Close Menu
The Running ClubThe Running Club
  • Home
  • Recensioni
  • Scarpe
    • Adidas
    • Altra
    • Asics
    • Brooks
    • Diadora
    • Hoka
    • Kiprun
    • Mizuno
    • New Balance
    • Nike
    • NNormal
    • On
    • Puma
    • Salomon
    • Saucony
    • Topo
    • Under Armour
  • News
  • Allenamenti
  • Alimentazione
  • Gare
    • 5-10km su strada
    • Mezza maratona
    • Maratona e Ultra
    • Pista
    • Trail running
  • Sportwatch
  • Eventi
  • Trova la tua scarpa
I più popolari

Torna la Mezza Maratona d’Italia, la 21K firmata Ferrari

17 Ottobre 2025

Recensione Asics Gel-Trabuco 13: più leggera, più corribile, più versatile

17 Ottobre 2025

Roma corre veloce: torna la Rome Half Marathon. I numeri, il percorso e dove vederla in diretta streaming…

17 Ottobre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok YouTube RSS
Trending
  • Torna la Mezza Maratona d’Italia, la 21K firmata Ferrari
  • Recensione Asics Gel-Trabuco 13: più leggera, più corribile, più versatile
  • Roma corre veloce: torna la Rome Half Marathon. I numeri, il percorso e dove vederla in diretta streaming…
  • Correre una maratona come lunghissimo: una strategia vincente o un rischio troppo alto?
  • Joma RS-9000, la super scarpa ultra leggera
  • A-TPU, la nuova “super mescola” che cambia le regole del gioco
  • Beatrice Chebet: “Nadia Battocletti? Un giorno sarà campionessa del mondo e olimpica”
  • Lady 3:30, il sogno di una maratona: “Corro perché mi piace”
Facebook Instagram YouTube RSS LinkedIn Telegram
The Running ClubThe Running Club
  • Home
  • Recensioni
  • Scarpe
    • Adidas
    • Altra
    • Asics
    • Brooks
    • Diadora
    • Hoka
    • Kiprun
    • Mizuno
    • New Balance
    • Nike
    • NNormal
    • On
    • Puma
    • Salomon
    • Saucony
    • Topo
    • Under Armour
  • News
  • Allenamenti

    Correre una maratona come lunghissimo: una strategia vincente o un rischio troppo alto?

    16 Ottobre 2025

    Lady 3:30, il sogno di una maratona: “Corro perché mi piace”

    14 Ottobre 2025

    Project 2, il conto alla rovescia è finito: Antonio alla vigilia della prima mezza maratona

    11 Ottobre 2025

    Correre in salita: potenza, resistenza e tecnica in ogni passo

    7 Ottobre 2025

    Project 2: Antonio, tra football americano e corsa verso la mezza maratona

    26 Settembre 2025
  • Alimentazione
  • Gare
    1. 5-10km su strada
    2. Mezza maratona
    3. Maratona e Ultra
    4. Pista
    5. Trail running
    6. View All

    Pazzesca Nadia Battocletti! Medaglia d’argento mondiale nei 10.000 metri e record italiano a Tokyo 2025

    13 Settembre 2025

    Il Giro di Castelbuono, una corsa che ti entra nel cuore: il video racconto di Andrea Soffientini

    4 Agosto 2025

    Yeman Crippa nella storia: trionfo italiano al 99° Giro di Castelbuono

    26 Luglio 2025

    Torna il Giro Podistico di Castelbuono, la corsa su strada più antica d’Europa

    19 Luglio 2025

    Torna la Mezza Maratona d’Italia, la 21K firmata Ferrari

    17 Ottobre 2025

    Roma corre veloce: torna la Rome Half Marathon. I numeri, il percorso e dove vederla in diretta streaming…

    17 Ottobre 2025

    Project 2, il conto alla rovescia è finito: Antonio alla vigilia della prima mezza maratona

    11 Ottobre 2025

    10 consigli per correre la tua prima mezza maratona

    16 Settembre 2025

    Chicago Marathon: vittoria di Jacob Kiplimo, Korir ritirato

    12 Ottobre 2025

    Sebastian Sawe vince in solitaria la maratona di Berlino

    21 Settembre 2025

    Maratona di Berlino 2025, lo spettacolo della corsa più veloce del mondo: tutto quello che devi sapere e dove (non) vederla in diretta TV e streaming

    18 Settembre 2025

    Iliass Aouani, bronzo mondiale: l’Italia torna sul podio della maratona a Tokyo 2025

    15 Settembre 2025

    3000 siepi, una disciplina dell’atletica nata tra cavalli e campanili

    16 Agosto 2025

    Ancora Federico Riva: nuovo record italiano sul miglio a Berlino

    27 Luglio 2025

    Francesco Pernici: il futuro dell’atletica italiana passa dagli 800 metri

    20 Luglio 2025

    Finalmente Marta Zenoni! Record italiano nel miglio a Londra

    19 Luglio 2025

    La Valle di Ledro incorona i campioni del Golden Trail World Series: trionfano Elhousine Elazzaoui e Madalina Florea

    12 Ottobre 2025

    Italia capitale mondiale del trail running: in scena la finale del Golden Trail World Series

    8 Ottobre 2025

    Italia ancora protagonista nell’ultima giornata dei Mondiali di Trail: bronzo della squadra maschile nell’Up&Down, argento per le giovani azzurre

    28 Settembre 2025

    Ancora tre medaglie per gli azzurri al Mondiale di Trail: bronzo per Fabiola Conti, oro per la squadra femminile e bronzo per quella maschile

    27 Settembre 2025

    Torna la Mezza Maratona d’Italia, la 21K firmata Ferrari

    17 Ottobre 2025

    Roma corre veloce: torna la Rome Half Marathon. I numeri, il percorso e dove vederla in diretta streaming…

    17 Ottobre 2025

    La Valle di Ledro incorona i campioni del Golden Trail World Series: trionfano Elhousine Elazzaoui e Madalina Florea

    12 Ottobre 2025

    Chicago Marathon: vittoria di Jacob Kiplimo, Korir ritirato

    12 Ottobre 2025
  • Sportwatch
  • Eventi
  • Trova la tua scarpa
The Running ClubThe Running Club
Home » New entry a The Running Club: benvenuta Giulia
Atleti

New entry a The Running Club: benvenuta Giulia

RedazioneBy Redazione8 Novembre 2023
Giulia Sommi
Giulia Sommi, prima donna al traguardo della Maratona di Ravenna 2022, valida per il titolo italiano assoluti e master (foto Facebook)
Riassumi con ChatGPT

Sono tante le sfumature della corsa. Per questo a The Running Club cerchiamo sempre di dare più pareri possibili su ogni argomento, che sia la scarpa che abbiamo appena indossato, la preparazione alla prossima gara o l’interpretazione di un nuovo allenamento. Non esiste un’unica idea, ma un insieme di diversi pensieri e diverse sensibilità che sono in grado di creare l’informazione. Non ci fermiamo mai e siamo sempre alla ricerca di nuovi stimoli e nuovi confronti.

Per fornire un pare completo, non basta essere in tanti, ma è necessario essere eterogenei: correre a diversi ritmi, avere diverse abitudini, cercare differenti sensazioni. Motivo per il quale abbiamo voluto fortemente inserire nel nostro staff una nuova figura che fosse in grado di portare una visione completamente diversa e distante da quello che fino ad ora abbiamo costruito: lei è Giulia Sommi e sicuramente l’avrete già incontrata lungo una delle tante strade che portano verso il traguardo della maratona.

Perché una donna? Perché la corsa è (anche) donna. Perché, come detto sopra, per dare un’informazione più completa è necessario sentire la voce anche dell’altra faccia della medaglia. Una voce che sia rappresentativa di un diverso modo di interpretare la corsa stessa e di viverla con stimoli, problematiche e obiettivi differenti. E interprete di quella grande fetta di runner che poco, per ora, avevamo coinvolto. Giulia, quindi, si unirà a noi in veste ufficiale, raccontando la sua corsa: quella di una donna ha scoperto questa sua passione solo da qualche anno, ma che è già stata in grado di raggiungere obiettivi importanti.

Chi è Giulia Sommi

Giulia è un’atleta della Pro Patria di Milano, allenata da Giorgio Rondelli. “Ho iniziato a correre circa sei anni fa – racconta Giulia – e da subito ho avuto una smodata passione per la regina delle corsa, la maratona. Non a caso la mia prima 42 chilometri l’ho corsa a New York cinque anni fa (2 ore 54 minuti e prima atleta italiana, nda), fino ad arrivare al successo alla Maratona di Ravenna dello scorso anno dove, vincendo, sono diventata Campionessa Italiana di maratona, assoluti e master. Qui a The Running Club spero di poter dare il mio contributo da appassionata, per aiutare tutti quelli che come me si sono trovati a dover imparare dai propri sbagli – a New York ho fatto il personale al passaggio in mezza e poi l’ho pagata cara dopo il trentesimo!”.

Brava Giulia, come direbbe il buon Vasco e… benvenuta in The Running Club!

benvenuto donna giulia sommi The Running Club
Share. Facebook Twitter WhatsApp Email
Previous ArticleCome è nata Velocità Carbon, la nuova scarpa Diadora di Samuele Ceccarelli. L’intervista…
Next Article New Balance Fresh Foam X 1080v13: la recensione dopo 150km di corsa
Redazione
  • Website
  • Facebook
  • Instagram

Siamo runner e giornalisti appassionati di corsa. Su The Running Club parliamo di tutto quello che ruota intorno al mondo del podismo (scarpe, allenamenti, accessori, gare, atleti, storia) partendo dalla nostra esperienza per raccontare un mondo sempre più in movimento e in evoluzione. Perché... The Running Club è la casa dei runner!

Post Correlati

Mattia Furlani come Carl Lewis: dopo Tokyo, anche i 100 metri?

19 Settembre 2025

Yeman Crippa dopo il ritiro alla maratona di Tokyo: “Non è stato un problema fisico”

16 Settembre 2025

Intervista esclusiva ad Aleksandr Sorokin, dopo la sfida Chasing 100 di Adidas

6 Settembre 2025
Seguici su
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Soundcloud
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • Telegram

Non perderti

Torna la Mezza Maratona d’Italia, la 21K firmata Ferrari

Redazione17 Ottobre 2025 Gare

La Mezza Maratona d’Italia torna il 29 marzo 2026 con un nuovo slancio e una regia rinnovata: sarà RCS Sports & Events a guidare l’organizzazione dell’evento, dopo le criticità emerse nella prima edizione.

Recensione Asics Gel-Trabuco 13: più leggera, più corribile, più versatile

17 Ottobre 2025

Roma corre veloce: torna la Rome Half Marathon. I numeri, il percorso e dove vederla in diretta streaming…

17 Ottobre 2025

Correre una maratona come lunghissimo: una strategia vincente o un rischio troppo alto?

16 Ottobre 2025
Facebook Instagram YouTube LinkedIn Telegram
  • Home
  • I nostri autori
  • Redazione
  • PROTOCOLLI TEST SCARPE
  • Contattaci
  • Privacy e cookie policy
  • Pubblicità
  • Impostazioni cookie
© 1997 – 2025 – Hardware Upgrade S.r.l. P.iva: 02560740124
The Running Club è testata giornalistica registrata al tribunale di Varese, n. 6 del 05/07/2023. Iscrizione ROC n. 13366 – Ulteriori informazioni.
Per eventuali segnalazioni, inviare una mail all’indirizzo info@therunningclub.it

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.