Close Menu
The Running ClubThe Running Club
  • Home
  • Recensioni
  • Scarpe
    • Adidas
    • Altra
    • Asics
    • Brooks
    • Diadora
    • Hoka
    • Kiprun
    • Mizuno
    • New Balance
    • Nike
    • NNormal
    • On
    • Puma
    • Salomon
    • Saucony
    • Topo
    • Under Armour
  • News
  • Allenamenti
  • Alimentazione
  • Gare
    • 5-10km su strada
    • Mezza maratona
    • Maratona e Ultra
    • Pista
    • Trail running
  • Sportwatch
  • Eventi
  • Trova la tua scarpa
I più popolari

Nadia Battocletti e il sogno del miglio sotto i 4 minuti: per lei un traguardo possibile?

5 Luglio 2025

Dopa il figlio minorenne con testosterone per farlo vincere

4 Luglio 2025

Adidas Everyday Running: Supernova Rise 2, Adistar 4 e Ultraboost 5, tre diversi modelli per le corse di tutti i giorni

4 Luglio 2025
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok YouTube RSS
Trending
  • Nadia Battocletti e il sogno del miglio sotto i 4 minuti: per lei un traguardo possibile?
  • Dopa il figlio minorenne con testosterone per farlo vincere
  • Adidas Everyday Running: Supernova Rise 2, Adistar 4 e Ultraboost 5, tre diversi modelli per le corse di tutti i giorni
  • Grassi, da nemici a preziosi alleati della salute e della prestazione del runner
  • Anteprima Saucony Endorphin Speed 5: versatilità, reattività e comfort
  • Brooks Cascadia 19, la regina del trail running si rinnova per l’estate
  • La nuova convenzione FIDAL-EPS 2025-2028: cos’è e come funziona
  • Rocket X3, la super scarpa di Hoka per le gare brevi
Facebook Instagram YouTube RSS LinkedIn Telegram
The Running ClubThe Running Club
  • Home
  • Recensioni
  • Scarpe
    • Adidas
    • Altra
    • Asics
    • Brooks
    • Diadora
    • Hoka
    • Kiprun
    • Mizuno
    • New Balance
    • Nike
    • NNormal
    • On
    • Puma
    • Salomon
    • Saucony
    • Topo
    • Under Armour
  • News
  • Allenamenti

    Correre di tallone: giusto o sbagliato? Mito, realtà e biomeccanica dell’appoggio

    30 Giugno 2025

    Come iniziare a correre, il programma completo: da zero a 30 minuti in 8 settimane

    29 Giugno 2025

    Allenarsi e correre in pausa pranzo: una strategia vincente per corpo e mente

    28 Giugno 2025

    Correre con il caldo: come affrontare l’estate senza rinunciare alla corsa

    24 Giugno 2025

    Allenarsi tutti i giorni: benefici e strategie per stare bene e correre più forte

    21 Giugno 2025
  • Alimentazione
  • Gare
    1. 5-10km su strada
    2. Mezza maratona
    3. Maratona e Ultra
    4. Pista
    5. Trail running
    6. View All

    Europei a squadre: terzo posto nella seconda giornata a Madrid. Battocletti regina d’Europa, bene Pernici e Biasutti

    27 Giugno 2025

    Svista mondiale: record del mondo sui 10K per Yomif Kejelcha

    19 Febbraio 2025

    Elisa Palmero a un passo dal record italiano di Nadia Battocletti nei 10 km su strada. Yomif Kejelcha sfiora il primato mondiale…

    18 Febbraio 2025

    Magica Valencia: sulle sue strade anche il nuovo record europeo di 10km. Perché?

    14 Gennaio 2025

    La Mezza maratona d’Italia e la nuova super scarpa di Brooks: un weekend di corsa

    2 Aprile 2025

    Gideon Rop e Ludwina Chepnegetich vincono la 50° RomaOstia

    2 Marzo 2025

    Jacob Kiplimo, è lui il numero uno! Doppio record del mondo alla mezza maratona di Barcellona

    16 Febbraio 2025

    Mezza maratona da record in Giappone: in 192 corrono in meno di 1h05′

    13 Febbraio 2025

    Due nuovi record mondiali sulle 48 ore: Matthieu Bonne e Patrycja Bereznowska entrano nella storia dell’ultramaratona

    7 Giugno 2025

    Corre 500 ultramaratone in 500 giorni, il record di Shannon-Leigh Litt

    3 Giugno 2025

    Marco Matteazzi ha corso 100 maratone in 100 giorni contro il bullismo

    28 Maggio 2025

    Alessio Milani al debutto vince la 50ª Cento Chilometri del Passatore. Ilaria Bergaglio prima tra le donne

    25 Maggio 2025

    W l’Italia: gli azzurri vincono (ancora) l’Europeo a squadre

    29 Giugno 2025

    Breaking4: Faith Kipyegon non abbatte il muro dei 4 minuti nel miglio. “È solo questione di tempo. Se non sarò io, sarà qualcun’altra”

    26 Giugno 2025

    Europei a Squadre 2025: l’Italia dell’atletica corre a Madrid. Tutto quello che devi sapere e il calendario completo

    26 Giugno 2025

    Breaking 4: Faith Kipyegon sarà la prima donna a correre il miglio in meno di 4 minuti?

    24 Aprile 2025

    NNormal Kjerag Brut, affidabilità estrema su ogni terreno

    5 Marzo 2025

    La nuova gamma The North Face: Summit Vectiv Pro 4 (con doppia piastra), Summit Vectiv Sky 2, Enduris 4 e Infinite 3

    31 Gennaio 2025

    Francesco Puppi lascia Nike e diventa atleta del team élite di Hoka

    26 Gennaio 2025

    Marathon du Mont Blanc: pettorale senza sorteggio per chi non utilizza l’auto

    7 Novembre 2024

    W l’Italia: gli azzurri vincono (ancora) l’Europeo a squadre

    29 Giugno 2025

    Europei a squadre: un’Italia travolgente guida la classifica provvisoria a Madrid dopo la terza giornata

    28 Giugno 2025

    Europei a squadre: terzo posto nella seconda giornata a Madrid. Battocletti regina d’Europa, bene Pernici e Biasutti

    27 Giugno 2025

    Breaking4: Faith Kipyegon non abbatte il muro dei 4 minuti nel miglio. “È solo questione di tempo. Se non sarò io, sarà qualcun’altra”

    26 Giugno 2025
  • Sportwatch
  • Eventi
  • Trova la tua scarpa
The Running ClubThe Running Club
Home » Kiprun KD900: la scarpa leggera di Decathlon alla prova dei 150km
Scarpe

Kiprun KD900: la scarpa leggera di Decathlon alla prova dei 150km

Paolo CorsiniBy Paolo Corsini8 Giugno 2023

KD900 è la scarpa Kiprun, venduta nei negozi della catena Decathlon, pensata per gli allenamenti veloci. Ha una struttura classica, con un peso molto contenuto: manca una piastra nell’intersuola, prerogativa del modello KD900X. E’ una scarpa che nasce per le corse svelte e per le sedute specifiche, con la controparte X pensata invece per le gare più veloci.

Battistrada: 7,5

Il battistrada è uno dei punti forti della scarpa, nonché la prima cosa che sono andato a controllare in quanto sui modelli precedenti la gomma rimaneva troppo dura ricordando quasi una superficie di plastica con poco grip e ridotta flessibilità durante la corsa. In questa scarpa il battistrada si comporta molto bene, un netto passo in avanti rispetto ai modelli precedenti.

Intersuola: 7

L’intersuola in Pebax FOAM è nel complesso leggera ma non troppo morbida, tantomeno troppo reattiva se paragonata con altri modelli di produttori terzi. Il feedback che ha fornito durante l’uso è molto buono per corse lente e svelte e per allenamenti come le ripetute in salita, riscontrando una buona ammortizzazione e reattività sui ritmi non esagerati. Kiprun non dichiara l’altezza dell’intersuola ma solo il drop, che è pari a 8mm.

Tomaia: 7

La tomaia è molto leggera, con una struttura che non ha dato problemi di sorta. E’ sprovvista di cuciture e vanta una buona traspirabilità complessiva. Nel complesso si rivela essere una struttura molto classica.

Upper: 6,5

Le stringhe sono abbastanza classiche e non troppo corte; la zona del tallone non mi ha dato nessun problema mentre la linguetta sui lati mi ha dato un pò di grattacapi in quanto si piegava su se stessa e sentivo pizzicare il collo del piede. Bene quindi stringhe e tallone, meno la linguetta che potrebbe essere leggermente rivista nel design.

Peso: 7

La scarpa è molto leggera, con un peso di 215 grammi circa nella taglia US 8 che è allineato a quello delle vecchie scarpe della categoria A2 utilizzate per gli allenamenti veloci. Sono estremamente leggere se usate come scarpe da lento, sfruttando l’intersuola molto spessa di cui sono dotate.

Confort: 7

Fatta eccezione per il problema registrato con la linguetta queste KD900 sono scarpe comode, caratterizzate da una notevole flessibilità e in grado di fornire un buon piacere nella corsa a ritmi non folli.

Ritorno di energia: 6

Il ritorno di energia non è uno dei punti di forza di queste scarpe, che del resto si affiancano alla versione X con piastra in carbonio senza volerla sostituire. Quando c’è da portarle sui propri ritmi più veloci c’è molto lavoro da fare, mentre andando ai ritmi del lento e del lento svelto si sono rivelate essere molto veloci.

Durata massima stimata: 8

E’ una scarpa ben fatta, che il produttore indica in grado di essere utilizzata anche oltre i 1.000km di distanza. La nostra impressione è che possa rendere bene sino a percorrenze comprese tra 600km e 800km, contando la leggerezza complessiva e un battistrada che è realmente molto robusto e in grado di macinare km.

Prezzo ufficiale: 7

Il prezzo di listino è pari a 119,99€, indubbiamente uno dei prezzi più contenuti per scarpe di questo tipo. C’è però da capire se sarà possibile acquistarle con sconti vari: essendo in vendita solo presso i negozi della catena Decathlon pare infatti difficile che il prezzo retail possa discostarsi da quello ufficiale, salvo specifiche iniziative commerciali. In ogni caso si tratta di un prezzo molto interessante per una scarpa valida per lenti, lenti svelti e alcuni lavori di qualità. Chi volesse le può acquistare sul sito Decathlon a questo indirizzo.

Voto finale: 7

Il voto finale, media dei singoli voti dati in precedenza, ben riassume questa scarpa: se siete un podista dai ritmi gara attorno ai 4 minuti al km, o superiori, potete utilizzarle per lavori di lento, lento svelto e qualche allenamento di qualità. Se invece correte più velocemente troverete in queste scarpe leggere un buon compagno per le corse lente e svelte, più difficilmente per i lavori di qualità per i quali in casa Kiprun è meglio rivolgersi alla versione KD900X con piastra in carbonio.

KD900 Kiprun
Share. Facebook Twitter WhatsApp Email
Previous ArticleUnder Armour Flow Velocity Elite first look
Next Article Gli allenamenti di corsa nel periodo estivo
Paolo Corsini
  • Website
  • Facebook
  • X (Twitter)
  • Instagram
  • LinkedIn

Ho scoperto la corsa relativamente tardi ma da subito è diventata perno della mia vita. Corro perché mi piace, perché allenarsi per una gara dando il meglio di se stessi è avvincente ma soprattutto perché è uno spazio di libertà che ogni giorno coltivo. Papà di Gabriele e Giorgia, appassionato di tecnologia, amante dei viaggi, frequent flyer per necessità, EV enthusiast. Direttore di Hardware Upgrade e di The Running Club. Gara preferita: la distanza regina, la Maratona. Rigorosamente da scrivere in maiuscolo: è una signora molto irascibile con chi non le porta il dovuto rispetto - Misure: altezza 170cm, peso 62kg, scarpe US8/EU41EU/26cm. Velocità riferimento su 10K: 4'00" al km.

Post Correlati

Adidas Everyday Running: Supernova Rise 2, Adistar 4 e Ultraboost 5, tre diversi modelli per le corse di tutti i giorni

4 Luglio 2025

Anteprima Saucony Endorphin Speed 5: versatilità, reattività e comfort

3 Luglio 2025

Brooks Cascadia 19, la regina del trail running si rinnova per l’estate

3 Luglio 2025
Seguici su
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Soundcloud
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • Telegram

Non perderti

Nadia Battocletti e il sogno del miglio sotto i 4 minuti: per lei un traguardo possibile?

Redazione5 Luglio 2025 Atleti

Nadia Battocletti si sta affermando come una delle migliori mezzofondiste europee. Dopo successi italiani, europei e olimpici, ha stupito nei 1500 metri con un tempo di 3’58″15 al Palio della Quercia 2025, avvicinandosi all’élite mondiale. Il confronto con Faith Kipyegon, primatista mondiale, evidenzia il divario, ma anche il potenziale. Nessuna donna ha mai corso il miglio sotto i 4 minuti, ma Nadia, grazie alla sua versatilità, crescita costante e intelligenza tattica, potrebbe essere la prima europea a provarci seriamente. Il suo stile elegante e potente la rende una candidata credibile e possibile per questa storica impresa.

Dopa il figlio minorenne con testosterone per farlo vincere

4 Luglio 2025

Adidas Everyday Running: Supernova Rise 2, Adistar 4 e Ultraboost 5, tre diversi modelli per le corse di tutti i giorni

4 Luglio 2025

Grassi, da nemici a preziosi alleati della salute e della prestazione del runner

4 Luglio 2025
Facebook Instagram YouTube LinkedIn Telegram
  • Home
  • I nostri autori
  • Redazione
  • PROTOCOLLI TEST SCARPE
  • Contattaci
  • Privacy e cookie policy
  • Pubblicità
  • Impostazioni cookie
© 1997 – 2025 – Hardware Upgrade S.r.l. P.iva: 02560740124
The Running Club è testata giornalistica registrata al tribunale di Varese, n. 6 del 05/07/2023. Iscrizione ROC n. 13366 – Ulteriori informazioni.
Per eventuali segnalazioni, inviare una mail all’indirizzo info@therunningclub.it

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.