- Nike Streakfly 2 – la nuova regina delle gare brevi
- L’alimentazione per la maratona: prima, durante e dopo
- Altra Timp 5 BOA: migliora grazie alle modifiche
- Breaking 4: la prima donna a correre il miglio in meno di 4 minuti
- Nike Vomero 18: ora è diventata una maxi daily trainer
- 4 scarpe in carbonio per la maratona a confronto
- Adidas Adizero Boston 13 first look
- New Balance Fresh FoamX 880 v15: tante novità
Browsing: Scarpe
Diadora Nucleo 2 sarà la prima novità del 2025 del brand italiano, che rispetto alla prima versione presenta volumi maggiorati, sia come ampiezza del battistrada che lateralmente, per migliorarne la stabilità.
Vista è la novità per il trail running presentata da Topo Athletic al The Running Event di Austin. Un modello interessante, che racchiude tutte le peculiarità di Topo, ma che presenta alcune particolarità come la mescola dell’intersuola, la soletta, l’allacciatura e il fissaggio della ghetta, che la distinguono dalle altre calzature dedicate alla corsa off-road.
Al The Running Event Under Armour ha mostrato il prototipo della Velociti Elite 3 indossato da Sharon Lokedi all’ultima maratona di New York, la futura scarpa dedicata alla maratona, che debutterà però solo nel 2026.
Solo 129,99 euro per una super scarpa in carbonio. E’ questa la grande sorpresa di Kiprun KD900X LD, il nuovo modello racing presentato da Decathlon in offerta fino a novembre 2025. Nuova intersuola in VFoam Plus, una piastra che supporta bene il piede e tanta sostanza per allenamenti e gare più lunghe.
Se Adizero Adios Pro 4 è la nuova scarpa per le gare di Adidas, il modello Adizero EVO SL è pensato per gli allenamenti più veloci: intersuola in Lightstrike Pro (diversa) per entrambe, ma anche Rods in carbonio per la prima
Glycerin 22 è attesa al debutto a febbraio 2025: tra le principali novità, la nuova mescola DNA Tuned che assicura superiore reattività e confort per una delle daily trainer di Brooks di maggior successo.
Con la versione 15 New Balance Fresh Foam X 880 guadagna una intersuola più spessa, con un drop che si riduce dai precedenti 8mm agli attuali 6mm. La mescola più morbida ne migliora il confort, rendendola maggiormente adatta alle uscite di corsa lenta di tutti i giorni.
Pochi cambiamenti e una sola grande evoluzione per Ghost Max 2, la daily trainer maxi di Brooks, che introduce la versione in DNA Loft v3 nell’intersuola. Scoprila nella nostra doppia recensione dopo 150km di corse…
Vuoi sapere qual è la scarpa da corsa più giusta per TE in base alle TUE caratteristiche fisiche, atletiche e ai risultati che TU vuoi raggiungere? Trovala grazie al configuratore di The Running Club, l’unico che permette di ricercare tra tutti i nuovi e più recenti modelli di calzature per il running presenti sul mercato, classificati per caratteristiche oggettive e soggettive la scarpa perfetta per TE. Provare per credere…
Endorphin Elite 2 è la nuova scarpa racing di Saucony, che ha introdotto numerosi cambiamenti e innovazioni sia a livello di design che di costruzione tecnica. L’intersuola adotta la mescola IncrediRun di nuova generazione, che promette reattività ai massimi livelli, abbinata ad una piastra in carbonio e ad un upper spiccatamente racing.
The Running Club è testata giornalistica registrata al tribunale di Varese, n. 6 del 05/07/2023. Iscrizione ROC n. 13366 – Ulteriori informazioni.
Per eventuali segnalazioni, inviare una mail all’indirizzo info@therunningclub.it