Close Menu
The Running ClubThe Running Club
  • Home
  • Recensioni
  • Scarpe
    • Adidas
    • Altra
    • Asics
    • Brooks
    • Diadora
    • Hoka
    • Kiprun
    • Mizuno
    • New Balance
    • Nike
    • NNormal
    • On
    • Puma
    • Salomon
    • Saucony
    • Topo
    • Under Armour
  • News
  • Allenamenti
  • Alimentazione
  • Gare
    • 5-10km su strada
    • Mezza maratona
    • Maratona e Ultra
    • Pista
    • Trail running
  • Sportwatch
  • Eventi
  • Trova la tua scarpa
I più popolari

Venicemarathon 2025: trionfo etiope nella città dell’acqua. Un percorso unico al mondo e migliaia di partecipanti

26 Ottobre 2025

Recensione X-Bionic TerraSkin X01, il secondo passo del brand svizzero nel mondo trail

26 Ottobre 2025

Aero-FIT e Therma-FIT Air Milano: ventilazione e termoregolazione secondo Nike

25 Ottobre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok YouTube RSS
Trending
  • Venicemarathon 2025: trionfo etiope nella città dell’acqua. Un percorso unico al mondo e migliaia di partecipanti
  • Recensione X-Bionic TerraSkin X01, il secondo passo del brand svizzero nel mondo trail
  • Aero-FIT e Therma-FIT Air Milano: ventilazione e termoregolazione secondo Nike
  • Nike Project Amplify: la prima scarpa da corsa con motore ed esoscheletro
  • Nike Mind, la rivoluzione sensoriale che parte dai piedi: nasce la scarpa che stimola il cervello
  • La potenza nel running, cos’è e come utilizzarla
  • Ruth Chepngetich: confermata la squalifica per doping, ma resta il primato mondiale
  • Allenarsi come Eliud Kipchoge: da oggi sarà possibile grazie a Kotcha
Facebook Instagram YouTube RSS LinkedIn Telegram
The Running ClubThe Running Club
  • Home
  • Recensioni
  • Scarpe
    • Adidas
    • Altra
    • Asics
    • Brooks
    • Diadora
    • Hoka
    • Kiprun
    • Mizuno
    • New Balance
    • Nike
    • NNormal
    • On
    • Puma
    • Salomon
    • Saucony
    • Topo
    • Under Armour
  • News
  • Allenamenti

    La potenza nel running, cos’è e come utilizzarla

    24 Ottobre 2025

    Allenarsi come Eliud Kipchoge: da oggi sarà possibile grazie a Kotcha

    23 Ottobre 2025

    Project 2: Antonio Giuliano ce l’ha fatta e ha corso la sua prima mezza maratona in meno di due ore

    18 Ottobre 2025

    Correre una maratona come lunghissimo: una strategia vincente o un rischio troppo alto?

    16 Ottobre 2025

    Lady 3:30, il sogno di una maratona: “Corro perché mi piace”

    14 Ottobre 2025
  • Alimentazione
  • Gare
    1. 5-10km su strada
    2. Mezza maratona
    3. Maratona e Ultra
    4. Pista
    5. Trail running
    6. View All

    Pazzesca Nadia Battocletti! Medaglia d’argento mondiale nei 10.000 metri e record italiano a Tokyo 2025

    13 Settembre 2025

    Il Giro di Castelbuono, una corsa che ti entra nel cuore: il video racconto di Andrea Soffientini

    4 Agosto 2025

    Yeman Crippa nella storia: trionfo italiano al 99° Giro di Castelbuono

    26 Luglio 2025

    Torna il Giro Podistico di Castelbuono, la corsa su strada più antica d’Europa

    19 Luglio 2025

    The Running Club alla Rome Half Marathon: il video racconto di Paolo

    21 Ottobre 2025

    Campionati Italiani di Mezza Maratona a Badr Jaafari e Sara Bottarelli

    20 Ottobre 2025

    Roma corre veloce: trionfi e record nella mezza maratona della Capitale

    19 Ottobre 2025

    Torna la Mezza Maratona d’Italia, la 21K firmata Ferrari

    17 Ottobre 2025

    Venicemarathon 2025: trionfo etiope nella città dell’acqua. Un percorso unico al mondo e migliaia di partecipanti

    26 Ottobre 2025

    HypER 5, il circuito “major” delle maratone italiane

    19 Ottobre 2025

    Chicago Marathon: vittoria di Jacob Kiplimo, Korir ritirato

    12 Ottobre 2025

    Sebastian Sawe vince in solitaria la maratona di Berlino

    21 Settembre 2025

    3000 siepi, una disciplina dell’atletica nata tra cavalli e campanili

    16 Agosto 2025

    Ancora Federico Riva: nuovo record italiano sul miglio a Berlino

    27 Luglio 2025

    Francesco Pernici: il futuro dell’atletica italiana passa dagli 800 metri

    20 Luglio 2025

    Finalmente Marta Zenoni! Record italiano nel miglio a Londra

    19 Luglio 2025

    La Valle di Ledro incorona i campioni del Golden Trail World Series: trionfano Elhousine Elazzaoui e Madalina Florea

    12 Ottobre 2025

    Italia capitale mondiale del trail running: in scena la finale del Golden Trail World Series

    8 Ottobre 2025

    Italia ancora protagonista nell’ultima giornata dei Mondiali di Trail: bronzo della squadra maschile nell’Up&Down, argento per le giovani azzurre

    28 Settembre 2025

    Ancora tre medaglie per gli azzurri al Mondiale di Trail: bronzo per Fabiola Conti, oro per la squadra femminile e bronzo per quella maschile

    27 Settembre 2025

    Venicemarathon 2025: trionfo etiope nella città dell’acqua. Un percorso unico al mondo e migliaia di partecipanti

    26 Ottobre 2025

    The Running Club alla Rome Half Marathon: il video racconto di Paolo

    21 Ottobre 2025

    Campionati Italiani di Mezza Maratona a Badr Jaafari e Sara Bottarelli

    20 Ottobre 2025

    Roma corre veloce: trionfi e record nella mezza maratona della Capitale

    19 Ottobre 2025
  • Sportwatch
  • Eventi
  • Trova la tua scarpa
The Running ClubThe Running Club
Home » Asics MX TYPE-A e TYPE-B: due nuovi prototipi di super scarpe approvati da World Athletics
News Scarpe

Asics MX TYPE-A e TYPE-B: due nuovi prototipi di super scarpe approvati da World Athletics

MX TYPE-A e TYPE-B si distinguono per un design audace e sperimentale, che rompe gli schemi estetici e funzionali delle scarpe da corsa tradizionali.
RedazioneBy Redazione11 Settembre 2025
I due nuovi prototipi Asics MX TYPE-A e TYPE-B (foto World Athletics)
I due nuovi prototipi Asics MX TYPE-A e TYPE-B (foto World Athletics)
Riassumi con ChatGPT

Gli appassionati di scarpe da corsa non si saranno certo lasciati sfuggire la novità degli ultimi giorni: due nuovi prototipi di calzature (da gara?) sono stati ufficialmente approvati da World Athletics. Si tratta dei modelli MX TYPE-A e MX TYPE-B, sviluppati da Asics.

Inseriti ufficialmente il 9 settembre nell’elenco dei modelli omologati, questi prototipi saranno validi per le competizioni su strada fino all’8 settembre 2026. Tuttavia, come stabilito dai regolamenti internazionali, non li vedremo subito in azione: non potranno infatti essere utilizzati nei grandi eventi come i Campionati del Mondo di Tokyo (o le Olimpiadi), poiché non sono ancora disponibili in commercio.

Nuova gamma Asics Metaspeed: Edge e Sky Tokyo e la leggerissima Ray

Design estremo e tecnologia visibile

MX TYPE-A e TYPE-B si distinguono per un design audace e sperimentale, che rompe gli schemi estetici e funzionali delle scarpe da corsa tradizionali. Entrambe sembrano condividere la stessa tomaia delle Metaspeed Ray in Matryx – da cui deriverebbe la sigla MX – un tessuto leggero a trama intrecciata che garantisce stabilità senza appesantire la calzatura.

Ma ciò che colpisce immediatamente è l’intersuola. Essendo state approvate da World Athletics, lo spessore non può superare il limite massimo consentito di 40 mm, anche se a prima vista sembrano molto più alte. Confrontate con le Metaspeed Ray, , le proporzioni appaiono simili, suggerendo un drop intorno ai 5 mm.

Il nuovo prototipo Asics MX TYPE-A (foto World Athletics)

Il modello MX TYPE-A presenta un’intersuola scavata e completamente aperta, che lascia intravedere una nuova tecnologia interna a cunei dalla forma piramidale. Un design non solo scenografico, ma anche funzionale, pensato per ridurre il peso complessivo e offrire una reattività diversa, ideale per chi cerca la massima efficienza nella fase di spinta.

Al contrario, il modello MX TYPE-B adotta una struttura più chiusa e compatta, simile a quella delle attuali Metaspeed di Asics, pur mantenendo un’intersuola molto spessa e un rocker anteriore meno accentuato, a vantaggio di una maggiore quantità di schiuma, che suggerisce una stabilità superiore.

Il nuovo prototipo Asics MX TYPE-B (foto World Athletics)

In entrambi i prototipi non si notano piastre visibili, ma è possibile che siano state integrate all’interno dell’intersuola, come già avviene nelle Metaspeed Ray.

Per comprendere meglio le potenzialità di MX TYPE-A e TYPE-B, dovremo attendere di vederle ai piedi di qualche atleta Asics nelle prossime gare ufficiali, magari già a partire dalla maratona di Berlino in programma a fine settembre.

Asics metaspeed mx type-a mx type-b prototipo world athletics
Share. Facebook Twitter WhatsApp Email
Previous ArticleTokyo 2025, l’atletica mondiale torna in Giappone: il calendario completo e il programma di tutte le gare
Next Article Nike Structure 26: stabilità evoluta per runner iperpronatori. La recensione dopo 150 chilometri di corse
Redazione
  • Website
  • Facebook
  • Instagram

Siamo runner e giornalisti appassionati di corsa. Su The Running Club parliamo di tutto quello che ruota intorno al mondo del podismo (scarpe, allenamenti, accessori, gare, atleti, storia) partendo dalla nostra esperienza per raccontare un mondo sempre più in movimento e in evoluzione. Perché... The Running Club è la casa dei runner!

Post Correlati

Venicemarathon 2025: trionfo etiope nella città dell’acqua. Un percorso unico al mondo e migliaia di partecipanti

26 Ottobre 2025

Recensione X-Bionic TerraSkin X01, il secondo passo del brand svizzero nel mondo trail

26 Ottobre 2025

Nike Project Amplify: la prima scarpa da corsa con motore ed esoscheletro

25 Ottobre 2025
Seguici su
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Soundcloud
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • Telegram

Non perderti

Venicemarathon 2025: trionfo etiope nella città dell’acqua. Un percorso unico al mondo e migliaia di partecipanti

Dario Marchini26 Ottobre 2025 Gare

La 39ª Wizz Air Venicemarathon ha regalato emozioni e spettacolo lungo le calli e i ponti di Venezia. A trionfare sono stati gli etiopi Deribe Robi e Ashumar Zebenay, protagonisti di una gara dominata sin dalle prime battute.

Recensione X-Bionic TerraSkin X01, il secondo passo del brand svizzero nel mondo trail

26 Ottobre 2025

Aero-FIT e Therma-FIT Air Milano: ventilazione e termoregolazione secondo Nike

25 Ottobre 2025

Nike Project Amplify: la prima scarpa da corsa con motore ed esoscheletro

25 Ottobre 2025
Facebook Instagram YouTube LinkedIn Telegram
  • Home
  • I nostri autori
  • Redazione
  • PROTOCOLLI TEST SCARPE
  • Contattaci
  • Privacy e cookie policy
  • Pubblicità
  • Impostazioni cookie
© 1997 – 2025 – Hardware Upgrade S.r.l. P.iva: 02560740124
The Running Club è testata giornalistica registrata al tribunale di Varese, n. 6 del 05/07/2023. Iscrizione ROC n. 13366 – Ulteriori informazioni.
Per eventuali segnalazioni, inviare una mail all’indirizzo info@therunningclub.it

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.