Close Menu
The Running ClubThe Running Club
  • Home
  • Recensioni
  • Scarpe
    • Adidas
    • Altra
    • Asics
    • Brooks
    • Diadora
    • Hoka
    • Kiprun
    • Mizuno
    • New Balance
    • Nike
    • NNormal
    • On
    • Puma
    • Salomon
    • Saucony
    • Topo
    • Under Armour
  • News
  • Allenamenti
  • Alimentazione
  • Gare
    • 5-10km su strada
    • Mezza maratona
    • Maratona e Ultra
    • Pista
    • Trail running
  • Sportwatch
  • Eventi
  • Trova la tua scarpa
I più popolari

Recensione Diadora Frequenza 2: evoluzione leggera per allenamenti di qualità

8 Luglio 2025

Quando tutto si ferma: perché non miglioro più nella corsa? Le cause nascoste del plateau del runner

8 Luglio 2025

Salomon rinnova il suo impegno con InYourShoes, un aiuto concreto per i giovani runner del Kenya

7 Luglio 2025
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok YouTube RSS
Trending
  • Recensione Diadora Frequenza 2: evoluzione leggera per allenamenti di qualità
  • Quando tutto si ferma: perché non miglioro più nella corsa? Le cause nascoste del plateau del runner
  • Salomon rinnova il suo impegno con InYourShoes, un aiuto concreto per i giovani runner del Kenya
  • Scandalo nell’atletica etiope giovanile: 54 atleti su 76 avrebbero mentito sull’età
  • Ripetute per principianti: cosa sono e perché inserirle nel programma di allenamento
  • Eugene terra di record mondiali: Chebet prima donna sotto i 14 minuti nei 5000, Kipyegon si supera nei 1500 metri
  • In gara a piedi nudi: la Corsa degli Zingari di Pacentro
  • Nadia Battocletti e il sogno del miglio sotto i 4 minuti: per lei un traguardo possibile?
Facebook Instagram YouTube RSS LinkedIn Telegram
The Running ClubThe Running Club
  • Home
  • Recensioni
  • Scarpe
    • Adidas
    • Altra
    • Asics
    • Brooks
    • Diadora
    • Hoka
    • Kiprun
    • Mizuno
    • New Balance
    • Nike
    • NNormal
    • On
    • Puma
    • Salomon
    • Saucony
    • Topo
    • Under Armour
  • News
  • Allenamenti

    Quando tutto si ferma: perché non miglioro più nella corsa? Le cause nascoste del plateau del runner

    8 Luglio 2025

    Ripetute per principianti: cosa sono e perché inserirle nel programma di allenamento

    7 Luglio 2025

    Correre di tallone: giusto o sbagliato? Mito, realtà e biomeccanica dell’appoggio

    30 Giugno 2025

    Come iniziare a correre, il programma completo: da zero a 30 minuti in 8 settimane

    29 Giugno 2025

    Allenarsi e correre in pausa pranzo: una strategia vincente per corpo e mente

    28 Giugno 2025
  • Alimentazione
  • Gare
    1. 5-10km su strada
    2. Mezza maratona
    3. Maratona e Ultra
    4. Pista
    5. Trail running
    6. View All

    Europei a squadre: terzo posto nella seconda giornata a Madrid. Battocletti regina d’Europa, bene Pernici e Biasutti

    27 Giugno 2025

    Svista mondiale: record del mondo sui 10K per Yomif Kejelcha

    19 Febbraio 2025

    Elisa Palmero a un passo dal record italiano di Nadia Battocletti nei 10 km su strada. Yomif Kejelcha sfiora il primato mondiale…

    18 Febbraio 2025

    Magica Valencia: sulle sue strade anche il nuovo record europeo di 10km. Perché?

    14 Gennaio 2025

    La Mezza maratona d’Italia e la nuova super scarpa di Brooks: un weekend di corsa

    2 Aprile 2025

    Gideon Rop e Ludwina Chepnegetich vincono la 50° RomaOstia

    2 Marzo 2025

    Jacob Kiplimo, è lui il numero uno! Doppio record del mondo alla mezza maratona di Barcellona

    16 Febbraio 2025

    Mezza maratona da record in Giappone: in 192 corrono in meno di 1h05′

    13 Febbraio 2025

    Due nuovi record mondiali sulle 48 ore: Matthieu Bonne e Patrycja Bereznowska entrano nella storia dell’ultramaratona

    7 Giugno 2025

    Corre 500 ultramaratone in 500 giorni, il record di Shannon-Leigh Litt

    3 Giugno 2025

    Marco Matteazzi ha corso 100 maratone in 100 giorni contro il bullismo

    28 Maggio 2025

    Alessio Milani al debutto vince la 50ª Cento Chilometri del Passatore. Ilaria Bergaglio prima tra le donne

    25 Maggio 2025

    Eugene terra di record mondiali: Chebet prima donna sotto i 14 minuti nei 5000, Kipyegon si supera nei 1500 metri

    6 Luglio 2025

    W l’Italia: gli azzurri vincono (ancora) l’Europeo a squadre

    29 Giugno 2025

    Breaking4: Faith Kipyegon non abbatte il muro dei 4 minuti nel miglio. “È solo questione di tempo. Se non sarò io, sarà qualcun’altra”

    26 Giugno 2025

    Europei a Squadre 2025: l’Italia dell’atletica corre a Madrid. Tutto quello che devi sapere e il calendario completo

    26 Giugno 2025

    NNormal Kjerag Brut, affidabilità estrema su ogni terreno

    5 Marzo 2025

    La nuova gamma The North Face: Summit Vectiv Pro 4 (con doppia piastra), Summit Vectiv Sky 2, Enduris 4 e Infinite 3

    31 Gennaio 2025

    Francesco Puppi lascia Nike e diventa atleta del team élite di Hoka

    26 Gennaio 2025

    Marathon du Mont Blanc: pettorale senza sorteggio per chi non utilizza l’auto

    7 Novembre 2024

    Eugene terra di record mondiali: Chebet prima donna sotto i 14 minuti nei 5000, Kipyegon si supera nei 1500 metri

    6 Luglio 2025

    W l’Italia: gli azzurri vincono (ancora) l’Europeo a squadre

    29 Giugno 2025

    Europei a squadre: un’Italia travolgente guida la classifica provvisoria a Madrid dopo la terza giornata

    28 Giugno 2025

    Europei a squadre: terzo posto nella seconda giornata a Madrid. Battocletti regina d’Europa, bene Pernici e Biasutti

    27 Giugno 2025
  • Sportwatch
  • Eventi
  • Trova la tua scarpa
The Running ClubThe Running Club
Home » Campionati italiani 2024: 10K, mezza e maratona e il calendario completo delle gare di corsa su strada, pista, cross e montagna
Gare News

Campionati italiani 2024: 10K, mezza e maratona e il calendario completo delle gare di corsa su strada, pista, cross e montagna

RedazioneBy Redazione13 Gennaio 2024
Partenza dei Campionati Italiani di Maratona Assoluti e Master 2023 a Verona (foto Phototoday)
Partenza dei Campionati Italiani di Maratona Assoluti e Master 2023 a Verona (foto Phototoday)

Il Consiglio federale della Fidal ha ufficializzato tutte le date e le sedi dei Campionati Italiani 2024 di Atletica Leggera, comprese tutte le gare su strada, su pista, cross, trail e montagna.

Da febbraio a novembre, sia atleti d’èlite che master potranno mettersi alla prova per provare a conquistare il titolo italiano 2024, assoluto o di categoria. E voi ci avete mai pensato? Anche se non siete in grado per lottare per un gradino del podio o una medaglia iridata, provare per una volta a mettersi alla prova in una gara ufficiale per il titolo italiano potrebbe essere un’occasione da non lasciarsi sfuggire.

Campionati Italiani 2024: le gare di corsa su strada

Ad aprire le danze dei Campionati Italiani 2024 di corsa su strada sarà il Campionato Italiano Individuale Assoluto di Maratona che si disputerà il prossimo 4 febbraio in occasione della Maratona Maga Circe, a Sabaudia (LT).

Sarà invece Genova a ospitare il Campionato Italiano Individuale e di Società Master di Maratonina il 14 aprile alla Mezza Maratona Internazionale di Genova.

Come ogni anno, dopo le vicissitudini legate all’alluvione dell’Emilia Romagna, il 25 e 26 maggio sarà il momento della 100km del Passatore, l’ultramaratona da Firenze a Faenza, che sarà nuovamente Campionato Italiano Individuale di 100km Assoluto e Master su strada.

Per chi vorrà mettersi alla prova sui 5K appuntamento il giorno successivo, il 26 maggio, a Orvieto (TR), per il Campionato Italiano Individuale Master di 5km su strada, al Memorial “Luca Coscioni”.

Altro titolo tricolore in palio per l’ultramaratona il 30 giugno 2024 a Pistoia, in occasione della Pistoia-Abetone, per il Campionato Italiano Individuale di 50km Assoluto e Master.

Primo appuntamento dopo l’estate con il Campionato Italiano di 24 ore su strada Assoluti e Master, che si svolgerà a Verona il 14 e 15 settembre alla Lupatotissima.

Ad Arezzo, un mese dopo, il 13 ottobre, si correranno i Campionati Italiani Individuali Assoluti Promesse, Juniores e Allievi di 10km su strada.

Il Campionato Italiano Individuale e di Società Master di 10km su strada si terrà a Caserta in occasione di Flik Flok, evento organizzato dalla Brigata Bersaglieri “Garibaldi” dell’Esercito Italiano il 20 ottobre.

Gli atleti delle categorie giovanili potranno mettersi alla prova dei 21km il 3 novembre in occasione dei Campionati Italiani Individuali Assoluti, Promesse e Juniores di Maratonina alla Stracivitanova di Civitanova Marche (MC).

Infine, l’appuntamento che tutti i master stavano aspettando, quello con la maratona. Il Campionato Italiano Individuale Master di 42km si correrà a Palermo, il 17 novembre, in concomitanza con la maratona siciliana.

Calendario maratone italiane 2024

Maratona 2024: il calendario completo di tutte le gare italiane

calendario mezza maratona 2024

Mezza Maratona 2024: il calendario completo di tutte le gare italiane

Calendario maratone internazionali 2024

Il calendario delle più belle, importanti e curiose maratone internazionali del 2024

Campionati Italiani 2024: il calendario completo

Di seguito il calendario completo dei Campionati Italiani di ATletica Leggera del 2024, suddiviso mese per mese.

Per qualsiasi segnalazione su gare mancanti o variazioni del calendario 2024 potete scrivere alla e-mail della Redazione di The Running Club.

Febbraio

04 febbraio 2024 – Campionati Italiani Assoluti Maratona – San Felice Circeo

18 febbraio 2024 – Campionati Italiani Individuali e di Società Master di Cross – Borgaretto di Beinasco

24-25 febbraio 2024 Campionati Italiani Invernali di Lanci Assoluti e Giovanili – Mariano Comense

Marzo

03 marzo 2024 – Campionato Italiano 20km Marcia – Frosinone

09-10 marzo 2024 – Campionato Italiano Individuale e di Società Assoluti di Corsa Campestre e Campionati Italiani di Corsa Campestre a Staffetta Assoluti e Master – Cassino

Aprile

14 aprile 2024 – Campionati Italiani Assoluti e Master di Trail Corto – Morbegno

14 aprile 2024 – Campionati Italiani Master Maratonina Genova

Maggio

04 maggio 2024 – Campionati Italiani Allievi e Cadetti Corsa in Montagna – Lanzada

05 maggio 2024 – Campionati Italiani Corsa in Montagna (1^ prova) – Lanzada

12 maggio 2024 – Campionati Italiani 10.000m su pista – Potenza

25 maggio 2024 – Campionati Italiani All/Cad staffette Corsa in Montagna – Darfo Boario Terme

25 maggio 2024 – Campionati Italiani 100km Assoluti e Master – Firenze-Faenza

26 maggio 2024 – Campionati italiani Assoluti e Master 5km – Orvieto

Giugno

16 giugno 2024 – Campionati Italiani Ass/Jun/Mas staffette Corsa in Montagna – Gagliano del Capo

21-23 giugno 2024 – Campionati Italiani Master su pista – Roma

29-30 giugno 2024 – Campionati Italiani Assoluti su Pista – La Spezia

30 giugno 2024 – Campionati Italiani Master Corsa in Montagna – Pompegnino di Vobarno

30 giugno 2024 – Campionati italiani Assoluti e Master 50km – Pistoia

Luglio

05-07 luglio 2024 – Campionati Italiani Allievi su pista – Molfetta

13-13 luglio 2024 – Finale CDS Master su pista – San Biagio di Callalta

26-28 luglio 2024 – Campionati Italiani Juniores/Promesse su pista  Rieti

Settembre

14-15 settembre 2024 – Campionati Italiani 24 ore – Verona

15 settembre 2024 – Campionati Italiani Corsa in Montagna (2^ prova) – Casnigo

21-22 settembre 2024 – Finale Oro CDS – Modena

Ottobre

05 ottobre 2024 – Trofeo delle Regioni Master su pista – Catania

05-06 ottobre 2024 – Campionati Italiani Cadetti su pista – Caorle

12 ottobre 2024 – Campionati Italiani Assoluti e Master di Trail Lungo – Omegna

12 ottobre 2024 – Campionati Italiani Chilometro Verticale – Chiavenna

13 ottobre 2024 – Campionati Italiani Assoluti, Pro/Jun 10km – Arezzo

13 ottobre 2024 – Campionato Italiano 35km Marcia (20km Juniores) – Prato

20 ottobre 2024 – Campionati Italiani Master 10km – Caserta

20 ottobre 2024 – Campionato italiano 10km Marcia Allievi e finale Trofeo Cadetti – Grottammare

Novembre

03 novembre 2024 – Campionati Italiani Assoluti Pro/Jun Mezza Maratona – Civitanova Marche

17 novembre 2024 – Campionati Italiani Master di Maratona – Palermo

2024 Campionati Italiani Cross montagna pista strada
Share. Facebook Twitter WhatsApp Email
Previous ArticleFacebook: attenzione alle pagine fake delle più importanti mezze e maratone italiane
Next Article Nuovo record del mondo femminile 10K su strada: Agnes Ngetich prima donna sotto i 29′
Redazione
  • Website
  • Facebook
  • Instagram

Siamo runner e giornalisti appassionati di corsa. Su The Running Club parliamo di tutto quello che ruota intorno al mondo del podismo (scarpe, allenamenti, accessori, gare, atleti, storia) partendo dalla nostra esperienza per raccontare un mondo sempre più in movimento e in evoluzione. Perché... The Running Club è la casa dei runner!

Post Correlati

Salomon rinnova il suo impegno con InYourShoes, un aiuto concreto per i giovani runner del Kenya

7 Luglio 2025

Scandalo nell’atletica etiope giovanile: 54 atleti su 76 avrebbero mentito sull’età

7 Luglio 2025

Eugene terra di record mondiali: Chebet prima donna sotto i 14 minuti nei 5000, Kipyegon si supera nei 1500 metri

6 Luglio 2025
Seguici su
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Soundcloud
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • Telegram

Non perderti

Recensione Diadora Frequenza 2: evoluzione leggera per allenamenti di qualità

Paolo Corsini8 Luglio 2025 Scarpe

Diadora Frequenza 2 è una scarpa da running intermedia versatile pensata per allenamenti veloci e corse uscite anche più lente. Mantiene la struttura della prima versione, con intersuola in mescola Anima N2 priva di piastra, offrendo morbidezza e buona reattività.

Quando tutto si ferma: perché non miglioro più nella corsa? Le cause nascoste del plateau del runner

8 Luglio 2025

Salomon rinnova il suo impegno con InYourShoes, un aiuto concreto per i giovani runner del Kenya

7 Luglio 2025

Scandalo nell’atletica etiope giovanile: 54 atleti su 76 avrebbero mentito sull’età

7 Luglio 2025
Facebook Instagram YouTube LinkedIn Telegram
  • Home
  • I nostri autori
  • Redazione
  • PROTOCOLLI TEST SCARPE
  • Contattaci
  • Privacy e cookie policy
  • Pubblicità
  • Impostazioni cookie
© 1997 – 2025 – Hardware Upgrade S.r.l. P.iva: 02560740124
The Running Club è testata giornalistica registrata al tribunale di Varese, n. 6 del 05/07/2023. Iscrizione ROC n. 13366 – Ulteriori informazioni.
Per eventuali segnalazioni, inviare una mail all’indirizzo info@therunningclub.it

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.