- Recensione X-Bionic TerraSkin X01, il secondo passo del brand svizzero nel mondo trail
- Aero-FIT e Therma-FIT Air Milano: ventilazione e termoregolazione secondo Nike
- Nike Project Amplify: la prima scarpa da corsa con motore ed esoscheletro
- Nike Mind, la rivoluzione sensoriale che parte dai piedi: nasce la scarpa che stimola il cervello
- La potenza nel running, cos’è e come utilizzarla
- Ruth Chepngetich: confermata la squalifica per doping, ma resta il primato mondiale
- Allenarsi come Eliud Kipchoge: da oggi sarà possibile grazie a Kotcha
- Strava ritira la causa contro Garmin: la svolta inaspettata e la fine di un conflitto lampo
Dal 13 al 21 settembre 2025, Tokyo si trasformerà nel cuore pulsante dell’atletica mondiale. La capitale giapponese ospiterà la 20ª edizione dei Campionati Mondiali di atletica leggera, un evento che promette spettacolo, emozioni e grandi sfide.
GLi ultimi post
Topo Athletic è un brand nato nel 2013 dall’idea di Tony Post, che ha voluto rendere reale quello che secondo lui mancava nel mondo delle scarpe da corsa: una calzatura che permettesse di accedere ai vantaggi della corsa naturale, ma mantenendo le caratteristiche più importanti delle scarpe da corsa tradizionali.
Le grandi novità Under Armour per il 2025 riguardano tutte la famiglia delle daily trainer: Infinite Mega, Infinite Elite 2 e Sonic 7, tre calzature tutte molto differenti tra di loro e con caratteristiche molto particolari, che debutteranno nel corso dell’anno.
Nike ha strutturato la propria gamma di daily trainer 2025 suddividendola in tre diverse versioni, con caratteristiche e materiali diversi e ben distinti tra di loro. La versione classica, definita “icon”, è quella dedicata alle corse di tutti i giorni. La versione “plus” (o turbo) più leggera e veloce per le uscite di qualità. La neonata versione “premium”, con una risposta e un ritorno di energia maggiore e un mix di materiali molto interessante.
Nucleo GR è la prima scarpa Diadora dedicata al Gravel. Si basa sul nuovo modello Nucleo 2 da strada, ma con una struttura più rinforzata per dare maggiore supporto a chi ama alternare la corsa su asfalto, strade bianche e sentieri più semplici.
Aura è il modello di daily trainer stabile di Topo Athletic, omologo del neutro Atmos, che presenta un’intersuola in ZipFoam a due densità per aiutare quei runner iperpronatori che necessitano di un supporto nelle uscite di corsa di tutti i giorni. L’anteprima dal The Running Event di Austin.
Dopo aver usato la New Balance Fresh Foam X 1080v14 per le corse di tutti i giorni raggiungendo una percorrenza di 400km, sono emerse le qualità di questo modello pensato per le lunghe distanze e per durare nel tempo.
Se Mach X2 ha vinto i The Running Club Awards come migliore scarpa 2024, Hoka Mach X3 si prepara a sbaragliare la concorrenza nel 2025. Nella nuova versione, che abbiamo potuto già vedere in anteprima al The Running Event di Austin, non cambiano intersuola e piastra, mentre si sono evolute tomaia e upper.
Tutte le scarpe di The Running Club
Scopri di piùRimani aggiornato
Iscriviti alla newsletter. Diventa membro di The Running Club.
Le scarpe di the running club
Scarpa per corse di tutti i giorni
Scarpa per corse di tutti i giorni
Scarpa per le gare
Scarpa da trail running
Scarpa per le gare
Scarpa da trail running
Scarpa per allenamenti di qualità
Scarpa per corse di tutti i giorni
Allenamenti e alimentazione
Gare
Strava ha sorpreso il mondo tecnologico e sportivo ritirando improvvisamente la causa per violazione di brevetto contro Garmin, avviata solo tre settimane fa. La disputa riguardava le funzionalità Segments e Heatmaps, che Strava riteneva fossero state copiate e sfruttate commercialmente da Garmin.
Siamo tornati a correre a Roma per la Rome Half Marathon 2025, dopo la maratona dello scorso marzo. Il percorso, immerso nel cuore della Capitale, ha offerto scorci iconici e un’atmosfera unica. Anche la scelta delle Adidas Adizero Adios Pro 4 si è dimostrata vincente.
The Running Club è testata giornalistica registrata al tribunale di Varese, n. 6 del 05/07/2023. Iscrizione ROC n. 13366 – Ulteriori informazioni.
Per eventuali segnalazioni, inviare una mail all’indirizzo info@therunningclub.it

