Close Menu
The Running ClubThe Running Club
  • Home
  • Recensioni
  • Scarpe
    • Adidas
    • Altra
    • Asics
    • Brooks
    • Diadora
    • Hoka
    • Kiprun
    • Mizuno
    • New Balance
    • Nike
    • NNormal
    • On
    • Puma
    • Salomon
    • Saucony
    • Topo
    • Under Armour
  • News
  • Allenamenti
  • Alimentazione
  • Gare
    • 5-10km su strada
    • Mezza maratona
    • Maratona e Ultra
    • Pista
    • Trail running
  • Sportwatch
  • Eventi
  • Trova la tua scarpa
I più popolari

Marcell Jacobs enigmatico dopo il silenzio di Tokyo: “Ancora qualche mese e vedrete qualcosa di incredibile”

20 Novembre 2025

Mario Cipollini operato al cuore: “Fate prevenzione e controlli periodici”

20 Novembre 2025

Cinque Mulini 2025: Iliass Aouani sfida la storia. Dove seguirla in diretta TV e streaming

20 Novembre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok YouTube RSS
Trending
  • Marcell Jacobs enigmatico dopo il silenzio di Tokyo: “Ancora qualche mese e vedrete qualcosa di incredibile”
  • Mario Cipollini operato al cuore: “Fate prevenzione e controlli periodici”
  • Cinque Mulini 2025: Iliass Aouani sfida la storia. Dove seguirla in diretta TV e streaming
  • Scarpe da corsa illegali e runner amatori: le regole valgono per tutti. Cosa dicono Fidal e World Athletics…
  • Diadora Cellula 2, la daily trainer dalla doppia Anima
  • Garmin Marathon Series: un nuovo format per le maratone mondiali
  • NB FuelCell SC Elite v5, la super scarpa di New Balance per tutti
  • “Eliud’s Running World”, il nuovo capitolo della leggenda firmata Kipchoge
Facebook Instagram YouTube RSS LinkedIn Telegram
The Running ClubThe Running Club
  • Home
  • Recensioni
  • Scarpe
    • Adidas
    • Altra
    • Asics
    • Brooks
    • Diadora
    • Hoka
    • Kiprun
    • Mizuno
    • New Balance
    • Nike
    • NNormal
    • On
    • Puma
    • Salomon
    • Saucony
    • Topo
    • Under Armour
  • News
  • Allenamenti

    Saltare il lunghissimo prima della maratona: rischi e vantaggi che non ti aspetti

    15 Novembre 2025

    HRV e corsa: cos’è la variabilità della frequenza cardiaca e perché è importante per il runner

    13 Novembre 2025

    Lady 3:30, il traguardo si avvicina: lunghi e lunghissimo verso la maratona

    12 Novembre 2025

    VO2 max e corsa: cos’è, perché importante, come misurarlo, come migliorarlo e i falsi miti che lo circondano

    2 Novembre 2025

    La potenza nel running, cos’è e come utilizzarla

    24 Ottobre 2025
  • Alimentazione
  • Gare
    1. 5-10km su strada
    2. Mezza maratona
    3. Maratona e Ultra
    4. Pista
    5. Trail running
    6. View All

    Campionati Italiani di 10 km su strada a Francesco Guerra e Valentina Gemetto

    3 Novembre 2025

    Pazzesca Nadia Battocletti! Medaglia d’argento mondiale nei 10.000 metri e record italiano a Tokyo 2025

    13 Settembre 2025

    Il Giro di Castelbuono, una corsa che ti entra nel cuore: il video racconto di Andrea Soffientini

    4 Agosto 2025

    Yeman Crippa nella storia: trionfo italiano al 99° Giro di Castelbuono

    26 Luglio 2025

    Maratona di Ravenna ha la mezza più veloce d’Italia

    10 Novembre 2025

    Record europeo di mezza maratona per Andreas Almgren a Velencia

    27 Ottobre 2025

    The Running Club alla Rome Half Marathon: il video racconto di Paolo

    21 Ottobre 2025

    Campionati Italiani di Mezza Maratona a Badr Jaafari e Sara Bottarelli

    20 Ottobre 2025

    Maratona di Ravenna ha la mezza più veloce d’Italia

    10 Novembre 2025

    Benson Kipruto vince la Maratona di New York al fotofinish. Hellen Obiri realizza il nuovo record del percorso

    2 Novembre 2025

    Maratona di New York 2025: il grande spettacolo della corsa torna nella Grande Mela

    30 Ottobre 2025

    Venicemarathon 2025: trionfo etiope nella città dell’acqua. Un percorso unico al mondo e migliaia di partecipanti

    26 Ottobre 2025

    3000 siepi, una disciplina dell’atletica nata tra cavalli e campanili

    16 Agosto 2025

    Ancora Federico Riva: nuovo record italiano sul miglio a Berlino

    27 Luglio 2025

    Francesco Pernici: il futuro dell’atletica italiana passa dagli 800 metri

    20 Luglio 2025

    Finalmente Marta Zenoni! Record italiano nel miglio a Londra

    19 Luglio 2025

    La Valle di Ledro incorona i campioni del Golden Trail World Series: trionfano Elhousine Elazzaoui e Madalina Florea

    12 Ottobre 2025

    Italia capitale mondiale del trail running: in scena la finale del Golden Trail World Series

    8 Ottobre 2025

    Italia ancora protagonista nell’ultima giornata dei Mondiali di Trail: bronzo della squadra maschile nell’Up&Down, argento per le giovani azzurre

    28 Settembre 2025

    Ancora tre medaglie per gli azzurri al Mondiale di Trail: bronzo per Fabiola Conti, oro per la squadra femminile e bronzo per quella maschile

    27 Settembre 2025

    Maratona di Ravenna ha la mezza più veloce d’Italia

    10 Novembre 2025

    Campionati Italiani di 10 km su strada a Francesco Guerra e Valentina Gemetto

    3 Novembre 2025

    Benson Kipruto vince la Maratona di New York al fotofinish. Hellen Obiri realizza il nuovo record del percorso

    2 Novembre 2025

    Maratona di New York 2025: il grande spettacolo della corsa torna nella Grande Mela

    30 Ottobre 2025
  • Sportwatch
  • Eventi
  • Trova la tua scarpa
The Running ClubThe Running Club
Home » Adizero Evo Prime X: le “ultra” scarpe di Adidas per riscrivere la storia dell’ultra maratona
News Scarpe

Adizero Evo Prime X: le “ultra” scarpe di Adidas per riscrivere la storia dell’ultra maratona

In un reel pubblicato su TikTok da Adidas e Valtteri Bottas, uno sguardo ravvicinato alla calzatura che verrà utilizzata per provare ad infrangere il record mondiale.
RedazioneBy Redazione21 Agosto 2025
Il prototipo di Adizero che verrà utilizzato per Chasing100
Il prototipo di Adizero che verrà utilizzato per Chasing100

La notte del 26 agosto si avvicina e con essa cresce l’attesa per “Chasing 100“, l’ambiziosa sfida lanciata da Adidas con l’obiettivo di infrangere il record mondiale sulla distanza dei 100 chilometri. Un’impresa che promette di ridefinire i limiti dell’endurance e che, oltre agli atleti protagonisti, vedrà al centro dell’attenzione una nuova “ultra” scarpa, ancora avvolta nel mistero.

Sebbene il nome di questa calzatura, Adizero Evo Prime X, non sia stato ancora rivelato ufficialmente, alcune immagini e video trapelati sui social hanno già acceso la curiosità degli appassionati. Tra questi, un reel pubblicato su TikTok da Valtteri Bottas, pilota di Formula 1 e grande appassionato di running, ha offerto uno sguardo ravvicinato al prototipo che verrà utilizzato dagli atleti nella notte della sfida. Bottas, che potrebbe anche guidare l’auto che accompagnerà i corridori lungo il percorso, ha mostrato una scarpa dalle forme audaci e innovative, pensata per affrontare le ultra distanze con velocità, efficienza e protezione muscolare.

“Chasing 100”: la sfida di Adidas per il record mondiale sui 100 km

Adizero Evo Prime X, tecnologia e design al servizio della performance

La nuova ultra scarpa Adidas Adizero Evo Prime X sembra essere costruita attorno a una generosa quantità di Lightstrike Pro Evo, la stessa mescola utilizzata nella Adizero Adios Pro Evo 2, ma con una geometria completamente rivisitata. La parte posteriore si alza notevolmente, creando una conchiglia che abbraccia il tallone e una sorta di coda che promette maggiore ammortizzazione e ritorno di energia. Anche il rocker anteriore è molto pronunciato, con una conformazione più rotonda e una quantità di schiuma superiore rispetto al modello da maratona, pensata per favorire una transizione del piede più fluida e ottimizzare l’economia di corsa.

La tomaia, in mesh monostrato ultraleggero, richiama quella della Evo 2, così come il battistrada in gomma Continental, che mantiene lo stesso disegno e distribuzione. Tuttavia, alcune differenze strutturali potrebbero fare la vera differenza.

Il prototipo di Adizero che verrà utilizzato per Chasing100 presentato da Bottas (foto Reel Adidas TikTok)

Adizero Evo Prime X, tra innovazione e limiti

Uno degli aspetti più interessanti delle Adizero Evo Prime X riguarda la possibile assenza degli Energy Rods 2.0, elemento distintivo dei modelli Adizero. Nel video di Bottas non sono visibili, e potrebbero essere stati sostituiti – o affiancati – da un anello in fibra di carbonio che corre lungo il perimetro della scarpa. Una soluzione già vista nelle Adistar Byd, meno invasiva ma capace di offrire la stabilità necessaria per affrontare distanze estreme.

Resta però un nodo cruciale: le misure dell’intersuola. Per essere omologata da World Athletics e rendere ufficiale un eventuale record, la scarpa deve rispettare limiti precisi, tra cui un’altezza massima di 40 mm e l’assenza di doppie piastre. Adizero Evo Prime X sembra superare questi limiti, con un’intersuola che potrebbe raggiungere e superare i 50 mm e un drop di almeno 6 mm (come le più classiche Prime X3 Strung), con la possibilità di poter essere calibrata in base alle caratteristiche e alla potenza di corsa sprigionata dal singolo podista. Se confermato, il record ottenuto non sarebbe ufficiale, ma rappresenterebbe comunque un traguardo epocale, come accaduto con Eliud Kipchoge nella sua storica maratona sotto le due ore.

Adidas adizero Adizero Evo Prime X chasing100 Evo Prime X lightstrike pro evo prime x ultra ultra scarpe
Share. Facebook Twitter WhatsApp Email
Previous ArticleUnghie nere dopo la corsa: perché succede, cosa comporta e come prevenirle
Next Article Adidas Adistar 4, la daily trainer che non ti aspetti. La nostra recensione dopo 150 km di corsa
Redazione
  • Website
  • Facebook
  • Instagram

Siamo runner e giornalisti appassionati di corsa. Su The Running Club parliamo di tutto quello che ruota intorno al mondo del podismo (scarpe, allenamenti, accessori, gare, atleti, storia) partendo dalla nostra esperienza per raccontare un mondo sempre più in movimento e in evoluzione. Perché... The Running Club è la casa dei runner!

Post Correlati

Marcell Jacobs enigmatico dopo il silenzio di Tokyo: “Ancora qualche mese e vedrete qualcosa di incredibile”

20 Novembre 2025

Mario Cipollini operato al cuore: “Fate prevenzione e controlli periodici”

20 Novembre 2025

Cinque Mulini 2025: Iliass Aouani sfida la storia. Dove seguirla in diretta TV e streaming

20 Novembre 2025
Seguici su
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Soundcloud
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • Telegram

Non perderti

Marcell Jacobs enigmatico dopo il silenzio di Tokyo: “Ancora qualche mese e vedrete qualcosa di incredibile”

Dario Marchini20 Novembre 2025 News

Marcell Jacobs rompe il silenzio con un post enigmatico su Instagram. Dopo l’ultima apparizione ai Mondiali, il campione olimpico sembra pronto a svelare il suo “progetto finale”, alimentando ipotesi su un possibile cambio di sponsor o sull’espansione della Jacobs Academy.

Mario Cipollini operato al cuore: “Fate prevenzione e controlli periodici”

20 Novembre 2025

Cinque Mulini 2025: Iliass Aouani sfida la storia. Dove seguirla in diretta TV e streaming

20 Novembre 2025

Scarpe da corsa illegali e runner amatori: le regole valgono per tutti. Cosa dicono Fidal e World Athletics…

19 Novembre 2025
Facebook Instagram YouTube LinkedIn Telegram
  • Home
  • I nostri autori
  • Redazione
  • PROTOCOLLI TEST SCARPE
  • Contattaci
  • Privacy e cookie policy
  • Pubblicità
  • Impostazioni cookie
© 1997 – 2025 – Hardware Upgrade S.r.l. P.iva: 02560740124
The Running Club è testata giornalistica registrata al tribunale di Varese, n. 6 del 05/07/2023. Iscrizione ROC n. 13366 – Ulteriori informazioni.
Per eventuali segnalazioni, inviare una mail all’indirizzo info@therunningclub.it

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.