Close Menu
The Running ClubThe Running Club
  • Home
  • Recensioni
  • Scarpe
    • Adidas
    • Altra
    • Asics
    • Brooks
    • Diadora
    • Hoka
    • Kiprun
    • Mizuno
    • New Balance
    • Nike
    • NNormal
    • On
    • Puma
    • Salomon
    • Saucony
    • Topo
    • Under Armour
  • News
  • Allenamenti
  • Alimentazione
  • Gare
    • 5-10km su strada
    • Mezza maratona
    • Maratona e Ultra
    • Pista
    • Trail running
  • Sportwatch
  • Eventi
  • Trova la tua scarpa
I più popolari

Torna la Mezza Maratona d’Italia, la 21K firmata Ferrari

17 Ottobre 2025

Recensione Asics Gel-Trabuco 13: più leggera, più corribile, più versatile

17 Ottobre 2025

Roma corre veloce: torna la Rome Half Marathon. I numeri, il percorso e dove vederla in diretta streaming…

17 Ottobre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok YouTube RSS
Trending
  • Torna la Mezza Maratona d’Italia, la 21K firmata Ferrari
  • Recensione Asics Gel-Trabuco 13: più leggera, più corribile, più versatile
  • Roma corre veloce: torna la Rome Half Marathon. I numeri, il percorso e dove vederla in diretta streaming…
  • Correre una maratona come lunghissimo: una strategia vincente o un rischio troppo alto?
  • Joma RS-9000, la super scarpa ultra leggera
  • A-TPU, la nuova “super mescola” che cambia le regole del gioco
  • Beatrice Chebet: “Nadia Battocletti? Un giorno sarà campionessa del mondo e olimpica”
  • Lady 3:30, il sogno di una maratona: “Corro perché mi piace”
Facebook Instagram YouTube RSS LinkedIn Telegram
The Running ClubThe Running Club
  • Home
  • Recensioni
  • Scarpe
    • Adidas
    • Altra
    • Asics
    • Brooks
    • Diadora
    • Hoka
    • Kiprun
    • Mizuno
    • New Balance
    • Nike
    • NNormal
    • On
    • Puma
    • Salomon
    • Saucony
    • Topo
    • Under Armour
  • News
  • Allenamenti

    Correre una maratona come lunghissimo: una strategia vincente o un rischio troppo alto?

    16 Ottobre 2025

    Lady 3:30, il sogno di una maratona: “Corro perché mi piace”

    14 Ottobre 2025

    Project 2, il conto alla rovescia è finito: Antonio alla vigilia della prima mezza maratona

    11 Ottobre 2025

    Correre in salita: potenza, resistenza e tecnica in ogni passo

    7 Ottobre 2025

    Project 2: Antonio, tra football americano e corsa verso la mezza maratona

    26 Settembre 2025
  • Alimentazione
  • Gare
    1. 5-10km su strada
    2. Mezza maratona
    3. Maratona e Ultra
    4. Pista
    5. Trail running
    6. View All

    Pazzesca Nadia Battocletti! Medaglia d’argento mondiale nei 10.000 metri e record italiano a Tokyo 2025

    13 Settembre 2025

    Il Giro di Castelbuono, una corsa che ti entra nel cuore: il video racconto di Andrea Soffientini

    4 Agosto 2025

    Yeman Crippa nella storia: trionfo italiano al 99° Giro di Castelbuono

    26 Luglio 2025

    Torna il Giro Podistico di Castelbuono, la corsa su strada più antica d’Europa

    19 Luglio 2025

    Torna la Mezza Maratona d’Italia, la 21K firmata Ferrari

    17 Ottobre 2025

    Roma corre veloce: torna la Rome Half Marathon. I numeri, il percorso e dove vederla in diretta streaming…

    17 Ottobre 2025

    Project 2, il conto alla rovescia è finito: Antonio alla vigilia della prima mezza maratona

    11 Ottobre 2025

    10 consigli per correre la tua prima mezza maratona

    16 Settembre 2025

    Chicago Marathon: vittoria di Jacob Kiplimo, Korir ritirato

    12 Ottobre 2025

    Sebastian Sawe vince in solitaria la maratona di Berlino

    21 Settembre 2025

    Maratona di Berlino 2025, lo spettacolo della corsa più veloce del mondo: tutto quello che devi sapere e dove (non) vederla in diretta TV e streaming

    18 Settembre 2025

    Iliass Aouani, bronzo mondiale: l’Italia torna sul podio della maratona a Tokyo 2025

    15 Settembre 2025

    3000 siepi, una disciplina dell’atletica nata tra cavalli e campanili

    16 Agosto 2025

    Ancora Federico Riva: nuovo record italiano sul miglio a Berlino

    27 Luglio 2025

    Francesco Pernici: il futuro dell’atletica italiana passa dagli 800 metri

    20 Luglio 2025

    Finalmente Marta Zenoni! Record italiano nel miglio a Londra

    19 Luglio 2025

    La Valle di Ledro incorona i campioni del Golden Trail World Series: trionfano Elhousine Elazzaoui e Madalina Florea

    12 Ottobre 2025

    Italia capitale mondiale del trail running: in scena la finale del Golden Trail World Series

    8 Ottobre 2025

    Italia ancora protagonista nell’ultima giornata dei Mondiali di Trail: bronzo della squadra maschile nell’Up&Down, argento per le giovani azzurre

    28 Settembre 2025

    Ancora tre medaglie per gli azzurri al Mondiale di Trail: bronzo per Fabiola Conti, oro per la squadra femminile e bronzo per quella maschile

    27 Settembre 2025

    Torna la Mezza Maratona d’Italia, la 21K firmata Ferrari

    17 Ottobre 2025

    Roma corre veloce: torna la Rome Half Marathon. I numeri, il percorso e dove vederla in diretta streaming…

    17 Ottobre 2025

    La Valle di Ledro incorona i campioni del Golden Trail World Series: trionfano Elhousine Elazzaoui e Madalina Florea

    12 Ottobre 2025

    Chicago Marathon: vittoria di Jacob Kiplimo, Korir ritirato

    12 Ottobre 2025
  • Sportwatch
  • Eventi
  • Trova la tua scarpa
The Running ClubThe Running Club
Home » Mezza maratona di Roma 2024, dai Fori Imperiali allo Stadio Olimpico… e una 10K aperta a tutti
Mezza maratona News

Mezza maratona di Roma 2024, dai Fori Imperiali allo Stadio Olimpico… e una 10K aperta a tutti

Dario MarchiniBy Dario Marchini13 Aprile 2024
Riassumi con ChatGPT

Segnatevi questa data: 9 giugno. E per quella mattinata non prendete impegni, perché si correrà la mezza maratona dei Campionati Europei di Atletica Leggera di Roma 2024. Potete scegliere se uscire ad allenarvi molto presto o un po’ più tardi, ma alle 9.00 non perdete l’appuntamento con la partenza dei 21km della Capitale che vedrà la compagine azzurra con i possibili Pietro Riva, Yohanes Chiappinelli, Iliass Aouani, Eyob Faniel, Pasquale Selvarolo, capitanata da Yeman Crippa, cercare di conquistare la medaglia d’oro. La partenza della gara femminile, con Sofiia Yaremchuk e Giovanna Epis sarà invece mezz’ora più tardi alle 9.30.

Prima novità di questi Campionati Europei, anche se non è la prima volta, proprio l’organizzazione della mezza e non della maratona, come avvenuto due anni fa a Monaco di Baviera. La concomitanza di Europei e Olimpiadi a poche settimane di distanza e la più facile fruibilità televisiva di un’ora e poco più di corsa, hanno fatto propendere per la sostituzione della Regina dell’atletica, con una (forse) più spettacolare distanza inferiore.

A ricordare l’ultima vittoria europea di Stefano Baldini, a Goteborg 2006 (e per la prima volta da quell’anno), l’arrivo avverrà all’interno dello Stadio Olimpico, cuore dei Campionati Europei 2024 e sede di tutte le specialità legate alla pista.

Campionati Europei di Atletica Leggera di Roma 2024: le novità della corsa e il calendario completo

Il percorso della mezza maratona di Roma 2024

La mezza maratona di Roma 2024 prenderà il via dai Fori Imperiali e toccherà alcuni dei luoghi più iconici della città, costeggiando l’Altare della Patria a Piazza Venezia, per poi attraversare Corso Vittorio Emanuele II e Piazza Navona, puntare Castel Sant’Angelo e San Pietro, prima di spostarsi verso Piazza Mazzini e raggiungere Lungotevere Guglielmo Oberdan. Dopo aver corso per circa 6 chilometri gli atleti entreranno in un circuito di 4,1 km da ripetere per tre volte, passando davanti al Ponte della Musica e attraversando il Tevere su Ponte Duca D’Aosta.

La parte finale della gara si correrà poi all’interno del Parco del Foro Italico, con arrivo all’interno di uno Stadio Olimpico gremito di pubblico, come già successo in occasione dei Campionati Europei del 1974 e dei Campionati Mondiali del 1987 di Roma.

I biglietti per assistere live ai Campionati Europei di Atletica Leggera, compresi quelli per la data della mezza maratona del 9 giugno, sono in vendita sul sito ufficiale di Roma 2024.

La presentazione dei Campionati Europei di Roma 2024 al Milano Running Festival: da sinistra, Fabio Guadagnini, Nicola Roggero, il DT Antonio La Torre, Roberto Rigali, Massimo Ambrosini, Francesco Panetta e la mascotte Ludo

Non solo mezza: al via anche una 10K aperta a tutti

Sulla scia della maratona olimpica aperta anche agli amatori (in serale), anche Roma 2024 ha sviluppato un progetto per coinvolgere tutti i runner amatori durante l’evento della Capitale. Ad annunciarlo è stato il Direttore Tecnico della nazionale italiana, Antonio La Torre, durante la presentazione dei Campionati Europei al Milano Running Festival.

“Nella mattinata della mezza maratona, domenica 9 giugno, tutti gli appassionati del running potranno partecipare alla Mass Race sui 10km: l’abbraccio tra i campioni che competono per le medaglie e i tanti amatori della corsa”.

Al talk (vedi foto in alto), condotto dal responsabile per la comunicazione degli Europei Fabio Guadagnini, hanno partecipato anche lo sprinter azzurro Roberto Rigali, medaglia d’argento ai Mondiali di Budapest 2023 con la 4×100, il campione del mondo dei 3000 siepi a Roma 1987 Francesco Panetta, l’ex calciatore e appassionato di running Massimo Ambrosini e il giornalista di Sky Sport Nicola Roggero.

Tutti i dettagli sul percorso e le modalità di iscrizione alla Mass Race di Roma 2024 verranno comunicati nei prossimi giorni.

campionati europei mezza maratona percorso roma 2024
Share. Facebook Twitter WhatsApp Email
Previous ArticleLe due anime di On Cloudmonster Hyper: le nostre prime impressioni
Next Article Project Africa, Russ Cook come Forrest Gump: oltre 16mila chilometri di corsa in un anno dal Sudafrica alla Tunisia
Dario Marchini
  • Website
  • Facebook
  • X (Twitter)
  • Instagram
  • LinkedIn

“Designer per vocazione. Giornalista per scelta. Runner per passione”. Così amo riassumere la mia carriera professionale. Laureato in Design al Politecnico di Milano, ho iniziato a raccontare la mia passione per la corsa nel 2008 con il blog Corro Ergo Sum. Giornalista dal 2015, per undici anni ho lavorato nella redazione di Runner’s World Italia. Ho anche collaborato con diverse realtà nell’ambito dell’organizzazione di eventi podistici nazionali e internazionali come Milano Marathon, Abu Dhabi Marathon, Ras al Khaimah Half Marathon, DeeJay Ten, oltre ad essere stato per quattro anni Direttore Sportivo della Wings for Life World Run. Sono Presidente dell’Associazione Sportiva Corro Ergo Sum Runners e Tecnico Istruttore Fidal - Misure: altezza 177cm, peso 66kg, scarpe US10,5/EU44,5/28,5cm. Velocità riferimento su 10K: 3'40" al km.

Post Correlati

Torna la Mezza Maratona d’Italia, la 21K firmata Ferrari

17 Ottobre 2025

Roma corre veloce: torna la Rome Half Marathon. I numeri, il percorso e dove vederla in diretta streaming…

17 Ottobre 2025

A-TPU, la nuova “super mescola” che cambia le regole del gioco

15 Ottobre 2025
Seguici su
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Soundcloud
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • Telegram

Non perderti

Torna la Mezza Maratona d’Italia, la 21K firmata Ferrari

Redazione17 Ottobre 2025 Gare

La Mezza Maratona d’Italia torna il 29 marzo 2026 con un nuovo slancio e una regia rinnovata: sarà RCS Sports & Events a guidare l’organizzazione dell’evento, dopo le criticità emerse nella prima edizione.

Recensione Asics Gel-Trabuco 13: più leggera, più corribile, più versatile

17 Ottobre 2025

Roma corre veloce: torna la Rome Half Marathon. I numeri, il percorso e dove vederla in diretta streaming…

17 Ottobre 2025

Correre una maratona come lunghissimo: una strategia vincente o un rischio troppo alto?

16 Ottobre 2025
Facebook Instagram YouTube LinkedIn Telegram
  • Home
  • I nostri autori
  • Redazione
  • PROTOCOLLI TEST SCARPE
  • Contattaci
  • Privacy e cookie policy
  • Pubblicità
  • Impostazioni cookie
© 1997 – 2025 – Hardware Upgrade S.r.l. P.iva: 02560740124
The Running Club è testata giornalistica registrata al tribunale di Varese, n. 6 del 05/07/2023. Iscrizione ROC n. 13366 – Ulteriori informazioni.
Per eventuali segnalazioni, inviare una mail all’indirizzo info@therunningclub.it

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.