- Puma Fast-R Nitro Elite 3, la super scarpa estrema per prestazioni estreme
- Fartlek, giocare correndo: cos’è, a cosa serve e come fare
- Che fine ha fatto Sifan Hassan?
- Brooks Ghost 17: più morbida, sempre affidabile. La recensione dopo 150 km di corsa
- Sorato Shimizu, a 16 anni record mondiale Under 18 nei 100 metri con un clamoroso 10 secondi netti
- Ancora Federico Riva: nuovo record italiano sul miglio a Berlino
- “Final Finishers”, un altro modo di raccontare la maratona
- Yeman Crippa nella storia: trionfo italiano al 99° Giro di Castelbuono
Browsing: doping
Ruth Chepngetich, primatista mondiale della maratona femminile, è stata sospesa provvisoriamente dall’Athletics Integrity Unit dopo essere risultata positiva all’idroclorotiazide, un diuretico usato anche come agente mascherante. Il test risale al 14 marzo.
Michael Vowell, allenatore di atletica e padre, è stato squalificato a vita per aver dopato il figlio sedicenne Seth con testosterone durante i Campionati Junior Olympic 2023. L’indagine dell’USADA ha rivelato che Vowell ha somministrato la sostanza proibita per migliorare le prestazioni del ragazzo, violando gravemente l’etica sportiva.
Lhoussaine Oukhrid, maratoneta italo-marocchino, è stato sospeso cautelarmente da NADO Italia per positività all’EPO, rilevata dopo la vittoria del titolo italiano assoluto di maratona 2025 alla Maratona Maga Circe. È la sua seconda violazione: nel 2017 era già stato trovato positivo alla stessa sostanza e squalificato per quattro anni. Dopo il rientro nel 2021, si era tesserato con l’ASD At Running, tornando a gareggiare ad alti livelli. Ora, da recidivo, rischia la squalifica a vita. Il titolo italiano potrebbe essere riassegnato a Nadir Cavagna. La decisione finale spetta al Tribunale Nazionale Antidoping.
La prima edizione degli Enhanced Games, le cosiddette “Olimpiadi del Doping”, è stata fissata per il maggio 2026 e si svolgerà a Las Vegas. Sarà caratterizzata da tre eventi di atletica di velocita’ su pista: i 100 m, i 100 m ostacoli e i 110 m ostacoli. Sebastian Coe, presidente di World Athletics, non ha usato mezzi termini, definendo la competizione incoraggiata “una pericolosa pagliacciata” e ha avvertito che qualsiasi atleta che vi parteciperà rischierà un lungo bando dall’atletica mondiale.
Cosa deve fare un podista quando assume, dietro prescrizione medica e per curare una patologia specifica, farmaci che abbiano l’indicazione doping? Spieghiamo le regole e cosa debba essere richiesto qualora si voglia comunque partecipare ad una gara
Aperta un’indagine da parte dell’Athletics Integrity Unit e World Athletics per fare luce sul caso di falsificazione dell’età di alcuni giovani atleti kenyani che hanno partecipato agli ultimi Mondiali U20 di atletica.
Da oggi il marciatore altoatesino potrà tornare a marciare liberamente dopo la squalifica di otto anni. Già annunciato il suo ritorno in gara.
Ideati e promossi da Aron D’Souza, gli Enhanced Games sono gare di atletica, nuoto, sollevamento pesi, ginnastica e lotta in cui il doping è consentito.
Doping alla 100km del Passatore: la Nado ha sospeso Federico Furiani vincitore dell’edizione 2024 per uso di testosterone e boldenone.
A un anno dalla sospensione per violazione del passaporto biologico, arriva la squalifica definitiva per Rhonex Kipruto, il detentore del record del mondo dei 10km su strada. Cancellato anche il suo primato.
The Running Club è testata giornalistica registrata al tribunale di Varese, n. 6 del 05/07/2023. Iscrizione ROC n. 13366 – Ulteriori informazioni.
Per eventuali segnalazioni, inviare una mail all’indirizzo info@therunningclub.it