Close Menu
The Running ClubThe Running Club
  • Home
  • Recensioni
  • Scarpe
    • Adidas
    • Altra
    • Asics
    • Brooks
    • Diadora
    • Hoka
    • Kiprun
    • Mizuno
    • New Balance
    • Nike
    • NNormal
    • On
    • Puma
    • Salomon
    • Saucony
    • Topo
    • Under Armour
  • News
  • Allenamenti
  • Alimentazione
  • Gare
    • 5-10km su strada
    • Mezza maratona
    • Maratona e Ultra
    • Pista
    • Trail running
  • Sportwatch
  • Eventi
  • Trova la tua scarpa
I più popolari

Non perdere il passo: iscriviti alla newsletter di The Running Club

29 Ottobre 2025

Il ruolo del cardiologo nella corsa: un alleato o un ostacolo?

29 Ottobre 2025

RUN X, il primo Campionato Mondiale di corsa su tapis roulant aperto a tutti

28 Ottobre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok YouTube RSS
Trending
  • Non perdere il passo: iscriviti alla newsletter di The Running Club
  • Il ruolo del cardiologo nella corsa: un alleato o un ostacolo?
  • RUN X, il primo Campionato Mondiale di corsa su tapis roulant aperto a tutti
  • Milano Marathon 2026: nuova partenza in Corso Sempione
  • Brooks Caldera 8: una scarpa da trail pensata per macinare chilometri
  • Record europeo di mezza maratona per Andreas Almgren a Velencia
  • Asics Metaspeed Ray: recensione onesta della super leggera da gara
  • Venicemarathon 2025: trionfo etiope nella città dell’acqua. Un percorso unico al mondo e migliaia di partecipanti
Facebook Instagram YouTube RSS LinkedIn Telegram
The Running ClubThe Running Club
  • Home
  • Recensioni
  • Scarpe
    • Adidas
    • Altra
    • Asics
    • Brooks
    • Diadora
    • Hoka
    • Kiprun
    • Mizuno
    • New Balance
    • Nike
    • NNormal
    • On
    • Puma
    • Salomon
    • Saucony
    • Topo
    • Under Armour
  • News
  • Allenamenti

    La potenza nel running, cos’è e come utilizzarla

    24 Ottobre 2025

    Allenarsi come Eliud Kipchoge: da oggi sarà possibile grazie a Kotcha

    23 Ottobre 2025

    Project 2: Antonio Giuliano ce l’ha fatta e ha corso la sua prima mezza maratona in meno di due ore

    18 Ottobre 2025

    Correre una maratona come lunghissimo: una strategia vincente o un rischio troppo alto?

    16 Ottobre 2025

    Lady 3:30, il sogno di una maratona: “Corro perché mi piace”

    14 Ottobre 2025
  • Alimentazione
  • Gare
    1. 5-10km su strada
    2. Mezza maratona
    3. Maratona e Ultra
    4. Pista
    5. Trail running
    6. View All

    Pazzesca Nadia Battocletti! Medaglia d’argento mondiale nei 10.000 metri e record italiano a Tokyo 2025

    13 Settembre 2025

    Il Giro di Castelbuono, una corsa che ti entra nel cuore: il video racconto di Andrea Soffientini

    4 Agosto 2025

    Yeman Crippa nella storia: trionfo italiano al 99° Giro di Castelbuono

    26 Luglio 2025

    Torna il Giro Podistico di Castelbuono, la corsa su strada più antica d’Europa

    19 Luglio 2025

    Record europeo di mezza maratona per Andreas Almgren a Velencia

    27 Ottobre 2025

    The Running Club alla Rome Half Marathon: il video racconto di Paolo

    21 Ottobre 2025

    Campionati Italiani di Mezza Maratona a Badr Jaafari e Sara Bottarelli

    20 Ottobre 2025

    Roma corre veloce: trionfi e record nella mezza maratona della Capitale

    19 Ottobre 2025

    Venicemarathon 2025: trionfo etiope nella città dell’acqua. Un percorso unico al mondo e migliaia di partecipanti

    26 Ottobre 2025

    HypER 5, il circuito “major” delle maratone italiane

    19 Ottobre 2025

    Chicago Marathon: vittoria di Jacob Kiplimo, Korir ritirato

    12 Ottobre 2025

    Sebastian Sawe vince in solitaria la maratona di Berlino

    21 Settembre 2025

    3000 siepi, una disciplina dell’atletica nata tra cavalli e campanili

    16 Agosto 2025

    Ancora Federico Riva: nuovo record italiano sul miglio a Berlino

    27 Luglio 2025

    Francesco Pernici: il futuro dell’atletica italiana passa dagli 800 metri

    20 Luglio 2025

    Finalmente Marta Zenoni! Record italiano nel miglio a Londra

    19 Luglio 2025

    La Valle di Ledro incorona i campioni del Golden Trail World Series: trionfano Elhousine Elazzaoui e Madalina Florea

    12 Ottobre 2025

    Italia capitale mondiale del trail running: in scena la finale del Golden Trail World Series

    8 Ottobre 2025

    Italia ancora protagonista nell’ultima giornata dei Mondiali di Trail: bronzo della squadra maschile nell’Up&Down, argento per le giovani azzurre

    28 Settembre 2025

    Ancora tre medaglie per gli azzurri al Mondiale di Trail: bronzo per Fabiola Conti, oro per la squadra femminile e bronzo per quella maschile

    27 Settembre 2025

    Record europeo di mezza maratona per Andreas Almgren a Velencia

    27 Ottobre 2025

    Venicemarathon 2025: trionfo etiope nella città dell’acqua. Un percorso unico al mondo e migliaia di partecipanti

    26 Ottobre 2025

    The Running Club alla Rome Half Marathon: il video racconto di Paolo

    21 Ottobre 2025

    Campionati Italiani di Mezza Maratona a Badr Jaafari e Sara Bottarelli

    20 Ottobre 2025
  • Sportwatch
  • Eventi
  • Trova la tua scarpa
The Running ClubThe Running Club
Home » Maratón Pa Tós, la “maratona più corta del mondo”
Eventi

Maratón Pa Tós, la “maratona più corta del mondo”

La "maratona" più corta del mondo: 42 metri e 195 centimetri di solidarietà, umorismo e inclusività, per sostenere progetti educativi internazionali.
RedazioneBy Redazione13 Giugno 2025
Foto iStock
Foto iStock

Sai qual è la “maratona più corta del mondo”? Una domanda che ha già fatto storcere il naso alla maggior parte dei runner, dato che non può esistere una maratona più corta di un’altra e soprattutto più breve (o lunga) dei canonici 42 chilometri e 195 metri. Lo sappiamo. Ma in un’epoca in cui le maratone sono diventate simbolo di resilienza e sfida personale, c’è un evento che ha deciso di prendere una direzione completamente diversa e sfruttare il richiamo del mito della maratona per creare qualcosa di diverso. E ha centrato il traguardo, facendo parlare di sé.

Si chiama “Maratón Pa Tós” ed è – se così si può dire – la “maratona” più corta del mondo: 42 metri e 195 centimetri. Una corsa simbolica dietro alla quale si cela un progetto ricco di significato, umanità e beneficienza.

Nata a Madrid, per la prima volta nel 2025 la Maratón Pa Tós ha lasciato la capitale spagnola per approdare a Sepúlveda, un incantevole borgo medievale nella provincia di Segovia, in Castiglia e León. L’evento si è svolto nell’ambito del Festival del Humor “Corderitititito”, una manifestazione che celebra l’umorismo in tutte le sue forme.

La vetrina “Scarpe” di The Running Club si rinnova: nuovo look e oltre 500 modelli tra cui scegliere

Cos’è la Maratón Pa Tós

La Fundación Gomaespuma, organizzatrice dell’evento, è un’organizzazione senza scopo di lucro fondata dai due giornalisti e umoristi radiofonici spagnoli, noti per il loro stile ironico e dissacrante. Da anni, la fondazione si impegna in progetti educativi e sociali in diverse parti del mondo, con un’attenzione particolare all’infanzia e alle comunità vulnerabili. La Maratón Pa Tós è una delle iniziative più originali e riuscite della fondazione: una corsa che, pur nella sua brevità, riesce a coinvolgere, divertire e sensibilizzare.

Il nome stesso dell’evento è un gioco di parole: “Pa Tós” suona come “para todos” (per tutti), sottolineando l’inclusività dell’iniziativa. Non serve essere atleti, non serve allenamento, non serve nemmeno correre davvero. Basta esserci, partecipare, condividere un momento di allegria e contribuire a una buona causa.

La scelta di Sepúlveda come nuova sede della corsa non è stata casuale. Questo piccolo comune, noto per la sua bellezza architettonica e il suo patrimonio storico, ha accolto l’evento con entusiasmo e partecipazione. Le strade del centro storico si sono trasformate in un circuito festoso, animato da musica, colori, costumi e risate.

Le scarpe che hanno tradito Kipchoge

Il percorso di gara – come già detto di 42 metri e 195 centimetri – è stato tracciato nel cuore del paese, tra le due piazze principali. Un tratto brevissimo, certo, ma sufficiente per creare un’atmosfera unica. I partecipanti, infatti, non si sono limitati a “correre”: c’è chi ha camminato all’indietro, chi ha ballato, chi ha sfilato in costume da supereroe, chi ha portato il cane, chi ha spinto il passeggino. Alcuni hanno partecipato in bicicletta o su pattini. Nessuna regola, se non quella di divertirsi e contribuire.

Tutti i proventi della maratona – dalle iscrizioni simboliche alle donazioni volontarie – sono stati destinati ai progetti educativi della Fundación Gomaespuma. Negli anni, la fondazione ha sostenuto scuole in Nicaragua, programmi di alfabetizzazione in Sri Lanka, iniziative per l’infanzia in Guinea-Bissau e molto altro. Ogni metro percorso nella Maratón Pa Tós è, quindi, un passo verso un futuro migliore per tanti bambini e bambine nel mondo. E magari, un domani, verso una vera maratona…

Maratón Pa Tós Maratona Sepúlveda
Share. Facebook Twitter WhatsApp Email
Previous ArticleCarboidrati: struttura, funzione e ruolo nella corsa e nello sport
Next Article Breaking4: le super scarpe e le tecnologie Nike di Faith Kipyegon per correre il miglio in meno di 4 minuti
Redazione
  • Website
  • Facebook
  • Instagram

Siamo runner e giornalisti appassionati di corsa. Su The Running Club parliamo di tutto quello che ruota intorno al mondo del podismo (scarpe, allenamenti, accessori, gare, atleti, storia) partendo dalla nostra esperienza per raccontare un mondo sempre più in movimento e in evoluzione. Perché... The Running Club è la casa dei runner!

Post Correlati

Milano Marathon 2026: nuova partenza in Corso Sempione

28 Ottobre 2025

Venicemarathon 2025: trionfo etiope nella città dell’acqua. Un percorso unico al mondo e migliaia di partecipanti

26 Ottobre 2025

HypER 5, il circuito “major” delle maratone italiane

19 Ottobre 2025
Seguici su
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Soundcloud
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • Telegram

Non perderti

Non perdere il passo: iscriviti alla newsletter di The Running Club

Redazione29 Ottobre 2025 News

La newsletter di The Running Club è il punto di riferimento per chi vive la corsa con passione e curiosità. Ogni settimana, direttamente nella tua casella email, riceverai aggiornamenti esclusivi su articoli, video, recensioni di scarpe, eventi speciali e incontri con la community.

Il ruolo del cardiologo nella corsa: un alleato o un ostacolo?

29 Ottobre 2025

RUN X, il primo Campionato Mondiale di corsa su tapis roulant aperto a tutti

28 Ottobre 2025

Milano Marathon 2026: nuova partenza in Corso Sempione

28 Ottobre 2025
Facebook Instagram YouTube LinkedIn Telegram
  • Home
  • I nostri autori
  • Redazione
  • PROTOCOLLI TEST SCARPE
  • Contattaci
  • Privacy e cookie policy
  • Pubblicità
  • Impostazioni cookie
© 1997 – 2025 – Hardware Upgrade S.r.l. P.iva: 02560740124
The Running Club è testata giornalistica registrata al tribunale di Varese, n. 6 del 05/07/2023. Iscrizione ROC n. 13366 – Ulteriori informazioni.
Per eventuali segnalazioni, inviare una mail all’indirizzo info@therunningclub.it

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.