anche la partecipazione alla staffetta 4×100 è in dubbio. Jacobs ha sottolineato l’importanza di far crescere le nuove leve e ha ammesso di non essere nelle condizioni ideali per competere. “Magari c’è chi sta meglio di me. Decideremo nei prossimi giorni.” Il suo futuro sportivo ora rimane in sospeso, in attesa di una decisione che potrebbe segnare la fine di una carriera straordinaria, che ha vissuto il suo apice alle Olimpiadi di Tokyo.

Tokyo 2025, l’atletica mondiale torna in Giappone: il calendario completo e il programma di tutte le gare

Grazie Marcell!

Oggi non mancano i detrattori di Marcell Jacobs. Molti sembrano aver dimenticato che è stato il primo, e finora l’unico, a regalare all’Italia l’emozione di un oro olimpico nei 100 metri, un traguardo che nessun azzurro aveva mai raggiunto. Se davvero dovesse decidere di ritirarsi, lo farebbe da numero uno. Non solo per il titolo olimpico, ma per la capacità di affrontare con dignità anche le fasi più difficili della sua carriera.

Tokyo 2025 potrebbe rappresentare l’ultimo capitolo di una storia che ha fatto sognare milioni di italiani. E se così fosse, il suo addio avrebbe un peso profondo: quello di un atleta che ha osato sfidare i giganti e ha vinto, anche quando il cronometro non era dalla sua parte.

campionati mondiali intervista marcell jacobs ritiro tokyo 2025
Share. Facebook Twitter WhatsApp Email
Previous ArticlePeres Jepchirchir regina della maratona mondiale: trionfo in volata a Tokyo 2025
Next Article Iliass Aouani, bronzo mondiale: l’Italia torna sul podio della maratona a Tokyo 2025
Redazione
  • Website
  • Facebook
  • Instagram

Siamo runner e giornalisti appassionati di corsa. Su The Running Club parliamo di tutto quello che ruota intorno al mondo del podismo (scarpe, allenamenti, accessori, gare, atleti, storia) partendo dalla nostra esperienza per raccontare un mondo sempre più in movimento e in evoluzione. Perché... The Running Club è la casa dei runner!

Post Correlati

Non perdere il passo: iscriviti alla newsletter di The Running Club

29 Ottobre 2025

RUN X, il primo Campionato Mondiale di corsa su tapis roulant aperto a tutti

28 Ottobre 2025

Milano Marathon 2026: nuova partenza in Corso Sempione

28 Ottobre 2025
Seguici su
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Soundcloud
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • Telegram

Non perderti

Non perdere il passo: iscriviti alla newsletter di The Running Club

Redazione29 Ottobre 2025 News

La newsletter di The Running Club è il punto di riferimento per chi vive la corsa con passione e curiosità. Ogni settimana, direttamente nella tua casella email, riceverai aggiornamenti esclusivi su articoli, video, recensioni di scarpe, eventi speciali e incontri con la community.

Il ruolo del cardiologo nella corsa: un alleato o un ostacolo?

29 Ottobre 2025

RUN X, il primo Campionato Mondiale di corsa su tapis roulant aperto a tutti

28 Ottobre 2025

Milano Marathon 2026: nuova partenza in Corso Sempione

28 Ottobre 2025
Facebook Instagram YouTube LinkedIn Telegram
  • Home
  • I nostri autori
  • Redazione
  • PROTOCOLLI TEST SCARPE
  • Contattaci
  • Privacy e cookie policy
  • Pubblicità
  • Impostazioni cookie
© 1997 – 2025 – Hardware Upgrade S.r.l. P.iva: 02560740124
The Running Club è testata giornalistica registrata al tribunale di Varese, n. 6 del 05/07/2023. Iscrizione ROC n. 13366 – Ulteriori informazioni.
Per eventuali segnalazioni, inviare una mail all’indirizzo info@therunningclub.it

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.