Close Menu
The Running ClubThe Running Club
  • Home
  • Recensioni
  • Scarpe
    • Adidas
    • Altra
    • Asics
    • Brooks
    • Diadora
    • Hoka
    • Kiprun
    • Mizuno
    • New Balance
    • Nike
    • NNormal
    • On
    • Puma
    • Salomon
    • Saucony
    • Topo
    • Under Armour
  • News
  • Allenamenti
  • Alimentazione
  • Gare
    • 5-10km su strada
    • Mezza maratona
    • Maratona e Ultra
    • Pista
    • Trail running
  • Sportwatch
  • Eventi
  • Trova la tua scarpa
I più popolari

Puma Fast-R Nitro Elite 3, la super scarpa estrema per prestazioni estreme

30 Luglio 2025

Fartlek, giocare correndo: cos’è, a cosa serve e come fare

29 Luglio 2025

Che fine ha fatto Sifan Hassan?

28 Luglio 2025
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok YouTube RSS
Trending
  • Puma Fast-R Nitro Elite 3, la super scarpa estrema per prestazioni estreme
  • Fartlek, giocare correndo: cos’è, a cosa serve e come fare
  • Che fine ha fatto Sifan Hassan?
  • Brooks Ghost 17: più morbida, sempre affidabile. La recensione dopo 150 km di corsa
  • Sorato Shimizu, a 16 anni record mondiale Under 18 nei 100 metri con un clamoroso 10 secondi netti
  • Ancora Federico Riva: nuovo record italiano sul miglio a Berlino
  • “Final Finishers”, un altro modo di raccontare la maratona
  • Yeman Crippa nella storia: trionfo italiano al 99° Giro di Castelbuono
Facebook Instagram YouTube RSS LinkedIn Telegram
The Running ClubThe Running Club
  • Home
  • Recensioni
  • Scarpe
    • Adidas
    • Altra
    • Asics
    • Brooks
    • Diadora
    • Hoka
    • Kiprun
    • Mizuno
    • New Balance
    • Nike
    • NNormal
    • On
    • Puma
    • Salomon
    • Saucony
    • Topo
    • Under Armour
  • News
  • Allenamenti

    Fartlek, giocare correndo: cos’è, a cosa serve e come fare

    29 Luglio 2025

    Allenamento d’estate: corsa sulla sabbia in spiaggia. Come fare e perché…

    24 Luglio 2025

    Corsa in discesa: perché ogni runner dovrebbe (sempre) allenarla

    18 Luglio 2025

    Allenarsi e correre la sera: il momento perfetto per corpo e mente

    16 Luglio 2025

    Gli effetti del caldo sulla corsa: come e quanto le alte temperature influenzano le prestazioni

    12 Luglio 2025
  • Alimentazione
  • Gare
    1. 5-10km su strada
    2. Mezza maratona
    3. Maratona e Ultra
    4. Pista
    5. Trail running
    6. View All

    Yeman Crippa nella storia: trionfo italiano al 99° Giro di Castelbuono

    26 Luglio 2025

    Torna il Giro Podistico di Castelbuono, la corsa su strada più antica d’Europa

    19 Luglio 2025

    Europei a squadre: terzo posto nella seconda giornata a Madrid. Battocletti regina d’Europa, bene Pernici e Biasutti

    27 Giugno 2025

    Svista mondiale: record del mondo sui 10K per Yomif Kejelcha

    19 Febbraio 2025

    Project 2: la sfida di Antonio verso la prima mezza maratona sotto le 2 ore

    10 Luglio 2025

    La Mezza maratona d’Italia e la nuova super scarpa di Brooks: un weekend di corsa

    2 Aprile 2025

    Gideon Rop e Ludwina Chepnegetich vincono la 50° RomaOstia

    2 Marzo 2025

    Jacob Kiplimo, è lui il numero uno! Doppio record del mondo alla mezza maratona di Barcellona

    16 Febbraio 2025

    Due nuovi record mondiali sulle 48 ore: Matthieu Bonne e Patrycja Bereznowska entrano nella storia dell’ultramaratona

    7 Giugno 2025

    Corre 500 ultramaratone in 500 giorni, il record di Shannon-Leigh Litt

    3 Giugno 2025

    Marco Matteazzi ha corso 100 maratone in 100 giorni contro il bullismo

    28 Maggio 2025

    Alessio Milani al debutto vince la 50ª Cento Chilometri del Passatore. Ilaria Bergaglio prima tra le donne

    25 Maggio 2025

    Ancora Federico Riva: nuovo record italiano sul miglio a Berlino

    27 Luglio 2025

    Francesco Pernici: il futuro dell’atletica italiana passa dagli 800 metri

    20 Luglio 2025

    Finalmente Marta Zenoni! Record italiano nel miglio a Londra

    19 Luglio 2025

    Eugene terra di record mondiali: Chebet prima donna sotto i 14 minuti nei 5000, Kipyegon si supera nei 1500 metri

    6 Luglio 2025

    Fuji Lite 6 e Fujispeed 4, la nuova frontiera del trail running di Asics

    13 Luglio 2025

    Altra Olympus 275: la nuova regina del trail con anima in Kevlar

    12 Luglio 2025

    NNormal Kjerag Brut, affidabilità estrema su ogni terreno

    5 Marzo 2025

    La nuova gamma The North Face: Summit Vectiv Pro 4 (con doppia piastra), Summit Vectiv Sky 2, Enduris 4 e Infinite 3

    31 Gennaio 2025

    Ancora Federico Riva: nuovo record italiano sul miglio a Berlino

    27 Luglio 2025

    Yeman Crippa nella storia: trionfo italiano al 99° Giro di Castelbuono

    26 Luglio 2025

    Francesco Pernici: il futuro dell’atletica italiana passa dagli 800 metri

    20 Luglio 2025

    Finalmente Marta Zenoni! Record italiano nel miglio a Londra

    19 Luglio 2025
  • Sportwatch
  • Eventi
  • Trova la tua scarpa
The Running ClubThe Running Club
Home » Trova la scarpa da corsa giusta per te con il configuratore di The Running Club
Scarpe

Trova la scarpa da corsa giusta per te con il configuratore di The Running Club

RedazioneBy Redazione21 Giugno 2024
trova la tua scarpa da corsa configuratore
La sezione scarpe di The Running Club (foto originale iStock)
Riassumi con ChatGPT
SCARPE.THERUNNINGCLUB.IT

A chi è appassionato di scarpe da running sarà sicuramente capitato di ricevere richieste, da amici o conoscenti, su quale sia il miglior modello da acquistare per correre. In The Running Club questa cosa capita ogni giorno e cerchiamo con i nostri articoli e le recensioni di fornire una risposta completa a tutti.

Abbiamo però pensato che potesse esserci un approccio differente alla richiesta diretta, con il quale poter aiutare nella scelta della scarpa ideale. Quest’oggi presentiamo la nostra “sezione scarpe“, un database che raccoglie le scarpe da corsa e da trail running in commercio e che integra al proprio interno un particolare (e unico) configuratore.

La sezione scarpe di The Running Club

La sezione scarpe presenta tutte i generi e i modelli di calzature da corsa presenti sul mercato, visualizzabili attraverso differenti filtri: dalla tipologia al tipo di utilizzo (corse di tutti i giorni, allenamenti di qualità, gara e trail running), dal marchio alla presenza di una piastra, dal materiale utilizzato per l’intersuola alla presenza di una tomaia impermeabile, sino al tipo drop dell’intersuola.

Ogni scarpa è stata poi categorizzata per parametri soggettivi: per tutti c’è una indicazione del peso massimo del podista per il quale è consigliata, accanto per le scarpe da strada al passo medio al chilometro per il quale la scarpa è consigliata. Per le scarpe da strada troviamo anche una indicazione, da 1 a 5 stelle (come voto), per le 3 distanze di gara di riferimento (5 e 10km, mezza maratona e maratona o ultra); per quelle da trail running troviamo simili indicazioni con punteggio da 1 a 5 stelle per la tipologia di sentiero (facile, tecnico, molle o percorso misto) e per la distanza (trail corto, trail fino a 42K o ultra trail).

Per ogni scarpa viene infine presentata una scheda tecnica dettagliata, contenente le specifiche tecniche e una descrizione in testo accanto alle immagini e all’indicazione del prezzo, con link per l’acquisto diretto, presso vari rivenditori online.

E’ possibile anche procedere con un confronto tra due scarpe a piacere, così da avere in una singola schermata tutti i parametri che sono utili per il giudizio e la scelta finale.

Il configuratore: trova da solo la tua scarpa da corsa ideale

Oltre all’interazione con tutti i parametri di ogni scarpa, è possibile anche ricavare una indicazione della scarpa di riferimento in base alle proprie specifiche caratteristiche e per l’utilizzo richiesto, grazie ad una procedura di autovalutazione guidata.

Attraverso il configuratore è possibile, infatti, fornire i propri parametri fisici, l’indicazione della velocità di riferimento alla quale vorremo utilizzare la nuova scarpa e selezionare alcune preferenze specifiche tra brand, drop, presenza o meno di una piastra.

I risultati elaborati dal sistema riporteranno un indice di affinità (in percentuale), che indica quanto le singole scarpe ottenute come risultato siano vicine alla specifica richiesta e ai parametri che ci caratterizzano come atleti. Ad un indice di affinità superiore, che si avvicina al massimo teorico del 100%, corrisponde una scarpa che, a nostro avviso, meglio si adatta alle specificità di chi sta usando il configuratore.

Con la nostra nuova sezione scarpe intendiamo fornire un database delle differenti calzature in commercio, così da effettuare ricerche per le varie caratteristiche tecniche che le contraddistinguono, utile per gli appassionati per scoprire le novità e per confrontare modelli pensati per lo stesso tipo di utilizzo. Oltre a questo il configuratore permette di fornire indicazioni specifiche che tengono conto delle caratteristiche tecniche della scarpa e di quelli che sono i parametri di ogni singolo podista che lo utilizza.

SCARPE.THERUNNINGCLUB.IT

Per ogni calzatura, ove disponibile, indichiamo nella scheda tecnica anche il prezzo praticato online dai vari rivenditori offrendo un monitoraggio dei prezzi così da valutarne l’andamento nel tempo. Non manca un link diretto per l’acquisto, grazie al quale potrete supportare al meglio il nostro lavoro.

Abbiamo in programma varie integrazioni alla sezione scarpe, che arriveranno nel corso delle prossime settimane: dall’aggiunta delle scarpe chiodate per pista e cross ad un sistema di notifica push delle offerte più interessanti su specifici modelli di scarpe di nostro interesse.

Come per tutti i nuovi servizi web abbiamo fatto parecchio debug interno ma c’è sempre qualcosa che deve essere corretto e affinato: vi preghiamo di segnalarci eventuali problemi all’indirizzo email scarpe@therunningclub.it.

configuratore scarpe
Share. Facebook Twitter WhatsApp Email
Previous ArticleLa Monza-Resegone compie 100 anni… e ci saremo anche noi
Next Article Il calendario completo delle gare di Atletica Leggera alle Olimpiadi di Parigi 2024 e dove vederle in TV
Redazione
  • Website
  • Facebook
  • Instagram

Siamo runner e giornalisti appassionati di corsa. Su The Running Club parliamo di tutto quello che ruota intorno al mondo del podismo (scarpe, allenamenti, accessori, gare, atleti, storia) partendo dalla nostra esperienza per raccontare un mondo sempre più in movimento e in evoluzione. Perché... The Running Club è la casa dei runner!

Post Correlati

Puma Fast-R Nitro Elite 3, la super scarpa estrema per prestazioni estreme

30 Luglio 2025

Brooks Ghost 17: più morbida, sempre affidabile. La recensione dopo 150 km di corsa

28 Luglio 2025

Anteprima New Balance FuelCell SC Elite v5: la super scarpa da gara di NB cambia ancora pelle

26 Luglio 2025
Seguici su
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Soundcloud
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • Telegram

Non perderti

Puma Fast-R Nitro Elite 3, la super scarpa estrema per prestazioni estreme

Andrea Soffientini30 Luglio 2025 Scarpe

La Puma Fast-R Nitro Elite 3 è una scarpa da gara progettata per massimizzare la velocità su strada, ideale per distanze dai 5 km alla maratona. Leggerissima, combina una schiuma reattiva come il Nitrofoam Elite, una piastra in carbonio PWRPlate e una tomaia Ultrawave traspirante. Offre un ritorno di energia eccellente e una calzata precisa, ma richiede una tecnica di corsa efficiente.

Fartlek, giocare correndo: cos’è, a cosa serve e come fare

29 Luglio 2025

Che fine ha fatto Sifan Hassan?

28 Luglio 2025

Brooks Ghost 17: più morbida, sempre affidabile. La recensione dopo 150 km di corsa

28 Luglio 2025
Facebook Instagram YouTube LinkedIn Telegram
  • Home
  • I nostri autori
  • Redazione
  • PROTOCOLLI TEST SCARPE
  • Contattaci
  • Privacy e cookie policy
  • Pubblicità
  • Impostazioni cookie
© 1997 – 2025 – Hardware Upgrade S.r.l. P.iva: 02560740124
The Running Club è testata giornalistica registrata al tribunale di Varese, n. 6 del 05/07/2023. Iscrizione ROC n. 13366 – Ulteriori informazioni.
Per eventuali segnalazioni, inviare una mail all’indirizzo info@therunningclub.it

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.