Close Menu
The Running ClubThe Running Club
  • Home
  • Recensioni
  • Scarpe
    • Adidas
    • Altra
    • Asics
    • Brooks
    • Diadora
    • Hoka
    • Kiprun
    • Mizuno
    • New Balance
    • Nike
    • NNormal
    • On
    • Puma
    • Salomon
    • Saucony
    • Topo
    • Under Armour
  • News
  • Allenamenti
  • Alimentazione
  • Gare
    • 5-10km su strada
    • Mezza maratona
    • Maratona e Ultra
    • Pista
    • Trail running
  • Sportwatch
  • Eventi
  • Trova la tua scarpa
I più popolari

Garmin Marathon Series: un nuovo format per le maratone mondiali

18 Novembre 2025

NB FuelCell SC Elite v5, la super scarpa di New Balance per tutti

17 Novembre 2025

“Eliud’s Running World”, il nuovo capitolo della leggenda firmata Kipchoge

16 Novembre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok YouTube RSS
Trending
  • Garmin Marathon Series: un nuovo format per le maratone mondiali
  • NB FuelCell SC Elite v5, la super scarpa di New Balance per tutti
  • “Eliud’s Running World”, il nuovo capitolo della leggenda firmata Kipchoge
  • Torino City Marathon cresce ancora: quasi 8.000 partenti tra mezza e maratona
  • Saltare il lunghissimo prima della maratona: rischi e vantaggi che non ti aspetti
  • Due maratoneti deceduti in Veneto: indagini tra certificati falsi e ipotesi di complicazioni cardiache
  • Sodio, potassio e magnesio: il ruolo dei minerali nella corsa
  • Van der Poel torna su Strava con una corsa di 10 km in 33 minuti
Facebook Instagram YouTube RSS LinkedIn Telegram
The Running ClubThe Running Club
  • Home
  • Recensioni
  • Scarpe
    • Adidas
    • Altra
    • Asics
    • Brooks
    • Diadora
    • Hoka
    • Kiprun
    • Mizuno
    • New Balance
    • Nike
    • NNormal
    • On
    • Puma
    • Salomon
    • Saucony
    • Topo
    • Under Armour
  • News
  • Allenamenti

    Saltare il lunghissimo prima della maratona: rischi e vantaggi che non ti aspetti

    15 Novembre 2025

    HRV e corsa: cos’è la variabilità della frequenza cardiaca e perché è importante per il runner

    13 Novembre 2025

    Lady 3:30, il traguardo si avvicina: lunghi e lunghissimo verso la maratona

    12 Novembre 2025

    VO2 max e corsa: cos’è, perché importante, come misurarlo, come migliorarlo e i falsi miti che lo circondano

    2 Novembre 2025

    La potenza nel running, cos’è e come utilizzarla

    24 Ottobre 2025
  • Alimentazione
  • Gare
    1. 5-10km su strada
    2. Mezza maratona
    3. Maratona e Ultra
    4. Pista
    5. Trail running
    6. View All

    Campionati Italiani di 10 km su strada a Francesco Guerra e Valentina Gemetto

    3 Novembre 2025

    Pazzesca Nadia Battocletti! Medaglia d’argento mondiale nei 10.000 metri e record italiano a Tokyo 2025

    13 Settembre 2025

    Il Giro di Castelbuono, una corsa che ti entra nel cuore: il video racconto di Andrea Soffientini

    4 Agosto 2025

    Yeman Crippa nella storia: trionfo italiano al 99° Giro di Castelbuono

    26 Luglio 2025

    Maratona di Ravenna ha la mezza più veloce d’Italia

    10 Novembre 2025

    Record europeo di mezza maratona per Andreas Almgren a Velencia

    27 Ottobre 2025

    The Running Club alla Rome Half Marathon: il video racconto di Paolo

    21 Ottobre 2025

    Campionati Italiani di Mezza Maratona a Badr Jaafari e Sara Bottarelli

    20 Ottobre 2025

    Maratona di Ravenna ha la mezza più veloce d’Italia

    10 Novembre 2025

    Benson Kipruto vince la Maratona di New York al fotofinish. Hellen Obiri realizza il nuovo record del percorso

    2 Novembre 2025

    Maratona di New York 2025: il grande spettacolo della corsa torna nella Grande Mela

    30 Ottobre 2025

    Venicemarathon 2025: trionfo etiope nella città dell’acqua. Un percorso unico al mondo e migliaia di partecipanti

    26 Ottobre 2025

    3000 siepi, una disciplina dell’atletica nata tra cavalli e campanili

    16 Agosto 2025

    Ancora Federico Riva: nuovo record italiano sul miglio a Berlino

    27 Luglio 2025

    Francesco Pernici: il futuro dell’atletica italiana passa dagli 800 metri

    20 Luglio 2025

    Finalmente Marta Zenoni! Record italiano nel miglio a Londra

    19 Luglio 2025

    La Valle di Ledro incorona i campioni del Golden Trail World Series: trionfano Elhousine Elazzaoui e Madalina Florea

    12 Ottobre 2025

    Italia capitale mondiale del trail running: in scena la finale del Golden Trail World Series

    8 Ottobre 2025

    Italia ancora protagonista nell’ultima giornata dei Mondiali di Trail: bronzo della squadra maschile nell’Up&Down, argento per le giovani azzurre

    28 Settembre 2025

    Ancora tre medaglie per gli azzurri al Mondiale di Trail: bronzo per Fabiola Conti, oro per la squadra femminile e bronzo per quella maschile

    27 Settembre 2025

    Maratona di Ravenna ha la mezza più veloce d’Italia

    10 Novembre 2025

    Campionati Italiani di 10 km su strada a Francesco Guerra e Valentina Gemetto

    3 Novembre 2025

    Benson Kipruto vince la Maratona di New York al fotofinish. Hellen Obiri realizza il nuovo record del percorso

    2 Novembre 2025

    Maratona di New York 2025: il grande spettacolo della corsa torna nella Grande Mela

    30 Ottobre 2025
  • Sportwatch
  • Eventi
  • Trova la tua scarpa
The Running ClubThe Running Club
Home » Vince la maratona, ma viene squalificato per una borraccia
News

Vince la maratona, ma viene squalificato per una borraccia

Dario MarchiniBy Dario Marchini11 Maggio 2024
esteban prado borraccia squalificato
Esteban Prado mentre riceve la borraccia dal padre

Sempre più spesso capita di leggere commenti ad articoli e discussioni riguardo l’applicazione del regolamento di corse e manifestazioni agli atleti amatori. Il runner amatore, non essendo in lotta per un podio o una posizione di prestigio, si sente “libero” di interpretare il regolamento della federazione e applicarlo in base alle necessità, ad esempio per quel che può riguardare le regole sulle scarpe in gara, la divisa, l’assistenza, fino arrivare ad essere borderline anche per quel che riguarda le regole sull’uso dei farmaci.

Qualche anno fa la Fidal aveva anche emanato una modifica al Regolamento Tecnico Internazionale, proprio per dividere alcune casistiche comportamentali tra atleti d’élite e amatori. Ma quando ci si iscrive a una manifestazione (e soprattutto ad una federazione) è importante conoscere quali siano le regole in vigore che valgono sempre e comunque per tutti, onde evitare di incorrere in spiacevoli ammende o squalifiche, come capitato ad un runner statunitense, vincitore della Orange County Marathon, in California, in 2h24’54”.

Esteban Prado non ha fatto nulla di particolare (oltre a tagliare per primo il traguardo di gara): durante la sua corsa è stato assistito in bicicletta dal padre che, di tanto in tanto, gli ha passato una borraccia per dissetarsi. Scoprendo, però, solo a posteriori (per sua negligenza) che secondo il regolamento della federazione statunitense, USATF, quell’assistenza non era consentita.

100km del Passatore: alimentazione, integrazione e l’abbigliamento da utilizzare in gara

La regola 144 della USATF, infatti, prevede che gli atleti non possano ricevere supporto esterno da spettatori e personale non autorizzato e al di fuori degli spazi destinati al ristoro previsti dagli organizzatori, oltre a non poter ricevere assistenza da terzi che possano aiutare nel mantenimento del ritmo e aggiornare su quanto avviene alle loro spalle.
Per questo, dopo aver tagliato il traguardo, Esteban Prado ha ricevuto la squalifica da parte dei giudici di gara, che hanno poi assegnato la vittoria al secondo arrivato, Jason Yang che ha concluso la gara in 2h25’11”.

Esteban Prado si è giustificato con i giudici e gli organizzatori sostenendo che non era a conoscenza di quelle regole e che al suo passaggio gli addetti ai ristori non erano sempre pronti a dare la dovuta assistenza con acqua e borracce. Ma, purtroppo (per lui), la legge non ammette ignoranza…

Maratona regolamento squalifica
Share. Facebook Twitter WhatsApp Email
Previous ArticleGuida pratica alla 100 Km del Passatore: cosa mangiare, cosa indossare, come integrarsi
Next Article È di Usain Bolt il record mondiale dei 100 metri più longevo della storia
Dario Marchini
  • Website
  • Facebook
  • X (Twitter)
  • Instagram
  • LinkedIn

“Designer per vocazione. Giornalista per scelta. Runner per passione”. Così amo riassumere la mia carriera professionale. Laureato in Design al Politecnico di Milano, ho iniziato a raccontare la mia passione per la corsa nel 2008 con il blog Corro Ergo Sum. Giornalista dal 2015, per undici anni ho lavorato nella redazione di Runner’s World Italia. Ho anche collaborato con diverse realtà nell’ambito dell’organizzazione di eventi podistici nazionali e internazionali come Milano Marathon, Abu Dhabi Marathon, Ras al Khaimah Half Marathon, DeeJay Ten, oltre ad essere stato per quattro anni Direttore Sportivo della Wings for Life World Run. Sono Presidente dell’Associazione Sportiva Corro Ergo Sum Runners e Tecnico Istruttore Fidal - Misure: altezza 177cm, peso 66kg, scarpe US10,5/EU44,5/28,5cm. Velocità riferimento su 10K: 3'40" al km.

Post Correlati

Garmin Marathon Series: un nuovo format per le maratone mondiali

18 Novembre 2025

“Eliud’s Running World”, il nuovo capitolo della leggenda firmata Kipchoge

16 Novembre 2025

Torino City Marathon cresce ancora: quasi 8.000 partenti tra mezza e maratona

15 Novembre 2025
Seguici su
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Soundcloud
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • Telegram

Non perderti

Garmin Marathon Series: un nuovo format per le maratone mondiali

Redazione18 Novembre 2025 News

Garmin Marathon Series è un nuovo format ideato da Garmin per rivoluzionare il mondo delle corse su strada. Non più solo gare, ma esperienze complete che uniscono sport, tecnologia e intrattenimento. Dopo il debutto negli Stati Uniti con tappe a Toledo e Tucson, il circuito si prepara a crescere nel 2026 con Durham e altre città americane.

NB FuelCell SC Elite v5, la super scarpa di New Balance per tutti

17 Novembre 2025

“Eliud’s Running World”, il nuovo capitolo della leggenda firmata Kipchoge

16 Novembre 2025

Torino City Marathon cresce ancora: quasi 8.000 partenti tra mezza e maratona

15 Novembre 2025
Facebook Instagram YouTube LinkedIn Telegram
  • Home
  • I nostri autori
  • Redazione
  • PROTOCOLLI TEST SCARPE
  • Contattaci
  • Privacy e cookie policy
  • Pubblicità
  • Impostazioni cookie
© 1997 – 2025 – Hardware Upgrade S.r.l. P.iva: 02560740124
The Running Club è testata giornalistica registrata al tribunale di Varese, n. 6 del 05/07/2023. Iscrizione ROC n. 13366 – Ulteriori informazioni.
Per eventuali segnalazioni, inviare una mail all’indirizzo info@therunningclub.it

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.