- Diadora Cellula 2, la daily trainer dalla doppia Anima
- Garmin Marathon Series: un nuovo format per le maratone mondiali
- NB FuelCell SC Elite v5, la super scarpa di New Balance per tutti
- “Eliud’s Running World”, il nuovo capitolo della leggenda firmata Kipchoge
- Torino City Marathon cresce ancora: quasi 8.000 partenti tra mezza e maratona
- Saltare il lunghissimo prima della maratona: rischi e vantaggi che non ti aspetti
- Due maratoneti deceduti in Veneto: indagini tra certificati falsi e ipotesi di complicazioni cardiache
- Sodio, potassio e magnesio: il ruolo dei minerali nella corsa
Dal 13 al 21 settembre 2025, Tokyo si trasformerà nel cuore pulsante dell’atletica mondiale. La capitale giapponese ospiterà la 20ª edizione dei Campionati Mondiali di atletica leggera, un evento che promette spettacolo, emozioni e grandi sfide.
GLi ultimi post
Francesca Cappai ha deciso di affrontare la sua prima maratona con un obiettivo ambizioso: completare la Firenze Marathon in 3 ore e 30 minuti. Il progetto “Lady 3:30”, supportato da The Running Club e Brooks, racconta il suo percorso di crescita atletica e personale.
Durante la Maratona Reale nel Parco della Mandria a Venaria Reale, un gruppo di runner è stato improvvisamente attaccato da uno sciame di calabroni. L’episodio, avvenuto in un tratto boschivo del percorso, ha causato circa trenta colpiti, alcuni più volte.
Brooks Ghost Max 3 rappresenta l’evoluzione naturale di una delle scarpe da running più amate e affidabili. Pensata per le uscite quotidiane, offre un’ammortizzazione generosa grazie alla mescola DNA Loft v3 e uno stack elevato che garantisce comfort e protezione anche su lunghe distanze.
La Valle di Ledro ha ospitato la spettacolare finale della Golden Trail World Series 2025, consacrando Madalina Florea ed Elhousine Elazzaoui come campioni mondiali del trail running.
La 47ª edizione della Chicago Marathon ha offerto una gara maschile memorabile, con ritmi da record mondiale e un finale sorprendente. Jacob Kiplimo ha trionfato in 2h02’23”, stabilendo il record nazionale ugandese e confermandosi come nuovo protagonista della maratona mondiale.
La corsa campestre potrebbe entrare nel programma delle Olimpiadi Invernali 2030, segnando una svolta storica per questa disciplina. L’idea, sostenuta da Sebastian Coe (World Athletics) e David Lappartient (UCI), prevede gare di cross country e ciclocross sullo stesso tracciato alpino.
Antonio Giuliano si prepara a correre la sua prima mezza maratona a Londra, coronando un percorso iniziato da zero con il progetto “Project 2”. Guidato dal coach Andrea Soffientini, ha affrontato allenamenti, dubbi e sfide personali per arrivare pronto al traguardo dei 21 km.
Tutte le scarpe di The Running Club
Scopri di piùRimani aggiornato
Iscriviti alla newsletter. Diventa membro di The Running Club.
Le scarpe di the running club
Scarpa da trail running
Scarpa per allenamenti di qualità
Scarpa per corse di tutti i giorni
Scarpa da trail running
Scarpa da trail running
Scarpa da trail running
Scarpa da trail running
Scarpa per allenamenti di qualità
Allenamenti e alimentazione
L’allenamento in zona 2, quindi, prevede uno sforzo moderato e costante, in cui il battito cardiaco si mantiene tra il 60% e il 70% della frequenza cardiaca massima.
La particolarità di questo tipo di corsa è che è sufficientemente leggera da consentire di sostenere una conversazione senza difficoltà, ma al tempo stesso abbastanza impegnativa da stimolare l’apparato cardiovascolare e migliorare l’efficienza del sistema aerobico. In pratica, la zona 2 dovrebbe rappresentare la base per ogni tipo di corsa lunga ed è ritenuta fondamentale per prepararsi a gare che spaziano dai 5 chilometri fino alla maratona (e oltre).
Gare
I 3000 siepi sono una disciplina dell’atletica leggera nata in Inghilterra nel XIX secolo, ispirata alle corse a cavallo tra villaggi, che prevedevano il superamento di ostacoli naturali come siepi e fossati. Da queste gare nacque la “steeplechase”, poi adattata alla corsa a piedi.
Suunto Run è lo smartwatch pensato per chi cerca leggerezza, precisione e funzionalità avanzate in un formato compatto. Un prodotto solido, competitivo nel prezzo e ideale per runner e sportivi esigenti.
La Maratona di Ravenna 2025 ha segnato un’edizione storica con oltre 19mila partecipanti tra maratona, mezza e 10 km. L’evento ha visto la keniana Caroline Gitonga stabilire il record femminile assoluto della mezza maratona su suolo italiano.
The Running Club è testata giornalistica registrata al tribunale di Varese, n. 6 del 05/07/2023. Iscrizione ROC n. 13366 – Ulteriori informazioni.
Per eventuali segnalazioni, inviare una mail all’indirizzo info@therunningclub.it

