Close Menu
The Running ClubThe Running Club
  • Home
  • Recensioni
  • Scarpe
    • Adidas
    • Altra
    • Asics
    • Brooks
    • Diadora
    • Hoka
    • Kiprun
    • Mizuno
    • New Balance
    • Nike
    • NNormal
    • On
    • Puma
    • Salomon
    • Saucony
    • Topo
    • Under Armour
  • News
  • Allenamenti
  • Alimentazione
  • Gare
    • 5-10km su strada
    • Mezza maratona
    • Maratona e Ultra
    • Pista
    • Trail running
  • Sportwatch
  • Eventi
  • Trova la tua scarpa
I più popolari

Non perdere il passo: iscriviti alla newsletter di The Running Club

29 Ottobre 2025

Il ruolo del cardiologo nella corsa: un alleato o un ostacolo?

29 Ottobre 2025

RUN X, il primo Campionato Mondiale di corsa su tapis roulant aperto a tutti

28 Ottobre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok YouTube RSS
Trending
  • Non perdere il passo: iscriviti alla newsletter di The Running Club
  • Il ruolo del cardiologo nella corsa: un alleato o un ostacolo?
  • RUN X, il primo Campionato Mondiale di corsa su tapis roulant aperto a tutti
  • Milano Marathon 2026: nuova partenza in Corso Sempione
  • Brooks Caldera 8: una scarpa da trail pensata per macinare chilometri
  • Record europeo di mezza maratona per Andreas Almgren a Velencia
  • Asics Metaspeed Ray: recensione onesta della super leggera da gara
  • Venicemarathon 2025: trionfo etiope nella città dell’acqua. Un percorso unico al mondo e migliaia di partecipanti
Facebook Instagram YouTube RSS LinkedIn Telegram
The Running ClubThe Running Club
  • Home
  • Recensioni
  • Scarpe
    • Adidas
    • Altra
    • Asics
    • Brooks
    • Diadora
    • Hoka
    • Kiprun
    • Mizuno
    • New Balance
    • Nike
    • NNormal
    • On
    • Puma
    • Salomon
    • Saucony
    • Topo
    • Under Armour
  • News
  • Allenamenti

    La potenza nel running, cos’è e come utilizzarla

    24 Ottobre 2025

    Allenarsi come Eliud Kipchoge: da oggi sarà possibile grazie a Kotcha

    23 Ottobre 2025

    Project 2: Antonio Giuliano ce l’ha fatta e ha corso la sua prima mezza maratona in meno di due ore

    18 Ottobre 2025

    Correre una maratona come lunghissimo: una strategia vincente o un rischio troppo alto?

    16 Ottobre 2025

    Lady 3:30, il sogno di una maratona: “Corro perché mi piace”

    14 Ottobre 2025
  • Alimentazione
  • Gare
    1. 5-10km su strada
    2. Mezza maratona
    3. Maratona e Ultra
    4. Pista
    5. Trail running
    6. View All

    Pazzesca Nadia Battocletti! Medaglia d’argento mondiale nei 10.000 metri e record italiano a Tokyo 2025

    13 Settembre 2025

    Il Giro di Castelbuono, una corsa che ti entra nel cuore: il video racconto di Andrea Soffientini

    4 Agosto 2025

    Yeman Crippa nella storia: trionfo italiano al 99° Giro di Castelbuono

    26 Luglio 2025

    Torna il Giro Podistico di Castelbuono, la corsa su strada più antica d’Europa

    19 Luglio 2025

    Record europeo di mezza maratona per Andreas Almgren a Velencia

    27 Ottobre 2025

    The Running Club alla Rome Half Marathon: il video racconto di Paolo

    21 Ottobre 2025

    Campionati Italiani di Mezza Maratona a Badr Jaafari e Sara Bottarelli

    20 Ottobre 2025

    Roma corre veloce: trionfi e record nella mezza maratona della Capitale

    19 Ottobre 2025

    Venicemarathon 2025: trionfo etiope nella città dell’acqua. Un percorso unico al mondo e migliaia di partecipanti

    26 Ottobre 2025

    HypER 5, il circuito “major” delle maratone italiane

    19 Ottobre 2025

    Chicago Marathon: vittoria di Jacob Kiplimo, Korir ritirato

    12 Ottobre 2025

    Sebastian Sawe vince in solitaria la maratona di Berlino

    21 Settembre 2025

    3000 siepi, una disciplina dell’atletica nata tra cavalli e campanili

    16 Agosto 2025

    Ancora Federico Riva: nuovo record italiano sul miglio a Berlino

    27 Luglio 2025

    Francesco Pernici: il futuro dell’atletica italiana passa dagli 800 metri

    20 Luglio 2025

    Finalmente Marta Zenoni! Record italiano nel miglio a Londra

    19 Luglio 2025

    La Valle di Ledro incorona i campioni del Golden Trail World Series: trionfano Elhousine Elazzaoui e Madalina Florea

    12 Ottobre 2025

    Italia capitale mondiale del trail running: in scena la finale del Golden Trail World Series

    8 Ottobre 2025

    Italia ancora protagonista nell’ultima giornata dei Mondiali di Trail: bronzo della squadra maschile nell’Up&Down, argento per le giovani azzurre

    28 Settembre 2025

    Ancora tre medaglie per gli azzurri al Mondiale di Trail: bronzo per Fabiola Conti, oro per la squadra femminile e bronzo per quella maschile

    27 Settembre 2025

    Record europeo di mezza maratona per Andreas Almgren a Velencia

    27 Ottobre 2025

    Venicemarathon 2025: trionfo etiope nella città dell’acqua. Un percorso unico al mondo e migliaia di partecipanti

    26 Ottobre 2025

    The Running Club alla Rome Half Marathon: il video racconto di Paolo

    21 Ottobre 2025

    Campionati Italiani di Mezza Maratona a Badr Jaafari e Sara Bottarelli

    20 Ottobre 2025
  • Sportwatch
  • Eventi
  • Trova la tua scarpa
The Running ClubThe Running Club
Home » Come testiamo le scarpe da corsa in The Running Club
Editoriale Scarpe

Come testiamo le scarpe da corsa in The Running Club

Paolo CorsiniBy Paolo Corsini6 Novembre 2023
Editoriale scarpe corsa

Sono trascorsi otto mesi da quando abbiamo dato inizio a questa avventura che è The Running Club. Il fine era quello di costruire uno spazio editoriale ben preciso, una testata giornalistica che non solo avesse tutte le caratteristiche del caso, ma fosse una voce utile per una community ricca e bella come è quella della corsa, community della quale ciascuno di noi dello staff fa parte da molti anni.

Uno degli obiettivi che abbiamo fissato inizialmente era quello di testare le scarpe da corsa in modo completo ed esaustivo, fornendo con le nostre recensioni informazioni utili a chi poi le scarpe va ad acquistarle.

Da questo è nato quello che consideriamo essere una sorta di patto tra noi di The Running Club e voi lettori: le scarpe, per essere recensite, devono essere utilizzate da un tester per almeno 150km. Meglio ancora: se possiamo indossate e provate da due o più di noi, così da avere esperienze di utilizzo diverse e in questo modo fornire un quadro più completo a voi lettori.

Testare le scarpe per 150km è impegnativo: richiede tempo e pazienza, perché magari tocca calzare scarpe che non sempre possono piacere, ma per le quali ci siamo presi l’impegno di mantenere questo standard. Questa del resto è la sola cosa da fare, perché riteniamo che una percorrenza di questo tipo permetta di avere un quadro chiaro della risposta di una scarpa su diversi tipi di allenamenti e uscite.

Indossare e utilizzare le scarpe così a lungo permette di evidenziarne il comportamento di lungo periodo, perché le scarpe tendono a cambiare risposta dopo le prime uscite. Se ci limitassimo a una percorrenza più ridotta, diciamo 20 o 30km in tutto, siamo certi che otterremmo un risultato quanto a nostra analisi non solo diverso ma certamente meno completo e veritiero.

Perché 150km e non di più? Potendo ci spingiamo oltre con i test di lunga durata, ma vista la quantità di scarpe che proviamo e la necessità anche di avere tempistiche ben definite questo ci è parso essere il giusto livello di approfondimento. Se testassimo per 30km avremmo molte più scarpe recensite ogni settimana e tutto sarebbe ben più facile, ma crediamo che non potremo in questo modo fornire una recensione oggettiva di quanto è ai nostri piedi.

Questo mio editoriale, quindi, vuole rimarcare un impegno con voi che formate la community di The Running Club. Un impegno perché le nostre recensioni di scarpe continueranno a essere con almeno 150km corsi ai piedi, quando possibile con più tester per la stessa scarpa, affiancando a questo delle metodologie custom per l’analisi di scarpe particolari come quelle da gara con piastra, le chiodate e le scarpe da trail running.

Come vi garantiamo i 150km? Molto semplice: nei nostri profili Strava tracciamo ogni allenamento con la scarpa che abbiamo indossato, in questo modo sarà facile vedere la percorrenza totale di ogni scarpa.

Riteniamo che in questo modo a beneficiarne saranno tutti gli utenti che vanno ad acquistare le scarpe dopo aver visto o letto una recensione che è stata portata a termine con una percorrenza adeguata, i 150km. Tutto però si può migliorare: fateci sapere quindi cosa pensate del lavoro fatto sino ad ora e di quello che magari vorreste vedere da noi nel test delle scarpe. Posso anticiparvi, intanto, che a breve avremo novità nel nostro team: in arrivo piedi femminili, molto più veloce dei miei, oltre a recensioni specifiche per il trail running.

Vogliamo continuare ad alzare l’asticella della qualità delle nostre analisi, perché ne possano beneficiare tutti gli appassionati di corsa. La fatica e il tempo in più richiesti saranno ripagati dal sapere di aver fornito un prodotto migliore per la nostra community e questa è per noi la soddisfazione più grande.

Grazie e buone corse.

editoriale prova recensione scarpe test
Share. Facebook Twitter WhatsApp Email
Previous ArticleHoka Clifton L GTX: non tutte le Clifton sono uguali
Next Article Come è nata Velocità Carbon, la nuova scarpa Diadora di Samuele Ceccarelli. L’intervista…
Paolo Corsini
  • Website
  • Facebook
  • X (Twitter)
  • Instagram
  • LinkedIn

Ho scoperto la corsa relativamente tardi ma da subito è diventata perno della mia vita. Corro perché mi piace, perché allenarsi per una gara dando il meglio di se stessi è avvincente ma soprattutto perché è uno spazio di libertà che ogni giorno coltivo. Papà di Gabriele e Giorgia, appassionato di tecnologia, amante dei viaggi, frequent flyer per necessità, EV enthusiast. Direttore di Hardware Upgrade e di The Running Club. Gara preferita: la distanza regina, la Maratona. Rigorosamente da scrivere in maiuscolo: è una signora molto irascibile con chi non le porta il dovuto rispetto - Misure: altezza 170cm, peso 62kg, scarpe US8/EU41EU/26cm. Velocità riferimento su 10K: 4'00" al km.

Post Correlati

Brooks Caldera 8: una scarpa da trail pensata per macinare chilometri

28 Ottobre 2025

Asics Metaspeed Ray: recensione onesta della super leggera da gara

27 Ottobre 2025

Recensione X-Bionic TerraSkin X01, il secondo passo del brand svizzero nel mondo trail

26 Ottobre 2025
Seguici su
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Soundcloud
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • Telegram

Non perderti

Non perdere il passo: iscriviti alla newsletter di The Running Club

Redazione29 Ottobre 2025 News

La newsletter di The Running Club è il punto di riferimento per chi vive la corsa con passione e curiosità. Ogni settimana, direttamente nella tua casella email, riceverai aggiornamenti esclusivi su articoli, video, recensioni di scarpe, eventi speciali e incontri con la community.

Il ruolo del cardiologo nella corsa: un alleato o un ostacolo?

29 Ottobre 2025

RUN X, il primo Campionato Mondiale di corsa su tapis roulant aperto a tutti

28 Ottobre 2025

Milano Marathon 2026: nuova partenza in Corso Sempione

28 Ottobre 2025
Facebook Instagram YouTube LinkedIn Telegram
  • Home
  • I nostri autori
  • Redazione
  • PROTOCOLLI TEST SCARPE
  • Contattaci
  • Privacy e cookie policy
  • Pubblicità
  • Impostazioni cookie
© 1997 – 2025 – Hardware Upgrade S.r.l. P.iva: 02560740124
The Running Club è testata giornalistica registrata al tribunale di Varese, n. 6 del 05/07/2023. Iscrizione ROC n. 13366 – Ulteriori informazioni.
Per eventuali segnalazioni, inviare una mail all’indirizzo info@therunningclub.it

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.