Close Menu
The Running ClubThe Running Club
  • Home
  • Recensioni
  • Scarpe
    • Adidas
    • Altra
    • Asics
    • Brooks
    • Diadora
    • Hoka
    • Kiprun
    • Mizuno
    • New Balance
    • Nike
    • NNormal
    • On
    • Puma
    • Salomon
    • Saucony
    • Topo
    • Under Armour
  • News
  • Allenamenti
  • Alimentazione
  • Gare
    • 5-10km su strada
    • Mezza maratona
    • Maratona e Ultra
    • Pista
    • Trail running
  • Sportwatch
  • Eventi
  • Trova la tua scarpa
I più popolari

Adizero Evo Prime X: le “ultra” scarpe di Adidas per riscrivere la storia dell’ultra maratona

21 Agosto 2025

Unghie nere dopo la corsa: perché succede, cosa comporta e come prevenirle

21 Agosto 2025

“Chasing 100”: la sfida di Adidas per il record mondiale sui 100 km

20 Agosto 2025
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok YouTube RSS
Trending
  • Adizero Evo Prime X: le “ultra” scarpe di Adidas per riscrivere la storia dell’ultra maratona
  • Unghie nere dopo la corsa: perché succede, cosa comporta e come prevenirle
  • “Chasing 100”: la sfida di Adidas per il record mondiale sui 100 km
  • Asics Gel-Kayano 32: l’evoluzione della regina delle scarpe stabili
  • Overtraining: cos’è, come riconoscerlo e come recuperare senza smettere di correre
  • Intervista esclusiva a Francesco Puppi: “Con Hoka sono sempre io, ma con una nuova serenità”
  • UTMB, Ultra-Trail du Mont-Blanc: il sogno di ogni trail runner. Tutto quello che devi sapere…
  • 3000 siepi, una disciplina dell’atletica nata tra cavalli e campanili
Facebook Instagram YouTube RSS LinkedIn Telegram
The Running ClubThe Running Club
  • Home
  • Recensioni
  • Scarpe
    • Adidas
    • Altra
    • Asics
    • Brooks
    • Diadora
    • Hoka
    • Kiprun
    • Mizuno
    • New Balance
    • Nike
    • NNormal
    • On
    • Puma
    • Salomon
    • Saucony
    • Topo
    • Under Armour
  • News
  • Allenamenti

    Overtraining: cos’è, come riconoscerlo e come recuperare senza smettere di correre

    19 Agosto 2025

    Correre piano per andare più forte: perché e come fare

    13 Agosto 2025

    Project 2 – La sfida di Antonio: “Sto imparando a correre, ma la corsa deve restare un divertimento”

    11 Agosto 2025

    Forza e corsa: i benefici dell’allenamento muscolare per ogni tipo di runner

    6 Agosto 2025

    Fartlek, giocare correndo: cos’è, a cosa serve e come fare

    29 Luglio 2025
  • Alimentazione
  • Gare
    1. 5-10km su strada
    2. Mezza maratona
    3. Maratona e Ultra
    4. Pista
    5. Trail running
    6. View All

    Il Giro di Castelbuono, una corsa che ti entra nel cuore: il video racconto di Andrea Soffientini

    4 Agosto 2025

    Yeman Crippa nella storia: trionfo italiano al 99° Giro di Castelbuono

    26 Luglio 2025

    Torna il Giro Podistico di Castelbuono, la corsa su strada più antica d’Europa

    19 Luglio 2025

    Europei a squadre: terzo posto nella seconda giornata a Madrid. Battocletti regina d’Europa, bene Pernici e Biasutti

    27 Giugno 2025

    Project 2: la sfida di Antonio verso la prima mezza maratona sotto le 2 ore

    10 Luglio 2025

    La Mezza maratona d’Italia e la nuova super scarpa di Brooks: un weekend di corsa

    2 Aprile 2025

    Gideon Rop e Ludwina Chepnegetich vincono la 50° RomaOstia

    2 Marzo 2025

    Jacob Kiplimo, è lui il numero uno! Doppio record del mondo alla mezza maratona di Barcellona

    16 Febbraio 2025

    Due nuovi record mondiali sulle 48 ore: Matthieu Bonne e Patrycja Bereznowska entrano nella storia dell’ultramaratona

    7 Giugno 2025

    Corre 500 ultramaratone in 500 giorni, il record di Shannon-Leigh Litt

    3 Giugno 2025

    Marco Matteazzi ha corso 100 maratone in 100 giorni contro il bullismo

    28 Maggio 2025

    Alessio Milani al debutto vince la 50ª Cento Chilometri del Passatore. Ilaria Bergaglio prima tra le donne

    25 Maggio 2025

    3000 siepi, una disciplina dell’atletica nata tra cavalli e campanili

    16 Agosto 2025

    Ancora Federico Riva: nuovo record italiano sul miglio a Berlino

    27 Luglio 2025

    Francesco Pernici: il futuro dell’atletica italiana passa dagli 800 metri

    20 Luglio 2025

    Finalmente Marta Zenoni! Record italiano nel miglio a Londra

    19 Luglio 2025

    UTMB, Ultra-Trail du Mont-Blanc: il sogno di ogni trail runner. Tutto quello che devi sapere…

    17 Agosto 2025

    Fuji Lite 6 e Fujispeed 4, la nuova frontiera del trail running di Asics

    13 Luglio 2025

    Altra Olympus 275: la nuova regina del trail con anima in Kevlar

    12 Luglio 2025

    NNormal Kjerag Brut, affidabilità estrema su ogni terreno

    5 Marzo 2025

    UTMB, Ultra-Trail du Mont-Blanc: il sogno di ogni trail runner. Tutto quello che devi sapere…

    17 Agosto 2025

    3000 siepi, una disciplina dell’atletica nata tra cavalli e campanili

    16 Agosto 2025

    Gare su strada EPS e distanze ufficiali: cosa dice il regolamento Fidal

    8 Agosto 2025

    Il Giro di Castelbuono, una corsa che ti entra nel cuore: il video racconto di Andrea Soffientini

    4 Agosto 2025
  • Sportwatch
  • Eventi
  • Trova la tua scarpa
The Running ClubThe Running Club
Home » Adizero Evo Prime X: le “ultra” scarpe di Adidas per riscrivere la storia dell’ultra maratona
News Scarpe

Adizero Evo Prime X: le “ultra” scarpe di Adidas per riscrivere la storia dell’ultra maratona

In un reel pubblicato su TikTok da Adidas e Valtteri Bottas, uno sguardo ravvicinato al prototipo che verrà utilizzato per infrangere il record mondiale.
RedazioneBy Redazione21 Agosto 2025
Il prototipo di Adizero che verrà utilizzato per Chasing100
Il prototipo di Adizero che verrà utilizzato per Chasing100
Riassumi con ChatGPT

La notte del 26 agosto si avvicina e con essa cresce l’attesa per “Chasing 100“, l’ambiziosa sfida lanciata da Adidas con l’obiettivo di infrangere il record mondiale sulla distanza dei 100 chilometri. Un’impresa che promette di ridefinire i limiti dell’endurance e che, oltre agli atleti protagonisti, vedrà al centro dell’attenzione una nuova “ultra” scarpa, ancora avvolta nel mistero.

Sebbene il nome di questa calzatura, Adizero Evo Prime X, non sia stato ancora rivelato ufficialmente, alcune immagini e video trapelati sui social hanno già acceso la curiosità degli appassionati. Tra questi, un reel pubblicato su TikTok da Valtteri Bottas, pilota di Formula 1 e grande appassionato di running, ha offerto uno sguardo ravvicinato al prototipo che verrà utilizzato dagli atleti nella notte della sfida. Bottas, che potrebbe anche guidare l’auto che accompagnerà i corridori lungo il percorso, ha mostrato una scarpa dalle forme audaci e innovative, pensata per affrontare le ultra distanze con velocità, efficienza e protezione muscolare.

“Chasing 100”: la sfida di Adidas per il record mondiale sui 100 km

Adizero Evo Prime X: tecnologia e design al servizio della performance

La nuova ultra scarpa Adidas Adizero Evo Prime X sembra essere costruita attorno a una generosa quantità di Lightstrike Pro Evo, la stessa mescola utilizzata nella Adizero Adios Pro Evo 2, ma con una geometria completamente rivisitata. La parte posteriore si alza notevolmente, creando una conchiglia che abbraccia il tallone e una sorta di coda che promette maggiore ammortizzazione e ritorno di energia. Anche il rocker anteriore è molto pronunciato, con una conformazione più rotonda e una quantità di schiuma superiore rispetto al modello da maratona, pensata per favorire una transizione del piede più fluida e ottimizzare l’economia di corsa.

La tomaia, in mesh monostrato ultraleggero, richiama quella della Evo 2, così come il battistrada in gomma Continental, che mantiene lo stesso disegno e distribuzione. Tuttavia, alcune differenze strutturali potrebbero fare la vera differenza.

Il prototipo di Adizero che verrà utilizzato per Chasing100 presentato da Bottas (foto Reel Adidas TikTok)

Adizero Evo Prime X, tra innovazione e limiti

Uno degli aspetti più interessanti delle Adizero Evo Prime X riguarda la possibile assenza degli Energy Rods 2.0, elemento distintivo dei modelli Adizero. Nel video di Bottas non sono visibili, e potrebbero essere stati sostituiti – o affiancati – da un anello in fibra di carbonio che corre lungo il perimetro della scarpa. Una soluzione simile già vista nelle Adistar Byd, meno invasiva ma capace di offrire la stabilità necessaria per affrontare distanze estreme.

Resta però un nodo cruciale: le misure dell’intersuola. Per essere omologata da World Athletics e rendere ufficiale un eventuale record, la scarpa deve rispettare limiti precisi, tra cui un’altezza massima di 40 mm e l’assenza di doppie piastre. Adizero Evo Prime X sembra superare questi limiti, con un’intersuola che potrebbe raggiungere e superare i 45 mm e un drop di almeno 6 mm (le più classiche Prime X3 Strung hanno uno stack di 50 mm e un drop di 7 mm). Se confermato, il record ottenuto non sarebbe ufficiale, ma rappresenterebbe comunque un traguardo epocale, come accaduto con Eliud Kipchoge nella sua storica maratona sotto le due ore.

Adidas adizero chasing100 lightstrike pro evo ultra ultra scarpe
Share. Facebook Twitter WhatsApp Email
Previous ArticleUnghie nere dopo la corsa: perché succede, cosa comporta e come prevenirle
Redazione
  • Website
  • Facebook
  • Instagram

Siamo runner e giornalisti appassionati di corsa. Su The Running Club parliamo di tutto quello che ruota intorno al mondo del podismo (scarpe, allenamenti, accessori, gare, atleti, storia) partendo dalla nostra esperienza per raccontare un mondo sempre più in movimento e in evoluzione. Perché... The Running Club è la casa dei runner!

Post Correlati

“Chasing 100”: la sfida di Adidas per il record mondiale sui 100 km

20 Agosto 2025

Asics Gel-Kayano 32: l’evoluzione della regina delle scarpe stabili

20 Agosto 2025

La pista segreta di Adidas nel deserto: quando il running incontra l’arte

15 Agosto 2025
Seguici su
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Soundcloud
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • Telegram

Non perderti

Adizero Evo Prime X: le “ultra” scarpe di Adidas per riscrivere la storia dell’ultra maratona

Redazione21 Agosto 2025 News

Adidas e Valtteri Bottas hanno svelato in anteprima il prototipo progettato per affrontare le ultra distanze, che sarà protagonista della sfida Chasing100. Un’ultra scarpa che presenta una massiccia intersuola in Lightstrike Pro Evo, un rocker anteriore accentuato e una struttura posteriore che avvolge il tallone per massimizzare ammortizzazione e ritorno di energia.

Unghie nere dopo la corsa: perché succede, cosa comporta e come prevenirle

21 Agosto 2025

“Chasing 100”: la sfida di Adidas per il record mondiale sui 100 km

20 Agosto 2025

Asics Gel-Kayano 32: l’evoluzione della regina delle scarpe stabili

20 Agosto 2025
Facebook Instagram YouTube LinkedIn Telegram
  • Home
  • I nostri autori
  • Redazione
  • PROTOCOLLI TEST SCARPE
  • Contattaci
  • Privacy e cookie policy
  • Pubblicità
  • Impostazioni cookie
© 1997 – 2025 – Hardware Upgrade S.r.l. P.iva: 02560740124
The Running Club è testata giornalistica registrata al tribunale di Varese, n. 6 del 05/07/2023. Iscrizione ROC n. 13366 – Ulteriori informazioni.
Per eventuali segnalazioni, inviare una mail all’indirizzo info@therunningclub.it

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.