Close Menu
The Running ClubThe Running Club
  • Home
  • Recensioni
  • Scarpe
    • Adidas
    • Altra
    • Asics
    • Brooks
    • Diadora
    • Hoka
    • Kiprun
    • Mizuno
    • New Balance
    • Nike
    • NNormal
    • On
    • Puma
    • Salomon
    • Saucony
    • Topo
    • Under Armour
  • News
  • Allenamenti
  • Alimentazione
  • Gare
    • 5-10km su strada
    • Mezza maratona
    • Maratona e Ultra
    • Pista
    • Trail running
  • Sportwatch
  • Eventi
  • Trova la tua scarpa
I più popolari

Unghie nere dopo la corsa: perché succede, cosa comporta e come prevenirle

21 Agosto 2025

“Chasing 100”: la sfida di Adidas per il record mondiale sui 100 km

20 Agosto 2025

Asics Gel-Kayano 32: l’evoluzione della regina delle scarpe stabili

20 Agosto 2025
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok YouTube RSS
Trending
  • Unghie nere dopo la corsa: perché succede, cosa comporta e come prevenirle
  • “Chasing 100”: la sfida di Adidas per il record mondiale sui 100 km
  • Asics Gel-Kayano 32: l’evoluzione della regina delle scarpe stabili
  • Overtraining: cos’è, come riconoscerlo e come recuperare senza smettere di correre
  • Intervista esclusiva a Francesco Puppi: “Con Hoka sono sempre io, ma con una nuova serenità”
  • UTMB, Ultra-Trail du Mont-Blanc: il sogno di ogni trail runner. Tutto quello che devi sapere…
  • 3000 siepi, una disciplina dell’atletica nata tra cavalli e campanili
  • La pista segreta di Adidas nel deserto: quando il running incontra l’arte
Facebook Instagram YouTube RSS LinkedIn Telegram
The Running ClubThe Running Club
  • Home
  • Recensioni
  • Scarpe
    • Adidas
    • Altra
    • Asics
    • Brooks
    • Diadora
    • Hoka
    • Kiprun
    • Mizuno
    • New Balance
    • Nike
    • NNormal
    • On
    • Puma
    • Salomon
    • Saucony
    • Topo
    • Under Armour
  • News
  • Allenamenti

    Overtraining: cos’è, come riconoscerlo e come recuperare senza smettere di correre

    19 Agosto 2025

    Correre piano per andare più forte: perché e come fare

    13 Agosto 2025

    Project 2 – La sfida di Antonio: “Sto imparando a correre, ma la corsa deve restare un divertimento”

    11 Agosto 2025

    Forza e corsa: i benefici dell’allenamento muscolare per ogni tipo di runner

    6 Agosto 2025

    Fartlek, giocare correndo: cos’è, a cosa serve e come fare

    29 Luglio 2025
  • Alimentazione
  • Gare
    1. 5-10km su strada
    2. Mezza maratona
    3. Maratona e Ultra
    4. Pista
    5. Trail running
    6. View All

    Il Giro di Castelbuono, una corsa che ti entra nel cuore: il video racconto di Andrea Soffientini

    4 Agosto 2025

    Yeman Crippa nella storia: trionfo italiano al 99° Giro di Castelbuono

    26 Luglio 2025

    Torna il Giro Podistico di Castelbuono, la corsa su strada più antica d’Europa

    19 Luglio 2025

    Europei a squadre: terzo posto nella seconda giornata a Madrid. Battocletti regina d’Europa, bene Pernici e Biasutti

    27 Giugno 2025

    Project 2: la sfida di Antonio verso la prima mezza maratona sotto le 2 ore

    10 Luglio 2025

    La Mezza maratona d’Italia e la nuova super scarpa di Brooks: un weekend di corsa

    2 Aprile 2025

    Gideon Rop e Ludwina Chepnegetich vincono la 50° RomaOstia

    2 Marzo 2025

    Jacob Kiplimo, è lui il numero uno! Doppio record del mondo alla mezza maratona di Barcellona

    16 Febbraio 2025

    Due nuovi record mondiali sulle 48 ore: Matthieu Bonne e Patrycja Bereznowska entrano nella storia dell’ultramaratona

    7 Giugno 2025

    Corre 500 ultramaratone in 500 giorni, il record di Shannon-Leigh Litt

    3 Giugno 2025

    Marco Matteazzi ha corso 100 maratone in 100 giorni contro il bullismo

    28 Maggio 2025

    Alessio Milani al debutto vince la 50ª Cento Chilometri del Passatore. Ilaria Bergaglio prima tra le donne

    25 Maggio 2025

    3000 siepi, una disciplina dell’atletica nata tra cavalli e campanili

    16 Agosto 2025

    Ancora Federico Riva: nuovo record italiano sul miglio a Berlino

    27 Luglio 2025

    Francesco Pernici: il futuro dell’atletica italiana passa dagli 800 metri

    20 Luglio 2025

    Finalmente Marta Zenoni! Record italiano nel miglio a Londra

    19 Luglio 2025

    UTMB, Ultra-Trail du Mont-Blanc: il sogno di ogni trail runner. Tutto quello che devi sapere…

    17 Agosto 2025

    Fuji Lite 6 e Fujispeed 4, la nuova frontiera del trail running di Asics

    13 Luglio 2025

    Altra Olympus 275: la nuova regina del trail con anima in Kevlar

    12 Luglio 2025

    NNormal Kjerag Brut, affidabilità estrema su ogni terreno

    5 Marzo 2025

    UTMB, Ultra-Trail du Mont-Blanc: il sogno di ogni trail runner. Tutto quello che devi sapere…

    17 Agosto 2025

    3000 siepi, una disciplina dell’atletica nata tra cavalli e campanili

    16 Agosto 2025

    Gare su strada EPS e distanze ufficiali: cosa dice il regolamento Fidal

    8 Agosto 2025

    Il Giro di Castelbuono, una corsa che ti entra nel cuore: il video racconto di Andrea Soffientini

    4 Agosto 2025
  • Sportwatch
  • Eventi
  • Trova la tua scarpa
The Running ClubThe Running Club
Home » La carica della PolimiRun Spring 10K
News

La carica della PolimiRun Spring 10K

RedazioneBy Redazione22 Maggio 2024
La PolimiRun 2023 (foto courtesy)
La PolimiRun 2023 (foto courtesy)
Riassumi con ChatGPT

Tutto esaurito per la nuova edizione dell’Adidas Runners PolimiRun Spring, la corsa non competitiva e competitiva di 10 chilometri organizzata dal Politecnico di Milano che si correrà questa domenica, 26 maggio. Le iscrizioni hanno già raggiunto la quota massima di 14.200 partecipanti, arrivando al sold out a due settimane dall’evento.

Il percorso, che in base all’edizione inverte arrivo e partenza, collega tradizionalmente le due sedi milanesi dell’ateneo. Quest’anno vedrà il via dal campus Bovisa La Masa e l’arrivo al Campus Leonardo, lungo un percorso molto veloce e lineare, completamente privo di barriere architettoniche e adatto a tutti.

Le novità della PolimiRun 2024

La più importante novità del 2024 è la possibilità di competere, oltre che singolarmente, anche come parte di una squadra: gli studenti del Politecnico saranno accorpati per corsi di studio, i dipendenti (sempre del Politecnico) per dipartimento/struttura, mentre gli esterni parteciperanno come membri di team aziendali, sfidando sé stessi e i propri colleghi. A fine gara saranno premiate le squadre più numerose alla partenza.

Anche quest’anno, inoltre, l’evento sarà all’insegna della sostenibilità ambientale e sociale, un’occasione per promuovere lo sport come strumento di benessere e inclusione.
“La PolimiRun è una gara che si fa con il cuore, non solo con il battito allenato dei professionisti, ma con quello spirito di partecipazione e di festa che caratterizza ogni anno questo momento – ha commenta Donatella Sciuto, Rettrice del Politecnico di Milano -. Un evento per tutti, che chiama a raccolta la città di Milano, senza barriere e senza limiti di età. È questo lo spirito che ci caratterizza: il Politecnico è una comunità aperta e inclusiva. Lo sport è uno dei tanti modi per dimostrarlo”. 

La PolimiRun 2023 (foto courtesy)

PolimiRun Village e PolimiRun Kids

Da giovedì 23 maggio aprirà, in zona arrivo, nell’area del Campus Leonardo il PolimiRun Village, quest’anno arricchito con numerose attività ed esibizioni (qui tutto il programma dettagliato).

Sabato 25 maggio, infine, si svolgerà la PolimiRun Kids, la corsa del Politecnico di Milano per bambini da 1 a 13 anni (ad oggi sono già 700 i bambini iscritti): un percorso variabile su diverse distanze in base all’età, da 500m a 3km, che si sviluppa all’interno del Campus Leonardo (iscrizioni aperte fino al 23 maggio).

10k milano polimikids polimirun politecnico spring
Share. Facebook Twitter WhatsApp Email
Previous ArticleGiorgio Calcaterra direttore di gara della 100km del Passatore
Next Article Garmin Forerunner 165, tutto per la corsa
Redazione
  • Website
  • Facebook
  • Instagram

Siamo runner e giornalisti appassionati di corsa. Su The Running Club parliamo di tutto quello che ruota intorno al mondo del podismo (scarpe, allenamenti, accessori, gare, atleti, storia) partendo dalla nostra esperienza per raccontare un mondo sempre più in movimento e in evoluzione. Perché... The Running Club è la casa dei runner!

Post Correlati

“Chasing 100”: la sfida di Adidas per il record mondiale sui 100 km

20 Agosto 2025

La pista segreta di Adidas nel deserto: quando il running incontra l’arte

15 Agosto 2025

Lenny Maughan, l’artista che disegna correndo per le strade di San Francisco

10 Agosto 2025
Seguici su
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Soundcloud
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • Telegram

Non perderti

Unghie nere dopo la corsa: perché succede, cosa comporta e come prevenirle

Redazione21 Agosto 2025 Salute

Le unghie nere dopo la corsa sono causate da microtraumi ripetuti, spesso dovuti all’urto delle dita contro la punta della scarpa. Colpiscono soprattutto i runner su lunghe distanze o con calzature inadatte. Possono durare settimane o mesi e, nei casi più gravi, portare alla caduta dell’unghia.

“Chasing 100”: la sfida di Adidas per il record mondiale sui 100 km

20 Agosto 2025

Asics Gel-Kayano 32: l’evoluzione della regina delle scarpe stabili

20 Agosto 2025

Overtraining: cos’è, come riconoscerlo e come recuperare senza smettere di correre

19 Agosto 2025
Facebook Instagram YouTube LinkedIn Telegram
  • Home
  • I nostri autori
  • Redazione
  • PROTOCOLLI TEST SCARPE
  • Contattaci
  • Privacy e cookie policy
  • Pubblicità
  • Impostazioni cookie
© 1997 – 2025 – Hardware Upgrade S.r.l. P.iva: 02560740124
The Running Club è testata giornalistica registrata al tribunale di Varese, n. 6 del 05/07/2023. Iscrizione ROC n. 13366 – Ulteriori informazioni.
Per eventuali segnalazioni, inviare una mail all’indirizzo info@therunningclub.it

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.