Close Menu
The Running ClubThe Running Club
  • Home
  • Recensioni
  • Scarpe
    • Adidas
    • Altra
    • Asics
    • Brooks
    • Diadora
    • Hoka
    • Kiprun
    • Mizuno
    • New Balance
    • Nike
    • NNormal
    • On
    • Puma
    • Salomon
    • Saucony
    • Topo
    • Under Armour
  • News
  • Allenamenti
  • Alimentazione
  • Gare
    • 5-10km su strada
    • Mezza maratona
    • Maratona e Ultra
    • Pista
    • Trail running
  • Sportwatch
  • Eventi
  • Trova la tua scarpa
I più popolari

Van der Poel torna su Strava con una corsa di 10 km in 33 minuti

13 Novembre 2025

Milano21, la mezza maratona da record firmata FollowYourPassion

13 Novembre 2025

Doping: lo scandalo che sta travolgendo lo sprint USA

13 Novembre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok YouTube RSS
Trending
  • Van der Poel torna su Strava con una corsa di 10 km in 33 minuti
  • Milano21, la mezza maratona da record firmata FollowYourPassion
  • Doping: lo scandalo che sta travolgendo lo sprint USA
  • HRV e corsa: cos’è la variabilità della frequenza cardiaca e perché è importante per il runner
  • Lady 3:30, il traguardo si avvicina: lunghi e lunghissimo verso la maratona
  • Brooks Glycerin Max 2: il ritorno della maxi scarpa dal super comfort
  • Stramilano 2026 cambia stagione: si corre a maggio
  • Maratona di Ravenna ha la mezza più veloce d’Italia
Facebook Instagram YouTube RSS LinkedIn Telegram
The Running ClubThe Running Club
  • Home
  • Recensioni
  • Scarpe
    • Adidas
    • Altra
    • Asics
    • Brooks
    • Diadora
    • Hoka
    • Kiprun
    • Mizuno
    • New Balance
    • Nike
    • NNormal
    • On
    • Puma
    • Salomon
    • Saucony
    • Topo
    • Under Armour
  • News
  • Allenamenti

    HRV e corsa: cos’è la variabilità della frequenza cardiaca e perché è importante per il runner

    13 Novembre 2025

    Lady 3:30, il traguardo si avvicina: lunghi e lunghissimo verso la maratona

    12 Novembre 2025

    VO2 max e corsa: cos’è, perché importante, come misurarlo, come migliorarlo e i falsi miti che lo circondano

    2 Novembre 2025

    La potenza nel running, cos’è e come utilizzarla

    24 Ottobre 2025

    Allenarsi come Eliud Kipchoge: da oggi sarà possibile grazie a Kotcha

    23 Ottobre 2025
  • Alimentazione
  • Gare
    1. 5-10km su strada
    2. Mezza maratona
    3. Maratona e Ultra
    4. Pista
    5. Trail running
    6. View All

    Campionati Italiani di 10 km su strada a Francesco Guerra e Valentina Gemetto

    3 Novembre 2025

    Pazzesca Nadia Battocletti! Medaglia d’argento mondiale nei 10.000 metri e record italiano a Tokyo 2025

    13 Settembre 2025

    Il Giro di Castelbuono, una corsa che ti entra nel cuore: il video racconto di Andrea Soffientini

    4 Agosto 2025

    Yeman Crippa nella storia: trionfo italiano al 99° Giro di Castelbuono

    26 Luglio 2025

    Maratona di Ravenna ha la mezza più veloce d’Italia

    10 Novembre 2025

    Record europeo di mezza maratona per Andreas Almgren a Velencia

    27 Ottobre 2025

    The Running Club alla Rome Half Marathon: il video racconto di Paolo

    21 Ottobre 2025

    Campionati Italiani di Mezza Maratona a Badr Jaafari e Sara Bottarelli

    20 Ottobre 2025

    Maratona di Ravenna ha la mezza più veloce d’Italia

    10 Novembre 2025

    Benson Kipruto vince la Maratona di New York al fotofinish. Hellen Obiri realizza il nuovo record del percorso

    2 Novembre 2025

    Maratona di New York 2025: il grande spettacolo della corsa torna nella Grande Mela

    30 Ottobre 2025

    Venicemarathon 2025: trionfo etiope nella città dell’acqua. Un percorso unico al mondo e migliaia di partecipanti

    26 Ottobre 2025

    3000 siepi, una disciplina dell’atletica nata tra cavalli e campanili

    16 Agosto 2025

    Ancora Federico Riva: nuovo record italiano sul miglio a Berlino

    27 Luglio 2025

    Francesco Pernici: il futuro dell’atletica italiana passa dagli 800 metri

    20 Luglio 2025

    Finalmente Marta Zenoni! Record italiano nel miglio a Londra

    19 Luglio 2025

    La Valle di Ledro incorona i campioni del Golden Trail World Series: trionfano Elhousine Elazzaoui e Madalina Florea

    12 Ottobre 2025

    Italia capitale mondiale del trail running: in scena la finale del Golden Trail World Series

    8 Ottobre 2025

    Italia ancora protagonista nell’ultima giornata dei Mondiali di Trail: bronzo della squadra maschile nell’Up&Down, argento per le giovani azzurre

    28 Settembre 2025

    Ancora tre medaglie per gli azzurri al Mondiale di Trail: bronzo per Fabiola Conti, oro per la squadra femminile e bronzo per quella maschile

    27 Settembre 2025

    Maratona di Ravenna ha la mezza più veloce d’Italia

    10 Novembre 2025

    Campionati Italiani di 10 km su strada a Francesco Guerra e Valentina Gemetto

    3 Novembre 2025

    Benson Kipruto vince la Maratona di New York al fotofinish. Hellen Obiri realizza il nuovo record del percorso

    2 Novembre 2025

    Maratona di New York 2025: il grande spettacolo della corsa torna nella Grande Mela

    30 Ottobre 2025
  • Sportwatch
  • Eventi
  • Trova la tua scarpa
The Running ClubThe Running Club
Home » È l’ora della Maratona di New York: il percorso, i protagonisti e dove vederla in TV e streaming
Gare Maratona e Ultra News

È l’ora della Maratona di New York: il percorso, i protagonisti e dove vederla in TV e streaming

RedazioneBy Redazione30 Ottobre 2024
Foto FB @New York Road Runners

La New York Marathon è la gara che tradizionalmente chiude il ciclo annuale delle sei Major. Dopo Tokyo, Boston, Londra, Berlino e Chicago, arriva finalmente l’appuntamento con la 42K della Grande Mela, che quest’anno festeggia il suo 53° compleanno.

Saranno oltre 50.000 i runner sulla linea di partenza (circa 3.000 i nostri connazionali) a Staten Island domenica 3 novembre, a 40 anni esatti dalla prima vittoria di un italiano, Orlando Pizzolato, che il 28 ottobre 1984 tagliava per primo il traguardo di Central Park in 2h14’53″.

Il percorso della maratona di New York

Il percorso della New York Marathon è forse il tracciato più famoso del mondo. Cinque i distretti da attraversare: Staten Island, Brooklyn, Queens, Bronx e Manhattan.

Partenza in salita sul Ponte di Verrazzano che spinge subito i maratoneti sulle strade di Brooklyn, lunghi e dritti vialoni in falsopiano che portano fino a metà gara, al Pulaski Bridge, dove inizia il Queens. Toccata e fuga, perché il successivo attraversamento del Qeensboro Bridge, sull’East River, al 24° chilometro, introduce a Manhattan, sulla 1st Avenue, un lungo rettilineo di cinque chilometri caratterizzato da saliscendi continui.

Arriva poi il turno di Bronx e Haarlem, dove il percorso torna ad essere piatto ma un po’ più tortuoso, procedendo verso il centro di Manhattan in direzione Central Park, gli ultimi quattro, interminabili chilometri che portano all’arrivo.

I protagonisti della maratona di New York

Al via il campione olimpico di Parigi 2024 e vincitore dell’ultima edizione della New York Marathon, Tamirat Tola, favorito principale per il successo finale. L’etiope dovrà vedersela con Evans Chebet (vincitore a New York nel 2022), Albert Korir (vincitore nel 2021), Gabriel Geay e Bashir Abdi. Ma attenzione anche a Geoffrey Kamworor (vincitore di New York nel 2017 e 2019), Abdi Nageeye, Addisu Gobena e Callum Hawkins.

Tra le donne, l’ultima vincitrice Hellen Obiri proverà a difendere il titolo dagli attacchi di Sharon Lokedi, (vincitrice a New York nel 2022) Tirunesh Dibaba, Sheila Chepkirui (favorita) e Vivian Cheruiyot.

Nuovo record del mondo alla mezza maratona di Valencia dell’etiope Yomif Kejelcha

Dove vedere in TV e streaming la maratona di New York 2024

La New York Marathon, in programma domenica 3 novembre, sarà mostrata in diretta TV da Rai e Eurosport: partenza alle ore 14.30 italiane per le donne, 15.05 per gli uomini. La Rai trasmetterà tutta la gara prima su Rai Sport, fino alle 15.15 e, a seguire, su Rai 2. Eurosport sul canale Eurosport 1.

Sarà possibile seguire la gara completa in diretta streaming anche su Rai Play, Discovery+, Sky Go, Now TV e DAZN.

diretta Maratona new york streaming tv
Share. Facebook Twitter WhatsApp Email
Previous ArticleDi corsa, da Parigi a… Milano. L’intervista esclusiva a Filippo Tortu, Eloisa Coiro e Elena Bellò
Next Article Anche Marcell Jacobs spiato e intercettato dopo l’oro olimpico di Tokyo
Redazione
  • Website
  • Facebook
  • Instagram

Siamo runner e giornalisti appassionati di corsa. Su The Running Club parliamo di tutto quello che ruota intorno al mondo del podismo (scarpe, allenamenti, accessori, gare, atleti, storia) partendo dalla nostra esperienza per raccontare un mondo sempre più in movimento e in evoluzione. Perché... The Running Club è la casa dei runner!

Post Correlati

Van der Poel torna su Strava con una corsa di 10 km in 33 minuti

13 Novembre 2025

Milano21, la mezza maratona da record firmata FollowYourPassion

13 Novembre 2025

Doping: lo scandalo che sta travolgendo lo sprint USA

13 Novembre 2025
Seguici su
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Soundcloud
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • Telegram

Non perderti

Van der Poel torna su Strava con una corsa di 10 km in 33 minuti

Dario Marchini13 Novembre 2025 Atleti

Mathieu van der Poel sorprende i fan tornando su Strava dopo tre anni di assenza, non con una pedalata ma con una corsa da 10 km in 33’52”, ritmo medio di 3:22/km. L’allenamento è avvenuto a Jávea, in Spagna, durante il ritiro del team Alpecin-Deceuninck, insieme a Freddy Ovett.

Milano21, la mezza maratona da record firmata FollowYourPassion

13 Novembre 2025

Doping: lo scandalo che sta travolgendo lo sprint USA

13 Novembre 2025

HRV e corsa: cos’è la variabilità della frequenza cardiaca e perché è importante per il runner

13 Novembre 2025
Facebook Instagram YouTube LinkedIn Telegram
  • Home
  • I nostri autori
  • Redazione
  • PROTOCOLLI TEST SCARPE
  • Contattaci
  • Privacy e cookie policy
  • Pubblicità
  • Impostazioni cookie
© 1997 – 2025 – Hardware Upgrade S.r.l. P.iva: 02560740124
The Running Club è testata giornalistica registrata al tribunale di Varese, n. 6 del 05/07/2023. Iscrizione ROC n. 13366 – Ulteriori informazioni.
Per eventuali segnalazioni, inviare una mail all’indirizzo info@therunningclub.it

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.