- Nike Streakfly 2 – la nuova regina delle gare brevi
- L’alimentazione per la maratona: prima, durante e dopo
- Altra Timp 5 BOA: migliora grazie alle modifiche
- Breaking 4: la prima donna a correre il miglio in meno di 4 minuti
- Nike Vomero 18: ora è diventata una maxi daily trainer
- 4 scarpe in carbonio per la maratona a confronto
- Adidas Adizero Boston 13 first look
- New Balance Fresh FoamX 880 v15: tante novità
Browsing: Scarpe
Hoka Cielo X1 2.0 è la nuova scarpa in carbonio pensata per le maratone, ma che per le sue caratteristiche tecniche si adatta al meglio anche alle distanze più brevi. Tanta sostanza, con un peso sensibilmente inferiore al modello che l’ha preceduta
Dopo una percorrenza di 700Km la Mizuno Neo Zen conferma le proprie caratteristiche: una delle migliori daily trainer in questo momento in commercio, in grado per giunta di mantenere un comportamento invariato anche dopo così tanti km.
Una nuova intersuola più reattiva del 20% caratterizza la nuova La Sportiva Prodigio Pro, scarpa da trail pensata per offrire comfort e velocità sulle gare e gli allenamenti di più lunga distanza
Wave Rebellion Pro 3 abbina una piastra in carbonio, tantissima mescola Enerzy XP e un design decisamente unico pensato per offrire il massimo in gara e soprattutto con le lunghe distanze
Altra Torin 8 è una classica proposta dell’azienda americana, caratterizzata da un drop zero e da una pianta del piede ampia e comoda. Pensata per correre con approccio naturale le uscite di tutti i giorni
Con Streakfly 2 Nike propone una scarpa per le gare che abbina un peso estremamente contenuto a piastra in carbonio e mescola ZoomX. Tanta velocità per le gare più brevi, sino alle 10km
Brut è il nuovo modello di NNormal della linea Kjerag, della quale ha ereditato le migliori caratteristiche, ma evolvendosi per adattarsi a tutte le tipologie di terreno, morbido, verticale e instabile. Il design privilegia il controllo e l’adattabilità, consentendo di muoversi liberamente pur rimanendo ancorati a terra.
La nuova mescola con tecnologia DNA Tuned caratterizza l’intersuola di Brooks Glycerin 22 e racchiudere all’interno di uno stesso foam massima ammortizzazione e massima reattività, grazie a un nuovo processo di infusione di azoto che ha permesso di combinare in un’unica mescola due diverse tipologie di celle.
Innovazione che non ha snaturato Glycerin 22, ma l’ha migliorata, incrementandone le caratteristiche sia in termini di risposta attiva, che a livello di comfort generale e ammortizzazione.
Vaporfly 4 è la nuova proposta di super scarpa progettata da Nike per rivoluzionare il mondo della corsa su strada. Più efficiente, più reattiva e più leggera, è una calzatura sicuramente più adatta a quei runner che possiedono una tecnica di corsa evoluta e cercano una scarpa per estremizzare la prestazione.
Guide 18 è una rivisitazione con marginali miglioramenti rispetto alla versione precedente, che aveva introdotto per prima un approccio unico di ammortizzazione massima, incentrato sull’esclusiva Center Path Technology di Saucony. Tecnologia che comporta l’utilizzo di design moderno e innovativo costruito con asimmetria per centrare il piede, fornendo allo stesso tempo massimo comfort e massima protezione.
The Running Club è testata giornalistica registrata al tribunale di Varese, n. 6 del 05/07/2023. Iscrizione ROC n. 13366 – Ulteriori informazioni.
Per eventuali segnalazioni, inviare una mail all’indirizzo info@therunningclub.it