Close Menu
The Running ClubThe Running Club
  • Home
  • Recensioni
  • Scarpe
    • Adidas
    • Altra
    • Asics
    • Brooks
    • Diadora
    • Hoka
    • Kiprun
    • Mizuno
    • New Balance
    • Nike
    • NNormal
    • On
    • Puma
    • Salomon
    • Saucony
    • Topo
    • Under Armour
  • News
  • Allenamenti
  • Alimentazione
  • Gare
    • 5-10km su strada
    • Mezza maratona
    • Maratona e Ultra
    • Pista
    • Trail running
  • Sportwatch
  • Eventi
  • Trova la tua scarpa
I più popolari

Intervista esclusiva a Sibusiso Kubheka, vincitore di Chasing 100 e primo uomo a correre 100 km in meno di 6 ore

9 Settembre 2025

Tor des Géants: il sogno dei giganti torna a infiammare la Valle d’Aosta. Tutto quello che devi sapere…

9 Settembre 2025

Recensione Brooks Hyperion Elite 5, la nuova super scarpa per maratona e mezza

8 Settembre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok YouTube RSS
Trending
  • Intervista esclusiva a Sibusiso Kubheka, vincitore di Chasing 100 e primo uomo a correre 100 km in meno di 6 ore
  • Tor des Géants: il sogno dei giganti torna a infiammare la Valle d’Aosta. Tutto quello che devi sapere…
  • Recensione Brooks Hyperion Elite 5, la nuova super scarpa per maratona e mezza
  • The North Face Vectiv Pro 3: affidabile a lungo. La nostra recensione…
  • Intervista esclusiva ad Aleksandr Sorokin, dopo la sfida Chasing 100 di Adidas
  • Creatina e corsa: benefici, strategie e falsi miti. Guida completa per il runner
  • Smartwatch per la corsa: Garmin domina, ma cambia la concorrenza
  • Saucony Endorphin Speed 5: veloci, ma non estreme. La nostra recensione dopo 150 km di corse
Facebook Instagram YouTube RSS LinkedIn Telegram
The Running ClubThe Running Club
  • Home
  • Recensioni
  • Scarpe
    • Adidas
    • Altra
    • Asics
    • Brooks
    • Diadora
    • Hoka
    • Kiprun
    • Mizuno
    • New Balance
    • Nike
    • NNormal
    • On
    • Puma
    • Salomon
    • Saucony
    • Topo
    • Under Armour
  • News
  • Allenamenti

    Lady 3:30, il viaggio di Francesca verso la prima maratona

    27 Agosto 2025

    Overtraining: cos’è, come riconoscerlo e come recuperare senza smettere di correre

    19 Agosto 2025

    Correre piano per andare più forte: perché e come fare

    13 Agosto 2025

    Project 2 – La sfida di Antonio: “Sto imparando a correre, ma la corsa deve restare un divertimento”

    11 Agosto 2025

    Forza e corsa: i benefici dell’allenamento muscolare per ogni tipo di runner

    6 Agosto 2025
  • Alimentazione
  • Gare
    1. 5-10km su strada
    2. Mezza maratona
    3. Maratona e Ultra
    4. Pista
    5. Trail running
    6. View All

    Il Giro di Castelbuono, una corsa che ti entra nel cuore: il video racconto di Andrea Soffientini

    4 Agosto 2025

    Yeman Crippa nella storia: trionfo italiano al 99° Giro di Castelbuono

    26 Luglio 2025

    Torna il Giro Podistico di Castelbuono, la corsa su strada più antica d’Europa

    19 Luglio 2025

    Europei a squadre: terzo posto nella seconda giornata a Madrid. Battocletti regina d’Europa, bene Pernici e Biasutti

    27 Giugno 2025

    Project 2: la sfida di Antonio verso la prima mezza maratona sotto le 2 ore

    10 Luglio 2025

    La Mezza maratona d’Italia e la nuova super scarpa di Brooks: un weekend di corsa

    2 Aprile 2025

    Gideon Rop e Ludwina Chepnegetich vincono la 50° RomaOstia

    2 Marzo 2025

    Jacob Kiplimo, è lui il numero uno! Doppio record del mondo alla mezza maratona di Barcellona

    16 Febbraio 2025

    Intervista esclusiva a Sibusiso Kubheka, vincitore di Chasing 100 e primo uomo a correre 100 km in meno di 6 ore

    9 Settembre 2025

    Tokyo 2025: gli azzurri della maratona ai Campionati Mondiali di atletica

    2 Settembre 2025

    Hassan e Kiros trionfano alla Sydney Marathon con il record del percorso. Applausi per Kipchoge

    31 Agosto 2025

    Sydney Marathon 2025 debutta tra le Majors: al via anche Kipchoge e Hassan

    28 Agosto 2025

    3000 siepi, una disciplina dell’atletica nata tra cavalli e campanili

    16 Agosto 2025

    Ancora Federico Riva: nuovo record italiano sul miglio a Berlino

    27 Luglio 2025

    Francesco Pernici: il futuro dell’atletica italiana passa dagli 800 metri

    20 Luglio 2025

    Finalmente Marta Zenoni! Record italiano nel miglio a Londra

    19 Luglio 2025

    Tor des Géants: il sogno dei giganti torna a infiammare la Valle d’Aosta. Tutto quello che devi sapere…

    9 Settembre 2025

    The North Face Vectiv Pro 3: affidabile a lungo. La nostra recensione…

    7 Settembre 2025

    UTMB al britannico Tom Evans che realizza il nuovo record del percorso. Ruth Croft è la prima donna a vincere OCC, CCC e UTMB

    30 Agosto 2025

    “States of Elevation”, la nuova sfida di Kilian Jornet tra le vette degli Stati Uniti

    30 Agosto 2025

    Intervista esclusiva a Sibusiso Kubheka, vincitore di Chasing 100 e primo uomo a correre 100 km in meno di 6 ore

    9 Settembre 2025

    Tor des Géants: il sogno dei giganti torna a infiammare la Valle d’Aosta. Tutto quello che devi sapere…

    9 Settembre 2025

    The North Face Vectiv Pro 3: affidabile a lungo. La nostra recensione…

    7 Settembre 2025

    Tokyo 2025: gli azzurri della maratona ai Campionati Mondiali di atletica

    2 Settembre 2025
  • Sportwatch
  • Eventi
  • Trova la tua scarpa
The Running ClubThe Running Club
Home » Anteprima New Balance FuelCell SC Elite v5: la super scarpa da gara di NB cambia ancora pelle
Scarpe

Anteprima New Balance FuelCell SC Elite v5: la super scarpa da gara di NB cambia ancora pelle

Più leggera, più reattiva e più aggressiva rispetto alla v4, la Elite v5 introduce un drop di 8 mm, una piastra in carbonio più rigida e una tomaia ridisegnata per migliorare comfort e calzata.
RedazioneBy Redazione26 Luglio 2025
La nuova New Balance FuelCell SC Elite v5
La nuova New Balance FuelCell SC Elite v5
Riassumi con ChatGPT

Nel panorama delle super scarpe da gara con piastra in carbonio, poche hanno vissuto tante trasformazioni quanto la New Balance FuelCell SuperComp Elite. Dalla Elite v2 alla SC Elite v4, ogni versione ha portato con sé tanti cambiamenti e novità, spesso inaspettate. Con la nuova  FuelCell SuperComp Elite v5, New Balance compie un ulteriore passo avanti, proponendo una scarpa più leggera, più aggressiva e più propulsiva ma, sembra, anche un po’ più confortevole rispetto al passato.

Pensata per le gare su strada, dalla 10 chilometri alla maratona – ma soprattutto per le distanze più lunghe – la New Balance FuelCell SC Elite v5 si rivolge a runner che sono alla ricerca della velocità, adattandosi sia agli atleti più evoluti sia agli amatori. Ma cosa cambia davvero in questa nuova versione?

La nuova New Balance FuelCell SC Elite v5

Questa non vuole essere una recensione della nuova FuelCell SC Elite v5, ma solo un’anteprima che riassume le nuove caratteristiche della scarpa annunciata da New Balance in attesa di poterla testare secondo i protocolli di The Running Club.

Le novità delle New Balance FuelCell SC Elite v5

La Elite v5 segna un ritorno alle origini – e un po’ anche in controtendenza – in termini di geometria: il drop torna a 8 mm, dopo che la v3 e la v4 avevano sperimentato un più basso 4 mm. Questo cambiamento, unito a una nuova configurazione della schiuma e della piastra, rende la scarpa più adatta ai runner che atterrano di tallone, offrendo una transizione più fluida e rotonda.

La nuova New Balance FuelCell SC Elite v5

Un’altra novità importante è il peso, 214 grammi nella taglia di riferimento. La Elite v5, anche se di pochi grammi (8 per l’esattezza) è la scarpa da corsa di New Balance più leggera mai fatta, frutto anche di un’intersuola meno spessa in avampiede, una piattaforma più stretta e una tomaia completamente ridisegnata.

Infine, anche il collarino del tallone e la linguetta sono stati migliorati per offrire maggiore comfort e ridurre problemi di sfregamento (che probabilmente avevano afflitto alcuni runner con la versione precedente, più estrema). Inoltre, la tomaia non utilizza più il FantomFit, ma un nuovo mesh ingegnerizzato a strato singolo, più semplice.

La nuova New Balance FuelCell SC Elite v5

New Balance FuelCell SC Elite v5: caratteristiche tecniche

La Elite v5 mantiene uno stack di 40 mm sul tallone e 32 mm sull’avampiede, rispettando i limiti imposti dalle normative World Athletics per le scarpe da gara. La piastra in carbonio è stata irrigidita nella parte anteriore, contribuendo a una sensazione di spinta più marcata e a una rullata più aggressiva.

La schiuma FuelCell in Peba 100% continua a essere il cuore dell’intersuola, offrendo una buona combinazione di morbidezza e reattività. La riduzione dello spessore sull’avampiede probabilmente renderà la scarpa meno “morbida” rispetto alla Elite v4.

New Balance FuelCell SC Elite v5

New Balance FuelCell SC Elite v5

Scarpa per le gare

La tomaia in mesh ingegnerizzato è sottile, traspirante e ben aderente. Il volume complessivo è stato ridotto, rendendo la scarpa più “da gara” ma anche meno adatta a chi ha piedi larghi o cerca una calzata più rilassata.

New Balance FuelCell SC Elite v5 sarà disponibile a partire dal 7 agosto al costo di 280 euro (guarda qui le migliori offerte).

anteprima elite v5 fuelcell nb new balance super comp
Share. Facebook Twitter WhatsApp Email
Previous ArticleAsics Metaspeed Sky Tokyo: la super scarpa da gara che cambia le regole
Next Article Yeman Crippa nella storia: trionfo italiano al 99° Giro di Castelbuono
Redazione
  • Website
  • Facebook
  • Instagram

Siamo runner e giornalisti appassionati di corsa. Su The Running Club parliamo di tutto quello che ruota intorno al mondo del podismo (scarpe, allenamenti, accessori, gare, atleti, storia) partendo dalla nostra esperienza per raccontare un mondo sempre più in movimento e in evoluzione. Perché... The Running Club è la casa dei runner!

Post Correlati

Recensione Brooks Hyperion Elite 5, la nuova super scarpa per maratona e mezza

8 Settembre 2025

The North Face Vectiv Pro 3: affidabile a lungo. La nostra recensione…

7 Settembre 2025

Saucony Endorphin Speed 5: veloci, ma non estreme. La nostra recensione dopo 150 km di corse

3 Settembre 2025
Seguici su
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Soundcloud
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • Telegram

Non perderti

Intervista esclusiva a Sibusiso Kubheka, vincitore di Chasing 100 e primo uomo a correre 100 km in meno di 6 ore

Redazione9 Settembre 2025 Maratona e Ultra

Sibusiso Kubheka è il nuovo volto dell’ultramaratona mondiale. Dopo aver infranto il record dei 100 km alla Chasing 100 di Adidas, lo abbiamo intervistato per scoprire cosa si nasconde dietro una prestazione storica. Kubheka racconta emozioni, strategie, momenti di crisi e la forza mentale necessaria per superare i propri limiti.

Tor des Géants: il sogno dei giganti torna a infiammare la Valle d’Aosta. Tutto quello che devi sapere…

9 Settembre 2025

Recensione Brooks Hyperion Elite 5, la nuova super scarpa per maratona e mezza

8 Settembre 2025

The North Face Vectiv Pro 3: affidabile a lungo. La nostra recensione…

7 Settembre 2025
Facebook Instagram YouTube LinkedIn Telegram
  • Home
  • I nostri autori
  • Redazione
  • PROTOCOLLI TEST SCARPE
  • Contattaci
  • Privacy e cookie policy
  • Pubblicità
  • Impostazioni cookie
© 1997 – 2025 – Hardware Upgrade S.r.l. P.iva: 02560740124
The Running Club è testata giornalistica registrata al tribunale di Varese, n. 6 del 05/07/2023. Iscrizione ROC n. 13366 – Ulteriori informazioni.
Per eventuali segnalazioni, inviare una mail all’indirizzo info@therunningclub.it

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.