Close Menu
The Running ClubThe Running Club
  • Home
  • Recensioni
  • Scarpe
    • Adidas
    • Altra
    • Asics
    • Brooks
    • Diadora
    • Hoka
    • Kiprun
    • Mizuno
    • New Balance
    • Nike
    • NNormal
    • On
    • Puma
    • Salomon
    • Saucony
    • Topo
    • Under Armour
  • News
  • Allenamenti
  • Alimentazione
  • Gare
    • 5-10km su strada
    • Mezza maratona
    • Maratona e Ultra
    • Pista
    • Trail running
  • Sportwatch
  • Eventi
  • Trova la tua scarpa
I più popolari

HypER 5, il circuito “major” delle maratone italiane

19 Ottobre 2025

Project 2: Antonio Giuliano ce l’ha fatta e ha corso la sua prima mezza maratona in meno di due ore

18 Ottobre 2025

Torna la Mezza Maratona d’Italia, la 21K firmata Ferrari

17 Ottobre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok YouTube RSS
Trending
  • HypER 5, il circuito “major” delle maratone italiane
  • Project 2: Antonio Giuliano ce l’ha fatta e ha corso la sua prima mezza maratona in meno di due ore
  • Torna la Mezza Maratona d’Italia, la 21K firmata Ferrari
  • Recensione Asics Gel-Trabuco 13: più leggera, più corribile, più versatile
  • Roma corre veloce: torna la Rome Half Marathon. I numeri, il percorso e dove vederla in diretta streaming…
  • Correre una maratona come lunghissimo: una strategia vincente o un rischio troppo alto?
  • Joma RS-9000, la super scarpa ultra leggera
  • A-TPU, la nuova “super mescola” che cambia le regole del gioco
Facebook Instagram YouTube RSS LinkedIn Telegram
The Running ClubThe Running Club
  • Home
  • Recensioni
  • Scarpe
    • Adidas
    • Altra
    • Asics
    • Brooks
    • Diadora
    • Hoka
    • Kiprun
    • Mizuno
    • New Balance
    • Nike
    • NNormal
    • On
    • Puma
    • Salomon
    • Saucony
    • Topo
    • Under Armour
  • News
  • Allenamenti

    Project 2: Antonio Giuliano ce l’ha fatta e ha corso la sua prima mezza maratona in meno di due ore

    18 Ottobre 2025

    Correre una maratona come lunghissimo: una strategia vincente o un rischio troppo alto?

    16 Ottobre 2025

    Lady 3:30, il sogno di una maratona: “Corro perché mi piace”

    14 Ottobre 2025

    Project 2, il conto alla rovescia è finito: Antonio alla vigilia della prima mezza maratona

    11 Ottobre 2025

    Correre in salita: potenza, resistenza e tecnica in ogni passo

    7 Ottobre 2025
  • Alimentazione
  • Gare
    1. 5-10km su strada
    2. Mezza maratona
    3. Maratona e Ultra
    4. Pista
    5. Trail running
    6. View All

    Pazzesca Nadia Battocletti! Medaglia d’argento mondiale nei 10.000 metri e record italiano a Tokyo 2025

    13 Settembre 2025

    Il Giro di Castelbuono, una corsa che ti entra nel cuore: il video racconto di Andrea Soffientini

    4 Agosto 2025

    Yeman Crippa nella storia: trionfo italiano al 99° Giro di Castelbuono

    26 Luglio 2025

    Torna il Giro Podistico di Castelbuono, la corsa su strada più antica d’Europa

    19 Luglio 2025

    Torna la Mezza Maratona d’Italia, la 21K firmata Ferrari

    17 Ottobre 2025

    Roma corre veloce: torna la Rome Half Marathon. I numeri, il percorso e dove vederla in diretta streaming…

    17 Ottobre 2025

    Project 2, il conto alla rovescia è finito: Antonio alla vigilia della prima mezza maratona

    11 Ottobre 2025

    10 consigli per correre la tua prima mezza maratona

    16 Settembre 2025

    HypER 5, il circuito “major” delle maratone italiane

    19 Ottobre 2025

    Chicago Marathon: vittoria di Jacob Kiplimo, Korir ritirato

    12 Ottobre 2025

    Sebastian Sawe vince in solitaria la maratona di Berlino

    21 Settembre 2025

    Maratona di Berlino 2025, lo spettacolo della corsa più veloce del mondo: tutto quello che devi sapere e dove (non) vederla in diretta TV e streaming

    18 Settembre 2025

    3000 siepi, una disciplina dell’atletica nata tra cavalli e campanili

    16 Agosto 2025

    Ancora Federico Riva: nuovo record italiano sul miglio a Berlino

    27 Luglio 2025

    Francesco Pernici: il futuro dell’atletica italiana passa dagli 800 metri

    20 Luglio 2025

    Finalmente Marta Zenoni! Record italiano nel miglio a Londra

    19 Luglio 2025

    La Valle di Ledro incorona i campioni del Golden Trail World Series: trionfano Elhousine Elazzaoui e Madalina Florea

    12 Ottobre 2025

    Italia capitale mondiale del trail running: in scena la finale del Golden Trail World Series

    8 Ottobre 2025

    Italia ancora protagonista nell’ultima giornata dei Mondiali di Trail: bronzo della squadra maschile nell’Up&Down, argento per le giovani azzurre

    28 Settembre 2025

    Ancora tre medaglie per gli azzurri al Mondiale di Trail: bronzo per Fabiola Conti, oro per la squadra femminile e bronzo per quella maschile

    27 Settembre 2025

    HypER 5, il circuito “major” delle maratone italiane

    19 Ottobre 2025

    Torna la Mezza Maratona d’Italia, la 21K firmata Ferrari

    17 Ottobre 2025

    Roma corre veloce: torna la Rome Half Marathon. I numeri, il percorso e dove vederla in diretta streaming…

    17 Ottobre 2025

    La Valle di Ledro incorona i campioni del Golden Trail World Series: trionfano Elhousine Elazzaoui e Madalina Florea

    12 Ottobre 2025
  • Sportwatch
  • Eventi
  • Trova la tua scarpa
The Running ClubThe Running Club
Home » Il calendario completo delle gare di Atletica Leggera alle Olimpiadi di Parigi 2024 e dove vederle in TV
News

Il calendario completo delle gare di Atletica Leggera alle Olimpiadi di Parigi 2024 e dove vederle in TV

RedazioneBy Redazione22 Giugno 2024
calendario programma olimpiadi parigi 2024 atletica
Foto iStock
Riassumi con ChatGPT

Dopo la grande abbuffata di medaglie ai Campionati Europei di Atletica Leggera di Roma, dove l’Italia ha conquistato l’incredibile bottino di 24 podi (11 ori, 9 argenti e 4 bronzi) ribaltando qualsiasi pronostico e realizzando un primati inimmaginabile, la voglia di atletica tra gli appassionati e non è cresciuta esponenzialmente.

Fortunatamente per placare questa fame di gare, tra poche settimane sono in arrivo i Giochi Olimpici di Parigi 2024, dove speriamo di vedere i nostri campioni azzurri ancora protagonisti.

L’Olimpiade francese si disputerà da venerdì 26 luglio a domenica 11 agosto e, come consuetudine, comprenderà diverse discipline oltre all’atletica leggera, dal nuoto al rugby, dal judo al tennistavolo, dal ciclismo al basket.

Le gare di atletica si svolgeranno, invece, tutte da giovedì 1 agosto a domenica 11 agosto, principalmente nello Stade de France a Saint-Denis. Saranno 46 i titoli Olimpici in palio, con l’Italia chiamata a difendere le cinque medaglie d’oro conquistate a Tokyo 2020.

Diversamente di quanto avviene normalmente nei meeting di atletica, a Parigi 2024 sarà introdotto un turno di ripescaggio per tutti gli eventi in pista dai 200 ai 1500 (più 100hs, 110hs e 400hs), un meccanismo che per queste specialità sostituirà quello della “q” minuscola, ovvero il ripescaggio tramite i migliori tempi inizialmente non qualificati. 

Come e dove seguire le Olimpiadi di Parigi 2024, in streaming e TV

Di seguito trovate il calendario completo e dettagliato, con orari delle diverse discipline e tutte le gare di corsa (in grassetto).

Giovedì 1 agosto 

07.30 20 km di marcia maschile 
09.20 20 km di marcia femminile
 

Venerdì 2 agosto 

10.05 Decathlon, 100 metri 
10.10 Lancio del martello maschile, qualificazioni  
10.15 Salto in alto femminile, qualificazioni 
10.35 100 metri femminile, turno preliminare 
10.55 Decathlon, salto in lungo 
11.05 1500 metri maschile, batterie 
11.35 Lancio del martello maschile, qualificazioni  
11.50 100 metri femminile, batterie 
12.15 Decathlon, getto del peso 

18.00 Decathlon, salto in alto 
18.10 5000 metri femminile, batterie 
18.15 Salto triplo femminile, qualificazioni 
18.55 Lancio del disco femminile, qualificazioni  
19.10 4X400 mista, batterie 
19.45 800 metri femminile, batterie 

20.10 Getto del peso maschile, qualificazioni  
20.20 Lancio del disco femminile, qualificazioni  
20.50 Decathlon, 400 metri 
21.20 10.000 metri maschile, finale 

Sabato 3 agosto 

10.05 Decathlon, 110 ostacoli 
10.10 Salto con l’asta maschile, qualificazioni 
10.35 100 metri maschile, turno preliminare 
10.55 Decathlon, lancio del disco  
11.10 800 metri femminile, ripescaggi 
11.45 100 metri maschile, batterie 

12.00 Decathlon, lancio del disco
13.40 Decathlon, salto con l’asta 

19.10 Decathlon, tiro del giavellotto  
19.15 1500 metri maschile, ripescaggi 
19.35 Getto del peso maschile, finale
19.50 1500 metri femminile, semifinali 
20.10 Decathlon, tiro del giavellotto  
20.20 Salto triplo femminile, finale 
20.55 4×400 mista, finale 
21.20 100 metri femminile, finale 

21.45 Decathlon, 1500 metri 

Domenica 4 agosto 

10.05 3000 siepi femminile, batterie 
10.20 Lancio del martello femminile, qualificazioni
10.55 200 metri femminile, batterie 
11.00 Salto in lungo maschile, qualificazioni 
11.45 Lancio del martello femminile, qualificazioni
11.50 110 ostacoli, batterie 
12.35 400 ostacoli femminile, batterie 

19.05 400 metri maschile, batterie 
19.50 Salto in alto femminile, finale 
20.00 100 metri maschile, semifinali  
20.30 Lancio del martello maschile, finale 
20.40 800 metri femminile, semifinali 
21.15 1500 metri maschile, semifinali 
21.55 100 metri maschile, finale
  

Lunedì 5 agosto 

10.05 400 ostacoli maschile, batterie 
10.10 Lancio del disco maschile, qualificazioni
10.40 Salto con l’asta femminile, qualificazioni 
10.50 400 ostacoli femminile, ripescaggi 
11.20 400 metri maschile, ripescaggi
 
11.35 Lancio del disco maschile, qualificazioni
11.55 400 metri femminile, batterie 
12.50 200 metri femminile, ripescaggi 

19.00 Salto con l’asta maschile, finale 
19.04 3000 siepi maschile, batterie 
19.55 200 metri maschile, batterie
 
20.30 Lancio del disco femminile, finale 
20.45 200 metri femminile, semifinali 
21.10 5000 metri femminile, finale 

21.45 800 metri femminile, finale  

Olimpiadi di Parigi 2024: tutti i 76 azzurri dell’atletica italiana

Martedì 6 agosto 

10.05 1500 metri femminile, batterie 
10.20 Tiro del giavellotto maschile, qualificazioni
10.50 110 ostacoli maschile, ripescaggi 
11.15 Salto in lungo femminile, qualificazioni 
11.20 400 metri femminile, ripescaggi 
11.50 Tiro del giavellotto maschile, qualificazioni  
12.00 400 ostacoli maschile, ripescaggi 
12.30 200 metri maschile, ripescaggi 

19.35 400 metri maschile, semifinali 
20.00 Lancio del martello femminile, finale 
20.07 400 ostacoli femminile, semifinali 
20.20 Salto in lungo maschile, finale 
20.50 1500 metri maschile, finale 
21.10 3000 siepi femminile, finale 

21.40 200 metri femminile, finale  

Mercoledì 7 agosto 

07.30 Marcia a squadre miste 
10.05 Salto in alto maschile, qualificazioni 
10.15 100 ostacoli, batterie 
10.25 Tiro del giavellotto femminile, qualificazioni  
11.10 5000 metri maschile, batterie 
11.50 Tiro del giavellotto femminile, qualificazioni  
11.55 800 metri maschile, batterie 
12.45 1500 metri femminile, ripescaggi 

19.00 Salto con l’asta femminile, finale 
19.05 110 ostacoli, semifinali 
19.15 Salto triplo maschile, qualificazioni 
19.35 400 ostacoli maschile, semifinali 
20.02 200 metri maschile, semifinali 

20.25 Lancio del disco maschile, finale 
20.45 400 metri femminile, semifinali 
21.20 400 metri maschile, finale 
21.40 3000 siepi maschile, finale
  

Giovedì 8 agosto 

10.05 Eptathlon, 100 ostacoli 
10.25 Getto del peso femminile, qualificazioni 
10.35 100 ostacoli, ripescaggi 
11.05 Eptathlon, salto in alto 
11.10 4×100 femminile, batterie 
11.35 4×100 maschile, batterie 
12.00 800 metri maschile, ripescaggi 

19.35 1500 metri femminile, semifinali 
19.35 Eptathlon, getto del peso 
20.00 Salto in lungo femminile, finale 
20.25 Tiro del giavellotto maschile, finale 
20.30 200 metri maschile, finale 
20.55 Eptathlon, 200 metri 
21.25 400 ostacoli femminile, finale 
21.45 110 ostacoli, finale 

Venerdì 9 agosto 

10.05 Eptathlon, salto in lungo 
10.40 4×400 femminile, batterie 
11.05 4×400 maschile, batterie
 
11.20 Eptathlon, tiro del giavellotto (gruppo A) 
11.30 800 metri maschile, semifinali 
12.05 100 ostacoli, semifinali
 
12.30 Eptathlon, tiro del giavellotto (gruppo B) 

19.30 4×100 femminile, finale 
19.40 Getto del peso femminile, finale 
19.45 4×100 maschile, finale 
20.00 400 metri femminile, finale 

20.10 Salto triplo maschile, finale 
20.15 Eptathlon, 800 metri 
20.55 10.000 metri femminile, finale 
21.45 400 ostacoli maschile, finale 

Sabato 10 agosto 

08.00 Maratona maschile 

19.10 Salto in alto maschile, finale 
19.25 800 metri maschile, finale 
19.40 Tiro del giavellotto femminile, finale 
19.45 100 ostacoli, finale 
20.00 5.000 metri maschile, finale 
20.25 1500 metri femminile, finale 
21.12 4×400 maschile, finale 
21.22 4×400 femminile, finale 

Domenica 11 agosto 

08.00 Maratona femminile

Marathon Pour Tous: i runner amatori italiani alla maratona olimpica di Parigi

Dove vedere in TV e streaming le Olimpiadi di Parigi 2024

Le Olimpiadi di Parigi 2024 saranno trasmesse integralmente, per gli abbonati, in diretta tv sui canali Eurosport 1 ed Eurosport 2 e in diretta streaming su Discovery+ ed Eurosport.it. I canali di Eurosport saranno visibili anche su Sky e in streaming su Sky Go, NOW e DAZN.

La Rai trasmetterà in chiaro, sulle proprie reti televisive e su Rai Play, solo un totale di 360 ore nel corso dei diciannove giorni di gara.

calendario olimpiadi parigi 2024 programma
Share. Facebook Twitter WhatsApp Email
Previous ArticleTrova la scarpa da corsa giusta per te con il configuratore di The Running Club
Next Article Di corsa agli Europei di calcio per seguire l’Inghilterra: la nuova sfida di Russell Cook
Redazione
  • Website
  • Facebook
  • Instagram

Siamo runner e giornalisti appassionati di corsa. Su The Running Club parliamo di tutto quello che ruota intorno al mondo del podismo (scarpe, allenamenti, accessori, gare, atleti, storia) partendo dalla nostra esperienza per raccontare un mondo sempre più in movimento e in evoluzione. Perché... The Running Club è la casa dei runner!

Post Correlati

Torna la Mezza Maratona d’Italia, la 21K firmata Ferrari

17 Ottobre 2025

Roma corre veloce: torna la Rome Half Marathon. I numeri, il percorso e dove vederla in diretta streaming…

17 Ottobre 2025

A-TPU, la nuova “super mescola” che cambia le regole del gioco

15 Ottobre 2025
Seguici su
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Soundcloud
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • Telegram

Non perderti

HypER 5, il circuito “major” delle maratone italiane

Dario Marchini19 Ottobre 2025 Gare

HypER 5 è un progetto che unisce sport, turismo e territorio in Emilia-Romagna. Cinque maratone in cinque città – Parma, Bologna, Ravenna, Reggio Emilia e Rimini – da completare in cinque anni. I runner ricevono un passaporto digitale e una medaglia celebrativa al termine del percorso.

Project 2: Antonio Giuliano ce l’ha fatta e ha corso la sua prima mezza maratona in meno di due ore

18 Ottobre 2025

Torna la Mezza Maratona d’Italia, la 21K firmata Ferrari

17 Ottobre 2025

Recensione Asics Gel-Trabuco 13: più leggera, più corribile, più versatile

17 Ottobre 2025
Facebook Instagram YouTube LinkedIn Telegram
  • Home
  • I nostri autori
  • Redazione
  • PROTOCOLLI TEST SCARPE
  • Contattaci
  • Privacy e cookie policy
  • Pubblicità
  • Impostazioni cookie
© 1997 – 2025 – Hardware Upgrade S.r.l. P.iva: 02560740124
The Running Club è testata giornalistica registrata al tribunale di Varese, n. 6 del 05/07/2023. Iscrizione ROC n. 13366 – Ulteriori informazioni.
Per eventuali segnalazioni, inviare una mail all’indirizzo info@therunningclub.it

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.