The Running ClubThe Running Club
    I più popolari

    Tutto quello che devi sapere per correre una gara Fidal

    30 Settembre 2023

    Adidas Adizero Boston 12: first look della scarpa per gli allenamenti veloci

    28 Settembre 2023

    Ghost 15 Green Silence preview, la scarpa super riciclata di Brooks

    27 Settembre 2023
    Facebook X (Twitter) Instagram TikTok YouTube RSS
    Trending
    • Tutto quello che devi sapere per correre una gara Fidal
    • Adidas Adizero Boston 12: first look della scarpa per gli allenamenti veloci
    • Ghost 15 Green Silence preview, la scarpa super riciclata di Brooks
    • Confronto 10 scarpe da gara e allenamento con piastra in fibra di carbonio
    • The Running Club “Track&Field” Meeting: la serata perfetta
    • The Running Club “Track&Field” Meeting: le foto dell’evento
    • Come sfruttare la corsa lenta per aumentare i giorni di allenamento
    • Puma Deviate Nitro 2: la doppia recensione dopo 150 km e oltre
    Facebook X (Twitter) Instagram TikTok YouTube RSS
    The Running ClubThe Running Club
    • Home
    • Alimentazione
    • Allenamenti e tecnica

      Come sfruttare la corsa lenta per aumentare i giorni di allenamento

      20 Settembre 2023

      Come e perché correre il bigiornaliero

      15 Settembre 2023

      Sold out per The Running Club “Track&Field” Meeting

      14 Settembre 2023

      Corri con noi al The Running Club “Track&Field” Meeting

      8 Settembre 2023

      The Running Club cresce: benvenuto Dario

      1 Agosto 2023
    • Atleti
    • Gare
      1. 5-10km su strada
      2. Mezza maratona
      3. Maratona e Ultra
      4. Pista
      5. Trail running
      6. View All

      Campionati Italiani Assoluti 10K su strada: l’analisi post gara di Andrea Soffientini

      13 Settembre 2023

      Campionati Italiani di 10km su strada: la preparazione di Andrea Soffientini

      9 Settembre 2023

      La pianificazione degli allenamenti per aprile e maggio

      31 Marzo 2023

      La pianificazione degli allenamenti per aprile e maggio

      31 Marzo 2023

      Quando iniziare a preparare una maratona

      28 Giugno 2023

      Monza-Resegone: la gara a 3 per le montagne della Brianza

      16 Maggio 2023

      I lunghi in tripletta per le Ultramaratone su strada

      9 Maggio 2023

      Quanto è veloce la Milano Marathon: percorso e difficoltà

      22 Marzo 2023

      Quali scarpe si possono utilizzare per gareggiare in pista

      24 Luglio 2023

      Come correre una gara in pista

      19 Giugno 2023

      Nike Ultrafly Trail, le scarpe da trail con ZoomX e piastra

      10 Luglio 2023

      NNormal Kjerag e Tomir: preview delle scarpe da trail di Kilian Jornet

      16 Giugno 2023

      Dinamo Running Team: la prima squadra di corsa in montagna professionistica d’Italia

      1 Marzo 2023

      Tutto quello che devi sapere per correre una gara Fidal

      30 Settembre 2023

      Campionati Italiani Assoluti 10K su strada: l’analisi post gara di Andrea Soffientini

      13 Settembre 2023

      Campionati Italiani di 10km su strada: la preparazione di Andrea Soffientini

      9 Settembre 2023

      Quali scarpe si possono utilizzare per gareggiare in pista

      24 Luglio 2023
    • Scarpe

      Adidas Adizero Boston 12: first look della scarpa per gli allenamenti veloci

      28 Settembre 2023

      Ghost 15 Green Silence preview, la scarpa super riciclata di Brooks

      27 Settembre 2023

      Confronto 10 scarpe da gara e allenamento con piastra in fibra di carbonio

      25 Settembre 2023

      Puma Deviate Nitro 2: la doppia recensione dopo 150 km e oltre

      18 Settembre 2023

      Le tre migliori rotazioni con scarpe Puma per gare e allenamenti

      11 Settembre 2023
    • Sportwatch
    • Contattaci
    • Eventi
    The Running ClubThe Running Club
    Home » Trattamento dei dati personali – Privacy Policy

    Trattamento dei dati personali – Privacy Policy

    ultimo aggiornamento: 8 febbraio 2023

    La presente Privacy Policy ha lo scopo di descrivere le modalità di gestione dei siti Internet, di secondo e terzo livello, di proprietà di Hardware Upgrade SRL (di seguito “HWU”), in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti/visitatori che li consultano.

    HWU gestisce, edita e pubblica i seguenti domini web legati alla propria attività editoriale e giornalistica:

    • hwupgrade.it
    • tvtech.it
    • gamemag.it
    • fotografidigitali.it
    • hwmediagroup.it
    • therunningclub.it

    HWU tratta tutti i dati personali degli utenti/visitatori dei servizi offerti, nel pieno rispetto di quanto previsto dalla normativa nazionale italiana in materia di privacy e, in particolare del D. Lgs. 196/2003, oltre che della normativa europea definita dal Regolamento Europeo 2016/679 noto anche come GDPR (General Data Protection Regulation).

    Ove l’accesso a particolari servizi venga subordinato alla registrazione previa comunicazione di dati personali, viene fornita un’informativa specifica al momento della sottoscrizione dei servizi stessi.

    L’accesso ai contenuti editoriali del sito, la loro consultazione e la lettura dei contenuti scritti dagli utenti all’interno del forum di discussione avviene in modo completamente gratuito e senza necessità di registrazione o di conferimento di alcun dato. Un utente può, a sua discrezione, registrare un profilo personale attraverso il quale poter accedere ad ulteriori servizi, tra i quali la possibilità di commentare i contenuti editoriali scritti dalla redazione oltre che intervenire con propri contributi nelle discussioni del forum. Nel processo di creazione di un profilo personale viene richiesto all’utente il solo indirizzo email quale dato identificativo; il nickname (nome utente) viene scelto dall’utente a sua discrezione e suggeriamo di non utilizzare il proprio nome e cognome personale per questo campo. Nella registrazione a uno dei servizi di newsletter offerti da HWU, accessibili per iscrizione a questo indirizzo. viene richiesto l’indirizzo email al quale inviare le comunicazioni e la compilazione di alcuni campi statistici (anno di nascita, sesso, provincia di residenza, professione e titolo di studio).

    L’acquisizione dei dati che vengono richiesti per la creazione di un profilo e per l’iscrizione a una delle newsletter è il presupposto indispensabile per accedere ai servizi offerti. HWU conserva i dati tecnici relativi alle connessioni (log) per consentire i controlli di sicurezza richiesti dalla Legge e al fine di migliorare la qualità dei servizi offerti e personalizzarli in relazione alle esigenze degli utenti/visitatori.

    I dati inseriti possono essere utilizzati da HWU anche al fine di inviare periodicamente messaggi di posta elettronica contenenti pubblicità, materiale promozionale, iniziative promozionali, comunicazioni commerciali a quegli utenti che si siano iscritti a uno dei propri servizi di newsletter.

    I dati personali, raccolti e conservati in banche dati di HWU, sono trattati da dipendenti e/o collaboratori del titolare del trattamento in qualità di incaricati. Non sono oggetto di diffusione o comunicazione a Terzi, se non nei casi previsti dalla informativa e/o dalla Legge e, comunque, con le modalità da questa consentite.

    HWU provvede, in conformità con le vigenti disposizioni di legge in materia, alla registrazione dei file di log. Tali dati non consentono un’identificazione dell’utente se non in seguito ad una serie di operazioni di elaborazione e interconnessione, e necessariamente attraverso dati forniti da altri provider. Si tratta di operazioni che potranno essere effettuate esclusivamente su richiesta delle competenti Autorità Giudiziarie, a ciò autorizzate da espresse disposizioni di legge atte a prevenire e/o reprimere i reati. HWU non può di conseguenza, con i propri strumenti tecnici, procedere con una identificazione dell’utente partendo dai soli file di log delle sue attività sui siti di proprietà di HWU.

    L’invio da parte degli utenti/visitatori di propri dati personali per accedere a determinati servizi, ovvero per effettuare richieste in posta elettronica, comporta l’acquisizione da parte di HWU dell’indirizzo del mittente e/o di altri eventuali dati personali. Tali dati verranno trattati esclusivamente per rispondere alla richiesta, ovvero per la fornitura del servizio, e verranno comunicati a terzi solo nel caso in cui sia necessario per ottemperare alle richieste degli utenti/visitatori stessi.

    Il trattamento viene effettuato attraverso strumenti automatizzati per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per i quali i dati sono stati raccolti e, comunque, in conformità alle disposizioni normative vigenti in materia. Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.

    Titolare e responsabili del trattamento dei dati – diritti degli utenti

    Il titolare del trattamento dei dati è:

    Hardware Upgrade SRL
    sede legale Via Turati 48/A
    21016 Luino (VA)
    telefono 0332-500567
    indirizzo email privacy@hwupgrade.it
    indirizzo di posta elettronica certificata hwupgrade@pec.it 

    che potrà utilizzarli per tutte le finalità individuate nell’informativa specifica fornita in occasione della sottoscrizione dei vari servizi.

    Hardware Upgrade SRL ha sottoscritto contratti di servizio con le seguenti aziende, che operano quali responsabili del trattamento dei dati di cui Hardware Upgrade SRL è titolare. Di seguito l’elenco delle aziende e indicazione del tipo di servizio sottoscritto con Hardware Upgrade SRL.

    Mailup: gestione tecnica delle newsletter di proprietà di Hardware Upgrade SRL, invio dei messaggi con proprie soluzioni tecniche.

    MailUp S.p.A.
    Viale Francesco Restelli 1
    20124 Milano
    Italia
    www.mailup.it

    ARUBA: service provider presso il quale è ospitata l’infrastruttura server in cloud che Hardware Upgrade SRL utilizza per erogare le pagine dei propri siti e memorizzare i dati associati.

    ARUBA SPA
    Via San Clemente 53
    24026 Ponte S. Pietro (BG)
    Italia
    www.aruba.it

    Rackspace: service provider che ha in gestione le caselle di posta elettronica del dominio hwupgrade.it, alle quali gli utenti scrivono per entrare in contatto con redazione e amministrazione.

    Rackspace Email and Apps
    Po Box 731214
    Dallas
    Texas 75373-1214
    United States
    www.rackspace.com

    Hetzner: service provider presso il quale è presente un server di backup e ridondanza dei dati dei siti di proprietà di Hardware Upgrade SRL.

    a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;
    b) al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.

    Gli utenti/visitatori hanno facoltà di esercitare i diritti previsti dall’art. 7 del D. Lgs. 196/03 e dal GDPR (General Data Protection Regulation). In ogni momento, inoltre, esercitando il diritto di recesso da tutti i servizi sottoscritti, è possibile chiedere la cancellazione totale dei dati forniti.

    In particolare:

    1. L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.

    2. L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione:

    a) dell’origine dei dati personali;
    b) delle finalità e modalità del trattamento;
    c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;
    d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2;
    e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.

    3. L’interessato ha diritto di ottenere:

    a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati;
    b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;
    c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.
    d) che i dati inizialmente forniti possano venir estratti e riconsegnati all’utente in un formato che ne faciliti la portabilità su altra piattaforma.
    e) il diritto al’oblio, quindi la rimozione di qualsiasi riferimento che possa essere riconducibile alla sua persona e/o ai dati che ha precedentemente fornito al titolare del trattamento dei dati.

    4. L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:

    a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;
    b) al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.

    Richiesta di cancellazione dei dati

    La richiesta di cancellazione dei dati forniti da un utente può essere fatta:

    • in automatico, per i servizi che lo prevedono: ad esempio la cancellazione da una delle newsletter di HWU, servendosi dell’apposita funzione inserita nella parte terminale di ogni messaggio di newsletter viene inviato agli utenti.
    • via richiesta email, inoltrando una mail all’indirizzo privacy@hwupgrade.it e/o all’indirizzo di posta elettronica certificata hwupgrade@pec.it, richiedendo la cancellazione dei dati personali forniti. Si richiede di inviare questa comunicazione via email utilizzando l’indirizzo email che è presente nel proprio profilo e/o quello al quale si ricevono i messaggi delle newsletter, in quanto si tratta dell’unico elemento identificativo che è stato fornito a HWU.

    In caso di procedura di cancellazione in automatico all’utente verrà notificata la cancellazione direttamente a terminale; con richiesta via email verrà fornita conferma della cancellazione con un messaggio di email inviato da HWU.

    Informativa estesa sui Cookie

    Visualizza la Cookie Policy Completa

    Non perderti

    Tutto quello che devi sapere per correre una gara Fidal

    Dario Marchini30 Settembre 2023 Gare

    Tesseramento, RunCard, visita medica, scarpe, doping: tutto quello che devi sapere per non farti trovare impreparato prima di correre in gara

    Adidas Adizero Boston 12: first look della scarpa per gli allenamenti veloci

    28 Settembre 2023

    Ghost 15 Green Silence preview, la scarpa super riciclata di Brooks

    27 Settembre 2023

    Confronto 10 scarpe da gara e allenamento con piastra in fibra di carbonio

    25 Settembre 2023
    Seguici su
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • TikTok
    • YouTube
    • Soundcloud

    Rimani aggiornato

    Iscriviti alla newsletter. Diventa membro di The Running Club.

    Facebook X (Twitter) Instagram TikTok YouTube
    • Home
    • I nostri autori
    • Contattaci
    • Privacy e cookie policy
    • Pubblicità
    • Impostazioni cookie
    © 1997 – 2023 – Hardware Upgrade S.r.l. P.iva: 02560740124
    The Running Club è testata giornalistica registrata al tribunale di Varese, n. 6 del 05/07/2023. Iscrizione ROC n. 13366 – Ulteriori informazioni.
    Per eventuali segnalazioni, inviare una mail all’indirizzo info@therunningclub.it

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.